Switing concorso senza premi

Re: R: Switing concorso senza premi

switing63":2m0mrn7n ha detto:
Il libro è "IL MOTORE" di Domenico Lucchesi edito da Hoepli
Grazie :)

Non ricordo più quasi nulla delle macchine elettriche, seguo comunque con interesse il topic :D
 
bigno72":irhajwcy ha detto:
PS: Non ho voglia di leggere la pagina del libro, ma il quesito era posto come e' stato posto qui? Perche' in tal caso non si potrebbe dare una risposta: manca un dato fondamentale, ovvero la coppia al regime di potenza massima!

La pagina del libro spiega il concetto di "elasticità dinamica" di un motore, e riporta la formula per calcolarla, ma nessun quesito, partendo da queste informazioni sono stato io che ho posto il quesito ipotizzando i dati di tre motori, (in realtà i dati del primo sono quelli di un normale jtd 16V da 140 Cv, gli altri due inventati di proposito per fare si che il risultato fosse in tutti e tre i casi uguale), e non ho fornito la coppia al regime di potenza massima perché si ricava facilmente con una formuletta (Per tradurre la potenza in coppia la formula è Coppia=Potenza in KW/(0,1047*numero giri)*1000) conoscendo la potenza e il numero dei giri ai quali si ha quella potenza.
Wikipedia fornisce anche quest'altra formula per calcolare il dato:
Nel caso invece si voglia ricavare la coppia in N·m dalla potenza espressa in watt, si dovrà seguire la formula seguente:
[Nm] = 60* W/2*pi.greco* giri al minuto
il risultato comunque è lo stesso.
102,9693/(,1047*4000)*1000=245,8 Nm
oppure
60*102969,3/(2*3,141592*4000)=245,8 Nm
 
switing63":llojfypl ha detto:
non ho fornito la coppia al regime di potenza massima perché si ricava facilmente con una formuletta
Hai ragione, stordito io. :OK)
 
Top