Test comparativo: Leon vs 147 (Lungo)

Mollan

Nuovo Alfista
9 Novembre 2004
7,087
0
36
Arcore
mollan86.altervista.org
Oggi ho avuto il piacere di provare in pista la Seat Leon Cupra R.
Esterno:

L'estetica è personale ma cmq a me piace molto.
i 18" sono molto belli e lasciano intravedere l'impianto frenante Brembo rossi.
Griglie tutte a nido d'ape e grosso scarico cromato al posteriore.
Interno:

Sedili Recaro sportivi molto comodi,volante ergonomico e forse un pelo + piccolo di quello della 147 e sicuramente meglio impugnabile xè + spesso.
L'abitacolo è pieno di tastini, a volte anche minuscoli.
Pedaliera e appoggiapiede sono in alluminio, molto belli.
Abitabilità in linea con la 147.
Leva del cambio decisamente migliore rispetto alla nasona: 1) è meglio rifinita 2)non presenta il bottoncino per la chiusura della cuffia, il che la rende più "di classe". 3)la leva non è lunga 20 cm ma la metà. 4)il pomello è molto ergonomico.

Alla guida:

L'accelerazione è bruciante e non presenta Lag nonstante sia un turbo.
Riprende già dai 1500 giri con buon vigore per poi scatenarsi oltre i 3500 fino ai 6300-6400 della zona rossa.
La ripresa mi ha lasciato molto colpito. è riuscita a fare 70-110 in 1.4-1.5 secondi.La spinta in accelerazione è quasi superiore a quella del mio mjet.
La frenata è molto decisa e l'auto non accenna a scomporsi.
L'assetto è...perfetto: piatto,non troppo rigido nè troppo morbido.L'auto va dove la direzioni senza coricamenti.
Una nota particolare va fatta allo sterzo:provando questo è ritornando sulla 147 mi sembrava di guidare una macchina da 2 soldi.Sterzo morbidissimo,poco preciso e se si prende una curva stretta leggermente più veloce del dovuto tende a partire in sottosterzo per la tangente e anche cercando di curvare maggiormente il volante non si riesce a correggere la traiettoria.Quello della Leon è preciso,con la corsa molto breve,(con mani 9.15 sono riuscito a fare la 1 variante a Monza senza spostarle mentre sulla 147 ho dovuto staccarle e girare maggiormente).


Conclusione:

Secondo me è veramente un'auto che merita di essere comprata.
Nonostante i suoi 280nm di coppia ha una trazione ottimale quasi sempre al contrario della mia che, con solo 25 nm in +, a ogni uscita di curva allegra subentra l'ASR.
Per quello che offre il prezzo(circa 30.000€) è quasi sottocosto se si pensa che a 28.112 l'Alfa propone una 147 2.0ts selespeed Exclusive che ha solo sedili in pelle,pdc e bose(credo) in più, mentre paga circa 75 cv,sedili sportivi,pedaliera sportiva,scarico cromato,kit estetico sportivo,freni Brembo,18".
I consumi sono pressochè identici.


Scusate se vi ho annoiato con questo post e non prendetevela con me se dico che imho Alfa propone poco a troppo prezzo.

Ciao
:)
 
Mollan":3d4t26qv ha detto:
Una nota particolare va fatta allo sterzo:provando questo è ritornando sulla 147 mi sembrava di guidare una macchina da 2 soldi.Sterzo morbidissimo,poco preciso e se si prende una curva stretta leggermente più veloce del dovuto tende a partire in sottosterzo per la tangente e anche cercando di curvare maggiormente il volante non si riesce a correggere la traiettoria.Quello della Leon è preciso,con la corsa molto breve,(con mani 9.15 sono riuscito a fare la 1 variante a Monza senza spostarle mentre sulla 147 ho dovuto staccarle e girare maggiormente).



Ciao
:)





Dopo l'assetto suv ora esce fuori lo sterzo farlocco della 147... :ka) :muaha)


Bah... SEAT, società che costruiva repliche dedlle fiat 600 nata come tale, rimani come tale... conta anche che cosa stai portando io una seat proprio non me la farei mai...sarò snob, ma una fabbrica di secondo ordine rimane tale pure con motori volkswagen :nono)
 
giakomino":1ooi109u ha detto:
sinceramente il prezzo è semplicemente spropositato se pensi che la golfV GTI parte da 25K € :ka) :ka)

26.725€ Golf GTI nuova 5p. Dovresti aggiungere 25 cv,i 18",i Brembo Rossi (2000€ se non erro)...

Io dico che i 30 mila li passi.


