Tappo carburante a sblocco elettrico, sarà possibile?

mowa che docidi ti servono? mi son perso :|
c
Cmq stasera ho rivisto l'amica e fra le tette e il culo ho dato un'occhiata al tappo che dicevo della peogeot, mamma se è bello, non il classico aereonautico un po tarro su una macchina normale, ma è di alluminio con la ghiera e le viti ma senza la parte centrale a "levetta" solo la serratura, devo vedere in peogeot cosa costa....
Domani ci rivediamo e me lo misuro per bene, magari gli faccio una fotina...si potesse attaccare solo la parte estetica sull'articolazione del nostro per la chiusura si sistema in qualche modo...
 
Gheroppa":1xm8y1op ha detto:
mowa che docidi ti servono? mi son perso :|
c
Cmq stasera ho rivisto l'amica e fra le tette e il culo ho dato un'occhiata al tappo che dicevo della peogeot, mamma se è bello, non il classico aereonautico un po tarro su una macchina normale, ma è di alluminio con la ghiera e le viti ma senza la parte centrale a "levetta" solo la serratura, devo vedere in peogeot cosa costa....
Domani ci rivediamo e me lo misuro per bene, magari gli faccio una fotina...si potesse attaccare solo la parte estetica sull'articolazione del nostro per la chiusura si sistema in qualche modo...

avevo capito che dallas aveva tirato giu i codici eper originali ...
magari me li cerco io ...
volevo studiare la cosa perchè secondo me bastrebbe collegarlo allae serrature .. e il gioco è fatto ...
se sei in macchina è aperto
se la chiudi lui si chiude...
certo il tastino vicino all'asr .. è una figata ma troppo complicato ..
 
Umhh non so come sulla GT, ma sulla A3 se lo apri non vuol dire che lo sblocchi ma che lo apri propio, se provi a partire con lo sportelloa aperto ti avvisa con un allarme e spia, se andassi in giro con lo sportello aperto alla prima frenata ti salta via, se invece lo sblocca solo ma non lo apre allora concorcdo.
 
Gheroppa":1j805g3r ha detto:
Umhh non so come sulla GT, ma sulla A3 se lo apri non vuol dire che lo sblocchi ma che lo apri propio, se provi a partire con lo sportelloa aperto ti avvisa con un allarme e spia, se andassi in giro con lo sportello aperto alla prima frenata ti salta via, se invece lo sblocca solo ma non lo apre allora concorcdo.


be la mia eida è questa se si riesce ad adattare la serratura e colegarle alle portiere.. vuol dire che quando l'auto è chiusa il portello è chiuso è quando è aperto il portello è aperto ..
questo permette di sostituire il tappo con chiave con quello senza..
senza però essere a rischio di aperture a macchina ferma..
 
Per chi fosse interessato a fare qualche prova ecco i codici dei particolari:

naread.png


60682498 - DISPOSITIVO CHIUSURA - 22,69 EUR

13355424 - VITE - 0,38 EUR (q.tà necessaria sulla GT: 3 pezzi)

156050332 - MOSTRINA - 32,92 EUR



Per gli sportellini vedete voi cosa vi serve:

sportellini.jpg


(N.B. sull'immagine relativa alla 147 ci possono essere due codici per qualche particolare. Beh, quello sopra è riferito alla 147 normale, l'altro alla GTA)
 
Grazie Nivomat.... ultimamente ho qualche problema con ePer e non ero riuscito a reperire i codici. Ribadisco comunque che non è necessario collegare l'elettroserratura alla chiusura centralizzata perchè il blocco dello sportello è fatto in manuale alla chiusura e il pulsante interno serve solo per lo sblocco.
 
dallas140cv":ldrus1z6 ha detto:
Grazie Nivomat.... ultimamente ho qualche problema con ePer e non ero riuscito a reperire i codici. Ribadisco comunque che non è necessario collegare l'elettroserratura alla chiusura centralizzata perchè il blocco dello sportello è fatto in manuale alla chiusura e il pulsante interno serve solo per lo sblocco.

spiegati meglio ...
 
Allora, il perno che tiene chiuso lo sportello viene comandato elettricamente per lo sblocco dello stesso e poi una piccola molla lo spinge fuori. Quando invece lo sportello lo chiudi, la svasatura del perno lo fa rientrare quel tanto che basta e poi torna fuori e lo blocca. Il comando elettrico, quindi, non dovrà essere bipolare come quello di una chiusura centralizzata ma monopolare.
 
dallas140cv":7z47by6w ha detto:
Allora, il perno che tiene chiuso lo sportello viene comandato elettricamente per lo sblocco dello stesso e poi una piccola molla lo spinge fuori. Quando invece lo sportello lo chiudi, la svasatura del perno lo fa rientrare quel tanto che basta e poi torna fuori e lo blocca. Il comando elettrico, quindi, non dovrà essere bipolare come quello di una chiusura centralizzata ma monopolare.

mhh quindi non ha senso collegarlo alle chiusure centralizzate...
o si aggiunge un piccolo interruttore
o si usa quello del GT collegato direttamente alla serratura senza passare dal bc !!!!
giusto ?
 
dallas140cv":1e7qmikl ha detto:
Infatti, il passaggio per il BC serve solo per le logiche anti distrazione.

Oppure si può colegarlo all'alimentazione dell'apertura portellone dietro, visto che in marcia tale pulsante è disattivato.
 
in teoria quindi .. prendendo il blocco asr del gt .. si individua direttamente sullo stampato i pin del pulsante e lo si usa per aprire
la serratura elettrica...
bisogna capire a questo punto se la serratura elettrica si interfaccia bene con la nostra nasona ..
abbiamo bisogno di foto dettagliate ...
cugini Gittisti.. help... :help) :help)
 
Qualcuno puo controllare se lo sportelletto carburante della serie 0 e della serie 1 hanno lo stesso codice perciò sono uguali??

grazie
 
Shizophrenic":wo99a7hz ha detto:
Qualcuno puo controllare se lo sportelletto carburante della serie 0 e della serie 1 hanno lo stesso codice perciò sono uguali??

grazie

sono uguali ...
cambia solo x la GTA
sia lo sportello che la cerniera.. ma cosa centro ... questo con tutto il resto del discorso ?
 
perchè cosi siamo sicurio che la serratura va bene senza modificarlo

ciao.
 
Top