Tubi freni aeronautici: parliamone

Nicola147JTD

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
1,383
0
36
Verona
Ragazzi, mi stavo interessando ai tubi freno aeronautici..

quindi volevo raccogliere in questo topic consigli, pareri, senzazioni PREZZI, marche e altro di chi li ha installati.

Ciao a tutti.
 
Ciao

io li ho montati quando ho cambiato i dischi e le pastiglie.... Ti dirò miglioramenti sostanziali non ne ho riscontrati rispetto alle tubazioni di serie.
Per il costo se non ricordo male li avevo pagati intorno ai 60€ (Kit da 4 tubi specifico per la nostra :147) ) ma li ho presi insieme ai 4 dischi direttamente in Tar-ox quindi con prezzo abbastanza scontato....
Ciao :OK)
 
Re: Ciao

Valerio1976":3tnc51rz ha detto:
io li ho montati quando ho cambiato i dischi e le pastiglie.... Ti dirò miglioramenti sostanziali non ne ho riscontrati rispetto alle tubazioni di serie.
Per il costo se non ricordo male li avevo pagati intorno ai 60€ (Kit da 4 tubi specifico per la nostra :147) ) ma li ho presi insieme ai 4 dischi direttamente in Tar-ox quindi con prezzo abbastanza scontato....
Ciao :OK)

capisco...diciamo quindi che mantenendo dischi e pastiglie originali le differenze sono quasi 0.
 
Re: Ciao

Nicola147JTD":21wwzzg8 ha detto:
Valerio1976":21wwzzg8 ha detto:
io li ho montati quando ho cambiato i dischi e le pastiglie.... Ti dirò miglioramenti sostanziali non ne ho riscontrati rispetto alle tubazioni di serie.
Per il costo se non ricordo male li avevo pagati intorno ai 60€ (Kit da 4 tubi specifico per la nostra :147) ) ma li ho presi insieme ai 4 dischi direttamente in Tar-ox quindi con prezzo abbastanza scontato....
Ciao :OK)

capisco...diciamo quindi che mantenendo dischi e pastiglie originali le differenze sono quasi 0.
no la differenza si sente nella spugnosita del pedale che sparisce ed e +preciso x quanta riguarda i costi queli meno cari son gli sparco :OK)
 
Re: Ciao

147 2.0ts":1s0vdre6 ha detto:
Nicola147JTD":1s0vdre6 ha detto:
Valerio1976":1s0vdre6 ha detto:
io li ho montati quando ho cambiato i dischi e le pastiglie.... Ti dirò miglioramenti sostanziali non ne ho riscontrati rispetto alle tubazioni di serie.
Per il costo se non ricordo male li avevo pagati intorno ai 60€ (Kit da 4 tubi specifico per la nostra :147) ) ma li ho presi insieme ai 4 dischi direttamente in Tar-ox quindi con prezzo abbastanza scontato....
Ciao :OK)

capisco...diciamo quindi che mantenendo dischi e pastiglie originali le differenze sono quasi 0.
no la differenza si sente nella spugnosita del pedale che sparisce ed e +preciso x quanta riguarda i costi queli meno cari son gli sparco :OK)

io vorrei tanto la sensazione alla frena che da la mia bravo hgt...freno cattivo, poco modulabile....classico freno che se non lo sai usare ti spacchi il cranio nel volante...
 
Re: Ciao

Nicola147JTD":1rcko2he ha detto:
147 2.0ts":1rcko2he ha detto:
Nicola147JTD":1rcko2he ha detto:
Valerio1976":1rcko2he ha detto:
io li ho montati quando ho cambiato i dischi e le pastiglie.... Ti dirò miglioramenti sostanziali non ne ho riscontrati rispetto alle tubazioni di serie.
Per il costo se non ricordo male li avevo pagati intorno ai 60€ (Kit da 4 tubi specifico per la nostra :147) ) ma li ho presi insieme ai 4 dischi direttamente in Tar-ox quindi con prezzo abbastanza scontato....
Ciao :OK)

capisco...diciamo quindi che mantenendo dischi e pastiglie originali le differenze sono quasi 0.
no la differenza si sente nella spugnosita del pedale che sparisce ed e +preciso x quanta riguarda i costi queli meno cari son gli sparco :OK)

io vorrei tanto la sensazione alla frena che da la mia bravo hgt...freno cattivo, poco modulabile....classico freno che se non lo sai usare ti spacchi il cranio nel volante...

