total sintetico 5w 40

Anzal

Nuovo Alfista
23 Luglio 2006
31
0
6
rimini
Salve a tutti, cosa ne pensate se sostituisco dopo 110 mila km sul mio benzina, il selenia 10w 40 con un total syntetic 5w 40?
Qual'è il vostro parere sull'olio TOTAL?
Grazie raga!
 
SINTETICO 5W40

Ciao, se lo trovi al spermercato prendi l'IP sintetico 5w40, non è altro che il selenia WR, ho controllato le bolle d'acquisto per i fusti da officina ... sono identiche, ossia sia che ordini selenia WR che IP arriva la stessa bolla, dallo steso stabilimento con lo stesso codice prodotto con lo stesso fusto blu marchiato IP ...

Non mi ricordo la dicitura precisa dell'IP, appena riesco a passare in studio a controllare le fatture aggiono il post con il nome dell'olio IP.

Ciao a tutti
POLLOMAN70

:culo) :X) :clap)
 
e'l'ultimo olio che sto usando:che dire provengo dal castrol rs 0w40 e c'e'differenza di fluidita'notevole,pero'devo dire che si equivale al selenia for alfa romeo.e'1 olio senza infamia ne lode ma almeno nn costa come il castol e a parita'di prezzo del selenia il total e'sintetico
 
Re: SINTETICO 5W40

A sentire in giro x altri forum non è affatto sto granchè in quanto sembrerebbe ricco di ceneri solfatate : il chè sgnifica che lascia residui .
Al di la' di cio, costa eccessivamente poco : se vai a beccarti la scheda tecnica scoprirai che arriverà al max a 14cst a caldo e scoprirai che è il tipico olio sintetico che sembra acquotta (come lo shell 5/40 che ho provato personalmente).

Intendiamoci su motori fire di piccola cilindrata va bene, sui nostri lo vedo proprio scadente.Amenoche' lo cambi a 8 mila km circa..

Il tipico ragionamento di chi sbaglia : è sintetico,è 5/40 e allora va bene ...NO ! xchè non tutti i 5/40 sono uguali e prendere un 5/40 che diventa aacquetta (e te ne accorgerai ascoltando il rumore di punterie che salterà fuori a circa 10 mila km) è proprio una gran cazzata.

O prendi un 5/40 con i controcavoli ( vedi castrol,star 5w40,mobil ) altrimenti è meglio che lasci stare e ti prendi un 10/40 di marca.

Tutto sto discorso vale se vuoi tenerti l'olio x 20 mila km, se tu hai intenzione di cambiarlo molto prima,puoi anche prenderti il total 5/40,ma lo cambierei assolutamente prima dei 10 mila.

ciao :)
 
Re: SINTETICO 5W40

Sooor147":2w79dhb3 ha detto:
A sentire in giro x altri forum non è affatto sto granchè in quanto sembrerebbe ricco di ceneri solfatate : il chè sgnifica che lascia residui .
Al di la' di cio, costa eccessivamente poco : se vai a beccarti la scheda tecnica scoprirai che arriverà al max a 14cst a caldo e scoprirai che è il tipico olio sintetico che sembra acquotta (come lo shell 5/40 che ho provato personalmente).

Intendiamoci su motori fire di piccola cilindrata va bene, sui nostri lo vedo proprio scadente.Amenoche' lo cambi a 8 mila km circa..

Il tipico ragionamento di chi sbaglia : è sintetico,è 5/40 e allora va bene ...NO ! xchè non tutti i 5/40 sono uguali e prendere un 5/40 che diventa aacquetta (e te ne accorgerai ascoltando il rumore di punterie che salterà fuori a circa 10 mila km) è proprio una gran cazzata.

O prendi un 5/40 con i controcavoli ( vedi castrol,star 5w40,mobil ) altrimenti è meglio che lasci stare e ti prendi un 10/40 di marca.

