Test comparativo: Leon vs 147 (Lungo)

ho deciso di vendere la 147 perchè ha una precisione di sterzo di uno scania :asd) :asd) ..

ma daiiiiiiiii... :matto)
 
Secondo me come comportamento dinamico la 147 è superiore alla leon, ha più sottosterzo e lo sterzo è meno preciso.

Per quanto riguarda il sottosterzo e come comportarsi qua c'è un "briciolo" di confusione.
Inanzitutto è sbagliato dire che non bisogna sterzare di più come è anche sbagliato che bisogna sterzare di meno, dipende dalla situazione.

Per spiegarmi meglio faccio un esempio: se per fare una curva in assenza di sottosterzo serve dare "3" di sterzo se l'auto sottosterza bisogna sterzare di più diciamo "4" ma oltre un certo punto le cose cominciano a peggiorare. Sempre nel nostro caso quindi se in quella curva diamo "5" di sterzo l'auto comincia a sterzare meno ancora..

In pratica (a meno che uno non sballi di brutto la curva) bisogna sterzare di più fino a trovare quel punto limite, di li in poi non bisogna piu sterzare.

Giustissimo mollare il gas in modo che il trasferimento di carico sull'anteriore aumenti il grip delle ruote che stanno perdendo aderenza.

Per correggere il sottosterzo è anche giusto frenare pero poi bisogna fare attenzione al passaggio da sottosterzo al sovrasterzo.

Alla fine spiegare questi concetti nel dettalio è impossibile, bisogna sentirla con il culo l'auto cmq quella e la fisica.
 
cuoresportivo83":19urhuoy ha detto:
Per spiegarmi meglio faccio un esempio: se per fare una curva in assenza di sottosterzo serve dare "3" di sterzo se l'auto sottosterza bisogna sterzare di più diciamo "4" ma oltre un certo punto le cose cominciano a peggiorare.
Ma se sterzi poco non sei in sottosterzo, la condizione di sottosterzo si ha quando la traiettoria seguita dall'auto è più larga di quella impostata dalle ruote e in questo caso sterzando di più si peggiora solo la situazione.

Può anche essere che si vada in sottosterzo perchè si sterza troppo bruscamente, e in questo caso si può anche non alleggerire il gas ma riallineare lo sterzo facendo riprendere grip per poi richiudere meno bruscamente la traiettoria.
Questa situazione si può verificare anche nelle rotonde prese troppo allegramente.
 
mito84":synz67qm ha detto:
" Nonostante i suoi 280nm di coppia ha una trazione ottimale quasi sempre al contrario della mia che, con solo 25 nm in +, a ogni uscita di curva allegra subentra l'ASR. " --> hai una coppia maggiore sotto i piedi
Però è probabile che alla ruota sia maggiore sulla Leon dati i rapporti più corti.
 
mito84":w2wfm1v7 ha detto:
Mollan":w2wfm1v7 ha detto:
Oggi ho avuto il piacere di provare in pista la Seat Leon Cupra R.
Esterno:

L'estetica è personale ma cmq a me piace molto.
i 18" sono molto belli e lasciano intravedere l'impianto frenante Brembo rossi.
Griglie tutte a nido d'ape e grosso scarico cromato al posteriore.
Interno:

Sedili Recaro sportivi molto comodi,volante ergonomico e forse un pelo + piccolo di quello della 147 e sicuramente meglio impugnabile xè + spesso.
L'abitacolo è pieno di tastini, a volte anche minuscoli.
Pedaliera e appoggiapiede sono in alluminio, molto belli.
Abitabilità in linea con la 147.
Leva del cambio decisamente migliore rispetto alla nasona: 1) è meglio rifinita 2)non presenta il bottoncino per la chiusura della cuffia, il che la rende più "di classe". 3)la leva non è lunga 20 cm ma la metà. 4)il pomello è molto ergonomico.

Alla guida:

L'accelerazione è bruciante e non presenta Lag nonstante sia un turbo.
Riprende già dai 1500 giri con buon vigore per poi scatenarsi oltre i 3500 fino ai 6300-6400 della zona rossa.
La ripresa mi ha lasciato molto colpito. è riuscita a fare 70-110 in 1.4-1.5 secondi.La spinta in accelerazione è quasi superiore a quella del mio mjet.
La frenata è molto decisa e l'auto non accenna a scomporsi.
L'assetto è...perfetto: piatto,non troppo rigido nè troppo morbido.L'auto va dove la direzioni senza coricamenti.
Una nota particolare va fatta allo sterzo:provando questo è ritornando sulla 147 mi sembrava di guidare una macchina da 2 soldi.Sterzo morbidissimo,poco preciso e se si prende una curva stretta leggermente più veloce del dovuto tende a partire in sottosterzo per la tangente e anche cercando di curvare maggiormente il volante non si riesce a correggere la traiettoria.Quello della Leon è preciso,con la corsa molto breve,(con mani 9.15 sono riuscito a fare la 1 variante a Monza senza spostarle mentre sulla 147 ho dovuto staccarle e girare maggiormente).


