Tagliando 50000! 600 euro!!

Il discorso "collaudo vettura" può semplicemente essere la "bella forma" per dire "ho provato poi l'auto dopo averti fatto il tagliando". A parte che dopo un tagliando vorrei sapere cosa devi "verificare" su strada...... ma comunque a suo tempo questa voce era anche nella fattura che mi fece Balduzzi in occasione del primo tagliando della mia ex 147 rossa. In quel caso mi fece quello che si doveva fare (senza gli antipolline) ed in più la convergenza (che a farla fuori ha un costo di circa 30 euro). Va bene che venni trattato benissimo e che magari usualmente il prezzo è lievemente superiore, ma pagai 203 euro, un prezzo che ritengo sinceramente abbordabile ed onesto (levata la convergenza farebbe 170, manco alla Fiat per una Stilo ti prendono così).
Da 203 a 600 ci passa parecchio, eh belìn.
 
Il FUSI":54q3kuff ha detto:
Da 203 a 600 ci passa parecchio, eh belìn.

Ciao.
Io ho pagato il tagliando dei 40k 235,00 € e mi sembrava una rapina... cmq a Milano 1 ora di manodopera costa 35,00 € (almeno in quelli dove sono stato io... e non saranno tutti...)

I prezzi sono quelli come specificato da Yugs...

Mi dispiace per la ladrata, io, fossi in te, la prossima volta mi farei fare un bel preventivo...

ciao chat_illusion
 
Il FUSI":2tq19k9e ha detto:
Il discorso "collaudo vettura" può semplicemente essere la "bella forma" per dire "ho provato poi l'auto dopo averti fatto il tagliando". A parte che dopo un tagliando vorrei sapere cosa devi "verificare" su strada...... ma comunque a suo tempo questa voce era anche nella fattura che mi fece Balduzzi in occasione del primo tagliando della mia ex 147 rossa. In quel caso mi fece quello che si doveva fare (senza gli antipolline) ed in più la convergenza (che a farla fuori ha un costo di circa 30 euro). Va bene che venni trattato benissimo e che magari usualmente il prezzo è lievemente superiore, ma pagai 203 euro, un prezzo che ritengo sinceramente abbordabile ed onesto (levata la convergenza farebbe 170, manco alla Fiat per una Stilo ti prendono così).
Da 203 a 600 ci passa parecchio, eh belìn.

concordo, Balduzzi Santino, e ora i figli, sono persone competenti e serie e oltremodo onestissime e disponibili.

per chi fosse della zona li raccomando molto volentieri
 
Ammazza, ai 40k in alfa ho speso 180
Ai 60k, ho fatto fai-da-te e ho speso 190 cambiando anche pastiglie dietro e facendo equilibratura e giro gomme

ma mi ricordo ancora il primo tagliando da fassina dove mi han pelato 350 euro, vedendo la storia delle valvole immagino che anche a te abbiano fatto la cresta sulla regolazione gioco valvole
 
Arge":36k7wp3m ha detto:
concordo, Balduzzi Santino, e ora i figli, sono persone competenti e serie e oltremodo onestissime e disponibili.

per chi fosse della zona li raccomando molto volentieri

Le doti in grassetto sono oramai una RARITA' anche se ieri ho avuto modo di trovare, in Toscana, un'altra officina STORICA che merita stima ed attenzione.
Va da se che gli "storici" rimasti, soprattutto per attaccamento visibile al marchio, sono una razza a parte che l'azienda dovrebbe prendere come esempio, imparando.
 
Grazie per tutte le risposte....anche se disarmanti :-S

Bejita, la concessionaria credo sia simile....
anche la mia è del GRUPPO FASSINA :mad2)

per aggiornarvi:
Mi ha contattato il servizio Alfa Romeo a seguito del mio commento su MyAlfaRomeo e dopo avergli spiegato la situazione, irritandomi un attimino, hanno aperto una segnalazione.
Ora uno del centro assistenza contatterà il responsabile relazioni con i clienti della concessionaria e lo metterà in comunicazione con me.
Vedremo come si comporterà e se ammetterà di aver esagerato.

Nel frattempo vi faccio notare che l'avaria delle luci di posizione (spia che si accende di continuo con relativo bip) è ritornata, ora su quella di sinistra e molto più di frequente. La luce funziona quindi non si tratta di lampadina bruciata. Dovrei tornare li a dirgleilo ma prima voglio capire come si comporterà la consessionaria per il tagliando...non me la sento di andare li a parlare con il tecnico che ha fatto l'intervento o finisce a botte.

Concludo chiedendovi un altra info.
Considerando che mi hanno cambiato le pastiglie dei freni posteriori....
è normale che a marcia lentissima, in ambiente chiuso (box) e finestrino aperto sento uno sfregare metallico? Credo siano i freni ma magari è semplicemente perchè essendo nuovi toccano leggermente. (Lo stesso rumore me lo fa la mia bici con freni a disco quando le pastiglie toccano leggermente il disco anche senza frenare).
 
Viste le ipotesi, aggiungo che la mia manodopera è di ben 45€ l'ora!

Più o meno è la stessa della concessionaria dove ho fatto il primo tagliando (li era di 46€), ma loro hanno avuto la decenza di indicare 1 ora e 50.
Peccato che mi era scomodo andare li anche questa volta
 
La manodopera che mi hanno preso le officine Alfa qui da me a Roma è di 36+IVA,perciò 43€ l'ora,le pastiglie magari ti toccano il disco e fanno questo sfregamento,per quanto riguarda il beep dell'avaria luci di posizione controlla se è lo spinotto che si è allentato :OK)
 
Top