Tubo alta pressione?

R: Tubo alta pressione?

Ciao e grazie per la risposta. Per caso ti ricordi come risolvevano il problema? In ogni caso appena mi è possibile comincio la ricerca..

Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
 
rizzotti91":3nwfcp1q ha detto:
Ciao e grazie per la risposta. Per caso ti ricordi come risolvevano il problema? In ogni caso appena mi è possibile comincio la ricerca..

Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk

no sinceramente no...e' passato troppo tempo...mi spiace... :ka)
 
ah... è di un 120cv?
beh in effetti guardando bene quel tubo la mia 1.9 115 è fatto diversamente, a cominciare dalla basetta che ha entrata e uscita opposti, l'entrata si infila sempre nello stesso punto e il connettore è uguale però il mio tubicino anzichè essere dritto come il vostro è curvato da stampo tanto che se tolgo la basetta del filtro rimane in posizione perfettamente...
comunque a parte questo non vorrei che con il calore del gasolio (il gasolio viene ricircolato e riscaldato in continuazione mentre l'auto è in moto e piu è accesa e piu si scalda il gasolio) il tubo si strozzasse e producesse quel suono...
riesci a controllare magari non a macchina appena accesa ma invece bella calda se il tubo di plastica tende a strozzarsi va sostituito altrimenti a prescindere dal rumore potresti avere problemi di alimentazione (pressione troppo elevata nel filtro ed in entrata alla pompa del rail) essendo quello il tubo di ritorno al serbatoio.

riguardando poi bene i miei tubi mi sono accorto che il tubo della mandata che ti fa rumore almeno sulla mia è cambiabile, l'ultimo tratto è di circa 15cm ed è di gomma in cui si infila a pressione una cannuccia rigida in plastica, magari anche la tua si può sfilare controlla...
 
Uppo la discussione perché quel cavolo di rumore era diventato davvero insostenibile (a detta di chiunque lo sentisse, non solo io :asd) ) così sono stato dal meccanico e mi ha proprio sostituito il tubo e me ne ha messo uno fissato con le fascette nell'innesto...
Il rumore sembra scomparso, però mi chiedo se sia sicuro o se ci possono essere pericoli che si stacchi in viaggio.
Il meccanico mi ha rassicurato di no... che dite?
 
Re: R: Tubo alta pressione?

Stefano75":dliont01 ha detto:
In generale fidati comunque nel dubbio metti una fotina...
Ok farò la foto e la posto.. A me il lavoro sembra fatto bene, però ho paura che la fascetta possa staccarsi.. In quel caso la macchina si dpegnerebbe in marcia?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Re: R: Tubo alta pressione?

Ecco la foto :


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1367077333659.jpg
    uploadfromtaptalk1367077333659.jpg
    39.7 KB · Visualizzazioni: 344
a me sembra che il problema non sia la fascetta (che poco serve ) ma il connettore rapido bianco piu avanti la fascetta che aveva preso gioco ,ora lo ha piegato meglio il tubo ma mi sa che se si "scurva" ti ritorna " a meno che non abbia cambiato prima anche il connettore bianco (c'è un o-ring dentro che magari :splat) e poi balla )

-è inuscita filtro alla pompa quello :OK)

- cmq mi fa strano che riesci a sentirlo da dentro mentre vai :scratch)
 
Re: R: Tubo alta pressione?

Il tubo è stato sostituito del tutto.. Per quanto riguarda il rumore, se fai una ricerca, è un problema diffuso anche nelle 159..si doveva cambiare tutto l:innesto in alfa per la modica cifra di 250 euro.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
ma ti ha cambiato il connettore(segnato in rosso ) ? sembra sporco non nuovo! :ka) (il tubo si vede ma non serve una mazza cambiarlo tantomeno la fascetta li )



se perde o balla perde sul perno verde dove si infila il connettore

prova a sfascettare la parte blu e vedi se poi balla !

(a parte che la curva è sbagliata-vabè poco importa ma lo ha fatto cosi rimane in tensione ;) ) forse ti picchia pure il cofano
 

Allegati

  • tub.jpg
    90.9 KB · Visualizzazioni: 331
°maCHo°":1xx9ody6 ha detto:
ma ti ha cambiato il connettore(segnato in rosso ) ? sembra sporco non nuovo! :ka) (il tubo si vede ma non serve una mazza cambiarlo tantomeno la fascetta li )



se perde o balla perde sul perno verde dove si infila il connettore

prova a sfascettare la parte blu e vedi se poi balla !