non potrai mai avere quella frenata la bravo montava altre tipologie di pinze fidati xke avevo la1.800 le pastiglkie tra147 e bravo son identiche ma la costruzione no x niente
 
Re: Ciao

147 2.0ts":wz3mnz4b ha detto:
Nicola147JTD":wz3mnz4b ha detto:
147 2.0ts":wz3mnz4b ha detto:
Nicola147JTD":wz3mnz4b ha detto:
Valerio1976":wz3mnz4b ha detto:
io li ho montati quando ho cambiato i dischi e le pastiglie.... Ti dirò miglioramenti sostanziali non ne ho riscontrati rispetto alle tubazioni di serie.
Per il costo se non ricordo male li avevo pagati intorno ai 60€ (Kit da 4 tubi specifico per la nostra :147) ) ma li ho presi insieme ai 4 dischi direttamente in Tar-ox quindi con prezzo abbastanza scontato....
Ciao :OK)

capisco...diciamo quindi che mantenendo dischi e pastiglie originali le differenze sono quasi 0.
no la differenza si sente nella spugnosita del pedale che sparisce ed e +preciso x quanta riguarda i costi queli meno cari son gli sparco :OK)

io vorrei tanto la sensazione alla frena che da la mia bravo hgt...freno cattivo, poco modulabile....classico freno che se non lo sai usare ti spacchi il cranio nel volante...

non potrai mai avere quella frenata la bravo montava altre tipologie di pinze fidati xke avevo la1.800 le pastiglkie tra147 e bravo son identiche ma la costruzione no x niente

La bravo aveva dei freni paurosi erano uno spettacolo ma in 10000km le pastiglie erano andate se li sfruttavi a dovere
 
Re: Ciao

147 2.0ts":3evwxlqx ha detto:
Nicola147JTD":3evwxlqx ha detto:
147 2.0ts":3evwxlqx ha detto:
Nicola147JTD":3evwxlqx ha detto:
Valerio1976":3evwxlqx ha detto:
io li ho montati quando ho cambiato i dischi e le pastiglie.... Ti dirò miglioramenti sostanziali non ne ho riscontrati rispetto alle tubazioni di serie.
Per il costo se non ricordo male li avevo pagati intorno ai 60€ (Kit da 4 tubi specifico per la nostra :147) ) ma li ho presi insieme ai 4 dischi direttamente in Tar-ox quindi con prezzo abbastanza scontato....
Ciao :OK)

capisco...diciamo quindi che mantenendo dischi e pastiglie originali le differenze sono quasi 0.
no la differenza si sente nella spugnosita del pedale che sparisce ed e +preciso x quanta riguarda i costi queli meno cari son gli sparco :OK)

io vorrei tanto la sensazione alla frena che da la mia bravo hgt...freno cattivo, poco modulabile....classico freno che se non lo sai usare ti spacchi il cranio nel volante...

non potrai mai avere quella frenata la bravo montava altre tipologie di pinze fidati xke avevo la1.800 le pastiglkie tra147 e bravo son identiche ma la costruzione no x niente


cavolo, adoro la frenata di quella macchina (tu avevi i tamburi dietro?) e anche la nervosità nella guida veloce.....poi il 5 cilindri :drive)
 