Conclusione:

Secondo me è veramente un'auto che merita di essere comprata.
Nonostante i suoi 280nm di coppia ha una trazione ottimale quasi sempre al contrario della mia che, con solo 25 nm in +, a ogni uscita di curva allegra subentra l'ASR.
Per quello che offre il prezzo(circa 30.000€) è quasi sottocosto se si pensa che a 28.112 l'Alfa propone una 147 2.0ts selespeed Exclusive che ha solo sedili in pelle,pdc e bose(credo) in più, mentre paga circa 75 cv,sedili sportivi,pedaliera sportiva,scarico cromato,kit estetico sportivo,freni Brembo,18".
I consumi sono pressochè identici.


Scusate se vi ho annoiato con questo post e non prendetevela con me se dico che imho Alfa propone poco a troppo prezzo.

Ciao
:)

si certo e c'era la marmotta che confezionava la cioccolata è....

guarda mi sta tutto bene ( anzi no ... ) ma che tu mi dica che lo sterzo della 147 è meno preciso di quello di una leon guarda mi sto scompisciando dalle risate ... ma ti rendi conto della cazzata?! cioè solo da questa frase si capisce che il tuo è un post pro leon a tutti i costi .... Lo sterzo della 147 è al vertice della sua categoria _( ps oltre a dirlo io lo dicono tutte le riviste del settore ) quanto a precisione e halding di guida ... metti lamacchina esattamente dove acciodenti vuoi tu nella curva...

poi dici "se si prende una curva stretta leggermente più veloce del dovuto tende a partire in sottosterzo per la tangente e anche cercando di curvare maggiormente il volante non si riesce a correggere la traiettoria. " ... guarda o tu non sei buono o questo con una 147 normale succede solo se davvero superi il limite della lucidita umana .... ho sempre avuto una guida molto sportiva e non sono mai riuscito a far avere alla mia 147 un comportamento come tiu lo descrivi e non credo di aver necessita di lezioni di guida quindi ....

Guarda a questo indirizzo

http://mio.discoremoto.virgilio.it/mito84 la fotografia chiamata 4r%20012.jpg e magari commentiamola insieme .... ok non c'è la leon ma non credo sia poi cosi meglio di una a3 o di una golf ... alla fine la famiglia è la stessa e poniamo obiettivamente caso che il comportamento della leon sia paragonabile alla cugina a3 che tra l'altro nel servizio montava anche l'assetto sportivo ....
Come ben vedi i fatti smentiscono le tue parole ...

Inoltre come fenomeno comparativo non mi sembra che la 147 abbia motori turbo giusto ?! e allora con cosa lo confronti con un turbo disel ?! bene complimenti alla leon con un turbo benzina riesce a fare meglio di un turbo disel benone ....

" Nonostante i suoi 280nm di coppia ha una trazione ottimale quasi sempre al contrario della mia che, con solo 25 nm in +, a ogni uscita di curva allegra subentra l'ASR. " --> hai una coppia maggiore sotto i piedi , non monti i 18 e magari non hai la stessa marca di gomme eppure affermi che la trazione della leon è migliore della 147 altro confronto davvero molto obiettivo i miei complimentoni un'altra volta .... ah non so te io monto P7000 su cerchi da 17 e sulla spia dell'asr c'è la polvere ... entra solo se faccio rotonde parecchio allegre con la pioggia ...

scusate a tutto il forum per la risposta secca ma non sopporto persone che fanno confronti campati per aria e affermazioni senza fondamento ...
Questo post a parer mio fa molto discorso da bar quindi l'alfa per quello che costa offre poco e la seat ( scusate mi vien da ridere visto che fino a pochi anni fa faceva gabinetti e non auto ) con solamete 30 mila euro offre davvero una sportiva puro sangue.... veramente mi sembra una gran cazzata scusate ...

10 e lode!!! Quotissimo!!!! :OK)
Meno male che hai scritto tutto tu altrimenti l'avrei fatto io... e a forza di ridere non ce l'avrei fatta!
 
