Buongiorno a tutti,
mi rivolgo a voi per avere una mano d'aiuto dopo aver inutilmente cercato in altre discussioni.
Allora, racconto i fatti...premesso che ci sono stati 3-4 gg di pioggia intensa...2 giorni fa vado a prendere la macchina parcheggiata e noto che ha gli stop accesi, per cui entro, metto la chiave nel quadro e mi appare "avaria luci stop" o qcs di simile, metto in moto, riaccendo e parto...mi fermo dopo un pò ma il problema persiste: anche a motore spento e senza chiave inserita gli stop rimangono accesi...poi si spengono, poi sfarfallano, poi di nuovo accesi. Vado dall'elettrauto che prova a smontare e rimontare gli stop, sostutuisce le lampadine..ma nulla. Fatto questo iniziano ad accendersi anche le frecce..una sempre accesa, l'altra a momenti (la macchina sembrava posseduta ahhh :?: ); dopo 30 min l'elettrauto si arrende e mi dice che deve esserci problema di centralina, per cui mi consiglia di andare in officina alfa. Tuttavia nella zona c'era solo un concessionario Fiat per cui sono andato lì almeno per cercare di capire; anche qui smontano e rimontano i fanali posterioi, lampadine ma nulla...
A questo punto il tipo va nell'abitacolo, nella zona sotto lo sterzo..stacca l'antifurto (alfa ma after market) e vede che la situazione migliora ma nn si risolve...continua a lavorare e poi ad un certo punto mi chiede se ho fatto di recente dei lavori di carrozzeria alla macchina, soprattutto se ho sostituito il parabrezza..gli dico di no e lui "strano, guarda ...c'è acqua" :jaw) Con una luce guardiamo ed...verissimo....si vede bagnato nella zona intorno ad un connettore bianco.
Lui dice...chiudiamo tutto e salviamo la centralina..asciuga tutto col compressore e ci vediamo la mattina dopo. Tutto risolto ma..è necessario staccare l'antifurto altrimenti c'è ancora qualche problema...il tipo mi dice di riprovare a riattaccarlo dopo qualche giorno perchè può essere ancora umido (ci ha cmq spruzzato qcs sui contatti).
La macchina mi viene restituita ma mi si consiglia di portarla da un carrozziere per capire da dove hanno origine le infiltrazioni...
Solo che la cosa mi sembra un pò ardua.
E' mai capitata una cosa di questa a qualcuno di voi?? A me sembra molto molto grave...ed in verità nn so che pesci prendere....posso provare a fare qualche verifica da solo?
Scusate se ho scritto così tanto ma...mi sembrava opportuno per speigare la situazione...
Grazie anticipatamente :thk)
mi rivolgo a voi per avere una mano d'aiuto dopo aver inutilmente cercato in altre discussioni.
Allora, racconto i fatti...premesso che ci sono stati 3-4 gg di pioggia intensa...2 giorni fa vado a prendere la macchina parcheggiata e noto che ha gli stop accesi, per cui entro, metto la chiave nel quadro e mi appare "avaria luci stop" o qcs di simile, metto in moto, riaccendo e parto...mi fermo dopo un pò ma il problema persiste: anche a motore spento e senza chiave inserita gli stop rimangono accesi...poi si spengono, poi sfarfallano, poi di nuovo accesi. Vado dall'elettrauto che prova a smontare e rimontare gli stop, sostutuisce le lampadine..ma nulla. Fatto questo iniziano ad accendersi anche le frecce..una sempre accesa, l'altra a momenti (la macchina sembrava posseduta ahhh :?: ); dopo 30 min l'elettrauto si arrende e mi dice che deve esserci problema di centralina, per cui mi consiglia di andare in officina alfa. Tuttavia nella zona c'era solo un concessionario Fiat per cui sono andato lì almeno per cercare di capire; anche qui smontano e rimontano i fanali posterioi, lampadine ma nulla...
A questo punto il tipo va nell'abitacolo, nella zona sotto lo sterzo..stacca l'antifurto (alfa ma after market) e vede che la situazione migliora ma nn si risolve...continua a lavorare e poi ad un certo punto mi chiede se ho fatto di recente dei lavori di carrozzeria alla macchina, soprattutto se ho sostituito il parabrezza..gli dico di no e lui "strano, guarda ...c'è acqua" :jaw) Con una luce guardiamo ed...verissimo....si vede bagnato nella zona intorno ad un connettore bianco.
Lui dice...chiudiamo tutto e salviamo la centralina..asciuga tutto col compressore e ci vediamo la mattina dopo. Tutto risolto ma..è necessario staccare l'antifurto altrimenti c'è ancora qualche problema...il tipo mi dice di riprovare a riattaccarlo dopo qualche giorno perchè può essere ancora umido (ci ha cmq spruzzato qcs sui contatti).
La macchina mi viene restituita ma mi si consiglia di portarla da un carrozziere per capire da dove hanno origine le infiltrazioni...
Solo che la cosa mi sembra un pò ardua.
E' mai capitata una cosa di questa a qualcuno di voi?? A me sembra molto molto grave...ed in verità nn so che pesci prendere....posso provare a fare qualche verifica da solo?
Scusate se ho scritto così tanto ma...mi sembrava opportuno per speigare la situazione...
Grazie anticipatamente :thk)