Non so se ci avete fattto caso, ma la traversa della sospensione posteriore è diversa fra gt e 147.. Nella gt si tratta di un blocco di fusione mentre nella 147 è un lamierato piegato. Da quanto ho capito cercando con eper per la gt esistono solo 2 tipi di traverse (entrambe in lega, al medesimo prezzo, una per le normali e una per le gta) mentre sulla 147 per le normali c'è quella in lamiera e per la gta c'è quella in lega.
Per chi ha avuto la gentilezza di leggere questa mia logorroica esposizione la domanda è la seguente: In cosa differiscono le due traverse della gt? Diverso interasse dei fori? Lo chiedo perchè dispongo di una traversa gta e vorrei montarla sulla mia cercando d ricreare il posteriore di una gt dato che tutto il resto è sostanzialmente uguale e la parte in lega immagino sia più rigida...
Per la gta invece il discorso cambia, visto che sono diversi anche i braccetti. In breve vorrei sapere se i due diversi codici (gt normale e gt 3.2) sono in realtà giustificati da differenze banali o sostanziali... Chi mi aiuta?
Spero di essere stato chiaro (non credo). Ciao a tutti!
:OK)
Per chi ha avuto la gentilezza di leggere questa mia logorroica esposizione la domanda è la seguente: In cosa differiscono le due traverse della gt? Diverso interasse dei fori? Lo chiedo perchè dispongo di una traversa gta e vorrei montarla sulla mia cercando d ricreare il posteriore di una gt dato che tutto il resto è sostanzialmente uguale e la parte in lega immagino sia più rigida...
Per la gta invece il discorso cambia, visto che sono diversi anche i braccetti. In breve vorrei sapere se i due diversi codici (gt normale e gt 3.2) sono in realtà giustificati da differenze banali o sostanziali... Chi mi aiuta?
Spero di essere stato chiaro (non credo). Ciao a tutti!
:OK)