Ricordo a tutti che il telaio della Leon non centra assolutamente con vecchia A3 e Golf.
I giornali non parlano mai di Leon, quindi non dite che ne parlano male perchè è una cazzata!!! Solo un servizio un pò di anni fa dove la 147 era migliore come tenuta, ma la Leon gli stava a culo!!!
Altra cosa Leon, A3 e Golf venivano assemblate insieme in Germania e non da mamma Seat che si occupa degli altri modelli.
Ricordo che come accessori offre nettamente di più della nuova Golf GTI come accessori (mancano solo gli xeno).
Io ho detto la mia, pensatela pure come volete, ma non parlate senza conoscere le auto!!!
 
Ad esempio sedili Recaro, impianto frenante Brembo (2600).
Non sto dicendo che con la Golf non hai alcuni accessori, ma che con la Leon li hai di serie, cosa che giustifica la differenza di prezzo!!!
 
Appena letto questo post ho venduto la nasone e comprato una leon :asd) :asd)


Ma stai scherzando spero???!!!
La Leon è veramente troppo tamarra per i miei gusti... può andare anche il triplo della nasona, tenere il triplo in curva della nasona, ma non la comprerei neanche fosse l' ultima auto sulla terra....

piuttosto la bicicletta :crepap)
 
cuoresportivo83":2i211pcy ha detto:
(...)Per spiegarmi meglio faccio un esempio: se per fare una curva in assenza di sottosterzo serve dare "3" di sterzo se l'auto sottosterza bisogna sterzare di più diciamo "4" ma oltre un certo punto le cose cominciano a peggiorare. Sempre nel nostro caso quindi se in quella curva diamo "5" di sterzo l'auto comincia a sterzare meno ancora..

In pratica (a meno che uno non sballi di brutto la curva) bisogna sterzare di più fino a trovare quel punto limite, di li in poi non bisogna piu sterzare (...)
Mahhh... Sarà ma non sono molto d'accordo, specie per l'ultima frase. Se in curva cerchi di "sentire" il limite... hai due problemi

1. su strada-> se inneschi una sbandata ti spiaccichi (qui non c'è VDC o controsterzo che tenga, considerato il traffico odierno...)
2. in pista -> hai sbagliato ad impostare la traiettoria (magari per poca conoscenza del limite auto / pista / condizioni asfalto+gomme).
 
Confrontare la Seat Leon Cupra con una 147 1.9 Mjet, bravo :ecora) :fuori)
Non dimenticare che la Alfa Romeo offre una GTA come top model, perche non vai a provare una GTA e poi ci scrivi dinuovo le tue opinioni :drive)
 
Non ci dimentichiamo che stiamo parlando di una macchina che ha ancora un retrotreno a ruote interconnesse.. Il massimo delle prestazioni e della teconologia :asd) :asd)
 
v6Boss":2632tpo9 ha detto:
Ad esempio sedili Recaro, impianto frenante Brembo (2600).
Non sto dicendo che con la Golf non hai alcuni accessori, ma che con la Leon li hai di serie, cosa che giustifica la differenza di prezzo!!!

:specchio) la frase era leggermente diversa dato che tu stesso dici (mancano solo gli xeno) che non sono di serie sulla golf....

cmq anche quest'ultima affermazione mi fa un pò ridere.... i sedili recaro (in tessuto) sono optional 1.333,00€...... sempre + giustificata questa differenza :spin)
 
InterNik":zhx353k0 ha detto:
cuoresportivo83":zhx353k0 ha detto:
(...)Per spiegarmi meglio faccio un esempio: se per fare una curva in assenza di sottosterzo serve dare "3" di sterzo se l'auto sottosterza bisogna sterzare di più diciamo "4" ma oltre un certo punto le cose cominciano a peggiorare. Sempre nel nostro caso quindi se in quella curva diamo "5" di sterzo l'auto comincia a sterzare meno ancora..

In pratica (a meno che uno non sballi di brutto la curva) bisogna sterzare di più fino a trovare quel punto limite, di li in poi non bisogna piu sterzare (...)
Mahhh... Sarà ma non sono molto d'accordo, specie per l'ultima frase. Se in curva cerchi di "sentire" il limite... hai due problemi

1. su strada-> se inneschi una sbandata ti spiaccichi (qui non c'è VDC o controsterzo che tenga, considerato il traffico odierno...)
2. in pista -> hai sbagliato ad impostare la traiettoria (magari per poca conoscenza del limite auto / pista / condizioni asfalto+gomme).


