mito84":2elog17g ha detto:
si certo e c'era la marmotta che confezionava la cioccolata è....
guarda mi sta tutto bene ( anzi no ... ) ma che tu mi dica che lo sterzo della 147 è meno preciso di quello di una leon guarda mi sto scompisciando dalle risate ... ma ti rendi conto della cazzata?! cioè solo da questa frase si capisce che il tuo è un post pro leon a tutti i costi
Non mi pare visto che ho comprato la 147 dopo aver provato molte altre auto...
mito84":2elog17g ha detto:
Lo sterzo della 147 è al vertice della sua categoria _( ps oltre a dirlo io lo dicono tutte le riviste del settore ) quanto a precisione e halding di guida ... metti lamacchina esattamente dove acciodenti vuoi tu nella curva...
Avendole provate tutte e 2 in pista (e non solo quelle) ho notato questa differenza...se poi tu che non hai ancora provato nient'altro che la 147 (a quanto mi pare di capire) parli... continua a idealizzare...
mito84":2elog17g ha detto:
poi dici "se si prende una curva stretta leggermente più veloce del dovuto tende a partire in sottosterzo per la tangente e anche cercando di curvare maggiormente il volante non si riesce a correggere la traiettoria. " ... guarda o tu non sei buono o questo con una 147 normale succede solo se davvero superi il limite della lucidita umana .... ho sempre avuto una guida molto sportiva e non sono mai riuscito a far avere alla mia 147 un comportamento come tiu lo descrivi e non credo di aver necessita di lezioni di guida quindi ....
Potresti andare a fare il pilota allora...oppure con un po di umiltà dire che non ti 6 mai trovato in una situazione simile
mito84":2elog17g ha detto:
Guarda a questo indirizzo
http://mio.discoremoto.virgilio.it/mito84 la fotografia chiamata 4r%20012.jpg e magari commentiamola insieme .... ok non c'è la leon ma non credo sia poi cosi meglio di una a3 o di una golf ... alla fine la famiglia è la stessa e poniamo obiettivamente caso che il comportamento della leon sia paragonabile alla cugina a3 che tra l'altro nel servizio montava anche l'assetto sportivo ....
Come ben vedi i fatti smentiscono le tue parole ...
Non si vede...
mito84":2elog17g ha detto:
Inoltre come fenomeno comparativo non mi sembra che la 147 abbia motori turbo giusto ?! e allora con cosa lo confronti con un turbo disel ?! bene complimenti alla leon con un turbo benzina riesce a fare meglio di un turbo disel benone ....
Se leggi attentamente il mio post capirai che ho paragonato solo la ripresa e ho detto che la leon ha turbo-lag quasi assente rispetto alla mia 147 e alla E400cdi rimappata (sarà complice anche il NAG mercedes).
mito84":2elog17g ha detto:
" Nonostante i suoi 280nm di coppia ha una trazione ottimale quasi sempre al contrario della mia che, con solo 25 nm in +, a ogni uscita di curva allegra subentra l'ASR. " --> hai una coppia maggiore sotto i piedi , non monti i 18 e magari non hai la stessa marca di gomme eppure affermi che la trazione della leon è migliore della 147 altro confronto davvero molto obiettivo i miei complimentoni un'altra volta .... ah non so te io monto P7000 su cerchi da 17 e sulla spia dell'asr c'è la polvere ... entra solo se faccio rotonde parecchio allegre con la pioggia ...
Ovvio hai 115 cv...non è solo un mio parere la poca trazione della 147...
Ho provato una CTR e pur avendo + cv ha trazione ottima o al limite buona se si pigia al massimo in uscita di curva
mito84":2elog17g ha detto:
scusate a tutto il forum per la risposta secca ma non sopporto persone che fanno confronti campati per aria e affermazioni senza fondamento ...
Questo post a parer mio fa molto discorso da bar quindi l'alfa per quello che costa offre poco e la seat ( scusate mi vien da ridere visto che fino a pochi anni fa faceva gabinetti e non auto ) con solamete 30 mila euro offre davvero una sportiva puro sangue.... veramente mi sembra una gran cazzata scusate ...
Non mi sembra di aver parlato di sportiva purosangue...
Ho solo confrontato i prezzi di Leon cupra e 147 2.0ts selespeed exclusive.
Il prezzo della 147 mi pare spropositato xè alla fine di cv ne ha solo 150.
Discorso da bar non credo visto che ho provato parecchie auto (a differenza di te a quanto pare) prima di trarre queste conclusioni.
"La Seat fino a qualche anno fa....ecc..." poco mi importa...Se la Kia facesse un'auto sportiva a prezzo contenuto e con + che buone (a mio avviso) doti in pista la scarteresti xè Kia ha sempre fatto "gabinetti"?
Un esempio concreto è Audi che fino a un po di anni fa produceva auto alquanto orrende (Audi 80,Audi 100) ma ora con le versioni RS4 e RS6 (dei capolavori) dà del filo da torcere a molte sportivissime.
Subaru e Mitsubishi hanno solo la Impreza e la Lancer... Non le compreresti xè il resto della gamma fa schifo...
Questo a me pare un discorso da bar...non il mio test.
E evidentemente se attaccate subito così mi sa ke avete un po la coda di paglia...
Penso che l'obbiettività sia una cosa indispensabile x rispondere ai test...e non la passione.
Sarà meglio guardare un po fuori dall'Italia cosa fanno le concorrenti anzichè proporre sovracosto un prodotto di 5 anni fa (pur validissimo) e sperare che venda attaccandosi a cose come "l'esterofilia della gente".
Felix7":2elog17g ha detto:
Non può essere, manco fosse una Murcielago!
Provato personalmente dall'uscita dei box in seconda.Magari avrò sbagliato io a contare ma una Lancer in VI ripeto in SESTA fa 70-100 in 7.3 secondi...
P.S. non potete scagliarvi contro tutti quelli che dicono che il prodotto di altre marche è migliore di quello offerto da Alfa xè non è un buon modo di confrontare le cose.
Ciao