Tara - Massa a VUOTO

Deepboy":k9w9ezp3 ha detto:
Io a 19 anni non avevo nemmeno la patente, non me ne fregava un piffero, avevo il Vespino 50cc a marce, truccato e smarmittato, e mi bastava quello, ero il più figo del circondario :culo) :culo) :culo)

L'ho presa che avevo quasi 20 anni, e solo perchè in compagnia (mi han bocciato ujn paio di volte, uscivo coi miei compagni di classe che quindi avevano 1/2 anni meno di me) ad un certo punto uno ha preso la patente, e la sera si andava in giro con lui, solo che era davvero imbranato, ai semafori partiva sgommando dicendo che lo faceva per figheggiare, ma in realtà lo faceva perchè non sapeva partire piano senza spegnere la macchina...curve non ne parliamo, da cagarsi sotto, fatte con una mano sul volante perchè l'altra era FISSA sull'autoradio,a cui cambiava volume ogni 5/10 secondi, guardandola per interminabili istanti mentre davanti a lui stile carmageddon volavano donne e bambini.
Quindi per non andare in macchina con lui ho preso la patente...era così imbranato che se si usciva in 6 (con 2 macchine), io sulla Ka, che è omologata per 4, dovevo sempre portarmi anche il 5° passeggero, perchè nessuno volava andare in macchina con quell'altro, che viaggiava sempre da solo, tranne quando eravamo di più, e allora si faceva di nascosto la conta per chi andava con lui, che regolarmente si faceva il segno della croce e ci comunicava le sue ultime volontà :rotolo)

Però...c'è da dire che lui nn ha mai fatto mai nemmeno un mezzo graffietto alla sua, mentre io (con lui come passeggero) sono finito fuori strada rischiando di far fuori me, lui e l'altro amico che stava in macchina...alla fine me l'ha messa nel culo lui, guiderà malissimo, ma nn ciocca mai :shrug03)

M.

:lol21) mitica sta storia...
quoto cmq conosco gente IMBRANATA di brutto al volante che fa 100 errori di guida al secondo e commette 80 irregolarità al minuto etc. etc. ma che non ciocca mai!!!! :shrug03)
è solo fortuna :ka)
 
paracarro":3owxna98 ha detto:
Considera che le auto di oggi rispetto a quelle di una volta hanno un sacco di elettronica che, attraverso i propri componenti, fa peso, in piu radio, navigatori, aria condizionata, che da sola con tutto il suo impianto pesa un bel po...in piu barre anti intrusione sui lati dell'abitacolo, strutture più rigide...
le macchine degli anni 70 erano di lamiera...(un po come certe macchine giapponesi... :asd) :asd) :asd) ) :asd)
Quoto in pieno.... :OK)
 
mancio83":30f2pbk8 ha detto:
se le punto ti superano è perchè il 1.6. è un chiodo... :sarcastic) :rotolo)
Quando dite che il 1.6 è un chiodo cosa intendete?? vi riferite solo al 105 o anche al 120??
Qualcuno mi spiega...? Perche l'ho letto un'infinità di volte sto chiodo, ma non ho mai capito che cavolo volesse dire....
Vi ringrazio..
 
impcciato":1lcxif2c ha detto:
mancio83":1lcxif2c ha detto:
se le punto ti superano è perchè il 1.6. è un chiodo... :sarcastic) :rotolo)
Quando dite che il 1.6 è un chiodo cosa intendete?? vi riferite solo al 105 o anche al 120??
Qualcuno mi spiega...? Perche l'ho letto un'infinità di volte sto chiodo, ma non ho mai capito che cavolo volesse dire....
Vi ringrazio..

penso intendessero dire ke nn va....
 
cmq volendo essere obiettivi un 120cv con qualke modifica e rimappa portato a 130-135 cv va quasi come un 120 diesel rimappato a 145 cv per via della differenza di peso nettamente a favore del benza

e poi il motore benzina resta sempre più sfruttabile...quando sul benza cambi una marcia sul diesel ne cambi 2...e prima e seconda sono quasi inesistenti
 
Alucard ..idiota in senso buono.. prima mi prende il benza poi mi fa sempre le storie per la benzina
nn parla se le cose nn le sai e nn prende tutto alla lettera
 
Zeros":17vb429k ha detto:
Alucard ..idiota in senso buono.. prima mi prende il benza poi mi fa sempre le storie per la benzina
nn parla se le cose nn le sai e nn prende tutto alla lettera

senza offesa ma chi legge legge idiota, se poi te in testa tua la interpreti in altro modo, sei te che ti esprimi male.
 