Re: Ciao

147 2.0ts":362da2no ha detto:
Nicola147JTD":362da2no ha detto:
147 2.0ts":362da2no ha detto:
Nicola147JTD":362da2no ha detto:
Valerio1976":362da2no ha detto:
io li ho montati quando ho cambiato i dischi e le pastiglie.... Ti dirò miglioramenti sostanziali non ne ho riscontrati rispetto alle tubazioni di serie.
Per il costo se non ricordo male li avevo pagati intorno ai 60€ (Kit da 4 tubi specifico per la nostra :147) ) ma li ho presi insieme ai 4 dischi direttamente in Tar-ox quindi con prezzo abbastanza scontato....
Ciao :OK)

capisco...diciamo quindi che mantenendo dischi e pastiglie originali le differenze sono quasi 0.
no la differenza si sente nella spugnosita del pedale che sparisce ed e +preciso x quanta riguarda i costi queli meno cari son gli sparco :OK)

io vorrei tanto la sensazione alla frena che da la mia bravo hgt...freno cattivo, poco modulabile....classico freno che se non lo sai usare ti spacchi il cranio nel volante...

non potrai mai avere quella frenata la bravo montava altre tipologie di pinze fidati xke avevo la1.800 le pastiglkie tra147 e bravo son identiche ma la costruzione no x niente

ma alla fine quale frena di +? mi sembra strano che una bravo freni di + certo pesa di meno...poi magari la 147 recupera con i 17, la geometria delle sospensioni ecc! poi e' un progetto un po' + avanzato la 147, !!!
 
mezzostordito":3hc0ymcx ha detto:
la bravo secondo me frena mooolto di piu perchè avava dei freni migliori della 147 a mio avviso

Penso che tutto dipenda dai pesi della bavo... Magari aveva una ripartizione del peso differete dalla nostra e quindi riusciva a ripartire meglio le masse in fase frenate.. poi ricordo che la 147 è molto sbilanciata sull'anteriore...
:p
 
Installati a metà febbraio insieme alla sotituzione dell'olio freni.
spesa complessiva x i tubi : 78 euro
Spesa x olio: 14 euro 1 lt dot 4.

La frenata è migliorata e non avverto + il fastidioso effetto del pedale spugnoso.

Io li consiglio, sono sempre un qualcosa che non fa di certo male...
 
Re: Ciao

GTAlessio":dh1e8dgp ha detto:
147 2.0ts":dh1e8dgp ha detto:
Nicola147JTD":dh1e8dgp ha detto:
147 2.0ts":dh1e8dgp ha detto:
Nicola147JTD":dh1e8dgp ha detto:
Valerio1976":dh1e8dgp ha detto:
io li ho montati quando ho cambiato i dischi e le pastiglie.... Ti dirò miglioramenti sostanziali non ne ho riscontrati rispetto alle tubazioni di serie.
Per il costo se non ricordo male li avevo pagati intorno ai 60€ (Kit da 4 tubi specifico per la nostra :147) ) ma li ho presi insieme ai 4 dischi direttamente in Tar-ox quindi con prezzo abbastanza scontato....
Ciao :OK)

capisco...diciamo quindi che mantenendo dischi e pastiglie originali le differenze sono quasi 0.
no la differenza si sente nella spugnosita del pedale che sparisce ed e +preciso x quanta riguarda i costi queli meno cari son gli sparco :OK)

io vorrei tanto la sensazione alla frena che da la mia bravo hgt...freno cattivo, poco modulabile....classico freno che se non lo sai usare ti spacchi il cranio nel volante...

non potrai mai avere quella frenata la bravo montava altre tipologie di pinze fidati xke avevo la1.800 le pastiglkie tra147 e bravo son identiche ma la costruzione no x niente

ma alla fine quale frena di +? mi sembra strano che una bravo freni di + certo pesa di meno...poi magari la 147 recupera con i 17, la geometria delle sospensioni ecc! poi e' un progetto un po' + avanzato la 147, !!!

fidati che io che ce l'ho la bravo 2.0 20V ha una frenata spaventosa...
in un test che avevano condotto aveva gli stessi spazi di frenata della BMW Z8 che ricordo, ha 400CV
 
Top