Temperatura acqua oltre i 90°!!!Trovato:radiatore incrostato

Superciuk

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2004
2,434
0
36
SA
La mia domanda è questa: è normale che ad andatura moderata in 2^ e 3^ su un percorso in montagna la temperatura dell'acqua superi i 90° ?Sento dire da tutti che la temperatura deve rimanere inchiodata sui 90 in qualsiasi condizione: è vero o no??
Cioè non è possibile che il motore si surriscaldi un po' in più??
Devo preoccuparmi o potrebbe essere normale??
 
quando mi si accende la ventola, col sole, in coda, in salita, la mia sale per qualche secondo (poco prima della ventola e finchè si spegne la ventola) 2-3 gradi oltre i 90°

Normalmente è fissa a circa 88°

Io penso che lo strumento non sia più preciso
 
giangirm":utzg19m7 ha detto:
quando mi si accende la ventola, col sole, in coda, in salita, la mia sale per qualche secondo (poco prima della ventola e finchè si spegne la ventola) 2-3 gradi oltre i 90°

Normalmente è fissa a circa 88°

Io penso che lo strumento non sia più preciso
Non so , io ho appunto qualche dubbio sul funzionamento della ventola. Come saprai, le nostre ventole hanno due velocità diverse, e ho la netta sensazione che a me parta soltanto la seconda che si avvia a 96-97° :( :( :(
 
In definitiva vorrei che mi confermaste o meno il mio dubbio: la temperatura dell'acqua deve stare sui 90° in qualsiasi condizione di marcia??? E se così non è, evidentemente va controllato l'impianto???
 
La mia auto ha quasi 200.000km e mi è capitato qualche volta di trovarmi in situazioni simile alla tua ma la temperatura non si è schiodata dai 90°C e rimane sempre fissa ad ogni condizione di marcia
 
andrea5887":1xtrcrux ha detto:
La mia auto ha quasi 200.000km e mi è capitato qualche volta di trovarmi in situazioni simile alla tua ma la temperatura non si è schiodata dai 90°C e rimane sempre fissa ad ogni condizione di marcia
Evidentemente a me qualcosina non va :( Potrebbe essere (come ho detto) l'elettroventola che non attacca alla 1^ velocità o forse il sensore di temperatura???

Sinceramente non so cosa pensare: sulla 156 mi dicono che è normale che la ventola attacchi a 96° :ka)
 
Sulla 156 in effetti è normale che attacchi a 96°C per la :inocchio) come detto non mi è mai capitato quello che succede a te.L'unica anomalia che mi dava la temperatura era di scendere quando la termostatica era rotta.Sono da verificare entrambe le cose da te dette :OK)
 
Credo che sia normale, anche la mia 156 si comporta esattamente come la tua!
D'inverno la temperatura sale difficilmente sopra i 75°, mentre d'estate è molto facile che salga sopra i 90° e che parta la ventola... basta anche rimanere un pò incolonnati in città e la si sente partire! Tieni conto che la elettrovalvola è stata sostitita un anno fà e, perciò, dovrebbe essere perfetta!
Da quel che so, la 156 dovrebbe segnare l'esatta temperatura dell'acqua istante per istante, mentre la 147 ha delle soglie preimpostate. Per esempio, quanto la temperatura sale sopra i 75°, e non supera i 90°, la lancetta segna semrpe e comunque 90° senza farti vedere le variazioni che avvengono in quel range, per poi ricominciare a veriare se si oltrepassano quelle soglie!
 
PaoloXP":2atvoxc9 ha detto:
Credo che sia normale, anche la mia 156 si comporta esattamente come la tua!
D'inverno la temperatura sale difficilmente sopra i 75°, mentre d'estate è molto facile che salga sopra i 90° e che parta la ventola... basta anche rimanere un pò incolonnati in città e la si sente partire! Tieni conto che la elettrovalvola è stata sostitita un anno fà e, perciò, dovrebbe essere perfetta!
Da quel che so, la 156 dovrebbe segnare l'esatta temperatura dell'acqua istante per istante, mentre la 147 ha delle soglie preimpostate. Per esempio, quanto la temperatura sale sopra i 75°, e non supera i 90°, la lancetta segna semrpe e comunque 90° senza farti vedere le variazioni che avvengono in quel range, per poi ricominciare a veriare se si oltrepassano quelle soglie!
Si, questa cosa la so anch'io e so anche che lo strumento (termometro) dell'acqua della 156 da la temperatura reale istante per istante.
Tuttavia avevo il dubbio perchè mi sembrava che andasse un po' troppo oltre i 90. Infatti al momento la macchina è in officina e mi hanno già detto che contollano il relè 1^ velocità, fusibile relativo e resistenza radiatore. Il sensore temperatura è a posto.

