Test comparativo: Leon vs 147 (Lungo)

Vi posso solo dire che se non era per la plancia un po' datata l'avrei presa...

Gran motore, sia il diesel che la Cupra... Poi offre un integrale e un prezzo molto alettante... :OK)
 
Premetto ke in garage ho entrambe le macchine, la leon cupra r 225cv e la 147 105cv pero... La leon e una bellissima macchina, nn troppo costosa x quello ke offre, l unica pecca di questa macchina ke secondo me lascia un po desiderare sono gli interni, un po scarni, tutti neri, in pratica gli interni della vecchia A3. Possi dire ke come macchina e molto ben curata, anche io sia quest anno ke l anno scorso ho potuto provarla in pista a monza e devo dire ke mi sono trovato benissimo, qui in citta scatenare tutta la potenza e un po difficile. devo dire ke come macchina e molto silenziosa, nn ci si accorge di essere gia a 200km/h li si prendono in un baleno (in pista).
Ovviamente come molti dicono nn puo essere paragonata ad un diesel, pero ce da dire ke nn e carissima x quello ke offre... Come si diceva poco su, 18", freni brembo da 330mm, e altre cosucce costano.
Diciamo una bella macchina, ognuno ha i suoi gusti, io esteticamente la vedo una bella macchina, paragonabilissima alla GTA, anke se il motore e completamente divverso io ora parlo di estetica, l uno punto debole e l interno, fatto ke mi ha portato anche a prendere la 147 invece di una leon sport magari, ovviamente anche gia il fatto di avere 2 leon in casa mi dava un po di fastidio...
Se qualcuno ha qualke domanda saro felice di rispondere!
 
alexone85":sxichns5 ha detto:
Premetto ke in garage ho entrambe le macchine, la leon cupra r 225cv e la 147 105cv pero... La leon e una bellissima macchina, nn troppo costosa x quello ke offre, l unica pecca di questa macchina ke secondo me lascia un po desiderare sono gli interni, un po scarni, tutti neri, in pratica gli interni della vecchia A3. Possi dire ke come macchina e molto ben curata, anche io sia quest anno ke l anno scorso ho potuto provarla in pista a monza e devo dire ke mi sono trovato benissimo, qui in citta scatenare tutta la potenza e un po difficile. devo dire ke come macchina e molto silenziosa, nn ci si accorge di essere gia a 200km/h li si prendono in un baleno (in pista).
Ovviamente come molti dicono nn puo essere paragonata ad un diesel, pero ce da dire ke nn e carissima x quello ke offre... Come si diceva poco su, 18", freni brembo da 330mm, e altre cosucce costano.
Diciamo una bella macchina, ognuno ha i suoi gusti, io esteticamente la vedo una bella macchina, paragonabilissima alla GTA, anke se il motore e completamente divverso io ora parlo di estetica, l uno punto debole e l interno, fatto ke mi ha portato anche a prendere la 147 invece di una leon sport magari, ovviamente anche gia il fatto di avere 2 leon in casa mi dava un po di fastidio...
Se qualcuno ha qualke domanda saro felice di rispondere!

Leggendo alcune riviste, dicono che la Cupra, telaisticamente e mecanicalmente sia meglio delle S3....

L'unico difetto sono gli interni... pensare cha ha una bella linea, sia con i colori scuri che chiari ed è capace di essere bella anche con il passare del tempo... Se non mi sbaglio siamo a 4 anni dalla commercializzazione.. Giusto ??
 
alexone85":2r5u0i5z ha detto:
Premetto ke in garage ho entrambe le macchine, la leon cupra r 225cv e la 147 105cv pero... La leon e una bellissima macchina, nn troppo costosa x quello ke offre, l unica pecca di questa macchina ke secondo me lascia un po desiderare sono gli interni, un po scarni, tutti neri, in pratica gli interni della vecchia A3. Possi dire ke come macchina e molto ben curata, anche io sia quest anno ke l anno scorso ho potuto provarla in pista a monza e devo dire ke mi sono trovato benissimo, qui in citta scatenare tutta la potenza e un po difficile. devo dire ke come macchina e molto silenziosa, nn ci si accorge di essere gia a 200km/h li si prendono in un baleno (in pista).
Ovviamente come molti dicono nn puo essere paragonata ad un diesel, pero ce da dire ke nn e carissima x quello ke offre... Come si diceva poco su, 18", freni brembo da 330mm, e altre cosucce costano.
Diciamo una bella macchina, ognuno ha i suoi gusti, io esteticamente la vedo una bella macchina, paragonabilissima alla GTA, anke se il motore e completamente divverso io ora parlo di estetica, l uno punto debole e l interno, fatto ke mi ha portato anche a prendere la 147 invece di una leon sport magari, ovviamente anche gia il fatto di avere 2 leon in casa mi dava un po di fastidio...
Se qualcuno ha qualke domanda saro felice di rispondere!


