Un dubbio a proposito dei controlli di stabilità.

lope":3unzfk2t ha detto:
ragazzi è banalissimo vedere se c'è l'asr: c'è il tasto per disattivarlo

non sapere che c'è il tasto mi pone di fronte a preoccupanti dubbi sull'uso dell'auto :confusbig)

:asd) :asd) :asd)

Non è il tasto per fare il caffè?
 
ragazzi io non so ke dirvi, io non sono ancora così rimbambito per mia fortuna a 19 anni il mio cervello è ancora perfettamente funzionante, so benissimo come funziona un'auto, so alcune leggi fisike riguardati un'auto che curva/frena/accelera e vi assicuro ke quando faccio delle curve al limite (fatte di proposito in tt sicurezza ke pure ke finisco dritto riesco sempre a sistemarmi xkè la curva è enorme e cmq mai a velocità folli) proprio x vedere se c'è stò benedetto vdc o no vi assicuro avete la mia parola che l'auto ha dei comportamenti strani vi dico ke ho fatto anke delle curve guardando il contagiri con un'okkio e l'ho fatto anke vedere ad uno seduto dietro(quello d fianco non mi è d'aiuto in quanto voi sapete il passeggero non riesce a vedere il contagiri a meno ke non mi viene in braccio)ke durante una curva in sottosterzo il contagiri si ferma io il pedale ce l'ho fino in fondo marcia in seconda quindi tutta la potenza ke voglio e il contagiri non si muove da quella cifra, la macchina inizia a rallentare vistosamente come se si muovesse a compasso facendo perno sulla posteriore interna, ragazzi io mi sono documentato e questo è un comportamento da ESP nel nostro caso da VDC una macchina senza questo optional non avrebbe mai avuto reazioni di questo tipo, ho fatto tantissime prove xkè all'inizio si pensa ke le gomme prendono aderenza ma che diamine fatte anche sul bagnato quale aderenza prendono se stai andando dritto in sottosterzo stai andando dritto non c'è niente da fare specie se tu non aiuti l'auto a raddrizzarsi (diminuire l'angolo di sterzata e pelare il gas), gas a palla e sterzo ke rimane invariato non vi dico ke ho corso dei riski perchè ripeto fatti in totale sicurezza strade isolate, sgombre da traffico e molto ampie...poi ognuno può dire quello che vuole io non devo convincere nessuno tantomeno me stesso però se dico che è così non me la invento mica....per l'asr non so ke dire non c'è nè tasto nè spia il vdc nè sono fin troppo sicuro stà benedetta macchina ha reazioni troppo strane nelle curve-limite....
Aggiungo inoltre che una volta per errore stavo avviando l'auto con marcia inserita appena girata la chiave mi sn accorto di avere la marcia e l'ho subito rigirata in posizione stop, il BC ha dato x un'attimo i "numeri" segnalandomi:

Avaria impianto ABS
Avaria impianto EBD
Avaria impianto VDC

L'asr non è stato nominato solo questi tre sistemi non penso che il body computer impazzisca a tal punto da segnalarmi avaria vdc quando non è neanche presente.... tant'è vero che non mi ha detto avaria asr....
 
Vorresti quindi farci credere che a Pomigliano erano in vena di regali e ti hanno montato il VDC tanto per? Ovviamente senza montare l'ASR (e non si è mai visto su una 147 un VDC senza ASR)

Per toglierti ogni dubbio, apri il cofano motore e vedi se c'è la scatoletta con "ESP by Bosch"...
 
Paul86":3q26q19p ha detto:
Vorresti quindi farci credere che a Pomigliano erano in vena di regali e ti hanno montato il VDC tanto per? Ovviamente senza montare l'ASR (e non si è mai visto su una 147 un VDC senza ASR)

Per toglierti ogni dubbio, apri il cofano motore e vedi se c'è la scatoletta con "ESP by Bosch"...

Appunto.
Quanto dice confermerebbe la presenza del VDC (senza ASR, boh!).
Ma una contraollatina alla centralina sotto la vaschetta liquido freni io la darei.
Così ci togliamo ogni dubbio e Lui ringrazia Mamma Alfa del regalo inatteso! :OK)
 
Supersport, se non riesci a mandare in testacoda la macchina con il freno a mano è perchè non ci riesci tu, non per via del VDC.

Se dai la pinzata secca mentre dai il colpo di sterzo la macchina si gira, non c'è nulla da fare, anche perchè cosa mi frena se sto già bloccando io le ruote dietro? In che modo potrebbe contrastare la perdita di aderenza del retrotreno?
 
tu gli dai il colpo secco di freno a mano la macchina dovrebbe acquistare inerzia in maniera laterale, molli il freno a mano ma sul bagnato ovviamente non riprende aderenza finendo in testacoda, invece ritorna normale... non riesco a mandarla in testacoda dici?e il sottosterzo ke fa perno sulla ruota interna posteriore?cosa sono io ke scendo dalla vettura e la "tiro" x una ruota?cmq sono stato in alfa romeo proprio oggi pomeriggio, gli ho spiegato tutto quanto mi hanno detto ke apparentemente il VDC non è presente ma le reazioni che ho sono da VDC, mi mancano 3-4 mila chilometri al tagliando dei 60k hanno detto che mi attaccano il computer e me lo dicono al tagliando...cmq mi hanno detto che le reazioni che ho non sono normali se non da VDC... sono stato un'ora in alfa romeo perchè effettivamente la cosa è strana ma è ancora + strana per me sapere che non c'è una cosa e invece in determinati momenti si fa notare....

