Tra leggende automobilistiche e realtá: vi scrivo dalla Germania! (lungo) -- FOTO a pag. 2

Eric Draven":132ftsox ha detto:
Kontorotsui":132ftsox ha detto:
Tra breve anche qualche foto. :OK)

Bel viaggetto! :OK) Dai si metti qualche foto, ne voglio una (se l'hai fatta) al cartello fine limiti di velocità! :p

La foto non l'ho fatta... quando vedevo quel cartello ero piu' propenso a fare altro :elio) :elio) :elio)

Comunque, sono fatti cosi'...

180px-Zeichen_282.png


Ho messo su le foto, tra poco arrivano :OK)
 
Ecco qualche foto della mia visita in Germania nell'agosto del 2006.

Appena giunto in Austria, trovo i loro binari per i treni ad alta velocità.
treni.jpg



Ecco un tratto a tre corsie con i pannelli luminosi di cui vi parlavo, che indicano i limiti in quel tratto, che sono a 100 per traffico di mezzi pesanti (ai quali infatti è stato dato il divieto di sorpasso).
cartelloni%201.jpg



Stessa cosa per i tratti con lavori in corso... (notare il tempaccio, nonostante fosse agosto...)
cartelloni%202.jpg



Eh si, anche i tecnologici tedeschi hanno semafori a led! Il luminoso signore degli stessi non poteva non notarli :asd)
semaforo-led.jpg



Visitina ad Ulm, alla più alta cattedrale tedesca
Notare in basso a sinistra la 147 nera a targa tedesca :)
Era moderatamente tuningata, con lavafari credo originali ma copriterminale e ruote da 17 con bei cerchi a razze.
ulm.jpg



Qualche foto della cattedrale gotica di Ulm, si nota bene l'altezza spropositata della sua torre.
cattedrale-ulm-1.jpg



Altra foto, più esplicativa dell'allucinante altezza che raggiunge...
cattedrale-ulm-2.jpg



Un paio di foto degli interni, in stile gotico.
cattedrale-ulm-3.jpg

cattedrale-ulm-4.jpg



Sorpresa... i tedeschi sono meno ipocriti di noi e non si vergognano a ricordare i loro "kameraden" caduti durante la guerra. La prima foto è sui caduti nell'esercito, la seconda sui paracadutisti.
cattedrale-ulm-5.jpg

cattedrale-ulm-6.jpg



Uscito dalla cattedrale sono andato in cerca di cibo. Ad Ulm ci sono un sacco di ristoranti italiani. Uno è chiaramente questo... :asd)
ristorante-ulm-1.jpg



E poi questo, a cui sono andato a mangiare io.
Per inciso, siccome io ho il brutto vizietto di documentarmi direttamente e di non credere alle "voci", ho chiesto se avevano veramente subito un boicottaggio a seguito della sconfitta della Germania... e mi han detto (come sospettavo) che i clienti non sono affatto calati... anzi, tutt'altro.
Complimenti a quei cazzoni di TG italiani che propinano voci assolutamente fasulle tanto per dire qualcosa :KO)
Comunque, ecco il ristorante... molto buono, a livelli assolutamente italiani come qualità, gentilissimi e neppure troppo caro rispetto ai prezzi italiani.
ristorante-ulm-2.jpg



Mitico come sul retro del menu hanno fatto uno storpiatissimo poema mezzo in italiano e mezzo in tedesco (o meglio, dialetto bavarese) :lol:
menu.jpg



Sono ripartito da Ulm alla volta di un paesino lì vicino, Herrlinger, famoso (per i culturi del periodo della seconda guerra mondiale) per essere il paese natale del generale Erwin Rommel.
E anche il posto dove è morto, costretto a suicidarsi per salvare almeno la famiglia dalla fasulla accusa di tradimento per aver partecipato (non era vero!) al complotto contro Hitler. :(
Ho sempre ammirato Erwin Rommel e sono andato ad Ulm apposta per visitare la sua tomba. Ecco qua la foto dell'entrata del cimitero...
rommel-1.jpg