Anche io preferirei la Golf GTI alla Leon...ma la seconda si trova a km0 a circa 25 mila €...non mi sembra una cattiva offerta.
Ora Seat non copia più e i modelli che propone hanno molto successo, grazie anche alle basi VW da cui partire.

ciao
:)
 
Mollan":3ef2bj85 ha detto:
giakomino":3ef2bj85 ha detto:
sinceramente il prezzo è semplicemente spropositato se pensi che la golfV GTI parte da 25K € :ka) :ka)

26.725€ Golf GTI nuova 5p. Dovresti aggiungere 25 cv,i 18",i Brembo Rossi (2000€ se non erro)...

Io dico che i 30 mila li passi.


Anche io preferirei la Golf GTI alla Leon...ma la seconda si trova a km0 a circa 25 mila €...non mi sembra una cattiva offerta.
Ora Seat non copia più e i modelli che propone hanno molto successo, grazie anche alle basi VW da cui partire.

ciao
:)

a parte che la GTI è un 2.0 FSI Turbo 200cv e quello è il vecchio 1.8 della S3... e cmq hai una macchina di nuova concezione....

io parlavo di prezzi di listino.... quel prezzo è spropositatamente alto... per me :ka)
 
Si non metto in dubbio la bontà della Golf GTI.
Dico solo che la Leon secondo mè 1)è di una generazione precedente 2)è + concorrente della R32 con 240 cv che della GTI nuova.

OT: Mi è venuto un dubbio ieri quando ho visto una opel.
Perchè noi forniamo loro i nostri 1.9 mjet 150 cv e loro nn ci danno in cambio niente?
Uno scambio 1.9 150 cv per un loro 2.0t 170/200 cv non sarebbe una cattiva idea no?Almeno si colmerebbe il Gap tra 2.0ts e GTA.

ciao
 
Mollan":3cj4mzmg ha detto:
Si non metto in dubbio la bontà della Golf GTI.
Dico solo che la Leon secondo mè 1)è di una generazione precedente 2)è + concorrente della R32 con 240 cv che della GTI nuova.

secondo me proprio no dato che una è un 3.2V6 aspirato e l'altro è un 1.8Turbo :ka)
 
Mollan":1skahf6u ha detto:
se si prende una curva stretta leggermente più veloce del dovuto tende a partire in sottosterzo per la tangente e anche cercando di curvare maggiormente il volante non si riesce a correggere la traiettoria.
Forse non riesci a correggere la traiettoria perchè fai l'esatto opposto di quel che sarebbe da fare.

Se l'auto sottosterza bisogna alleggerire la pressione sul gas e sterzare un po' meno in modo da far riprendere grip alle ruote.
 
alk147":aakgww7d ha detto:
Mollan":aakgww7d ha detto:
se si prende una curva stretta leggermente più veloce del dovuto tende a partire in sottosterzo per la tangente e anche cercando di curvare maggiormente il volante non si riesce a correggere la traiettoria.
Forse non riesci a correggere la traiettoria perchè fai l'esatto opposto di quel che sarebbe da fare.

Se l'auto sottosterza bisogna alleggerire la pressione sul gas e sterzare un po' meno in modo da far riprendere grip alle ruote.


Stasera ho provato nel piazzale della ditta.Stavo finendo contro un muretto.
Ho affrontato la curva a circa 10-15 kmh sopra la norma.Ho sterzato normalmente e l'auto è andata dritta io ho lasciato il gas e ho girato maggiormente lo sterzo frenando.
Mi sono fermato a 10 cm dal bordo...
Magari sbaglio io qualcosa...
 
La situazione peggiora se sterzi di più perchè la perdita di aderenza diventa maggiore e l'inerzia dell'auto la fa andare per la tangente.

Riducendo l'angolo di sterzo invece la gomma riprende aderenza, e il aiutandoti con il trasferimento di carico verso l'anteriore e il relativo rallentamento riesci poi a chiudere la traiettoria.

E' un comportamento poco istintivo al contrario dell'alleggerimento del gas, però è quello da tenere quando la situazione è quella che hai descritto.
 
Mollan":3d07obhv ha detto:
Oggi ho avuto il piacere di provare in pista la Seat Leon Cupra R.
Esterno:

L'estetica è personale ma cmq a me piace molto.
i 18" sono molto belli e lasciano intravedere l'impianto frenante Brembo rossi.
Griglie tutte a nido d'ape e grosso scarico cromato al posteriore.
Interno:

Sedili Recaro sportivi molto comodi,volante ergonomico e forse un pelo + piccolo di quello della 147 e sicuramente meglio impugnabile xè + spesso.
L'abitacolo è pieno di tastini, a volte anche minuscoli.
Pedaliera e appoggiapiede sono in alluminio, molto belli.
Abitabilità in linea con la 147.
Leva del cambio decisamente migliore rispetto alla nasona: 1) è meglio rifinita 2)non presenta il bottoncino per la chiusura della cuffia, il che la rende più "di classe". 3)la leva non è lunga 20 cm ma la metà. 4)il pomello è molto ergonomico.

