alfistamarchigiano
Nuovo Alfista
bloblo":td3ixlve ha detto:ma anche 1912 al varo del Titanic, e molti altri momenti che ora non mi sovvengono.
anche io
bloblo":td3ixlve ha detto:ma anche 1912 al varo del Titanic, e molti altri momenti che ora non mi sovvengono.
tam":1luoqn71 ha detto:Vorrei tornare indietro di circa 25 anni il giorno in cui babbo e mamma mi hanno concepito... ... ... ... ..
...
....
.....
........ E convincerli ad andare al cinema!!!! :nod):lol:
albiz_1999":g530zgvi ha detto:Kontorotsui":g530zgvi ha detto:Se poteste vivere un intero giorno (24 ore) nel passato, senza cambiare il futuro (altrimenti diventa un casino :asd) ), dove vorreste andare?
(hai per caso visto o letto Timeline ?? Michael Cricton)
comunque sia io vorrei andare nel medioevo, mi ha sempre affascinato l'epoca.
Ste81To":2h6yz965 ha detto:mitico progetto937 :worship) :OK)
adoro tutto ciò che concerne i paradossi temporali....ricordate quella storia del ragazzo che entra di soppiatto in una macchina del tempo, viaggia di 70 anni a ritroso nel passato, va a cercare suo nonno (all'epoca giovane e celibe) ed inavvertitamente lo uccide...ebbene, cosa succederebbe subito dopo a quel ragazzo? Svanirebbe nel nulla? Oppure una misteriosa forza impedirebbe materialmente che lui causi la morte del nonno? :eek13) :scratch)
rimango dell'idea che sia più fattibile il viaggio nel passato, anzichè nel futuro
albiz_1999":38pipkvs ha detto:MAD147":38pipkvs ha detto:a giocarmi la schedina da 70 milioni di euro del superenalotto!!!
ennò...ne vinceresti 35 visto che l'altro giocatore la giocherebbe comunque![]()
Mav76":35np6zue ha detto:Vorrei tornare a cavallo tra il 16° ed il 17° secolo,alla corte di Luigi XIV (il Re Sole)............bere,mangiare e trombare come ricci..... :asd) :asd)
Teoricamente esatto, ma logisticamente assai improbabile: anzitutto dovremmo viaggiare ad una velocità maggiore di quella della luce. Ammesso che sia possibile per un umano sopportare tali velocità senza disintegrarsi nelle algide profondità siderali, dovremmo poi viaggiare soli 2 millenni per vedere, che ne so, la nascità di Gesù ad esempio. Senza contare che ci vuole parecchio tempo anche per montare l'attrezzatura sul corpo celeste che abbiamo scelto :asd)alfistamarchigiano":3pe99yhc ha detto:questo in parte è vero! infatti non so se lo sapevate ma il passato se uno vuole lo può benissimo vedere....ed è semplicissimo!
se per esempio andiamo su una stella visibile dalla terra 10 anni luce e vedessimo con un potente cannocchiale la terra, noi non la vedremo con la luce di oggi ma di 10 anni fa! lo sapevate?? discorso inverso; noi da qui vediamo con le stelle riflesse da luce di milioni di anni fà; ma invece potrebbe darsi che quella stella sarebbe anhche morta se ci andasimo in questo istante!