total sintetico 5w 40

sbenga":331nra7e ha detto:
Proprio notando il mondo delle moto si capisce che è uno spreco di soldi mettere un lubrificante esagerato nelle auto.
Molte moto vanno con il Motul 10W40 (normalissimo semisintetico) e possono tenerlo anche per 10.000Km.
Tenete conto che le moto raggiungono regimi di rotazione praticamente doppi rispetto alle macchine, che l'olio funge anche da lubrificante del cambio ma sopratutto della frizione per i modelli a bagno.
Quindi l'olio è stressato almeno 3 volte tanto...eppure camminano con olio normalissimo.

Esattissimo la mia hornet da 13000 giri da sempre ospita il motul 10w40 semisintetico e lo dovrebbe tenere secondo la honda per 12000km..e c'è un carissimo amico che con una honda cbr 600 è arrivato alla bellezza di 240.000km e ha usato olio minerale castrol gp e alcune volte semisintetici ,ma mai superoli e il motore è ancora originale e tuttoggi funzionante
.
www.nelik.it
 
Re: SINTETICO 5W40

qrcont":1351oqr9 ha detto:
intanto il liquido cioè molto fluido è un toccasana per i diesel visto che consigliano i 0w40 ecc.. intanto il fatto che la pubblicita' la paghi 2 o 3 € al litro ..si vede che non hai le idee chiare..e riguardo alle prove io ho fatto 320.000km (cambiato non raramente anche ogni 2 anni)con la macchina e tuttoggi è un gioiellino ..ecco le uniche prove che contano ,le altre sono idee personali senza nessun riscontro tecnico;ha finito la sua vita a tot km..e come l'hai giudicato ,dal colore? dall'odore''? eccc.. quando avrete fatto 320.000km senza problemi allora potrete giudicare un olio..per il resto ripeto..il castrol sara' meglio non dubito ma per le nostre esigenze va' bene qualunque olio di marca nota e con buone specifiche..e se avete rumore o mangia troppo olio il problema è il vostro motore ..poi con alcuni oli puo' diminuire o aumentare ma.....ci sono persone che in 100.000km (volvo 1600 benzina 148.000km con olio mai cambiato sempre rabboccato con olio 15w40 shell minerale)non hanno mai cambiato l'olio eppure la macchina va' lo stesso ..non dico che sia un bene ma neppure sparare giudizi su questo e quello ....(il selenia la maggior parte degli utenti del forum lo giudica non certo bene ma secondo me' è un ottim olio) pero'ripeto non voglio fare il satutto ma con il primo 16 ts ho fatto 320.000km e oggi gira ancora nelle mani di un mio amico, con l'attuale 16 ts sono a 100.000km e mai un problema e con la 156 144cv sono a 95000km e non ho mai neppure cambiato un variatore..e non sono certo uno che guida chissa' come..

Credo che tu non abbia letto attentamente quello che ho scritto.
Il fatto che vadano di moda oli 0 40 o w30 non signifca proprio nulla.A libretto bisogna far fede come "base".
Vediamo di riportarlo un'altra volta : mi son permesso di dire che il 5/40 esso aveva finito la sua vita xchè ha iniziato a far rumore variatore e punterie dagli 8 mila in poi. Ora messo un signor 5/40 da ormai 3 mila km e di rumori piu' nulla.
Mi son permesso di dire che lo shell5/40 (ma era su un motore fire) era acqua xchè l'olio l'ho cambiato io e l'ho visto scendere dalla coppa e xchè era aumentato in maniera sensibile il rumore del motore (a mo' di rombo) intorno ai 7 mila km circa... punterie idem,rumorose ..anche qui,cambiato olio , risolto i problemi.
Io le idee le ho chiarissime e cerco di correggere il tiro in base alle prove pratiche. Prima portavo in palmo di mano l'esso 5/40 perchè ottimo su carta,poi quando l'ho provato, controllandolo ogni 2 mila km,non mi ha soddisfatto piu' e quindi ora nn ne parlo molto bene.
Pero' se vogliamo andare avanti per partito preso, io mi astengo.
Ciao
:)
 
ma no' non prendertela ,si discute,dai ,il fatto è che vedrai che fra un po' il tuo variatore tornera' a far rumore e se mettevi ancora lo stessc olio per i primi km avrebbe smesso lo stesso di far rumore....poi c'è olio migliore e peggiore ma non risolve nessun problema di quelli che hai elencato ..e riguardo alle prove pratiche quale miglior prova di 320.000km senza problemi? io sono forte solo di questo...ma non mi sembra poco..
 
Top