Alla guida:

L'accelerazione è bruciante e non presenta Lag nonstante sia un turbo.
Riprende già dai 1500 giri con buon vigore per poi scatenarsi oltre i 3500 fino ai 6300-6400 della zona rossa.
La ripresa mi ha lasciato molto colpito. è riuscita a fare 70-110 in 1.4-1.5 secondi.La spinta in accelerazione è quasi superiore a quella del mio mjet.
La frenata è molto decisa e l'auto non accenna a scomporsi.
L'assetto è...perfetto: piatto,non troppo rigido nè troppo morbido.L'auto va dove la direzioni senza coricamenti.
Una nota particolare va fatta allo sterzo:provando questo è ritornando sulla 147 mi sembrava di guidare una macchina da 2 soldi.Sterzo morbidissimo,poco preciso e se si prende una curva stretta leggermente più veloce del dovuto tende a partire in sottosterzo per la tangente e anche cercando di curvare maggiormente il volante non si riesce a correggere la traiettoria.Quello della Leon è preciso,con la corsa molto breve,(con mani 9.15 sono riuscito a fare la 1 variante a Monza senza spostarle mentre sulla 147 ho dovuto staccarle e girare maggiormente).


Conclusione:

Secondo me è veramente un'auto che merita di essere comprata.
Nonostante i suoi 280nm di coppia ha una trazione ottimale quasi sempre al contrario della mia che, con solo 25 nm in +, a ogni uscita di curva allegra subentra l'ASR.
Per quello che offre il prezzo(circa 30.000€) è quasi sottocosto se si pensa che a 28.112 l'Alfa propone una 147 2.0ts selespeed Exclusive che ha solo sedili in pelle,pdc e bose(credo) in più, mentre paga circa 75 cv,sedili sportivi,pedaliera sportiva,scarico cromato,kit estetico sportivo,freni Brembo,18".
I consumi sono pressochè identici.


Scusate se vi ho annoiato con questo post e non prendetevela con me se dico che imho Alfa propone poco a troppo prezzo.

Ciao
:)

si certo e c'era la marmotta che confezionava la cioccolata è....

guarda mi sta tutto bene ( anzi no ... ) ma che tu mi dica che lo sterzo della 147 è meno preciso di quello di una leon guarda mi sto scompisciando dalle risate ... ma ti rendi conto della cazzata?! cioè solo da questa frase si capisce che il tuo è un post pro leon a tutti i costi .... Lo sterzo della 147 è al vertice della sua categoria _( ps oltre a dirlo io lo dicono tutte le riviste del settore ) quanto a precisione e halding di guida ... metti lamacchina esattamente dove acciodenti vuoi tu nella curva...

poi dici "se si prende una curva stretta leggermente più veloce del dovuto tende a partire in sottosterzo per la tangente e anche cercando di curvare maggiormente il volante non si riesce a correggere la traiettoria. " ... guarda o tu non sei buono o questo con una 147 normale succede solo se davvero superi il limite della lucidita umana .... ho sempre avuto una guida molto sportiva e non sono mai riuscito a far avere alla mia 147 un comportamento come tiu lo descrivi e non credo di aver necessita di lezioni di guida quindi ....

Guarda a questo indirizzo

http://mio.discoremoto.virgilio.it/mito84 la fotografia chiamata 4r%20012.jpg e magari commentiamola insieme .... ok non c'è la leon ma non credo sia poi cosi meglio di una a3 o di una golf ... alla fine la famiglia è la stessa e poniamo obiettivamente caso che il comportamento della leon sia paragonabile alla cugina a3 che tra l'altro nel servizio montava anche l'assetto sportivo ....
Come ben vedi i fatti smentiscono le tue parole ...

Inoltre come fenomeno comparativo non mi sembra che la 147 abbia motori turbo giusto ?! e allora con cosa lo confronti con un turbo disel ?! bene complimenti alla leon con un turbo benzina riesce a fare meglio di un turbo disel benone ....

