troppo assorbimento...c'e' soluzione ? ? ? ?

LeoFender

Nuovo Alfista
7 Luglio 2007
453
0
16
Teramo - Bologna
Salve ragazzuoli!!!!

ieri ho aggiunto nel mio baule un audison lrx1.1k ed un secondo sub focal 33v2. . . . . ora ho configurato il tutto per far lavorare l'audison lrx a 1ohm con i due sub e il vrx 4.300 tutto per il fronte anteriore. . . .
il problema e' che nonostante io abbia anche il condensatore, le luci si abbassano troppo vistosamente e mi pare anche che la macchina strattoni quando ho i picchi di assorbimento . . . . qualcuno di voi che haavuto lo stesso problema come ha risolto ? ? ? ? ? ?

grazie!!
 
Batteria, morsetti, cavo d'alimentazione e di massa sono adeguati? Il cap non serve a nulla se non curi quanto sopra.
Ciao.
 
sisisi, cavi sono adeguati :) morsetti idem... non ti so dire la misura in awg del cavo dato che non la ricordo, ma ti posso assicurare che son dei cavi grossi audison conection, sono i piu' grossi che fa l'audison . . . .
 
Allora il problema dovrebbe essere la batteria, secondo mè l'audison su 1ohm è spremuto un pò troppo...
Ciao.
 
lo danno per stabile a 4, 2, e 1 ohm. . . . io ho due sub con 2 bobine ciascuno da 4 ohm. . . . o li metto a 4 ohm complessivi ma l-audison ha pochi watt, oppure lo metto a 1 ohm e tira fuori poco piu' di un kilowatt.....
 
Guadagni potenza ma perdi controllo ed aumenti l'assorbimento, magari fai anche una prova su 4ohm, chissà che non ti soddisfi.
 
non ho una optima. . . . . ma credo che in questa situazione la batteria conti poco. . . . . o meglio, i primi 10 minuti di pompaggio sicuramente va meglio, ma poi si siede pure la optima. . . . .
 
ti serve una o due batterie serie
di solito l'impianto si comincia con buone batterie,cablaggi abbondanti non aggiungendo ampli e sub...
ocio che lavorare sottotensione ti porta a rotture pure ;)
 
scusa una cosa ripper...

se io monto due batterie cosa posso concludere... il ragionamento che ho fatto è questo... vediamo se magari sbaglio io in qualcosa. . . .

io assorbo 150A ..... i cavi sono tutti dimensionati correttamente e tutto è apposto....
il mio alternatore riesce a caricare per un valore di 85A e la mia batteria è da 70 A....

se io ho due batterie, l'alternatore diciamo che divide la quantità di carica su due batterie quindi circa 40A a testa...
io assorbo comunque più di quello che la macchina riesce a generare, quindi dopo mezz'ora di ascolto a manetta, le batterie sarebbero lo stesso scariche e tutto tornerebbe come prima!!! e in più l'alternatore avrebbe due batterie da caricare, quindi prima o poi sono punto e a capo! ! !
 
Non è solo questione di capacità, una buona batteria ha corrente di spunto più alta, quindi ti dà corrente più velocemente.
 
LeoFender":1eht6mua ha detto:
si ma lo spunto è appunto uno spunto.....dopo 10 cannonate di sub, lo spunto è finito! ! ! ! ! !

Io ho una optima yellow cap, cablaggi ok, morsetti originali, 2 condensatori, ampli zapco c2k 3.0 orion xtr 500...sub cerwin vega o focal k2, volume sempre alto, e per ora problemi 0.

Lascia perdere l'1 ohm e i cannoni e le mitraglie, se non vuoi aggiungere altre 3 batterie.

Se una volta devi accendere gli abbaglianti o i fendinebbia ti muore la macchina :asd) :asd)
 
ho appena ristabilito una situazione piu' decente :) vrx4 per il fronte anteriore, lrx1 per un solo sub 33v2... con bobine in parallelo, quindi 2 ohm di carico . . . . . appena modifico la vaschetta del sub, provo a far andare l'ampli a 4 ohm per bobina... sui 2 canali A-B....... vediamo cosa mi cambia e come cambia :) con un solo sub, a 2 ohm, nessun problema di corrente... non lampeggia assolutamente nulla :) meno male... che ste centraline son sempre piu' delicate! ! ! !
 
LeoFender":2moidmqd ha detto:
si ma lo spunto è appunto uno spunto.....dopo 10 cannonate di sub, lo spunto è finito! ! ! ! ! !

eh?? new spacciatore please....


l'alternatore dà sicuramente molta più corrente di quanta ne richiedi....

tu la richiedi pulsante.....continua è molto molto più bassa....

alias il problema è la batteria....


e non ved il modivo di buttar soldi in componenti se prima non curi l'impianto elettrico....

che condensatore hai?? se hai una cinesata da 1 farad buttalo!!
 
Ammettiamo pure che l'impianto spremuto a limone assorba 150A, sarebbe una condizione limite, tieni presente che un'aumento del volume di 3db richiede il raddoppio della potenza, ammettendo che il tuo impianto emetta 140db (dico un numero a caso), ascoltando a 137 (poco meno) già richiederebbe la metà della potenza (assorbimento non proprio dimezzato ma quasi), in condizioni di normale ascolto in realtà assorbe molto meno, comunque una batteria prestante è conditio sine qua non.
A seconda di quanto vuoi spendere puoi vedere (occhio alle dimensioni) tra Varta ultradynamic, optima, exide maxxima, nsb (se ti ci entra prendila) ed altre.
 
per ora ho risolto :) ho tolto un sub, tanto con 2 non me ne faccoi granchè...però mi piacerebbe approfondire la questione e avere maggiori informazioni su questi assorbimenti, spunto o non spunto, continuo o non continuo :)
penso che sono info che possono riguardare mooooooooolte persone qui dentro :)
 
cè poco da discutere,in un impianto piu corrente cè e meglio è
servono batterie con molto ah e con molta corrente di spunto per fornire alimentazione impulsiva alta soprattutto all'amplificazione del sub
e sono altrettanto importanti cavi di GROSSA sezione,non da 4 mm come vedo che usa qualcuno come cavi di alimentazione :sic)
 
Io ho messo una batteria optima, cavi grossi, 4awg o più, 1 condensatore buono pr ogni amplificatore. Ma no i condensatori da 30 euro di ebay, ce ne suono di buoni e servono secondo me.
I mundorf o gli audison o soundstream sono buoni. Senza di questi avevo i fanali che andavano a tempo.

Mettere una batteria in più mi dà fastidio, troppo peso.
 
Top