temperatura acqua motore

ExTrEmE":2v8h46d6 ha detto:
Lo scopo della valvola termostatica è quello di far raggiungere al motore i 90° e di li non si deve schiodare.
Come succede in qualunque autovettura.
Ed infatti chi ha cambiato la termostatica ora ha i 90° e li sta.

Anche la mia ha il medesimo problema. Paro paro.
E lo fa indipendentemente dal riscaldamento.. quello è solo un alibi usato per non cambiarla sostenendo che sia normale, a mio avviso. Infatti lo fa anche mettendo aria fredda.
Lo fa da ferma, in movimento, in discesa. Se ti metti una discesa lunga e vai senza far tirare il motore (insomma con un filo di gas o senza gas) la temperatura cala vistosamente.
da 90 a 80, 75 poi 85

Video esplicativo http://www.youtube.com/watch?v=KMU_FeORuFc

e tenete presente che quando ho registrato il video non era così freddo.. erano circa 7-8°C.
Adesso è anche più evidente.. il video è accellerato x2.

Io passero' in officina in settimana prossima e farò proprio una bella litigata per farmela cambiare, immagino.
Con il freddo in particolare la temperatura del MIO motore deve stare come deve stare. Quello del loro non lo so, ma non mi interessa.

in effetti è molto strano il balletto.....
 
:nono)
Ragazzi scusate, ribadisco che il problema non e' quello dei due ultimi messaggi.
Una volta arrivata a 90 gradi (anche dopo discese o pianure ecc. ecc.) la temperatura non si schioda anche accendendo il riscaldamento a palla.
Si verifica solo se il motore e' a temperatura media 70 80 gradi e l'arretramento si verifica solo all'accensione del riscaldamento.
Tra' l'altro spegnendo il risclaldamento la temperatuta ritorna a salire normalmente fino a 90 gradi e poi rimane sempre li' anche riaprendo il riscaldamento.
Per questo ho fatto l'esempio di una pentola che si trova sul gas con temperatura a 70 gradi, se introduciamo acqua fredda e' chiaro che la temperatura si abbassa e poi risale piu' lentamente visto che la quantita' di acqua finale e' maggiore.
Sono convinto che la valvola termostatica funziona visto che se non si accende il risclaldamento la temperatura sale linearmente a 90 gradi e' da li' non si schioda piu'.
Eugenio
 
A mio avviso anche nel video non ci sono particolari problemi, potrebbe essere che era calda e ha aperto il circuito, e in quel momento è riuscita a raffreddare quel tanto che ha portato quel risultato.
Nella mia punto, anche tipo facendo tangenziale a 90Km\h scendeva, e se accendevo il calorifero in poco arrivava addirittura a 0, qui è un rallentamento nello scaldare, più che ovvio, perchè accendendo il riscaldamento si simula la termostatica aperta, all'incirca.
Poi anche in estate non arriva a 90 gradi in movimento, e quando fa coda supera i 90, perchè (a detta di non ricordo più chi) si scalda anche l'acqua del radiatore e non riesce a smaltire il calore.
Cmq termostatica rotta = riscaldamento dopo 1 minuto ko. Questo te lo garantisco, di fatti sulla punto ho patito tanto di quel freddo, che mi vengono i brividi solo a pensarci. Poi essendo passato alla bravo, vedere come scaldava velocemente e saliva al giusto livello mi faceva quasi paura le prime volte.
 
giangirm":3pz3ot15 ha detto:
ExTrEmE":3pz3ot15 ha detto:
Video esplicativo http://www.youtube.com/watch?v=KMU_FeORuFc

e tenete presente che quando ho registrato il video non era così freddo.. erano circa 7-8°C.
Adesso è anche più evidente.. il video è accellerato x2.
in questo video mi sembra che la temperatura non scenda mai sotto gli 87°-86°

scende sino attorno 84°C, perchè non era particolarmente freddo.. e poi non ho potutto registrare per troppo tempo.
Con il freddo dei giorni passati scendeva anche a 80.. per poi risalire.. riscendere.. risalire.. anche a macchina ferma.

In ogni caso non sarebbe normale ugualmente se si fermasse a 86.. a -15°C che fa?? scende a 40°C? Così poi spacco tutto e fine del discorso.. :(
 
lele1105":17h2l6sz ha detto:
A mio avviso anche nel video non ci sono particolari problemi, potrebbe essere che era calda e ha aperto il circuito, e in quel momento è riuscita a raffreddare quel tanto che ha portato quel risultato.