Alucard":2rjt8347 ha detto:
Zeros":2rjt8347 ha detto:
Alucard ..idiota in senso buono.. prima mi prende il benza poi mi fa sempre le storie per la benzina
nn parla se le cose nn le sai e nn prende tutto alla lettera

senza offesa ma chi legge legge idiota, se poi te in testa tua la interpreti in altro modo, sei te che ti esprimi male.

infatti se leggi anche i miei post prima magari capisci un po meglio invece di risponde giusto per scrivere, ho detto che è anche troppo per me..

lasciamo perde va..
 
dai non scherziamo....

... ppssssss.. devo ricorrere alla rimappa..... siamo alla frutta ragazzi miei...

non so se la prossima sarà alfa....



Alfista fedele ma deluso
 
Re: dai non scherziamo....

stiffler147jtd":2kjj9jtm ha detto:
... ppssssss.. devo ricorrere alla rimappa..... siamo alla frutta ragazzi miei...

non so se la prossima sarà alfa....



Alfista fedele ma deluso

nn pensare ke le dirette concorrenti vadano molto di più :ka)
anzi, confrontando i motori con i corrispondenti rivali spesso siamo superiori

bisogna cmq considerare che la concorrenza sta aggiornando o ha già aggiornato l'intera gamma motori mentre in casa fiat ancora no...quando arriveranno i nuovi motori saremo sicuramente al livello della concorrenza se nn superiori
 
certo con i turbo a partire dal 2008.... nel frattempo godiamoci i sorpassi fatti da tutti gli altri.

e non solo... la ns 147 se riuscirà ad avere 5000 euro di valore usato sarà pure tanto.

la GT è un'altra 147 da dentro, la brera è un bisonte di 2 tonnellate quasi.. la 159 le fa compagnia.


siamo lontani.. molto lontani dai veri tempi e principi ALFA ROMEO.

Apriamo gli occhi.. per favore!
 
stiffler147jtd":au5wdb7t ha detto:
certo con i turbo a partire dal 2008.... nel frattempo godiamoci i sorpassi fatti da tutti gli altri.

come ti ho detto sopra è una ruota ke gira...quando usciranno i nuovi motori varrà lo stesso discorso per altre case :ka)
concordo sul fatto ke ci siano mancanze all'interno della gamma come diesel 6 cilindri e benzina di cubatura superiore al 3.2 ma stanno lavorando anche in quel senso

stiffler147jtd":au5wdb7t ha detto:
e non solo... la ns 147 se riuscirà ad avere 5000 euro di valore usato sarà pure tanto.
nn capisco cosa centri con il discorso...cmq bisogna sempre vedere di quale 147 si parla (anno, km, motorizzazione, allestimento)...la mia vale di più di 5000 euro :shrug03)

stiffler147jtd":au5wdb7t ha detto:
la GT è un'altra 147 da dentro, la brera è un bisonte di 2 tonnellate quasi.. la 159 le fa compagnia.

La GT si sa...è basata sullo stesso progetto...quando si è deciso per il nome sai quale era una alternativa? 147 coupè...essendo una sua variante è abbastanza normale ke negli interni siano molto simili

brera e 159 saranno anche pesanti, ma hanno doti di guidabilità che le concorrenti invidiano a dimostrazione che il progetto è buono; secondo me hanno preferito puntare maggiormente sulla qualità perchè andava trasmessa prima quella a discapito delle prestazioni (anche se come ho detto hanno doti invidiabili); potrà anche essere una scelta discutibile ma dal punto di vista commerciale nn è sbagliata perchè al cliente medio nn interessa il tempo impiegato sullo 0-100, ma la qualità del mezzo e le sensazioni che gli trasmette; tra una Z4 e una brera cosa prenderesti? io la brera, anche se sullo 0-100 ci mette mezzo secondo in più e nn penso di essere l'unico...
con il tempo (e con gli investimenti) risolveranno anche il problema del peso

stiffler147jtd":au5wdb7t ha detto:
siamo lontani.. molto lontani dai veri tempi e principi ALFA ROMEO.