Visto che tutti mi hanno accusato di dire fesserie...potresti fare un confronto di sterzo e trazione tra le 2 auto?
grazie 1000 :)

ciao
 
Io la leon e la 147 le ho provate in pista pero su circuiti diversi e in oltre la leon era diesel e la mia è benzina, quindi è difficile fare paragoni.

A me sembra che lo sterzo della leon sia un po meno preciso l'auto va in appoggio con un po più di ritardo è ha piu sottosterzo nelle curve strette però era disesel..
 
lelesch81":29xcje5s ha detto:
L'unico difetto sono gli interni... pensare cha ha una bella linea, sia con i colori scuri che chiari ed è capace di essere bella anche con il passare del tempo...
Si hai ragione pecca li... e tutto troppo un pugno in un occhio... Gli interni ke adoro sono quelli della mia 147! ora sto cercando di fare anceh li un kit di abbellimento interni color alluminio dopo ke l ho fatto alla 147, ma x questo scrivo nel Seal Leon Italian Club...


Mollan":29xcje5s ha detto:
Visto che tutti mi hanno accusato di dire fesserie...potresti fare un confronto di sterzo e trazione tra le 2 auto?
il fatto e ke ha una cavalleria maggiore... io per quel ke ho notato e ke la leon ha lo sterzo molto piu duro, penso sia dato dal fatto ke se nn fosse cosi duro scapperebbe dalle mani, se fai un paio di aperture decise la macchina sbanda un po a destra e a sinistra, almeno la mia lo fa.
lo sterzo si e vero sembra piu preciso e sembra piu facile tenerlo a bada, quello della 147 e leggerissimo a confronto sembra di guidare con un city e spesso data la facilita di movimento di esso nn si e sempre precisi nell affrontare le curve...
 
Piazzo82":17pfht5p ha detto:
10 e lode!!! Quotissimo!!!! :OK)
Meno male che hai scritto tutto tu altrimenti l'avrei fatto io... e a forza di ridere non ce l'avrei fatta!

uahusahsau stamattina l'ho stampata e portata in ufficio ci diamo fatti di quel ridere che tra un po mi licenziano uashuahsauhsau adesso è appesa all'ingresso dell'ufficio davvero eccezionale meglio di qualsiasi barzelletta .... pero è davvero assurdo vedere tanta faziosita
 
v6Boss":yz0slbbj ha detto:
Ricordo a tutti che il telaio della Leon non centra assolutamente con vecchia A3 e Golf.
I giornali non parlano mai di Leon, quindi non dite che ne parlano male perchè è una cazzata!!! Solo un servizio un pò di anni fa dove la 147 era migliore come tenuta, ma la Leon gli stava a culo!!!
Altra cosa Leon, A3 e Golf venivano assemblate insieme in Germania e non da mamma Seat che si occupa degli altri modelli.
Ricordo che come accessori offre nettamente di più della nuova Golf GTI come accessori (mancano solo gli xeno).
Io ho detto la mia, pensatela pure come volete, ma non parlate senza conoscere le auto!!!

provata mooooooolte volte la leon ... solo le motorizzazioni piu sportive la rendono brillante e veramente dire che ha uno sterzo e un'assetto migliore di una 147 è davvero grossa ma grossa grossa ... poi non dico leon = cacca e 147 = il top dei top ma veramente questo post è iniziato con affermazioni davvero ma davvero assurdi
 
Mollan":2elog17g ha detto:
mito84":2elog17g ha detto:
si certo e c'era la marmotta che confezionava la cioccolata è....