Lo fa continuamente. in movimento, da ferma.
Lo fa maggiormente, ovviamnete col freddo.
Non esiste che faccia così. Non lo fa la Stilo, non lo fa la Y, non lo fanno altre 147, non lo fa la GPunto, ne l'Astra etc etc.
ed il riscaldamento era a 0 (anche l'aria).

lele1105":17h2l6sz ha detto:
Cmq termostatica rotta = riscaldamento dopo 1 minuto ko. Questo te lo garantisco, di fatti sulla punto ho patito tanto di quel freddo, che mi vengono i brividi solo a pensarci. Poi essendo passato alla bravo, vedere come scaldava velocemente e saliva al giusto livello mi faceva quasi paura le prime volte.

Non è detto che la rottura della termostatica metta il riscaldamento Ko. Dipende da come si guasta, cosa si guasta ovviamente.
Puo' far surriscaldare, puo' non far mantenere la temperatura.. puo' bloccare tutto.. etc etc. dipende.
 
ExTrEmE":2pya4slo ha detto:
giangirm":2pya4slo ha detto:
ExTrEmE":2pya4slo ha detto:
Video esplicativo http://www.youtube.com/watch?v=KMU_FeORuFc

e tenete presente che quando ho registrato il video non era così freddo.. erano circa 7-8°C.
Adesso è anche più evidente.. il video è accellerato x2.
in questo video mi sembra che la temperatura non scenda mai sotto gli 87°-86°

scende sino attorno 84°C, perchè non era particolarmente freddo.. e poi non ho potutto registrare per troppo tempo.
Con il freddo dei giorni passati scendeva anche a 80.. per poi risalire.. riscendere.. risalire.. anche a macchina ferma.

In ogni caso non sarebbe normale ugualmente se si fermasse a 86.. a -15°C che fa?? scende a 40°C? Così poi spacco tutto e fine del discorso.. :(
ma guarda che in questo caso potrebbe essere anche lo strumento... rischi di spendere 100€ per nulla
 
Il problema manifestato dalla nasona di Extreme è lo stesso di cui stiam parlando in un altro topic e dovrebbe rigurdare la valvola termostatica. In tanti abbiam questo problema a quanto pare. Son d accordo con lui che la temperatura dovrebbe assestarsi sui 90 e non calare, tant è vero che questa macchina la guido da anni ed è sempre stato così (dalle mie parti faceva freddo anche lo scorso inverno ! e quello prima ancora...ecc !!!)..ne deduco quindi che qualcosa non funzioni a dovere e non reputo normale il su e giu indicato dallo strumento. Il meccanico mi ha detto che sinchè non scende sotto i 70 "si può tenere così" ma che sostituirla sarebbe meglio. L anno prossimo farò il lavoro.
Ciao Luca
 
Tristanjtdm":3g60738d ha detto:
Il meccanico mi ha detto che sinchè non scende sotto i 70 "si può tenere così" ma che sostituirla sarebbe meglio. L anno prossimo farò il lavoro.

Sopratutto perchè, quando la macchina è in garanzia, non ci guadagnano più di tanto.. anzi.. invece quando scade la garanzia.... allora va assolutamente cambiata.. :boxe)

Per chi ha il problema ed è in garanzia.. insistete ed incazzatevi se serve. Ma fatevela cambiare.
 
Difficilmente la valvola termostatica smette di funzionare da un momento all'altro ma ha invece un deperimento abbastanza graduale.

Quello che si vede nel filmato postato sono le prime avvisaglie che la valvola comincia a far fatica ad aprire/chiudere. La situazione andrà via via peggiorando di mese in mese ma, di solito, prima che la situazione si faccia critica, passano almeno 6/9 mesi.
Anche quando la valvola è completamente compromessa, a macchina ferma la temperatura sale comunque ancora a 90°; appena rimessa in movimento la temperatura comincerà a scendere, tanto più veloccemtne quanto più la valvola è andata; stesso discorso per la ventilazione; se si accende e la temperatura dell'acqua scende, sono le prime avvisaglie che la valvola comincia ad avere problemi.

Ciao.
 
Top