Troppi cavalli fanno male?

Ma se ti serve un poco più di coppia fatti montare la mappatura della 147 restyling da 150 cv.... tanto il motore è identico :)
 
Guarda, io sono sicuro che non mi ha toccato "fisicamente" il turbo xchè ero li mentre lavorava e guardavo, e poi me l'avrebbe detto...
:thk)
Da semi\ignorante in materia ti posso dire che se poi dal computer lui ha potuto darmi parametri diversi per il turbo questo non lo so, pensavo non si potesse regolare la pressione della turbina tramite centralina...
:tippen)
Cmq inizialmente avevo qualche problemino e sono tornato lì per sistemare, lui mi ha tirato giù qualche cv fino ad arrivare a quelli della firma, la macchina è straOK ora, ricordo che mi disse, se vuoi più cv e più coppia devi mettere su un'intercooler e devi prepararti a cambiare la frizione e poi mi mostrò i dati di un 147 come il mio che aveva nel pc, segnava una cosa tipo 211cv e rotti ma mi disse che l'auto era in prova in quei giorni... Mi disse anche che sulle tedesche i problemi di frizione non li avrebbe avuti xchè la frizione della 147 non è un granchè...
:mecry2)
 
il diesel può tirare fuori più cavalli per due semplici motivi: puoi iniettare più gasolio (al massimo non brucia, e fuma) e in più ha il turbo
senza turbo non guadagneresti così tanti cavalli in via elettronica
anche un turbobenzina di centralina infatti guadagna

per via elettronica puoi variare tutti i parametri, anche la pressione turbo
non serve raddoppiarla, basta poco in più e già ottieni un po' di cavalli

ho notato che tendenzialmente i preparatori si affrettano a giurare che "non toccano la pressione"... ma non vedo il motivo. forse è perchè fa paura al cliente, ma alla fine se vuoi più cavalli tocchi anche quello non è che per forza scoppia dopo 5 min :)
 
viggiù":19nkmrh1 ha detto:
io per tanto tempo ero indeciso. 2000 km fa l'ho fatto mettere e devo ammetterlo: è una bomba!

esempio in autostrada: hai poco spazio guardi, controlli, riguardi, sciacci e vroooom!! byebye!!
Ma quanti cavalli ti sei fatto aumentare?

sul banco all'inizio erano 181, adesso (dopo la correttura x via della frizione) 175!
cmq l'effetto forte è il comportamento, specialmente la ripresa del motore... imho lo trovo ancora + simile ad un benza :)

se posso dare un consiglio: io il chip l'ho messo e ne sono (fino ad oggi) contentissimo. PERÒ: se nn avrei in mente di prenderne un'altra fra 6-12 mesi... ecco: credo la storia con il chip l'avrei lasciata stare dall'inizio.
ecco anche perchè nel mio primo post di questa discuss ho scritto "per tanto tempo ero indeciso"!

cmq ci sono anche gli effetti collaterali positivi: ad esempio da me il consumo (sempre se nn premo) è sceso!!
 
Grazie per le delucidazioni...!
:spin)
Però mi sembra strano che mi abbia detto che non lo ha toccato, io da ignorante non avrei avuto obbiezioni...
Ricordo che mi aveva pure detto che non si deve toccare il turbo e che mi aveva fatto il paragone con le tedesche che hanno la pressione di serie molto elevata rispetto al M-jet... Boh!
:ka)
Cmq toni147ti penso ti sia successa la stessa cosa che è successa a me,a nche io sono tornato sotto i 180cv dopo i primi giorni... La ripresa è spaventosa è vero! Vorrei fare una prova seria in pista del 0\100 giusto per curiosità, comunque a spanne ho già provato e dovrei stare sotto gli 8 secondi anche se di poco...
 
DadeBee&TataCri":36omt2oh ha detto:
...Cmq toni147ti penso ti sia successa la stessa cosa che è successa a me,a nche io sono tornato sotto i 180cv dopo i primi giorni... La ripresa è spaventosa è vero! Vorrei fare una prova seria in pista del 0\100 giusto per curiosità, comunque a spanne ho già provato e dovrei stare sotto gli 8 secondi anche se di poco...

anch'io ho provato ...è anch'io dovrei stare sotto gli 8.
cmq credo che la mia frizione con 65kkm (che aparte questo ha fatto sempre le bizze tipo "indurimento da cavallo" oppure "clac" ecc.) nn regga abbastanza per + di 180cv. rimarrò ai 175... :)

nb: belli i tuoi cerchi :elio) :asd) :asd)
 
robbysca76":2o7507lw ha detto:
Scusate l'intromissione, ma se il tuo è un MJet 1° versione cioè 140cv puoi benissimo andare in qualunque officina alfa e richiedi l'aggiornamento della centralina. Ti mettono il firm nuovo (quello dei 150cv per intenderci) e il gioco e fatto.
Tra l'altro anche in garanzia.

:culo)
Sei proprio sicuro? Lo fanno in garanzia anche se scaduta?
 
se la mappa non è esagerata hai vantaggi e pochi problemi..tieni presente che dovrai avere ancora più attenzioni per il tuo motore se vuoi che lui ne dia a te... :OK)

non bistrattarlo..scaldare la turbina...raffreddare la turbina...etc etc etc ...
 
raga ma come fate a non a non aver problemi di "protezione", oltre i 170cv?