(a parte che la curva è sbagliata-vabè poco importa ma lo ha fatto cosi rimane in tensione ;) ) forse ti picchia pure il cofano

Mi sa che non hai capito...

Non so se il connettore sia stato cambiato, il tubo però si ed era quello il problema.
Prima c'era un tubo con innesto originale ed era di gomma durissima, il rumore che faceva è indescrivibile, non tutte le 147 lo facevano, solo alcune.
Il nuovo tubo è di gomma morbidissima ed è stato agganciato nel connettore originale e viene tenuto fissato a questo connettore con quella fascetta..
 
e quindi ? :sgrat) il difetto rumore dove stà? nel solo tubo ? ..
che è morbido o duro ? su cosa influisce per far rumore ! ? :sgrat) picchia ? fuoriesce dal connettore ? vibra su che ?
 
Re: R: Tubo alta pressione?

°maCHo°":u7jt6srs ha detto:
e quindi ? :sgrat) il difetto rumore dove stà? nel solo tubo ? ..
che è morbido o duro ? su cosa influisce per far rumore ! ? :sgrat) picchia ? fuoriesce dal connettore ? vibra su che ?
Evidentemente era una questione di frequenza di risonanza..
Al momento il rumore non c'è più, la mia domanda era: è un lavoro sicuro fatto così oppure ci può essere il pericolo che la fascetta non regga e che il tubo si stacchi?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
rizzotti91":rwwpp05y ha detto:
, la mia domanda era: è un lavoro sicuro fatto così oppure ci può essere il pericolo che la fascetta non regga e che il tubo si stacchi?
sul fatto che si stacchi dalla fascetta ,no ,non si stacca andrei tranquillo se è quello che ti preoccupa .

però ti ripeto ,per come la vedo io la riparazione non mi sembra definitiva ... nel senso che se si "scurva" la tensione del tubo (fermatubi azzurro segnato) ed il problema era il connettore (che ora è teso sul perno dove si infila )ti ricomincia a perdere o vibrare .spero di sbagliarmi .... tienilo d'occhio cmq o se senti vuoti di erogazione :spin)
 
Re: R: Tubo alta pressione?

°maCHo°":1ux7a652 ha detto:
rizzotti91":1ux7a652 ha detto:
, la mia domanda era: è un lavoro sicuro fatto così oppure ci può essere il pericolo che la fascetta non regga e che il tubo si stacchi?
se si "scurva" la tensione del tubo (fermatubi azzurro segnato) ed il problema era il connettore (che ora è teso sul perno dove si infila )ti ricomincia a perdere o vibrare .spero di sbagliarmi .... tienilo d'occhio cmq o se senti vuoti di erogazione :spin)

Scusa ma non riesco a capire..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
visto che l'hai gia letta qui https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?f=4&t=76740&hilit=tubo+pompa
te la rimetto :

"Service news 10.02.06

INCONVENIENTE LAMENTATO
Rumorosità cupa e costante proveniente dal vano motore e avvertibile internamente all’abitacolo.
L’inconveniente può presentarsi all’accensione motore o nei passaggi dai 2100 ai 1400 rpm.
CAUSA TECNICA
Il materiale delle tubazioni pre-modifica può, in alcune condizioni, generare la rumorosità innescata
dalla valvola di controllo sovrapressione posta internamente alla pompa gasolio.
INTERVENTI IN PRODUZIONE
Per versioni 8V : adozione di un tubo in gomma telata dal filtro gasolio a pompa in sostituzione di
quello presente su vettura in materiale poliammidico.
Per versioni 16V : adozione di un tubo in gomma telata dal filtro gasolio a pompa in sostituzione di
quello presente su vettura in materiale poliammidico, e adozione di nuovo filtro gasolio con
beccuccio di innesto modificato
."

Il beccuccio>connettore (parte verde che ti ho sottolineato nella mia foto ) insieme alla curvatura-materiale tubo originale fa vibrare !

ora dicevo che :se ti ha cambiato solo il tubo ,ma non il beccuccio-connettore , se dovesse (ora) alleggerirsi la tensione curva tubo(tenuta dal fermatubi che ti ho segnato in miafoto azzurro ) magari ti perde o vibra ancora .
 
Top