Apriamo gli occhi.. per favore!

sono d'accordo...ho già espresso la mia opinione in altre discussioni quindi è inutile che mi ripeta...
purtroppo l'alfa appartiene al gruppo fiat il quale è uscito da una profonda crisi solo nell'ultimo anno; quando i soldi nn ci sono è difficile poterli investire...i frutti dei primi investimenti si sono già visti (la nuova bravo per esempio) e si vedranno (i nuovi motori benzina e diesel a breve)

si tratta solo di avere pazienza...una azienda automobilistica sull'orlo del fallimento nn si risana in poco tempo...l'importante è intraprendere la strada giusta e fare le giuste scelte; secondo me lo stanno facendo in maniera razionale
 
simo__87":7v0y6t4a ha detto:
stiffler147jtd":7v0y6t4a ha detto:
certo con i turbo a partire dal 2008.... nel frattempo godiamoci i sorpassi fatti da tutti gli altri.

come ti ho detto sopra è una ruota ke gira...quando usciranno i nuovi motori varrà lo stesso discorso per altre case :ka)
concordo sul fatto ke ci siano mancanze all'interno della gamma come diesel 6 cilindri e benzina di cubatura superiore al 3.2 ma stanno lavorando anche in quel senso

stiffler147jtd":7v0y6t4a ha detto:
e non solo... la ns 147 se riuscirà ad avere 5000 euro di valore usato sarà pure tanto.
nn capisco cosa centri con il discorso...cmq bisogna sempre vedere di quale 147 si parla (anno, km, motorizzazione, allestimento)...la mia vale di più di 5000 euro :shrug03)

stiffler147jtd":7v0y6t4a ha detto:
la GT è un'altra 147 da dentro, la brera è un bisonte di 2 tonnellate quasi.. la 159 le fa compagnia.

La GT si sa...è basata sullo stesso progetto...quando si è deciso per il nome sai quale era una alternativa? 147 coupè...essendo una sua variante è abbastanza normale ke negli interni siano molto simili

brera e 159 saranno anche pesanti, ma hanno doti di guidabilità che le concorrenti invidiano a dimostrazione che il progetto è buono; secondo me hanno preferito puntare maggiormente sulla qualità perchè andava trasmessa prima quella a discapito delle prestazioni (anche se come ho detto hanno doti invidiabili); potrà anche essere una scelta discutibile ma dal punto di vista commerciale nn è sbagliata perchè al cliente medio nn interessa il tempo impiegato sullo 0-100, ma la qualità del mezzo e le sensazioni che gli trasmette; tra una Z4 e una brera cosa prenderesti? io la brera, anche se sullo 0-100 ci mette mezzo secondo in più e nn penso di essere l'unico...
con il tempo (e con gli investimenti) risolveranno anche il problema del peso

stiffler147jtd":7v0y6t4a ha detto:
siamo lontani.. molto lontani dai veri tempi e principi ALFA ROMEO.

Apriamo gli occhi.. per favore!

sono d'accordo...ho già espresso la mia opinione in altre discussioni quindi è inutile che mi ripeta...
purtroppo l'alfa appartiene al gruppo fiat il quale è uscito da una profonda crisi solo nell'ultimo anno; quando i soldi nn ci sono è difficile poterli investire...i frutti dei primi investimenti si sono già visti (la nuova bravo per esempio) e si vedranno (i nuovi motori benzina e diesel a breve)

si tratta solo di avere pazienza...una azienda automobilistica sull'orlo del fallimento nn si risana in poco tempo...l'importante è intraprendere la strada giusta e fare le giuste scelte; secondo me lo stanno facendo in maniera razionale

:handclap) :handclap) :handclap)

M.
 
INIZIAMO A FARE AUTO SERIEEEE!!!

l'alfa romeo è nei libri di storia.. in questo mondo di merda e di crisi economica la gente si sta fregiando di un marchio e di una tradizione che non le appartiene.
stanno applicando questo stemma ad auto che non c'entrano niente con la storia del marchio.
Purtroppo l'alfa vive nei ns cuori e tutti ne siamo consapevoli.
Ci arrampichiamo sempre ai vetri.. il motore.. l'assemblaggio... bla..bla...
quando invece le giulie che sfrecciavano sulle autostrade degli anni passati erano impareggiabili e un punto di riferimento per il mondo automobilistico.
non è giusto affermare che bisogna attendere il futuro..2008..2009...
negli anni 60-70 eravamo i primi al mondo e i motori erano al top della gamma.

basta con le pagliacciate........INIZIAMO A FARE AUTO SERIE PER FAVORE!!!!!
 
