dallas, la mia era una domanda retorica :lol2)
orrore! ma come fa una macchina a viaggiare senza cambio siamo seri! sotto ti spiego il perchè...
ok :nod)
non oso immaginare cosa intendi per "accrocchio elettrico che funge da cambio ecc. ecc."... di quello che hai scritto non ho capito molto, ma la prius monta un CVT un pò evoluto, che si riduce il peso, ma non è nè una novità nè un accrocchio elettrico :ka)
e la frizione c'è, eccome, altrimenti come fa il motore a trasmettere il moto rotatorio! solo che non è una comune frizione, funziona con ruote epicicloidali, in tutto 6, di cui un sole centrale che trasmette il moto a 4 satelliti, i quali a loro volta trasmettono la coppia a una corona esterna a dentatura interna... i 4 satelliti sono fissati su una raggiera, che funziona sia da cambio che da frizione... non è che la macchina non li ha! se la raggiera è solidale alla corona non si ha trasmissione di coppia, se gira in un verso si "riduce" il rapporto, se gira nell'altro si "aumenta" il rapporto... ho usato le virgolette perchè in realtà non si cambia rapporto ma si modifica solo una velocità angolare, in maniera elettronica...
ok tutta roba molto carina e simpatica... ma noi stiamo parlando dell'autostrada... gente che si fa 100 km di autostrada con tutti questi accorgimenti continuerà a fare i 13 km/l a 120 all'ora! :ka)
che sia super conveniente in città non lo metto in dubbio! sono d'accordissimo!
stai scherzando vero?
dallas140cv":2rr3w6dg ha detto:LoreBBB":2rr3w6dg ha detto:cosa manca alle ibride?
Se prendi la Prius,l'Auris e le Lexus, ad esempio, manca il cambio. Ed ecco che, mentre "carico" un motore elettrico di trazione, un inverter e una batteria (questi ultimi sono proprio delle sciocchezze in termini di peso), non ho più un cambio. Sostituito da un motore elettrico e un sistena di ruotismi che, in maniera geniale, adegua la velocità dei 2 motori (termico ed elettrico di trazione) alle esigenze del veicolo e del conducente
orrore! ma come fa una macchina a viaggiare senza cambio siamo seri! sotto ti spiego il perchè...
dallas140cv":2rr3w6dg ha detto:funzionando inoltre come motorino d'avviamento e generatore di alta tensione in frenata.
ok :nod)
dallas140cv":2rr3w6dg ha detto:Su Toyota, invece, manca anche la frizione: se serve che funzioni il termico, l'accrocchio elettrico che funge da cambio annulla la rotazione alle ruote lasciandolo in funzione ai regimi di miglior funzionamento, poichè non funziona a ciclo Otto ma a ciclo Atkinson.
non oso immaginare cosa intendi per "accrocchio elettrico che funge da cambio ecc. ecc."... di quello che hai scritto non ho capito molto, ma la prius monta un CVT un pò evoluto, che si riduce il peso, ma non è nè una novità nè un accrocchio elettrico :ka)
e la frizione c'è, eccome, altrimenti come fa il motore a trasmettere il moto rotatorio! solo che non è una comune frizione, funziona con ruote epicicloidali, in tutto 6, di cui un sole centrale che trasmette il moto a 4 satelliti, i quali a loro volta trasmettono la coppia a una corona esterna a dentatura interna... i 4 satelliti sono fissati su una raggiera, che funziona sia da cambio che da frizione... non è che la macchina non li ha! se la raggiera è solidale alla corona non si ha trasmissione di coppia, se gira in un verso si "riduce" il rapporto, se gira nell'altro si "aumenta" il rapporto... ho usato le virgolette perchè in realtà non si cambia rapporto ma si modifica solo una velocità angolare, in maniera elettronica...
dallas140cv":2rr3w6dg ha detto:Dimentichi il funzionamento EV, la partenza del veicolo, il funzionamento dello stesso fino a 50 km/h, il Pulse&Glide che permette di arrivare a quasi 80 km/h in solo elettrico.... è davvero un altro mondo! E l'energia elettrica ci deve essere, ma il modo in cui viene prodotta è indipendente dalla volontà dle conducente, lo sceglie l'elettronica del veicolo. Pensiamo alle altre innovazioni presenti su questi veicoli: ad esempio cito il condizionatore a comando elettrico (con funzionamento del ventilatore a comando solare con veicolo spento in sosta) e i freni "by wire" (visto che in parecchi casi non c'è depressione e non c'è un moto rotatorio che la può creare)... non sono mica delle sciocchezze!
ok tutta roba molto carina e simpatica... ma noi stiamo parlando dell'autostrada... gente che si fa 100 km di autostrada con tutti questi accorgimenti continuerà a fare i 13 km/l a 120 all'ora! :ka)
che sia super conveniente in città non lo metto in dubbio! sono d'accordissimo!
dallas140cv":2rr3w6dg ha detto:LoreBBB":2rr3w6dg ha detto:...arriveremo ad avere ibridi sullo stile dell'opel ampera, dove il motore termico funzionerà solo da generatore e sarà a diesel...
Questo è uno schema ibrido parallelo, meno efficiente di un full hybrid come quello di Toyota. Di solito viene impegato nei veicoli pesanti, in cui è necessaria una grandissima potenza elettrica e si usa un motogeneratore, messo a ruotare al punto di minor consumo specifico, per ridurre consumi ed inquinamento. L'Ampera sarà la versione europea della Chevrolet Volt, che in teoria è puramente elettrica... questo ibrido è solo un ripiego alla scarsa autonomia dell'elettrico puro.
stai scherzando vero?