Tutto sto discorso vale se vuoi tenerti l'olio x 20 mila km, se tu hai intenzione di cambiarlo molto prima,puoi anche prenderti il total 5/40,ma lo cambierei assolutamente prima dei 10 mila.

ciao :)
sara' ma io in 320.000km l'avro' usato per l'85% poi nei tagliandi fatti in giro non so' che olio mi mettevano ma è arrivata a quel kmtraggio e ancor oggi gira che è un piacere..e poi ripeto, un olio di marca nota viene sottoposto a prove di laboratorio che su strada nessun motore riuscira' ad eguagliare come severita' e quindi un buon olio id marca basta e avanza..non fatvi patemi d'animo ..certo se mi metti un oli da 1€ al litro ma che poi costi poco un olio da 7/8 € al litro e' un costo giusto ..un castrol da 18€ al litro devi giustificare almeno un 50% in costo pubblicitario...poi ognuno è libero di spendere e pensare cio' che vuole ma quando vendono un olio da 15€ al litro in offerta a 8€ al litro ecco quello è il suo vero costo e valore..
 
Re: SINTETICO 5W40

Sooor147":2fetf6it ha detto:
Il tipico ragionamento di chi sbaglia : è sintetico,è 5/40 e allora va bene ...NO ! xchè non tutti i 5/40 sono uguali e prendere un 5/40 che diventa acquetta (e te ne accorgerai ascoltando il rumore di punterie che salterà fuori a circa 10 mila km) è proprio una gran cazzata.

ciao :)

STRAQUOTO !!!!! :OK)

Magari lo avessi saputo due anni fa!!!

Io ho provato il Total (..tanto è un 5W/40..) due anni or sono e la mia :inocchio) non ha gradito molto!!!!

Confermo anche x il rumore delle punterie: esattamente dopo 10 mila km !!!!
Ora ho messo il Castrol...
Staremo a vedere!
 
Re: SINTETICO 5W40

qrcont":11mztyf3 ha detto:
sara' ma io in 320.000km l'avro' usato per l'85% poi nei tagliandi fatti in giro non so' che olio mi mettevano ma è arrivata a quel kmtraggio e ancor oggi gira che è un piacere..e poi ripeto, un olio di marca nota viene sottoposto a prove di laboratorio che su strada nessun motore riuscira' ad eguagliare come severita' e quindi un buon olio id marca basta e avanza..non fatvi patemi d'animo ..certo se mi metti un oli da 1€ al litro ma che poi costi poco un olio da 7/8 € al litro e' un costo giusto ..un castrol da 18€ al litro devi giustificare almeno un 50% in costo pubblicitario...poi ognuno è libero di spendere e pensare cio' che vuole ma quando vendono un olio da 15€ al litro in offerta a 8€ al litro ecco quello è il suo vero costo e valore..

Tu vorresti mettere il total 5/40 col (parlo di quello che ho ora) selenia star 5/40 API SM ???? (16 € al litro) ???
Scusa ma mi vien da ridere. :crepap) :crepap)
Non so tu che prove hai fatto, per quanto mi riguarda ho visto lo shell 5/40 venire fuori dopo 8-9 mila km che era piu' liquido dell'acqua e lo avevo usato sul 1.0 fire,non ti dico la rumorosità che è venuta fuori intorno ai 7 mila km.. ...non mi sognerei manco di notte di mettere un 5/40 acquoso nel TS o nella mia mjtd..

Anzi ce l'ho messo nella TS (l'esso ultron,ottimo in tutto,ma un po' acquetta) e alla fine non è arrivato a 20 mila km..ha finito la sua vita sui 10 mila km.


7-8 euro al litro sono un ottimo prezzo x i semisintetici 10w40. Un sintetico decente a quel prezzo un po' troppo poco e comunque,senza guardare al prezo,leggiti la scheda tecnica e vedrai quante cose capirai e capirai anche perchè certi oli sintetici costano cosi' poco.