Re: INIZIAMO A FARE AUTO SERIEEEE!!!

stiffler147jtd":2p579xib ha detto:
l'alfa romeo è nei libri di storia.. in questo mondo di merda e di crisi economica la gente si sta fregiando di un marchio e di una tradizione che non le appartiene.
stanno applicando questo stemma ad auto che non c'entrano niente con la storia del marchio.
Purtroppo l'alfa vive nei ns cuori e tutti ne siamo consapevoli.
Ci arrampichiamo sempre ai vetri.. il motore.. l'assemblaggio... bla..bla...
quando invece le giulie che sfrecciavano sulle autostrade degli anni passati erano impareggiabili e un punto di riferimento per il mondo automobilistico.
non è giusto affermare che bisogna attendere il futuro..2008..2009...
negli anni 60-70 eravamo i primi al mondo e i motori erano al top della gamma.

basta con le pagliacciate........INIZIAMO A FARE AUTO SERIE PER FAVORE!!!!!


:nono02) :nono02) :KO) :KO)

M.
 
stiffler147jtd":26yepd8s ha detto:
l'alfa romeo è nei libri di storia.. in questo mondo di merda e di crisi economica la gente si sta fregiando di un marchio e di una tradizione che non le appartiene.
stanno applicando questo stemma ad auto che non c'entrano niente con la storia del marchio.
Purtroppo l'alfa vive nei ns cuori e tutti ne siamo consapevoli.
Ci arrampichiamo sempre ai vetri.. il motore.. l'assemblaggio... bla..bla...
quando invece le giulie che sfrecciavano sulle autostrade degli anni passati erano impareggiabili e un punto di riferimento per il mondo automobilistico.
non è giusto affermare che bisogna attendere il futuro..2008..2009...
negli anni 60-70 eravamo i primi al mondo e i motori erano al top della gamma.

basta con le pagliacciate........INIZIAMO A FARE AUTO SERIE PER FAVORE!!!!!

sono d'accordo ke si debba migliorare ma sfido chiunque a prendere in mano una azienda (soprattutto automobilistica) piena di debiti e a farla tornare allo splendore nell'arco anche di un solo anno...soprattutto al giorno d'oggi con una concorrenza così spietata

i tempi sono cambiati e le situazioni vanno viste nella giusta ottica (visto ke parli di aprire gli occhi); le circostanze sono completamente diverse,
l'intero mondo dell'auto è cambiato e cambia in continuazione...se una volta esistevano formule collaudate per produrre un mezzo ke sicaremente avrebbe fatto grosse vendite oggi questo nn è più possibile perchè il mercato è troppo imprevedibile
ogni volta ke le case lanciano un nuovo modello nn sanno mai se questo avrà davvero successo oppure no...

nn so se hai idea delle proporzioni in gioco...si parla di centinai di milioni di euro, di lunghi periodi di sviluppo e di collaudo...mediamente ci voglio 3-4 anni a portare dalla carta alla strada un veicolo e magari nel frattempo le esigenze del mercato sono cambiate

se facessoro solo auto ke rispecchiano la storia dell'alfa al giorno d'oggi nn venderebbero neanche un quarto delle macchine che vendono ora; bisogna sicuramente rifarsi al passato se alle spalle si ha una storia come quella dell'alfa, ma con criterio

la 147, la brera ecc forse nn rappresentano a pieno lo spirito alfa, ma allora dovrebbero produrre solo 8C visto ke attualmente è forse l'unica auto all'altezza della storia del marchio..il problema è ke ne venderebbero 2000 all'anno in tutto!

secondo me bisogna ringraziare solo per il fatto l'alfa nn sia morta o che nn sia stata acquistata da un gruppo straniero

mi dispiace che tu nn voglia sentir parlare di 2008-2009 ecc ma purtroppo un motore o un nuovo modello o anche un banale cambio nn si produce dalla mattina alla sera, ma ci vuole tempo per la progettazione ed il collaudo, ma soprattutto ci volgiono grossi investimenti
 
VERGOGNA...

Dalla prospettiva del cliente spendo dei signori soldoni.

Dalla prospettiva di ing. meccanico conosco perfettamente il ciclo di vita dell'auto. Ma allo stesso tempo mi chiedo se hanno mai fatto delle misurazioni di "tara a vuoto" ... 2 tonnellate in marcia... ma siamo impazziti... ?? leggevo la 159 2.2 JTS ciclo urbano 6-7Km / l ... no dai..


Il problema è forse, come dici tu, che dobbiamo ringraziare se non hanno chiuso...... e prendere atto dei passi da giganti che hanno fatto per uscire dal fallimento.



stiffler

p.s.) La mia vuole essere una sana critica.
 
Top