Ciao ragazzi, volevo una conferma.
Quando, un anno fa, ho comprato la mia 156, la temperatura dell'acqua non saliva mai sopra i 50°, se non lasciando la macchina al minimo per parecchio tempo. Ho portato la machina in officina, dove mia hanno sostituito la termostatica, e il problema è stato risolto.
Ora, con le temperature rigide di questi giorni, mi sono accorto che, se viaggio in città, il problema non si presenta e, addirittura, se si rimane parecchio in mezzo al traffico, la temperatura sale di poco oltre i 90°, tant'è che la ventola entra in funzione.
Fin qui mi pare tutto normale, ma, se si viaggia in autostrada, la temperatura scende fino ai 75° e, ovviamente, anche il riscaldamento dell'abitacolo non funziona correttamente.
Ora, io sapevo che, nella 156, la temperatura dell'acqua viene segnata correttamente istante per istante, mentre nella 147 e in tante altre macchine questo non avviene. Infatti, in quelle auto, se la temperatura sale sopra a determinate soglie, il computer di bordo non visualizzerà la eventuale discesa della temperatura (anche se questa in realtà avviene), almeno finchè non ridiscenderà sotto quella data soglia.
Posso pensare, quindi, che ciò che avviene nella mia 156 sia una cosa normale, o ho di nuovo la termostatica da cambiare?
Quando, un anno fa, ho comprato la mia 156, la temperatura dell'acqua non saliva mai sopra i 50°, se non lasciando la macchina al minimo per parecchio tempo. Ho portato la machina in officina, dove mia hanno sostituito la termostatica, e il problema è stato risolto.
Ora, con le temperature rigide di questi giorni, mi sono accorto che, se viaggio in città, il problema non si presenta e, addirittura, se si rimane parecchio in mezzo al traffico, la temperatura sale di poco oltre i 90°, tant'è che la ventola entra in funzione.
Fin qui mi pare tutto normale, ma, se si viaggia in autostrada, la temperatura scende fino ai 75° e, ovviamente, anche il riscaldamento dell'abitacolo non funziona correttamente.
Ora, io sapevo che, nella 156, la temperatura dell'acqua viene segnata correttamente istante per istante, mentre nella 147 e in tante altre macchine questo non avviene. Infatti, in quelle auto, se la temperatura sale sopra a determinate soglie, il computer di bordo non visualizzerà la eventuale discesa della temperatura (anche se questa in realtà avviene), almeno finchè non ridiscenderà sotto quella data soglia.
Posso pensare, quindi, che ciò che avviene nella mia 156 sia una cosa normale, o ho di nuovo la termostatica da cambiare?