Troppi cavalli fanno male?

DadeBee&TataCri":1rja2i2e ha detto:
Guarda, io sono sicuro che non mi ha toccato "fisicamente" il turbo xchè ero li mentre lavorava e guardavo, e poi me l'avrebbe detto...
:thk)
Da semi\ignorante in materia ti posso dire che se poi dal computer lui ha potuto darmi parametri diversi per il turbo questo non lo so, pensavo non si potesse regolare la pressione della turbina tramite centralina...
:tippen)
Cmq inizialmente avevo qualche problemino e sono tornato lì per sistemare, lui mi ha tirato giù qualche cv fino ad arrivare a quelli della firma, la macchina è straOK ora, ricordo che mi disse, se vuoi più cv e più coppia devi mettere su un'intercooler e devi prepararti a cambiare la frizione e poi mi mostrò i dati di un 147 come il mio che aveva nel pc, segnava una cosa tipo 211cv e rotti ma mi disse che l'auto era in prova in quei giorni... Mi disse anche che sulle tedesche i problemi di frizione non li avrebbe avuti xchè la frizione della 147 non è un granchè...
:mecry2)


Il mio meccanico invece mi ha fatto questo semplice discorso, in presenza di un mio amico che aveva appena rimappato da lui la sua A3 2.0TDI da 140 a 183cv: "se vuoi rimappare la possiamo portare massimo sui 170/175cv, la macchina li tiene benissimo, non c'è alcun problema, ma oltre non puoi andare perchè va in protezione. Se vuoi che questo non accada occorre disattivare il sensore ke rileva la pressione nella turbina (con conseguente problema "Avaria controllo motore"). Ad ogni modo il rischio di rompere è dietro l'angolo. Se invece vuoi ovviare al problema della protezione in tutta sicurezza e superare la soglia dei 180cv è necessario montare una turbina maggiorata che sopporta pressioni maggiori senza problemi.Il discorso è diverso per la A3 xè monta di serie una turbina che sopporta pressioni maggiori della nostra."
Io non sono un gran esperto ma mi son fidato di lui e altra gente del forum mi ha confermato che le cose stanno così, quindi dade non ti dovrebbero aver toccato la pressione del turbo xè cmq sei sempre sotto la soglia dei 180cv, il limite tollerabile dalla nostra nasona se si vuole toccare solo la centralina.

Se ho detto qualche cagata correggetemi pure. :nod)
 
DadeBee&TataCri":x3p3k2wu ha detto:
Guarda, un mio amico ha fatto il mio stesso lavoro sul suo JTD 115 dopo aver provato la mia e ha speso qualcosa sopra i 400 Euro...

L'interruttore del bypass lo metti dove vuoi, io ce l'ho nascosto sotto il volante, la centralina la puoi accendere anche in corsa, unica precauzione consigliata ma non obbligatoria, mollare l'acceleratore per quell'attimo che ti serve per effettuare il cambio...

In questo modo sfrutti la macchina solo quando ne hai veramente bisogno o voglia e hai il vantaggio di sentire la differenza reale...

Io l'accendo sempre più di rado ma ogni volta che gli dò una tiratina con tutta la cavalleria è sempre un'emozione...

quindi in poche parole, fammi capire, e' come se tu avessi 2 centraline altrimenti il lavoro non potrebbe essere possibile, con il vantaggio che hai sempre la centralina originale sotto.... se sai come ha fatto il tuo preparatore potresti spiegare meglio la procedura?... mi interessa tantissimo... e' un lavoro che possono fare tutti i rimappatori o solo alcuni?

Inoltre, con questa modifica che problemi di garanzia si possono creare?

shadowice
 
viggiù":1g4bvjhn ha detto:
robbysca76":1g4bvjhn ha detto:
Scusate l'intromissione, ma se il tuo è un MJet 1° versione cioè 140cv puoi benissimo andare in qualunque officina alfa e richiedi l'aggiornamento della centralina. Ti mettono il firm nuovo (quello dei 150cv per intenderci) e il gioco e fatto.
Tra l'altro anche in garanzia.

:culo)
Sei proprio sicuro? Lo fanno in garanzia anche se scaduta?