" Nonostante i suoi 280nm di coppia ha una trazione ottimale quasi sempre al contrario della mia che, con solo 25 nm in +, a ogni uscita di curva allegra subentra l'ASR. " --> hai una coppia maggiore sotto i piedi , non monti i 18 e magari non hai la stessa marca di gomme eppure affermi che la trazione della leon è migliore della 147 altro confronto davvero molto obiettivo i miei complimentoni un'altra volta .... ah non so te io monto P7000 su cerchi da 17 e sulla spia dell'asr c'è la polvere ... entra solo se faccio rotonde parecchio allegre con la pioggia ...

scusate a tutto il forum per la risposta secca ma non sopporto persone che fanno confronti campati per aria e affermazioni senza fondamento ...
Questo post a parer mio fa molto discorso da bar quindi l'alfa per quello che costa offre poco e la seat ( scusate mi vien da ridere visto che fino a pochi anni fa faceva gabinetti e non auto ) con solamete 30 mila euro offre davvero una sportiva puro sangue.... veramente mi sembra una gran cazzata scusate ...
 
Mollan":2w1f8mkf ha detto:
Sterzo morbidissimo,poco preciso e se si prende una curva stretta leggermente più veloce del dovuto tende a partire in sottosterzo per la tangente e anche cercando di curvare maggiormente il volante non si riesce a correggere la traiettoria.
Questa frase (tra l'altro benissimo commentata da alk) dà la misura della conoscenza / capacità di guida, ne derivo che le restanti valutazioni sono quantomeno "dubbie".
 
InterNik":rhg9xq4z ha detto:
Mollan":rhg9xq4z ha detto:
Sterzo morbidissimo,poco preciso e se si prende una curva stretta leggermente più veloce del dovuto tende a partire in sottosterzo per la tangente e anche cercando di curvare maggiormente il volante non si riesce a correggere la traiettoria.
Questa frase (tra l'altro benissimo commentata da alk) dà la misura della conoscenza / capacità di guida, ne derivo che le restanti valutazioni sono quantomeno "dubbie".
quoto il pensiero di internik....
Pur non avendo mai provato la Leon, mi sembrava troppo strana l' affermazione che lo sterzo della 147 (fantastico per me) non fosse all' altezza della Leon :D
 
ragazzi,ieri ho provato anche io la leon a monza.. il motore andrà anche bene (anche se spinge più in basso che in alto) ma di assetto non ci siamo.. tantissimo sottosterzo e giocare di acceleratore non serve a niente.. bocciata senza dubbio.. invece sono appena tornato da balocco dai gta days... mammamia...
 
Ogni tanto mi piace sentire la favoletta sul volante della 147.. :asd) quando i fatti e non solo quelli dimostrano il contrario.. :nod) x quanto riguarda la leva del cambio ed in particolare gli interni(almeno sul mio benza),dire che la Seat è meglio è quasi 1 altra barzelletta.. :elio) poi x €30k mi prendo 1 GTA e lì non c'è paragone (anche se non ci dovrebbe essere lo stesso xchè è 1 aspirato..) :OK) :OK)
 
non ci posso credere

il volante della nostra piccola non sarebbe molto preciso??? :crepap)
ma diamine la prima volta che l'ho portata non riuscivo a credere della fedeltà con la quale rispondeva al minimo movimento delle mani...precisissimo negli inserimenti in curva e discretamente leggero.
 
Mollan non te ne avere a male..ma come altri mi hai fatto pisciare addosso con certe tue affermazioni...

La famigerata Leon CupraR da 225 cv l'ho guidata x un paio di giorni pure io e già il fatto che tu possa paragonarla alla 147 Mjet mi fa sorridere,che poi tu mi dica che lo sterzo è migliore mi ha fatto proprio sbellicare.

Quella che ho provato io era una furia,lo ammetto,il motore è bestiale,va come una scheggia,riparte benissimo,ma santo dio come fai a paragonare un turbo benza da 225 cv contro un diesel da 140...non cominciare a tirarmi fuori la storia che la coppia del tuo mjet è maggiore e quindi dovrebbe andare meglio x' non funziona così...
ll grave problema del Leon da me provato era una non gestione dei cv a causa della trazione anteriore che mal sopportava l'esuberanza del motore.
Stabilità in appoggio in curva che non mi ha soddisfatto appieno.

Ricordo inoltre che codesta Leon è basata sul telaio della vecchia A3(proprio la prima),e gli interni sono la fotocopia di quelli,ma di quelli pre-restyling del 2001.

Detto questo e giuro che mi scuso se posso essere stato offensivo ma veramente hai tirato fuori cose che non esistono...A MIO PARERE...

Per quanto riguarda il come affrontare il sottosterzo come ho già detto varie volte le soluzioni sono 2:
1-Togli il pedale dall'acceleratore,riallinea lo sterzo affinchè le ruote riprendano aderenza mettendosi dritte(se sterzi di più non fai che aumentare il sottosterzo),ma l'unica cosa da fare è....NON FRENARE!!!
2-e non te la consiglio se non sei esperto o non hai spazio...freno a mano,controsterza e BUTTA GIU' TUTTO!!!
 
Top