La mia precisa sensazione è infatti che non parta la ventola alla 1^ velocità, quella che si innesca ai 90-92° Poi dopo dovrebbe intervenire la seconda velocità più potente.
Ma a me è la prima che non va :( :( :(
 
Febo":26711dkc ha detto:
a me lo faceva un'altra macchina quando la termostatica si era rotta "chiusa"
NO no , la termostatica la escludo, in quanto è nuova e apre e chiude perfettamente :OK) :OK)
 
Mi hai messo una pulce nell'orecchio... farò caso alla prima velocità! Infatti, anche la mia supera i 90°.
 
PaoloXP":2en3zp3q ha detto:
Mi hai messo una pulce nell'orecchio... farò caso alla prima velocità! Infatti, anche la mia supera i 90°.

da quel che mi dice il meccanico, non dovrebbe superarli. Tra dieci minuti vado a ritirare l'auto e ti faccio sapere l'esito.
Per maggior precisione posso dirti che a me la temperatura in questi giorni si collocava tra la tacca dei 90 e l'altra tacca successiva esattamente a metà. Che nella nostra auto corrisponde a 96-97 °. IL problema è che li non dovrebbe arrivarci.
 
vivo in zone di montagna e spesso mi trovo in salita e non mi è mai capitato nemmeno in piena estate in salita con clima acceso che la temperatura andasse oltre i 90 nemmeno di un micron anche se la ventola attaccava .
magari fai controllare la termostatica
 
Porca miseria, il responso è arrivato ed è peggio del previsto :splat) :splat) : il meccanico mi dice che è un problema del radiatore, intasato o ostruito Tutta la parte elettrica è stata controllata e non c'è nessuna anomalia.
Sembra che per come è fatto questo radiatore con elementi molto sottili si vada incontro all'inconveniente che mi è capitato :( :( :(
 
Superciuk":1u7zkoog ha detto:
Porca miseria, il responso è arrivato ed è peggio del previsto :splat) :splat) : il meccanico mi dice che è un problema del radiatore, intasato o ostruito Tutta la parte elettrica è stata controllata e non c'è nessuna anomalia.
Sembra che per come è fatto questo radiatore con elementi molto sottili si vada incontro all'inconveniente che mi è capitato :( :( :(

azz ma è sicuro ? mai sentito ............. e adesso ?
 
Ahia, non mi fai ben sperare...! Mi associo alla domanda, e adesso? Quanto ti tocca spendere?

P.S.
Comunque io proverei a sentire il parere anche di un altro meccanico!
 
mito84":1hb5ujbw ha detto:
Superciuk":1hb5ujbw ha detto:
Porca miseria, il responso è arrivato ed è peggio del previsto :splat) :splat) : il meccanico mi dice che è un problema del radiatore, intasato o ostruito Tutta la parte elettrica è stata controllata e non c'è nessuna anomalia.
Sembra che per come è fatto questo radiatore con elementi molto sottili si vada incontro all'inconveniente che mi è capitato :( :( :(

azz ma è sicuro ? mai sentito ............. e adesso ?

Penso sia sicuro.D'altra parte come potrei io verificare in altro modo??? Adesso......: il radiatore va smontato e ripulito
 
PaoloXP":2yvhlhtq ha detto:
Ahia, non mi fai ben sperare...! Mi associo alla domanda, e adesso? Quanto ti tocca spendere?

P.S.
Comunque io proverei a sentire il parere anche di un altro meccanico!

Per la spesa non so....E' un lavoro che fa il radiatorista.
Per un altro meccanico, non saprei. Non ne conosco altri .
 
bhe se riesce a pulirlo diciamo che, nella sf....fortuna ti va quasi """bene""" .... se devi cambiare il radiatore non è carino :sic)
 
Top