COME COME???
Ma siete sicuri..............?? :?:
I vantaggi?? (a parte i 10 CV). Consumi??
La curva di coppia si sposta in alto??
Ciao e grazie
 
Logicamente non puoi sostituire la centralina originale ma devi montare un modulo aggiuntivo, io ho il DimSport che al suo interno ha un'altra centralina, i dati di questa li trovi "pronti" oppure la metti sul banco come ho fatto io che è meglio!
:nod)
Il modulo aggiuntivo, una volta attivato, lavora in parallelo con la centralina originale, non bypassa tutti i dati ma solo alcuni...
Infatti (quì ho chiesto all'amico di mio padre) è la centralina originale stessa che per sua natura aumenta leggermente la pressione del turbo in base a quanto gasolio quella rimappata manda nel motore...
Superando certi limiti di iniezione di carburante la centralina originale cerca di alzare troppo la pressione e la turbina scalda andando in protezione!

Il TDI ha una pressione molto più elevata della nostra fin dall'origine (forse i crucchi non riuscivano a spremere cv senza alzare la pressione) e di conseguenza i componenti sono adeguati a questa maggiore pressione...
 
DadeBee&TataCri":23n4w8o6 ha detto:
Logicamente non puoi sostituire la centralina originale ma devi montare un modulo aggiuntivo, io ho il DimSport che al suo interno ha un'altra centralina, i dati di questa li trovi "pronti" oppure la metti sul banco come ho fatto io che è meglio!
:nod)
Il modulo aggiuntivo, una volta attivato, lavora in parallelo con la centralina originale, non bypassa tutti i dati ma solo alcuni...
Infatti (quì ho chiesto all'amico di mio padre) è la centralina originale stessa che per sua natura aumenta leggermente la pressione del turbo in base a quanto gasolio quella rimappata manda nel motore...
Superando certi limiti di iniezione di carburante la centralina originale cerca di alzare troppo la pressione e la turbina scalda andando in protezione!
[...]

questa soluzione e' a dir poco spettacolare, ma la modifica e' removibile?.. si puo' tornare indietro in qualsiasi momento?... e poi non mi hai risposto alla questione della garanzia...

sai chiedo queste cose per capire se una volta montato il modulo, quando la si deve portare dal concessionario o alla revisione e' possibile rimuovere ogni intervento, come dire, poco legale..:D

saludiii

shadowice
 
Il modulo è removibile ma dubito ti convenga farlo togliere ad ogni ispezione... Ci sono cavi e cavetti vari... Non è questione di 5 minuti se è quello che stai chiedendo...

Per la garanzia ti conviene avere qualche amico che anche se sa del lavoretto te la fa passare liscia (il mio meccanico ufficiale Alfa :elio) ) io ora stò valutando pure di estenderla al terzo anno per dirti...

Premetto che una centralina di questo tipo, (per M-Jet) con installazione e prove al banco, il tutto fatto a regola d'arte, normalmente ti costerebbe sui i 600 Euro se non di più... Io di sicuro non l'avrei fatto se non fosse stato una specie di regalo combinato fra mio padre e il suo amico...
 
DadeBee&TataCri":jfmm7ig8 ha detto:
Il modulo è removibile ma dubito ti convenga farlo togliere ad ogni ispezione... Ci sono cavi e cavetti vari... Non è questione di 5 minuti se è quello che stai chiedendo...

Per la garanzia ti conviene avere qualche amico che anche se sa del lavoretto te la fa passare liscia (il mio meccanico ufficiale Alfa :elio) ) io ora stò valutando pure di estenderla al terzo anno per dirti...

Premetto che una centralina di questo tipo, (per M-Jet) con installazione e prove al banco, il tutto fatto a regola d'arte, normalmente ti costerebbe sui i 600 Euro se non di più... Io di sicuro non l'avrei fatto se non fosse stato una specie di regalo combinato fra mio padre e il suo amico...

azz 600 eurozzi... ma all'installatore quanto costera' sto aggeggio? chissa' che ricarico ci fa.... 600 euro mi sembran troppi...

shadowice
 
Multijet":2for3pz7 ha detto:
viggiù":2for3pz7 ha detto:
robbysca76":2for3pz7 ha detto:
Scusate l'intromissione, ma se il tuo è un MJet 1° versione cioè 140cv puoi benissimo andare in qualunque officina alfa e richiedi l'aggiornamento della centralina. Ti mettono il firm nuovo (quello dei 150cv per intenderci) e il gioco e fatto.
Tra l'altro anche in garanzia.

:culo)
Sei proprio sicuro? Lo fanno in garanzia anche se scaduta?