Senza contare poi che una volta sul BC mi è venuto scritto "AVARIA IMPIANTO VDC" non penso sia impazzito a tal punto da segnalare le avarie delle macchine nei paraggi.... :asd)
 
Guarda, ho fatto dei testacoda con una 156 con VDC sull'asciutto, non è questione di VDC, la macchina si gira.

Sono però d'accordo sul fatto che alcune cose di quel che dici evidenziano un comportamento da VDC. :ka)
 
alk147":232os4o2 ha detto:
Guarda, ho fatto dei testacoda con una 156 con VDC sull'asciutto, non è questione di VDC, la macchina si gira.

Sono però d'accordo sul fatto che alcune cose di quel che dici evidenziano un comportamento da VDC. :ka)

E' quello che dico io... alk147 non sono così rimbambito so come funziona un VDC (a grandi linee ovvio) e so bene che quelle reazioni non sono da macchina "normale" :ka)
 
147supersport...

le 147 si girano di freno a mano anche con il VDC ;)
(anche per un semplice motivo "fisico" tu con in freno a mano blocchi i freni dietro con la pinza e quindi l'induci a girarsi... (il VDC al massimo da la pinzata ma poi la sblocca, mentre tu con il freno a mano le mantieni bloccate...)

al max potresti avere una 105 (che NON ha l'ASR) con montato il VDC optional... tu sei sicuro di averlo preso tra gli optional??..
e soprattuto hai guardato nel vano motore se hai la centralina VDC? (è la cosa più semplice.. c'è la centralina c'è il vdc NON c'è la centralina NON c'è il VDC)
per il Body computer... per le avarie... vai tranquillo che segna anche cose che NON sono presenti sulla macchina... successo più di una volta a molti, in prossimità di morte imminente della batteria...

ps: la 147 ha uno dei migliori retrotreni del gruppo "c" e ha le sospensioni studiate per autoriallineare la macchina... magari confondi queste con un intervento del vdc (testimoni chi a Balocco a girato con Massai che in pieno rettilinio a velocità sostenuta tira una botta di sterzo e la macchina pendola due volte e torna dritta (senza mani sul volante)


ps: sei di Milano.. vieni un giovedì sera ad una birretta del Mi&Bi... e la guardiamo insieme ;)
 
Sulla 156 se si acquistava come optional il VDC era fornito anche l'ASR (ovviamente per le vetture sprovviste)

Ed è così per tutto il parco auto circolante... Sicuri che fosse possibile avere il VDC senza l'ASR? Sarebbe un po' come avere i vetri elettrici posteriori, ma non anteriori... :asd)
 
Paul86":3jd6bs35 ha detto:
Sulla 156 se si acquistava come optional il VDC era fornito anche l'ASR (ovviamente per le vetture sprovviste)

Ed è così per tutto il parco auto circolante... Sicuri che fosse possibile avere il VDC senza l'ASR? Sarebbe un po' come avere i vetri elettrici posteriori, ma non anteriori... :asd)

penso che qui siam tutti d'accordo con te...

:asd) :asd) :asd)
 
allora ho già guardanto nel vano motore la centralina c'è, non si riesce a vedere se c'è la targhetta con scritta esp perchè davanti c'è un'affare che non capisco cosa sia (ci sono dei fili che vanno all'interno e finiscono nella scatola fusibili se non erro) cmq io non stò parlando di pendolo stò parlando di macchina in sottosterzo ke fa perno su una ruota tagliando il gas e rallentando sensibilimente e avendo sempre il piede sull'acceleratore a fondo corsa....cmq va beh mi risolverà questo dubbio il conce al tagliando anche se sicuramente avrò ragione dato che non è un comportamento normale quello che ha... anche se in bene...
 
rileggendo il tutto, direi proprio che la macchina non si gira perchè non ci riesci con il freno a mano
tutto qui, è la spiegazione più semplice

che ci sia o che non ci sia il VDC riusciresti lo stesso a farla girare di freno a mano, quindi non è un indizio che ci sia o meno



gira subito con i 15, ma anche con i 17, anzi con i 17 meglio ancora parte di culo molto piatta proprio come se facesse perno davanti intorno a un paletto
l'ho appena fatto stamattina visto che c'è nebbia ed è bagnato a terra
 
non saprei dirtelo a distanza o descrivendolo a parole

come ti accorgi che sta intervenendo sul sottosterzo?
 
Top