guarda mi sta tutto bene ( anzi no ... ) ma che tu mi dica che lo sterzo della 147 è meno preciso di quello di una leon guarda mi sto scompisciando dalle risate ... ma ti rendi conto della cazzata?! cioè solo da questa frase si capisce che il tuo è un post pro leon a tutti i costi
Non mi pare visto che ho comprato la 147 dopo aver provato molte altre auto...
mito84":2elog17g ha detto:
Lo sterzo della 147 è al vertice della sua categoria _( ps oltre a dirlo io lo dicono tutte le riviste del settore ) quanto a precisione e halding di guida ... metti lamacchina esattamente dove acciodenti vuoi tu nella curva...

Avendole provate tutte e 2 in pista (e non solo quelle) ho notato questa differenza...se poi tu che non hai ancora provato nient'altro che la 147 (a quanto mi pare di capire) parli... continua a idealizzare...

mito84":2elog17g ha detto:
poi dici "se si prende una curva stretta leggermente più veloce del dovuto tende a partire in sottosterzo per la tangente e anche cercando di curvare maggiormente il volante non si riesce a correggere la traiettoria. " ... guarda o tu non sei buono o questo con una 147 normale succede solo se davvero superi il limite della lucidita umana .... ho sempre avuto una guida molto sportiva e non sono mai riuscito a far avere alla mia 147 un comportamento come tiu lo descrivi e non credo di aver necessita di lezioni di guida quindi ....
Potresti andare a fare il pilota allora...oppure con un po di umiltà dire che non ti 6 mai trovato in una situazione simile

mito84":2elog17g ha detto:
Guarda a questo indirizzo

http://mio.discoremoto.virgilio.it/mito84 la fotografia chiamata 4r%20012.jpg e magari commentiamola insieme .... ok non c'è la leon ma non credo sia poi cosi meglio di una a3 o di una golf ... alla fine la famiglia è la stessa e poniamo obiettivamente caso che il comportamento della leon sia paragonabile alla cugina a3 che tra l'altro nel servizio montava anche l'assetto sportivo ....
Come ben vedi i fatti smentiscono le tue parole ...

Non si vede...
mito84":2elog17g ha detto:
Inoltre come fenomeno comparativo non mi sembra che la 147 abbia motori turbo giusto ?! e allora con cosa lo confronti con un turbo disel ?! bene complimenti alla leon con un turbo benzina riesce a fare meglio di un turbo disel benone ....

Se leggi attentamente il mio post capirai che ho paragonato solo la ripresa e ho detto che la leon ha turbo-lag quasi assente rispetto alla mia 147 e alla E400cdi rimappata (sarà complice anche il NAG mercedes).

mito84":2elog17g ha detto:
" Nonostante i suoi 280nm di coppia ha una trazione ottimale quasi sempre al contrario della mia che, con solo 25 nm in +, a ogni uscita di curva allegra subentra l'ASR. " --> hai una coppia maggiore sotto i piedi , non monti i 18 e magari non hai la stessa marca di gomme eppure affermi che la trazione della leon è migliore della 147 altro confronto davvero molto obiettivo i miei complimentoni un'altra volta .... ah non so te io monto P7000 su cerchi da 17 e sulla spia dell'asr c'è la polvere ... entra solo se faccio rotonde parecchio allegre con la pioggia ...

Ovvio hai 115 cv...non è solo un mio parere la poca trazione della 147...
Ho provato una CTR e pur avendo + cv ha trazione ottima o al limite buona se si pigia al massimo in uscita di curva

mito84":2elog17g ha detto:
scusate a tutto il forum per la risposta secca ma non sopporto persone che fanno confronti campati per aria e affermazioni senza fondamento ...
Questo post a parer mio fa molto discorso da bar quindi l'alfa per quello che costa offre poco e la seat ( scusate mi vien da ridere visto che fino a pochi anni fa faceva gabinetti e non auto ) con solamete 30 mila euro offre davvero una sportiva puro sangue.... veramente mi sembra una gran cazzata scusate ...