Vi hanno per caso messo un modulo antitaglio? :confusbig)

Rimango cmq convinto che occorra rullare la nasona da più preparatori, in modo da ottenere un valore di cv corrispondente al reale...

Tarare un banco a rulli in modo "ottimista" è molto facile... :ka)
 
Guarda, come hai detto tu anche se ti faccio una stampata conta ben poco perchè dal banco puoi far risultare tutti i cavalli che vuoi...
:shrug03)
Io so solo che è un'amico di mio padre il preparatore e che se non mi ha detto balle per i miseri 11 cv presi sul vecchio 145 (grande delusione) non vedo xchè avrebbe dovuto dirmi una balla o far figurare più cv di quelli che sono su questa...
Non l'ho nemmeno pagato praticamente, non poteva aver paura di lamentele, cmq va in protezione dopo i 180cv circa...
 
Secondo me puoi stere fra i 135 e i 140cv senza problemi... Logico che potresti andare anche qualche cv più su ma già potrebbero bastare no?!
:elio)
Cmq i "problemi" di cui parli sorgono solo se esageri, è una modifica e devi sempre ricordarlo... La protezione non dovrebbe dar problemi fino a 150cv circa (sentito dire, non esperienza personale) e la frizione si mangia prima ma sempre in rapporto a quanto la sfrutti... Per il resto dei componenti vale la stessa regola della frizione, solo che il discorso è a lungo, lunghissimo termine se stai ad un numero di cv ragionevole...
 
ciao ragazzi io ho la stilo.....conosco gente sul nostro forum o meglio 1 o 2 che hanno la propria stilo da 116 a 153....ripresa e accellerazione spaventosa.....

sn al punto di voler rimappare la mia con 52000km jtd 116cv GT 3p. cerchi da 17"

secondo voi quanto mi potrà durare la macchina?
devo farmi un'idea.....

il mio meccanico mi ha proposto per i 135 140 tra i 300 e 350 euro max...però ora che sento che cè quella che schiacci il bottone per inserire la nuova rimappa e lo premi per mettere l'originale mi scimmia troppo....ma lo puoi fare solo a motore spento?se lo fai mentre vai che succede spacchi tutto?


grazie ciao
 
dimenticavo io lo 0-100 lo fatto una volta e n nsn sceso mai sotto i 10,64..ovviamente 0 di tachimetro e 100 di tachimetro, e in + avevo la mia ragazza sopra...


lo fatto con un cronometro
 
Guarda, un mio amico ha fatto il mio stesso lavoro sul suo JTD 115 dopo aver provato la mia e ha speso qualcosa sopra i 400 Euro...

L'interruttore del bypass lo metti dove vuoi, io ce l'ho nascosto sotto il volante, la centralina la puoi accendere anche in corsa, unica precauzione consigliata ma non obbligatoria, mollare l'acceleratore per quell'attimo che ti serve per effettuare il cambio...

In questo modo sfrutti la macchina solo quando ne hai veramente bisogno o voglia e hai il vantaggio di sentire la differenza reale...

Io l'accendo sempre più di rado ma ogni volta che gli dò una tiratina con tutta la cavalleria è sempre un'emozione...
 
dimenticavo però il mio meccanico mi ha detto che nn si aumenta la velocità ma solo lo sprint però mi sn dimenticato di chiedergli per quale motivo la lancetta del contachilometri và più in giu.....


è una storia che avevo già sentito parlare qui dentro, al max si guadagna 5 o 6 km perchè nn si sposta il limitatore e i rapporti sn sempre quelli...voi che dite?
 
dimenticavo se si mette la rimappatura e basta senza swich più o meno quanto mi durerà la mia macchina che ora ha 52000km?

tenendo conto che la tiro spesso...ma potrei limitarmi..
 
Non si può stabilire a priori quanto durerà un motore elaborato, sicuramente meno dello stesso motore originale, ma non è detto che un altro motore come questo possa dare problemi anche senza aver subito modifiche.

Per quanto riguarda l'aumento di velocità, la limitazione è proprio data dal cambio, che resta lo stesso, quindi più di tanto in allungo non si può guadagnare, ma con 25 CV in più, una decina di Km/h si dovrebbero prendere.
 
DadeBee&TataCri":3jh1p0uc ha detto:
Avendo un amico di famiglia preparatore ho avuto un pò di esperienze a riguardo anche se non è prettamente un campo di mio interesse e per quel che riguarda l'usura ti posso dire che il discorso non è semplice come sembra in questa discussione!!
Io ad esempio posso scegliere se accenderla o meno la centralina, da accesa consumo pure meno, giro sui 18-20Km\l e non mi hanno nemmeno sfiorato la pressione del turbo, ma la accendo cmq raramente xchè so che è in ogni caso una "modifica" e come tale vanno considerate tutte le possibili conseguenze, prima fra tutte la frizione!

Come ho già scritto in un altra discussione, conosco un ragazzo che ha un m-jet 140cv come il mio e che con rimappa, frizione e intercooler l'ha portata oltre i 210cv senza modificare la pressione e senza problemi...

Mi interessa questo discorso dell'accendere/spegnere la rimappa...cosa occorre montare?
 
Top