Tubi Freno Aeronautici Novitec

120 + iva però...ocio che è diverso... ;)

io resto sempre interessato per chi dovesse fare un ordine...
 
anche io vorrei metterli sulla mia GT 3.2....così a naso dovrebbero essere uguali a quelli z la GTA, giusto?
Mi pare strano che sul sito Novitec mettano un modello unico x tutte le GT.
 
squalettoge":2wuqgvyd ha detto:
3.2 v6 24v":2wuqgvyd ha detto:
120 + iva però...ocio che è diverso... ;)

i

e gia e poi da considerare che magari ci butti dentro anche il cambio pastiglie.... comq basta un mecc. generico x l'intervento

consiglio :

- Spurgo impianto ( olio nuovo DOT 4)
- ocio che non ci siano bolle d'aria.. "altrimenti tiri dritto "
 
lelesch81":3lh2l8ii ha detto:
squalettoge":3lh2l8ii ha detto:
3.2 v6 24v":3lh2l8ii ha detto:
120 + iva però...ocio che è diverso... ;)

i

e gia e poi da considerare che magari ci butti dentro anche il cambio pastiglie.... comq basta un mecc. generico x l'intervento

consiglio :

- Spurgo impianto ( olio nuovo DOT 4)
- ocio che non ci siano bolle d'aria.. "altrimenti tiri dritto "

come è successo a me .....
niente spurgo e olio vekkio, il tutto in concessionaria
 
impossibile cambiare tubi senza fare lo spurgo, l'impianto non si caricherebbe mai...lo spurgo te l'hanno fatto di sicuro.
Per l'olio vecchio invece non mi stupisco + di tanto...
 
me l'hanno fatto col culo, poi dopo il fattaccio li ho guardati mentre lo rifacevano,
otto pompate di freno minimo per ogni pinza per cominciare a vedere l'olio fuoriuscire dalla valvola.... da non credere...
 
lo spurgo lo si fa solo se svuoti completamente l'impianto...

Solitamente per evitare problemi il cambio lo si fa a ciclo continuo.
Butti dentro olio nuovo fintanto che quello che esce da uno dei 4 passaggi obbligati non è del medesimo colore. Operando così non hai bolle d'aria, anche se "sprechi" più olio...
Poi ovviamente qualche pompata secca la si da comunque per scongiurare il problema.

Per cambiar l'olio max 30 minuti. Per i tubi max un'oretta.
Per far tutto, tubi,olio, pastiglie e dischi credo vadan via un paio di orette abbondanti...

Come detto in pvt, secondo me qualcosa fanno, ma ti ci abiti talmente in fretta che alla fine la differenza non la avverti nemmeno più.
Tipo, io se non me lo ricordavi tu, manco sapevo di averli montati... :crepap) :D :D

ah, altra cosa.... una marca vale l'altra.
Il tubo in treccia metalica lo produce la stessa casa poi ogni distributore crimpa e taglia il tubo a misura per commercializzarlo con il proprio marchio.
Essendo comodo, io andrei direttamente in Tarox ad Osnago e in 10 minuti te ne esci con i tuoi tubetti nuovi. (non effettuano montaggi i sede).
 
Arj147":11b4ezq8 ha detto:
lo spurgo lo si fa solo se svuoti completamente l'impianto...

Solitamente per evitare problemi il cambio lo si fa a ciclo continuo.
Butti dentro olio nuovo fintanto che quello che esce da uno dei 4 passaggi obbligati non è del medesimo colore. Operando così non hai bolle d'aria, anche se "sprechi" più olio...
Poi ovviamente qualche pompata secca la si da comunque per scongiurare il problema.

Per cambiar l'olio max 30 minuti. Per i tubi max un'oretta.
Per far tutto, tubi,olio, pastiglie e dischi credo vadan via un paio di orette abbondanti...

Come detto in pvt, secondo me qualcosa fanno, ma ti ci abiti talmente in fretta che alla fine la differenza non la avverti nemmeno più.
Tipo, io se non me lo ricordavi tu, manco sapevo di averli montati... :crepap) :D :D

ah, altra cosa.... una marca vale l'altra.
Il tubo in treccia metalica lo produce la stessa casa poi ogni distributore crimpa e taglia il tubo a misura per commercializzarlo con il proprio marchio.
Essendo comodo, io andrei direttamente in Tarox ad Osnago e in 10 minuti te ne esci con i tuoi tubetti nuovi. (non effettuano montaggi i sede).


Il vero problema è come ti fanno il crimpaggio!

penso che la differenza sia il contollo qualità in questa fase...
 
Mah, penso ke essendo fatti internamente in teflon si possa mettere qualsiasi olio, il problema invece riguarda il resto dell'impianto com el apompa e i pistoncini.... penso ke un olio troppo aggressivo possa danneggiare questo ultimi elementi... :ka)
 
klausgt":1g9ayeyz ha detto:
Mah, penso ke essendo fatti internamente in teflon si possa mettere qualsiasi olio, il problema invece riguarda il resto dell'impianto com el apompa e i pistoncini.... penso ke un olio troppo aggressivo possa danneggiare questo ultimi elementi... :ka)
Infatti io quando ho sostituito i miei originali, il meccanico mi ha mostrato i tubi ed erano rovinati all'interno :?: . Ora con quelli in teflon vado che è una meraviglia il pedale è più duro ma sempre molto modulabile. L'olio ho messo sempre il dot4, il 5.1 il meccanico me lo ha sconsigliato per un uso normale, tende ad assorbire più l'umidità e va cambiato spesso come ha detto anche Teknomotion
 
Top