Ciao, forse non mi sono spiegato bene, in quel discorso parlavo di come comportarsi in caso di sottosterzo, è ovvio che se l'auto sottosterza si è sbagliato qualcosa, io parlavo di cosa fare per riportarla in strada ;)

x alk: Ritornando cmq in discorso sul sottosterzo, quando intendevo che per fare una curva serve "3" intendevo che in caso di non sottosterzo basta "3", non è che sterzo meno di quello che serve eh.
Cmq se non ti fidi prova a fare un piccolo esperimento:
Ti metti in una rotonda (deserta e magari sul bagnato cosi la velocità e molto piu bassa) e cominci a girarci dentro sempre più veloce, ad un certo punto l'auto comincia a sottosterzare, vedrai che dovrai sterzare di più di quello che serve per stare in traiettoria e arriverai ad un punto "di sterzo" che la situazione comincerà a peggiorare, quando passarai quel punto dovrai allora sterzare meno.

Fatele queste prove ragazzi che quando vi capiterà di doverle fare per evitare un incidente sapere come si comporta l'auto aiuta di brutto ve lo posso assicurare.
Ieri con la celica (che non è stabile come la 147) per evitare un gatto o dovuto sterzare bruscamente e frenare cio a causato un sovrasterzo micidiale seguito da un pendolo per tornare in corsia (del tipo di mezzo giro di volante di controsterzo per parte) combinazione qualche ora prima stavo provando la stessa manovra (senza metterla di traverso pero) per capire come regolare la convergenza, quindi anche se era una situazione imprevista bene o male sapevo le reazioni dell'auto.
PS: facevo non più dei 100 km\h quindi non venitemi a dire che e colpa della velocità
 
v6Boss":e019te6m ha detto:
Ricordo a tutti che il telaio della Leon non centra assolutamente con vecchia A3 e Golf.


:crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

Il telaio della Leon E' il telaio della vecchia Golf e A3...Guarda la Leon è stata fatta con i rimasugli della produzione Audi e non mi dire di no x' è così...
L'unica cosa che posso passarti è che non è proprio identico il telaio visto che ha il passo leggermente allungato :ka)
 
mito84":294el4at ha detto:
si certo e c'era la marmotta che confezionava la cioccolata è....

guarda mi sta tutto bene ( anzi no ... ) ma che tu mi dica che lo sterzo della 147 è meno preciso di quello di una leon guarda mi sto scompisciando dalle risate ... ma ti rendi conto della cazzata?! cioè solo da questa frase si capisce che il tuo è un post pro leon a tutti i costi
Non mi pare visto che ho comprato la 147 dopo aver provato molte altre auto...
mito84":294el4at ha detto:
Lo sterzo della 147 è al vertice della sua categoria _( ps oltre a dirlo io lo dicono tutte le riviste del settore ) quanto a precisione e halding di guida ... metti lamacchina esattamente dove acciodenti vuoi tu nella curva...

Avendole provate tutte e 2 in pista (e non solo quelle) ho notato questa differenza...se poi tu che non hai ancora provato nient'altro che la 147 (a quanto mi pare di capire) parli... continua a idealizzare...

mito84":294el4at ha detto:
poi dici "se si prende una curva stretta leggermente più veloce del dovuto tende a partire in sottosterzo per la tangente e anche cercando di curvare maggiormente il volante non si riesce a correggere la traiettoria. " ... guarda o tu non sei buono o questo con una 147 normale succede solo se davvero superi il limite della lucidita umana .... ho sempre avuto una guida molto sportiva e non sono mai riuscito a far avere alla mia 147 un comportamento come tiu lo descrivi e non credo di aver necessita di lezioni di guida quindi ....
Potresti andare a fare il pilota allora...oppure con un po di umiltà dire che non ti 6 mai trovato in una situazione simile

mito84":294el4at ha detto:
Guarda a questo indirizzo

http://mio.discoremoto.virgilio.it/mito84 la fotografia chiamata 4r%20012.jpg e magari commentiamola insieme .... ok non c'è la leon ma non credo sia poi cosi meglio di una a3 o di una golf ... alla fine la famiglia è la stessa e poniamo obiettivamente caso che il comportamento della leon sia paragonabile alla cugina a3 che tra l'altro nel servizio montava anche l'assetto sportivo ....
Come ben vedi i fatti smentiscono le tue parole ...

Non si vede...
mito84":294el4at ha detto:
Inoltre come fenomeno comparativo non mi sembra che la 147 abbia motori turbo giusto ?! e allora con cosa lo confronti con un turbo disel ?! bene complimenti alla leon con un turbo benzina riesce a fare meglio di un turbo disel benone ....