COME COME???
Ma siete sicuri..............?? :?:
I vantaggi?? (a parte i 10 CV). Consumi??
La curva di coppia si sposta in alto??
Ciao e grazie



Vai sicuro e tranquillo... :OK) :A) :OK)
 
robbysca76":uzjl74tq ha detto:
Multijet":uzjl74tq ha detto:
viggiù":uzjl74tq ha detto:
robbysca76":uzjl74tq ha detto:
Scusate l'intromissione, ma se il tuo è un MJet 1° versione cioè 140cv puoi benissimo andare in qualunque officina alfa e richiedi l'aggiornamento della centralina. Ti mettono il firm nuovo (quello dei 150cv per intenderci) e il gioco e fatto.
Tra l'altro anche in garanzia.

:culo)
Sei proprio sicuro? Lo fanno in garanzia anche se scaduta?

COME COME???
Ma siete sicuri..............?? :?:
I vantaggi?? (a parte i 10 CV). Consumi??
La curva di coppia si sposta in alto??
Ciao e grazie



Vai sicuro e tranquillo... :OK) :A) :OK)

Scusate l'off Topic, ma cambiando la potenza della MJet serie0 e aggiornandola da 140 a 150 non bisognerebbe aggiornare anche il libretto di Circolazione? Qualcuno ha gia fatto la modifica , intendo in maniera ufficiale e in garanzia Alfa? Grazie mille
 
Visto che la release te la può fare solo un cocessionario Alfa presumo che la garanzia te la facciano tranquillamente valere, anche xchè il motore è identico, è proprio solo una questione di mappatura che il concessionario di solito fa gratis e in 5 minuti...
:nod)
Per il fatto del libretto non so se hai idea di che procedura bisogna seguire per fare una modifica di questo tipo, penso che nessuno al mondo lo abbia mai fatto per una decina di cv in più...
:nono)
Inoltre quando mai vengono controllati i cv di una macchina?! In caso di incidenti gravi o con i controlli che effettua la stradale con i camion attrezzati con il banco, cioè raramente, e ancor di più raro soprattutto se non hai un'auto vistosamente elaborata...
:nod)
Qual'è la tua preoccupazione scusa???
 
DadeBee&TataCri":3vimtar1 ha detto:
Visto che la release te la può fare solo un cocessionario Alfa presumo che la garanzia te la facciano tranquillamente valere, anche xchè il motore è identico, è proprio solo una questione di mappatura che il concessionario di solito fa gratis e in 5 minuti...
:nod)
Per il fatto del libretto non so se hai idea di che procedura bisogna seguire per fare una modifica di questo tipo, penso che nessuno al mondo lo abbia mai fatto per una decina di cv in più...
:nono)
Inoltre quando mai vengono controllati i cv di una macchina?! In caso di incidenti gravi o con i controlli che effettua la stradale con i camion attrezzati con il banco, cioè raramente, e ancor di più raro soprattutto se non hai un'auto vistosamente elaborata...
:nod)
Qual'è la tua preoccupazione scusa???

Nessuna preoccupazione, solo mi sembrava che troppo bello e che l'excursus "burocratico" per essere in regola fosse complicato visto che finora non avevo sentito di nessuno che si era fatto fare l'upgrade. Meglio così, è l'unica cosa che volevo della serie 1 sulla mia serie 0 il motore da 150 :p

Thank you!
 
Puvo147":3o78v9lq ha detto:
Nessuna preoccupazione, solo mi sembrava che troppo bello e che l'excursus "burocratico" per essere in regola fosse complicato visto che finora non avevo sentito di nessuno che si era fatto fare l'upgrade. Meglio così, è l'unica cosa che volevo della serie 1 sulla mia serie 0 il motore da 150 :p

Thank you!
Sta cosa mi interessa TANTISSIMO. Secondo voi come li convinco a farmi fare l'upgrade?
 
DadeBee&TataCri":3hsqifmu ha detto:
Basta che vai in concessionaria, magari quando devi fare un tagliando così non li disturbi solo per quello... A me la volevano fare ma poi gli ho spiegato che di puledrini ne ho già a sufficenza allora han lasciato stare...
:elio)
Mhmmm... a me hanno detto che non si può fare. :mecry2)
 
Salvatopo":349jrrn6 ha detto:
DadeBee&TataCri":349jrrn6 ha detto:
Basta che vai in concessionaria, magari quando devi fare un tagliando così non li disturbi solo per quello... A me la volevano fare ma poi gli ho spiegato che di puledrini ne ho già a sufficenza allora han lasciato stare...
:elio)
Mhmmm... a me hanno detto che non si può fare. :mecry2)

why not?

shadowice
 
Top