E della sua tomba...
rommel-2.jpg



E' stata una grossa emozione vedere la sua tomba. Ho pensato la tristezza nel cuore di quest'uomo, che dopo aver servito per 50 anni la sua patria mettendo a disposizione il suo genio, la sua competenza, la sua volontà inflessibile, dopo essere divenuto un eroe nazionale per le sue vittorie, dopo essere rispettato persino dai suoi nemici per la sua lealtà e onorabilità, è stato costretto a suicidarsi dai gerarchi che avevano portato alla rovina la patria a cui teneva tanto. :cry:
Dopo tanti anni ci sono ancora persone che, probabilmente ormai ottantenni e passa, ancora tornano a commemorarlo, infatti c'era una striscia (non so come si chiamano, quelle dei funerali) con alcune parole di ricordo...
rommel-3.jpg



Passato il momento di commozione e rispetto per quello che considero un grandissimo uomo e soldato, sono tornato verso Augsburg.

Sulla via del ritorno, un altro esempio di germanica passione per la tecnologia, ecco l'altra faccia dei led. La casa al centro della foto, se guardate bene, ha una macchia bluastra sul tetto. Sono pannelli fotovoltaici per produrre energia che poi viene rivenduta reimmettendola nella rete.
Ci sono moltissime case tedesche in Baviera che hanno pannelli fotovoltaici sul tetto, e tornando verso l'Italia ho visto persino un intero campo di pannelli solari e tutte le fattorie nei dintorni coi tetti ricoperti di pannelli e ampia pubblicità per l'energia "fotovoltaiken".
E noi che siamo il paese del sole andiamo ancora a petrolio... bah meglio non dica niente :shrug03)
pannelli.jpg



Avevo fatto una foto anche ad una gigantesca torre di produzione di energia elettrica tramite eolico ma non è venuta :ka)

Sulla via verso Augsburg ho condiviso buona parte del viaggio con una stupendissima ragazza tedesca, bionda, molto carina, su una Z4 color oro. Guidava benissimo, ci siamo sorrisi durante un pò di sorpassi reciproci, e in un tratto senza limiti ci siamo messi a "seguire" (si fa per dire :asd) ) una Ferrari 360 che ci ha passati in accelerazione ed è sparita a velocità indicibile :?:
Al momento che sono uscito ci siamo lampeggiati per salutarci :)
Ecco qua una foto scattata di nascosto mentre eravamo in un punto rallentato... mi spiace si veda la macchina ma non lei, ma tanto a voi interessava vedere la macchina, no? :culo)

bionda%20su%20Z4.jpg



Sono tornato quindi ad Augsburg, ecco qualche foto.
Il municipio...
augsburg-1.jpg



Torre dell'orologio con davanti la statua dell'Imperatore Cesare Augusto.
augsburg-2.jpg



Il sottoscritto fotografato davanti alla suddetta statua :)
augsburg-3.jpg



E infine, foto di gruppo con la gentilissima famiglia di amici tedeschi che mi ha ospitato. Foto al completo, con tanto di gatto :asd)
zellner-1.jpg
 
Foto bellissime, complimenti! :OK)

La cattedrale è meravigliosa! :OK)

...e loro hanno il treno alta velocità :cry: ...noi invece guardiamo gli altri evolversi...
 
Eric Draven":1hc2tnnl ha detto:
Foto bellissime, complimenti! :OK)

La cattedrale è meravigliosa! :OK)

...e loro hanno il treno alta velocità :cry: ...noi invece guardiamo gli altri evolversi...

Si, oltretutto e' quello austriaco... e non e' che l'Austria sia chissa' quale stato supertecnologico. Pensare poi che la prima TAV europea l'abbiamo fatta noi 25 anni fa, quando eravamo i piu' avanzati in campo di treni e tutti imparavano da noi. E oggi qui a protestare per la TAV quando il resto d'Europa ci sta, letteralmente, sorpassando in velocita'.
 
Top