Se leggi attentamente il mio post capirai che ho paragonato solo la ripresa e ho detto che la leon ha turbo-lag quasi assente rispetto alla mia 147 e alla E400cdi rimappata (sarà complice anche il NAG mercedes).

mito84":294el4at ha detto:
" Nonostante i suoi 280nm di coppia ha una trazione ottimale quasi sempre al contrario della mia che, con solo 25 nm in +, a ogni uscita di curva allegra subentra l'ASR. " --> hai una coppia maggiore sotto i piedi , non monti i 18 e magari non hai la stessa marca di gomme eppure affermi che la trazione della leon è migliore della 147 altro confronto davvero molto obiettivo i miei complimentoni un'altra volta .... ah non so te io monto P7000 su cerchi da 17 e sulla spia dell'asr c'è la polvere ... entra solo se faccio rotonde parecchio allegre con la pioggia ...

Ovvio hai 115 cv...non è solo un mio parere la poca trazione della 147...
Ho provato una CTR e pur avendo + cv ha trazione ottima o al limite buona se si pigia al massimo in uscita di curva

mito84":294el4at ha detto:
scusate a tutto il forum per la risposta secca ma non sopporto persone che fanno confronti campati per aria e affermazioni senza fondamento ...
Questo post a parer mio fa molto discorso da bar quindi l'alfa per quello che costa offre poco e la seat ( scusate mi vien da ridere visto che fino a pochi anni fa faceva gabinetti e non auto ) con solamete 30 mila euro offre davvero una sportiva puro sangue.... veramente mi sembra una gran cazzata scusate ...

Non mi sembra di aver parlato di sportiva purosangue...
Ho solo confrontato i prezzi di Leon cupra e 147 2.0ts selespeed exclusive.
Il prezzo della 147 mi pare spropositato xè alla fine di cv ne ha solo 150.
Discorso da bar non credo visto che ho provato parecchie auto (a differenza di te a quanto pare) prima di trarre queste conclusioni.
"La Seat fino a qualche anno fa....ecc..." poco mi importa...Se la Kia facesse un'auto sportiva a prezzo contenuto e con + che buone (a mio avviso) doti in pista la scarteresti xè Kia ha sempre fatto "gabinetti"?
Un esempio concreto è Audi che fino a un po di anni fa produceva auto alquanto orrende (Audi 80,Audi 100) ma ora con le versioni RS4 e RS6 (dei capolavori) dà del filo da torcere a molte sportivissime.
Subaru e Mitsubishi hanno solo la Impreza e la Lancer... Non le compreresti xè il resto della gamma fa schifo...
Questo a me pare un discorso da bar...non il mio test.
E evidentemente se attaccate subito così mi sa ke avete un po la coda di paglia...
Penso che l'obbiettività sia una cosa indispensabile x rispondere ai test...e non la passione.
Sarà meglio guardare un po fuori dall'Italia cosa fanno le concorrenti anzichè proporre sovracosto un prodotto di 5 anni fa (pur validissimo) e sperare che venda attaccandosi a cose come "l'esterofilia della gente".

Felix7":294el4at ha detto:
Non può essere, manco fosse una Murcielago!

Provato personalmente dall'uscita dei box in seconda.Magari avrò sbagliato io a contare ma una Lancer in VI ripeto in SESTA fa 70-100 in 7.3 secondi...

P.S. non potete scagliarvi contro tutti quelli che dicono che il prodotto di altre marche è migliore di quello offerto da Alfa xè non è un buon modo di confrontare le cose.

Ciao
:)
 
poraccio, lo avete ucciso... :?:

lui ha espresso un parere, non c'era mica bisogno di farlo piccolo piccolo, non ha mica detto che la nasona fa :cesso) ... se non li ci avrei pensato io :asd) :asd)
 
io credo proprio che non abbiate mai provato una leon con le palle sennò non avreste fatto tutto stò casino, io sono prò Mollan, anche perchè a volto ripenso che con i soldi che ho preso la mia prendevo la leon cupra, e sicuramente avrei fatto un ottimo acquisto per via della precisione VW.
Per carità non dico che la 147 fà schifo, anzi più l'ammiro e + mi piace, anche se avrebbe molte cose da migliorare.
Idem per la leon ha un motore che è uno spettacolo, per avere il giusto compromesso dovrei avere estetica alfa 147 e motore leon. (premetto a tutti che non ho mai provato una GTA)
 
Top