Temperatura acqua oltre i 90°!!!Trovato:radiatore incrostato

mito84":4pue0cjw ha detto:
bhe se riesce a pulirlo diciamo che, nella sf....fortuna ti va quasi """bene""" .... se devi cambiare il radiatore non è carino :sic)


Un radiatorista dovrebbe essere in grado di pulirlo e disincrostarlo. Il radiatore nuovo sembra costare intorno ai 130 €uro :?: :?:
 
premetto che, la temperatura deve restare sempre io ogni caso fissa a 90°
una eccezione è nel caso di inverno andando piano e mettendo la temperatura del clima al massimo e la ventola al max, sono in questo caso la temperatura scende...

tenete presente che una oscillazione di 1-2° nn è certamente un difetto

se la temperatura sale... può dipendere anche dalla resistenza che serve a far variare la velocità della ventola del radiatore, in quel caso la ventola attacca solo verso i 95° alla velocità massima... normalmente in torno ai 90 la ventola gira ad una velocità limitata
 
JoeMandriano":2t9ajr8g ha detto:
premetto che, la temperatura deve restare sempre io ogni caso fissa a 90°
una eccezione è nel caso di inverno andando piano e mettendo la temperatura del clima al massimo e la ventola al max, sono in questo caso la temperatura scende...

tenete presente che una oscillazione di 1-2° nn è certamente un difetto

se la temperatura sale... può dipendere anche dalla resistenza che serve a far variare la velocità della ventola del radiatore, in quel caso la ventola attacca solo verso i 95° alla velocità massima... normalmente in torno ai 90 la ventola gira ad una velocità limitata



se la temperatura sale... può dipendere anche dalla resistenza che serve a far variare la velocità della ventola del radiatore, in quel caso la ventola attacca solo verso i 95° alla velocità massima... normalmente in torno ai 90 la ventola gira ad una velocità limitata

Si, ma non è il mio caso. Si tratta, come ho detto prima, del radiatore che è incrostato e intasato, per cui l'acqua non circola e non si raffredda come dovrebbe, con formazione anche di bolle d'aria :mecry) :mecry) :( :(
 
Riflettendoci bene, pensate sia normale un problema del genere su un'auto che ha 9 anni di vita e circa 130.000 km di percorrenza???
 
Allora, per esperienza personale prima che fondi ti dico io cosa controllare...

Se guardi in prossimità del radiatore noterai che c'è un affarino fissato con 2 viti, dal quale partono dei cavi fissati a delle spinette.

In poche parole stacca le spinette, rimuovi quest'affarino e noterai una resistenza coperta di ceramica, prova a cambiare quella, a me è successo che si fosse ossidata e non mi attaccava più la ventola.

In poche parole per 20 euro si rischia grosso!

P.S. la mia all'epoca aveva 7 anni e 92500km ... :OK)
 
DevilBoss86":2iicoxwj ha detto:
Allora, per esperienza personale prima che fondi ti dico io cosa controllare...

Se guardi in prossimità del radiatore noterai che c'è un affarino fissato con 2 viti, dal quale partono dei cavi fissati a delle spinette.

In poche parole stacca le spinette, rimuovi quest'affarino e noterai una resistenza coperta di ceramica, prova a cambiare quella, a me è successo che si fosse ossidata e non mi attaccava più la ventola.

In poche parole per 20 euro si rischia grosso!

P.S. la mia all'epoca aveva 7 anni e 92500km ... :OK)
No, ok ti ringrazio, ma il problema come dicevo nel messaggio precedente è proprio il radiatore incrostato e parzialmente intasato che non fa circolare l'acqua in modo regolare. Ora è stato ripulito ed in fase di rimontaggio. Speriamo bene :tiè) :tiè)
 
allora....ragazzi non volevo aprire un post nuovo....io dovrei cambiare la valvola termostatica sulla mia 147 1.9 jtdm 120 cv 8 v.......dunque ho letto la faq ma.......quanti litri tiene l'intero circuito di raffreddamento?
che tubo posso staccare per svuotarlo tutto completamente? radiatore inferiore?
grazie.... :OK)
 
Top