Un aiuto urgente su tipologia di contratto lavorativo

cn73

Nuovo Alfista
3 Gennaio 2005
5,846
0
36
Torino
Ragazzi quali vantaggi-svantaggi si posson oavere passando da un contratto di tipo "metalmeccanico" a uno di tipo "artigianato"?
 
cn73":nfnk609a ha detto:
Ragazzi quali vantaggi-svantaggi si posson oavere passando da un contratto di tipo "metalmeccanico" a uno di tipo "artigianato"?
Non vorrei dire un eresia, ma quello d'artigianato è uno scalino più in basso, aliquote inferiori, meno ferie, salari più bassi ecc.
Se non ricordo male le aziende con meno di 15 dipendenti dovrebbero avere quello...
 
Quello che ti posso dire è che io sono programmatore con contratto di artigiano, il che vuol dire niente quattordicesima (ma non so se i metalmeccanici la prendono), meno ferie e salario più basso di un contratto metalmeccanico.... :mecry)
 
C'è un sito che dice il minimo stipendio che può prendere un lavoratore? ad esempio:
un perito al minimo può prendere tot, un ingegnere tot... ?
 
Giugio":1d1fc5d9 ha detto:
C'è un sito che dice il minimo stipendio che può prendere un lavoratore? ad esempio:
un perito al minimo può prendere tot, un ingegnere tot... ?
non c'entra un granchè: lo stipendio è dato da contratto e livello
 
Giugio":2n2eos6s ha detto:
C'è un sito che dice il minimo stipendio che può prendere un lavoratore? ad esempio:
un perito al minimo può prendere tot, un ingegnere tot... ?

Prova a vedere www.lagiustapaga.it ... E' un sito gestito dalla CGIL di Milano che, in base ai dati del tuo contratto e del tuo stipendio, ti mostra la paga minima contrattuale, quella media e quella massima del settore...
 
Anche i metalmeccanici hann osolo 13 mensilità... e meno ferie di un contratto commercio... dite che l'artigianato è per aziende con meno di 15 dipendenti? E che ha ancore meno ferie??

La paga nn mi interessa, per fortuna c'è il superminimo, dovessi prendere la paga base mi suiciderei...
 
Quello dei 15 dipendenti è comune a tutti i maggiori contratti collettivi di lavoro ( Commercio, chimico, etc.)
La differenza credo stia soprattutto nella tipologia degli ammortizzatori sociali applicabili nel settore artigianato rispetto a quello metalmeccanico. In pratica sono previsti cassa integrazione, mobilità, scivoli, prepensionamenti etc ? :ka)
 
Pegaso":1c60h9ka ha detto:
Quello dei 15 dipendenti è comune a tutti i maggiori contratti collettivi di lavoro ( Commercio, chimico, etc.)
La differenza credo stia soprattutto nella tipologia degli ammortizzatori sociali applicabili nel settore artigianato rispetto a quello metalmeccanico. In pratica sono previsti cassa integrazione, mobilità, scivoli, prepensionamenti etc ? :ka)

Ti riferisci a questo?

Art. 18 - TRATTAMENTO IN CASO DI TEMPORANEA SOSPENSIONE DAL LAVORO O RIDUZIONE DELL'ORARIO DI LAVORO

In caso di temporanea sospensione dal lavoro o di riduzione della durata dell'orario di lavoro disposto dall'azienda o dalle competenti autorità lo stipendio mensile e l'indennità di contingenza non subiranno riduzioni, salvo diverso accordo tra le parti in sede sindacale.
Detto accordo potrà prevedere l'intervento economico del Fondo bilaterale costituito tra le parti a norma dell'accordo interconfederale del 21 luglio 1988 e successive modificazioni.
 
cn73":7j3kzjoj ha detto:
Anche i metalmeccanici hann osolo 13 mensilità... e meno ferie di un contratto commercio... dite che l'artigianato è per aziende con meno di 15 dipendenti? E che ha ancore meno ferie??

La paga nn mi interessa, per fortuna c'è il superminimo, dovessi prendere la paga base mi suiciderei...
io da dipendente fiat ho 14 mensilita' e 5 settimane di ferie l'anno,contratto metalmeccanico :ka)
 
cn73":1gc3abhr ha detto:
Pegaso":1gc3abhr ha detto:
Quello dei 15 dipendenti è comune a tutti i maggiori contratti collettivi di lavoro ( Commercio, chimico, etc.)
La differenza credo stia soprattutto nella tipologia degli ammortizzatori sociali applicabili nel settore artigianato rispetto a quello metalmeccanico. In pratica sono previsti cassa integrazione, mobilità, scivoli, prepensionamenti etc ? :ka)

Ti riferisci a questo?

Art. 18 - TRATTAMENTO IN CASO DI TEMPORANEA SOSPENSIONE DAL LAVORO O RIDUZIONE DELL'ORARIO DI LAVORO

In caso di temporanea sospensione dal lavoro o di riduzione della durata dell'orario di lavoro disposto dall'azienda o dalle competenti autorità lo stipendio mensile e l'indennità di contingenza non subiranno riduzioni, salvo diverso accordo tra le parti in sede sindacale.
Detto accordo potrà prevedere l'intervento economico del Fondo bilaterale costituito tra le parti a norma dell'accordo interconfederale del 21 luglio 1988 e successive modificazioni.

No, forse non mi sono spiegato bene...
Ovvero: Non solo l'art. 18 !
Mi chiedevo solo se le due tipologie di contratto, da un punto di vista di garanzia occupazionale, dessero le stesse possibilità di accesso ai cosiddetti "ammortizzatori sociali" :nod)
 
ilplay":2vmylga8 ha detto:
cn73":2vmylga8 ha detto:
Anche i metalmeccanici hann osolo 13 mensilità... e meno ferie di un contratto commercio... dite che l'artigianato è per aziende con meno di 15 dipendenti? E che ha ancore meno ferie??

La paga nn mi interessa, per fortuna c'è il superminimo, dovessi prendere la paga base mi suiciderei...
io da dipendente fiat ho 14 mensilita' e 5 settimane di ferie l'anno,contratto metalmeccanico :ka)

Ma sei sicuro di avere un contratto metalmeccanico?? E di contare solo le ferie e non permessi e affini? Magari sei un commercio...

Per i metalomeccanici industria:

FERIE 4 settimane
PERMESSI 32 ore
R.O.L. 16 ore
 
cn73":vbho34wi ha detto:
ilplay":vbho34wi ha detto:
cn73":vbho34wi ha detto:
Anche i metalmeccanici hann osolo 13 mensilità... e meno ferie di un contratto commercio... dite che l'artigianato è per aziende con meno di 15 dipendenti? E che ha ancore meno ferie??

La paga nn mi interessa, per fortuna c'è il superminimo, dovessi prendere la paga base mi suiciderei...
io da dipendente fiat ho 14 mensilita' e 5 settimane di ferie l'anno,contratto metalmeccanico :ka)

Ma sei sicuro di avere un contratto metalmeccanico?? E di contare solo le ferie e non permessi e affini? Magari sei un commercio...

Per i metalomeccanici industria:

FERIE 4 settimane
PERMESSI 32 ore
R.O.L. 16 ore
certo che sono sicuro,ferie 5 sett piu non ricordo quante ore di permessi retribuiti :nod)
 
Top