Il valore della marca lo paghi in pubblicità pagandolo 2-3 euro in piu' al litro..non è che x la publicità lo paghi la meta'..lo paghi metà ma non vale nulla,su certi motori,se poi lo metti sulla panda 900 allora va + che bene..

ciao :D
 
non ho esperienza sulle auto ma in ambito motociclistico
passare da un olio semi sintetico ad uno sintetico può causare la formazione di morchie, dovute ai differenti additivi presenti
la soluzione solitamente e effettuare un lavaggio, ossia un cambio d'olio fare girare un pò il motore e buttar via l'olio.. si lo so dispiace un pò..
io comunque chiederei informazioni a gente qualificata
 
albydynasport":rm5goeoh ha detto:
non ho esperienza sulle auto ma in ambito motociclistico
passare da un olio semi sintetico ad uno sintetico può causare la formazione di morchie, dovute ai differenti additivi presenti
la soluzione solitamente e effettuare un lavaggio, ossia un cambio d'olio fare girare un pò il motore e buttar via l'olio.. si lo so dispiace un pò..
io comunque chiederei informazioni a gente qualificata

Quello che dici è giusto..sarebbe meglio un lavaggio lubrico prima,ma se hai fatto tagliandi regolari ecc ecc puoi farlo anche senza .. sempre che tu sia diciamo entro i 100 mila km...

La mia ex uno aveva 130 mila km quando sono passato al sintetico
La 145 110 mila

No problem.
 
Re: SINTETICO 5W40

Sooor147":2wn01shh ha detto:
qrcont":2wn01shh ha detto:
sara' ma io in 320.000km l'avro' usato per l'85% poi nei tagliandi fatti in giro non so' che olio mi mettevano ma è arrivata a quel kmtraggio e ancor oggi gira che è un piacere..e poi ripeto, un olio di marca nota viene sottoposto a prove di laboratorio che su strada nessun motore riuscira' ad eguagliare come severita' e quindi un buon olio id marca basta e avanza..non fatvi patemi d'animo ..certo se mi metti un oli da 1€ al litro ma che poi costi poco un olio da 7/8 € al litro e' un costo giusto ..un castrol da 18€ al litro devi giustificare almeno un 50% in costo pubblicitario...poi ognuno è libero di spendere e pensare cio' che vuole ma quando vendono un olio da 15€ al litro in offerta a 8€ al litro ecco quello è il suo vero costo e valore..

Tu vorresti mettere il total 5/40 col (parlo di quello che ho ora) selenia star 5/40 API SM ???? (16 € al litro) ???
Scusa ma mi vien da ridere. :crepap) :crepap)
Non so tu che prove hai fatto, per quanto mi riguarda ho visto lo shell 5/40 venire fuori dopo 8-9 mila km che era piu' liquido dell'acqua e lo avevo usato sul 1.0 fire,non ti dico la rumorosità che è venuta fuori intorno ai 7 mila km.. ...non mi sognerei manco di notte di mettere un 5/40 acquoso nel TS o nella mia mjtd..

Anzi ce l'ho messo nella TS (l'esso ultron,ottimo in tutto,ma un po' acquetta) e alla fine non è arrivato a 20 mila km..ha finito la sua vita sui 10 mila km.


7-8 euro al litro sono un ottimo prezzo x i semisintetici 10w40. Un sintetico decente a quel prezzo un po' troppo poco e comunque,senza guardare al prezo,leggiti la scheda tecnica e vedrai quante cose capirai e capirai anche perchè certi oli sintetici costano cosi' poco.

Il valore della marca lo paghi in pubblicità pagandolo 2-3 euro in piu' al litro..non è che x la publicità lo paghi la meta'..lo paghi metà ma non vale nulla,su certi motori,se poi lo metti sulla panda 900 allora va + che bene..