Non mi sembra di aver parlato di sportiva purosangue...
Ho solo confrontato i prezzi di Leon cupra e 147 2.0ts selespeed exclusive.
Il prezzo della 147 mi pare spropositato xè alla fine di cv ne ha solo 150.
Discorso da bar non credo visto che ho provato parecchie auto (a differenza di te a quanto pare) prima di trarre queste conclusioni.
"La Seat fino a qualche anno fa....ecc..." poco mi importa...Se la Kia facesse un'auto sportiva a prezzo contenuto e con + che buone (a mio avviso) doti in pista la scarteresti xè Kia ha sempre fatto "gabinetti"?
Un esempio concreto è Audi che fino a un po di anni fa produceva auto alquanto orrende (Audi 80,Audi 100) ma ora con le versioni RS4 e RS6 (dei capolavori) dà del filo da torcere a molte sportivissime.
Subaru e Mitsubishi hanno solo la Impreza e la Lancer... Non le compreresti xè il resto della gamma fa schifo...
Questo a me pare un discorso da bar...non il mio test.
E evidentemente se attaccate subito così mi sa ke avete un po la coda di paglia...
Penso che l'obbiettività sia una cosa indispensabile x rispondere ai test...e non la passione.
Sarà meglio guardare un po fuori dall'Italia cosa fanno le concorrenti anzichè proporre sovracosto un prodotto di 5 anni fa (pur validissimo) e sperare che venda attaccandosi a cose come "l'esterofilia della gente".

Felix7":2elog17g ha detto:
Non può essere, manco fosse una Murcielago!

Provato personalmente dall'uscita dei box in seconda.Magari avrò sbagliato io a contare ma una Lancer in VI ripeto in SESTA fa 70-100 in 7.3 secondi...

P.S. non potete scagliarvi contro tutti quelli che dicono che il prodotto di altre marche è migliore di quello offerto da Alfa xè non è un buon modo di confrontare le cose.

Ciao
:)

1) non ho provato nessun'altra auto al di fuori di una 147 ?! no forse non ci conosciamo ma per lavoro e per piacere guido oramai molte medie dirette concorrenti di una 147 e non tra cui anche la leon tdi 150 cv e 1.6 benzina golf 407 focus ecc ..... Tu puoi avere tutte le impressioni che ti pare e piace ma veramente arrivare a dire che una 147 ha uno sterzo molto piu impreciso di una leon veramente ma veramente fa sbellicare tutto il forum sai ?! Guarda non confondere ... io non sto dicendo che la leon è uno schifo ma sto affermando con fermezza e 2 briciole di consapevolezza che è un bel gradino al di sotto della nasona in molte cose ...

Dici che non ki sono mai trovate in situazioni simili ?! no?! davvero ?! 150 km al giorno su parecchie strade e non mi sono mai trovato in situazioni di emergenza tanto da mettere a dura prova l'asseto e l'equiliberio di un'auto ?! mi spiace ma sei fuori strada ed infatti i limiti di una leon come di una 407 emergono eccome ... il retrotreno è a ruote interconnesse tanto per capirci in modo diretto ....
L'immagine non si vede?! ops peccato ma te la descrivo ( nel forum è gia pubblicata in qualche post e moltissimi la conoscono )... si tratta di una prova in pista di 4 ruote con sfida tra 147 a3 nuova e golf nuova ... Ti leggo uno spezzone " La 147 nonostante 4 anni di onorata carriera rimane al vertice della categoria per stabilità e halding in qualsiasi situazione" ... infatti si prende 9.3 come voto senza nessun assetto sportivo e con cerchi da 16 pollici mentre la a3 e golf con cerchi da 17 ( a3 con assetto sportivo ) arrivano rispettivamente seconda e terza ....
Termino con il dire che ho provato anche la nasona jtd 150 cv turbodisel e di problemi di trazione in uscita di curva ( con i 17) nemmeno l'ombra ( ma nemmeno lontanamente ) ....

davvero esagerate come affermazioni ed infatti non credo siano credibili... termino qui
 
alexone85":32pb3wfn ha detto:
il fatto e ke ha una cavalleria maggiore... io per quel ke ho notato e ke la leon ha lo sterzo molto piu duro, penso sia dato dal fatto ke se nn fosse cosi duro scapperebbe dalle mani, se fai un paio di aperture decise la macchina sbanda un po a destra e a sinistra, almeno la mia lo fa.
lo sterzo si e vero sembra piu preciso e sembra piu facile tenerlo a bada, quello della 147 e leggerissimo a confronto sembra di guidare con un city e spesso data la facilita di movimento di esso nn si e sempre precisi nell affrontare le curve...

