pyro":1scq0xyg ha detto:
lorenzino":1scq0xyg ha detto:
io ho avuto un 3gs e un lg500
ma sopratutto: ho programmato su entrambi i sistemi e più o meno ho visto i pregi e difetti 'da dentro'.
a aprte la sensazione tattile che l'iphone restituisce, la maggior parte della precisione e della figosità deriva dai programmi e da come sono programmati. su iphone le librerie ti vincolano un botto ad un particolare modus operandis, decisamente limitato come potenzialità ma altrettanto efficiente.
partiamo dal presupposto che non siamo tutti smanettoni. Io lo sono e mi piace cambiare ROM al Desire, ce ne sono mille, ma nonostante le varie ottimizzazioni oltre un certo punto non si può andare.
tuttavia, se prendi due giochi paragonabili, come flight control, su 3gs e su lg500 viaggiano allo stesso modo, fluidi e precisi.
Dipende sempre dalla dotazione hardware. Asphalt 5 HD sul Desire gira così così, sull'Iphone 4 è fluido. Non ne faccio una colpa ad Htc ovviamente.
ora, lascia stare che poi ci sono casi critici di imprecisione su alcuni modelli android dello scorso anno, dovuti al monopolio dei fornitori da parte di apple, al giorno d'oggi persino i telefoni più spuzzi come l'lg500 hanno uno schermo 'accettabile' ovvero dove l'errore tipico è inferiore all'area di contatto.
Io trovo che al Desire abbia un touch molto buono. tuttavia, basta scrivere una mail o un sms per capire quanto è impreciso rispetto a quello di un Iphone.
considera piuttosto che il dito è preciso fino ad un certo punto, e che quindi non serve in realtà avere tanta precisione sul monitor: è il software diero che interpreta e filtra l'input a fare la differenza.
Appunto! Quindi la domanda è: perchè gli altri marchi, invece di mettere processori dual core totalmente inutili, non mettono un touch all'altezza? penso dipenda solo dal pannello? o no?
per dare dei dati: considera che su iphone la precisione del tocco minima è data a 36 pixel e la dimensione minima consigliata come dimensione per i controlli utente è dunque a 44 pixel....
non è la precisione assoluta, è come tutto a contorno è impostato per lavorare in concerto: hardware, filtraggio input, librerie grafiche. su android ci sono decine di hardawre e driver differenti, ciascuno con il suo meccanismo di filtraggio che ha i suoi pregi e difetti (tipicamente quelli economici introducono un errore a 'ondina' sulle linee dritte) e le librerie android non possono compensare per tutti.. No certo però non è male.
Conosci la precisione al tocco del Desire?
Andatevi a guardare la prova del Motorola Atrix che ha di tutto e di più come hardware. La navigazione e il pinch to zoom vanno a scatti porca miseria! Il Galaxy S2 meglio ma anche lui ha la sua scattosità e ritardo al tocco.
beh iphone 4 comunque è meglio di processore, su questo non si discute. per quello confrontavo il touch su giochi 'scarsi', cioè per filtrare l'effetto dell'avere una cpu scarsa dall'avere il touch scarso.
se prendi lg 500 e un programma di disegno che usa il touch pixel per pixel senza filtri, vedrai due cose: finchè ti muovi lento e ci sta dietro, il tratto è precisissimo; appena ti muovi veloce e inizia a perdere dati tutto va in vacca. non è il pannello: sono i driver e la cpu che definiscono la precisione.
il sito di alfa virtual club gira decisamente bene e fluido, tranne quando posti che tutte le gif vanno un po a scatti ma quello è il limite della cpu, non del pannello touch.
non conosco la precisione del desiree o degli android in generale, mi spiace, li la piattaforma comunque è molto più varia e le specifiche non dichiarate (sarebbe inutile). so che c'è un minimo suggerito in pixel per i controlli, ma non mi ricordo quant'è (su iphone ho programmato 1 anno e spingi, su android qualche mese e non per lavoro

)
il fatto di vedere cellulari di fascia alta che vanno a scatti durante lo zoom è dovuto a due cose fondamentalmente:
un bug nei driver di alcuni dispositivi, che mandano al 100% la cpu quando sfiori il touch (cioè il driver si pappa tutta la cpu e non ne resta quasi per il programma per gestire gli eventi) - bug che conosco bene perchè affligge anche gli lg 500 :mecry2)
una implementazione patoffa. il multitouch per dire è stato un 'hack' fino ad una versione recente di android, è possibile che molti cellulari si siano tirati dietro sta cosa. aggiungi temi grafici 'pesanti' e il patatrac è fatto.
il fatto che google abbia poco controllo della piattaforma sta diventando un problema proprio per questi motivi.
un po come java che si è fatto la nomea di essere lento perchè le prime applet erano programmate a ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! :OK)
il fatto è che non è android, non è l'hardware. è il resto, spesse volte (nel senso che ci sta anche che ogni tanto il browser si impianta e ti tocca riavviare :asd) )
si incaponiscono con la personalizzazione eprchè altrimenti non possono competere tra loro, e si impastano nei driver di terze parti su cui investono poco perchè tanto ogni tre mesi i pannelli cambiano e ogni anno in ogni caso cambia il fornitore a seconda dei brevetti spuzzi con cui litigano.