Striscia cromata...compatibile con 147 penultimo tipo?

biskotto

Nuovo Alfista
10 Agosto 2005
217
0
16
Trani
Ragazzi come da oggetto vorrei sapere se e' possibile inserire quella sfiziosa fascia cromata sulla 147 penultimo tipo (2002) se si vorrei sapere il costo e dove reperirla se qualcuno di voi ha gia' fatto tale operazione...
Grazie per l'eventuale risposta....
 
apparte ke forse nn e venduta neanche separatamente e le striscie sono fuori produzione dato ke nelle ultime 47 nn e piu montata...
l unica e comprare quella della 3M e attaccarla come ha fatto moonlightkiss e qualcun altro... l effetto e simile e molto bello e tagliata a dovere...
 
Scusate l'ignoranza ma M3 che significa???? avete mica delle foto del lavoro di chi ha gia' osato dale peripezia? e tagliata a dovere in che senso???va ridimensionata?(resa piu' stretta)
 
biskotto":ekbdaadg ha detto:
Scusate l'ignoranza ma M3 che significa???? avete mica delle foto del lavoro di chi ha gia' osato dale peripezia? e tagliata a dovere in che senso???va ridimensionata?(resa piu' stretta)

3M è la marca della striscia adesiva. C'è di due dimensioni, per quanto riguarda la larghezza. Dai una occhiata nella mia galleria personale se vuoi, l'ho utilizzata per lo scudo e altre parti. La trovi nei negozi di ricambi. Per esempio un Norauto se c'è dalle tue parti.
 
Magnifica la tua galleria....mamma mia come sono a zero io....bello personalizzare cosi...ho capito la 3M ma vorrei sapere ha molto spessore?
come si ritaglia a piacimento(basta un buon taglierino?) in che senso hai modificato lo scudo dalle immagini della tua galleria non riesco a capire...
Ciao!
 
io invece ne aprofitto per chiedere un altra cosa:

Se chi la ha la striscia,la volesse eliminare,dato che il portellone ha 4 buchi non credo sia fattibile.
A sto punto allora pnsavo:

Si puo svitare,farla riverniciare in tinta della carrozzeria,e rimontare?!?
Secondo voi come viene ?!? Si puo fare '!?
 
biskotto":1pimlhm0 ha detto:
ho capito la 3M ma vorrei sapere ha molto spessore?
come si ritaglia a piacimento(basta un buon taglierino?) in che senso hai modificato lo scudo dalle immagini della tua galleria non riesco a capire...
Ciao!

Ho inserito la striscia nel profilo interno dello scudo. Guarda bene in questa foto:
https://forum.alfavirtualclub.it/albu ... pic_id=748

Per il resto: lo spessore lo noti osservando il pezzo che ho piazzato sulla linea di battuta tra paraurti e cofano; per tagliarla basta un paio di pinze :OK)
 
un lavoro egregio....fatto tanto bene da non distinguere la cromatura "naturale" da quella rappresentata dalla parte dello spessore orizzontale delle varie strisce dello scudo (almeno penso di aver capito cosi...) e quindi sapresti dirmi all'origine prima dei tuoi ritagli quanto er alunga la striscia e quanto la hai pagata???
Grazie per le risposte:))
 
Grazie mille ragazzi ...mi state dando delle grandi dritte!!!!! ora lo spessore mi dite che e' da 21 mm o 9 mm io vorrei fare sia lo scudo che il portellone dietro...cosa mi consigliate ???quale spessore??? per il portellone visto che ce poco spazio direi la fascia piu' stretta da 9....ma non so se riesco poi a coprire tutta la profondita' dello scudo....
Aspetto lumi sulla vostra esperienza!!!
Ciao mitici!!!!
 
perfetto alex....con le misure ci siamo ho verificato...ma vorrei tanto vedere se qualcuno ha realizzato il portellone...perche' dello scudo le immagini sono piu' che esaurienti mentre il portellone nada, so che qualcuno si e' cimentato ma il risultato...non saprei se vale avventurarsi oppure si rischia di fare una cosa un po' bruttina...
 
biskotto":32s2s6jd ha detto:
perfetto alex....con le misure ci siamo ho verificato...ma vorrei tanto vedere se qualcuno ha realizzato il portellone...perche' dello scudo le immagini sono piu' che esaurienti mentre il portellone nada, so che qualcuno si e' cimentato ma il risultato...non saprei se vale avventurarsi oppure si rischia di fare una cosa un po' bruttina...
vedo se trovo una foto... se si la posto...
 
Top