Lo sterzo più duro è una cosa comune a molte auto tedesche e del gruppo Wolkswagen, è dovuto alla tecnica di inclinamento delle ruote nello sterzare, visto che ha un angolo di sterzata molto maggiore del nostro...

:asd)
 
Il 1.6 T.S. ha dato le mazzate in pista nel test di Auto (24 ore) ad auto ben + recenti e con la TP..se ci fosse stata la Leon avrebbe fatto 1 pessima figura di sicuro.. ;) guardate la disc. aperta... :asd)
 
teknomotion":2txodbmw ha detto:
Il 1.6 T.S. ha dato le mazzate in pista nel test di Auto (24 ore) ad auto ben + recenti e con la TP..se ci fosse stata la Leon avrebbe fatto 1 pessima figura di sicuro.. ;) guardate la disc. aperta... :asd)

mi stupisce in negativo il 1.6 fsi della golf ... nn sembrava poi cosi male ...
 
Bisogna anche vedere come mai quel test è andato così, magari la 147 è andata meglio anche grazie alla minor manutenzione necessaria, che è comunque un aspetto positivo.

Leggere solo il tempo finale non ci da un'idea precisa di come vanno le auto in questione.
 
mito84":28l7lelh ha detto:
1) non ho provato nessun'altra auto al di fuori di una 147 ?! no forse non ci conosciamo ma per lavoro e per piacere guido oramai molte medie dirette concorrenti di una 147 e non tra cui anche la leon tdi 150 cv e 1.6 benzina golf 407 focus ecc ..... Tu puoi avere tutte le impressioni che ti pare e piace ma veramente arrivare a dire che una 147 ha uno sterzo molto piu impreciso di una leon veramente ma veramente fa sbellicare tutto il forum sai ?! Guarda non confondere ... io non sto dicendo che la leon è uno schifo ma sto affermando con fermezza e 2 briciole di consapevolezza che è un bel gradino al di sotto della nasona in molte cose ...

Dici che non ki sono mai trovate in situazioni simili ?! no?! davvero ?! 150 km al giorno su parecchie strade e non mi sono mai trovato in situazioni di emergenza tanto da mettere a dura prova l'asseto e l'equiliberio di un'auto ?! mi spiace ma sei fuori strada ed infatti i limiti di una leon come di una 407 emergono eccome ... il retrotreno è a ruote interconnesse tanto per capirci in modo diretto ....
L'immagine non si vede?! ops peccato ma te la descrivo ( nel forum è gia pubblicata in qualche post e moltissimi la conoscono )... si tratta di una prova in pista di 4 ruote con sfida tra 147 a3 nuova e golf nuova ... Ti leggo uno spezzone " La 147 nonostante 4 anni di onorata carriera rimane al vertice della categoria per stabilità e halding in qualsiasi situazione" ... infatti si prende 9.3 come voto senza nessun assetto sportivo e con cerchi da 16 pollici mentre la a3 e golf con cerchi da 17 ( a3 con assetto sportivo ) arrivano rispettivamente seconda e terza ....
Termino con il dire che ho provato anche la nasona jtd 150 cv turbodisel e di problemi di trazione in uscita di curva ( con i 17) nemmeno l'ombra ( ma nemmeno lontanamente ) ....

davvero esagerate come affermazioni ed infatti non credo siano credibili... termino qui


E ridete quanto vi pare...ma calcola che ho definito lo sterzo della leon avendo provato oltre a normali medie anche la serie 3 M ke ho,911,z3coupè M,e400cdi@310cv,mini jcw,a3 2.0tdi.
Dalle mie prove ho notato che lo sterzo della 147 è estremamente morbido e perciò l'ho trovato poco preciso rispetto a quello della M3 sopratutto che è un mattone ma come precisione è al top.
Sarà io che mi trovo male con sterzi troppo morbidi e poco controllabili...

ciao
:)
 
Top