ciao :D

intanto il liquido cioè molto fluido è un toccasana per i diesel visto che consigliano i 0w40 ecc.. intanto il fatto che la pubblicita' la paghi 2 o 3 € al litro ..si vede che non hai le idee chiare..e riguardo alle prove io ho fatto 320.000km (cambiato non raramente anche ogni 2 anni)con la macchina e tuttoggi è un gioiellino ..ecco le uniche prove che contano ,le altre sono idee personali senza nessun riscontro tecnico;ha finito la sua vita a tot km..e come l'hai giudicato ,dal colore? dall'odore''? eccc.. quando avrete fatto 320.000km senza problemi allora potrete giudicare un olio..per il resto ripeto..il castrol sara' meglio non dubito ma per le nostre esigenze va' bene qualunque olio di marca nota e con buone specifiche..e se avete rumore o mangia troppo olio il problema è il vostro motore ..poi con alcuni oli puo' diminuire o aumentare ma.....ci sono persone che in 100.000km (volvo 1600 benzina 148.000km con olio mai cambiato sempre rabboccato con olio 15w40 shell minerale)non hanno mai cambiato l'olio eppure la macchina va' lo stesso ..non dico che sia un bene ma neppure sparare giudizi su questo e quello ....(il selenia la maggior parte degli utenti del forum lo giudica non certo bene ma secondo me' è un ottim olio) pero'ripeto non voglio fare il satutto ma con il primo 16 ts ho fatto 320.000km e oggi gira ancora nelle mani di un mio amico, con l'attuale 16 ts sono a 100.000km e mai un problema e con la 156 144cv sono a 95000km e non ho mai neppure cambiato un variatore..e non sono certo uno che guida chissa' come..
 
é un buon olio come molti altri...adesso troverai chi ti dice che è troppo liquido ,chi dice che dopo 2000km è gia ' nero ,chi lascia le morchie, chi fa troppa schiuma chi ti dice che è ottimo..e via dicendo..mettilo e basta e vivi godendoti la macchina senza patemi d'animo..ripeto magari è buono pure quello ma io un lubex da 2€ non lo metterei ma un buon olio di marca conosciuta 5w40 o 10w40 semi o sintetico e vai tanquillo...e tutte le marche si equivalgono...tamoil agip shell ip castrol ecc..
 
Becca147Mjet":10b48db2 ha detto:
Ragazzi x non aprire un altro post chiedo qui io ho acquistato dell'agip Sint 5w40 sintetico per motori commonrail per la mia nasona 140cv diesel com'è come olio lo avete mai provato? grazie

L'ho acquistato anche io x i rabbocchi,non è un'olio al top,ma neanche scarso..
 
teknomotion":27w6mbet ha detto:
Becca147Mjet":27w6mbet ha detto:
Ragazzi x non aprire un altro post chiedo qui io ho acquistato dell'agip Sint 5w40 sintetico per motori commonrail per la mia nasona 140cv diesel com'è come olio lo avete mai provato? grazie

L'ho acquistato anche io x i rabbocchi,non è un'olio al top,ma neanche scarso..

questo è parlare..di meglio c'è NE' sempre..ma è un OLIO che va bene...
 
Siamo sicuri che mettere lubrificanti esagerati su una macchina che magari sarà rivenduta dopo 80-100.000Km abbia un senso?.
Escludendo le zone montane dove fa -15° direi che un 10W40 normale cambiato regolarmente può andare bene, limitando l'usura del motore fino ai 250-300K Km.
 
Siamo sicuri che mettere lubrificanti esagerati su una macchina che magari sarà rivenduta dopo 80-100.000Km abbia un senso?.
Escludendo le zone montane dove fa -15° direi che un 10W40 normale cambiato regolarmente può andare bene, limitando l'usura del motore fino ai 250-300K Km.

Si hai ragione è solo una malattia come un altra io + di 10K non faccio con lo stesso olioquindi potrei metterci di tutto che non cambia niente....e con la moto sono ancora peggio quando lo tiro giù x il cambio è ancora del colore di quando lo messo nuovo :sedia)
 
Proprio notando il mondo delle moto si capisce che è uno spreco di soldi mettere un lubrificante esagerato nelle auto.
Molte moto vanno con il Motul 10W40 (normalissimo semisintetico) e possono tenerlo anche per 10.000Km.
Tenete conto che le moto raggiungono regimi di rotazione praticamente doppi rispetto alle macchine, che l'olio funge anche da lubrificante del cambio ma sopratutto della frizione per i modelli a bagno.
Quindi l'olio è stressato almeno 3 volte tanto...eppure camminano con olio normalissimo.
 
Top