Striscia cromata...compatibile con 147 penultimo tipo?

nessuno sa rispondere alla soluzione che ho postato sopra ?!?
smontandola riverniciandola in tinta e rimntarla è fattibile ?!?
 
Perfetto alex!!!!me l'ha fatta visualizzare....bellissimo lavoro...
a differenza della nuova serie...la fascia cromata si applica sul portellone e non sulla base del portellone...(in quanto sulla serie 1 non vi e' la possibilita..) molto bella...e immagino che sul nero sia ancora piu' in risalto.. non riuscirei a misurare vedendo la foto se e' stata applicata quella da 21 mm o 9mm presumo la 21
Grazie 1000 alex...
 
mi sono studiato nel dettaglio tutte le foto dello scudo....il metodo di applicazione pero' non mi sembra unico...mi spiego in alcune foto sembra che il profilo sia proprio a filo..con il paraurti...mentre in altre sembra si vada ad incastrare piu' in "profondita'" ...una mia impressione? e' la prospettiva delle foto???
Mha....il dubbio mi rimane...
Ciao raga
 
biskotto":1vjf6c0v ha detto:
mi sono studiato nel dettaglio tutte le foto dello scudo....il metodo di applicazione pero' non mi sembra unico...mi spiego in alcune foto sembra che il profilo sia proprio a filo..con il paraurti...mentre in altre sembra si vada ad incastrare piu' in "profondita'" ...una mia impressione? e' la prospettiva delle foto???
Mha....il dubbio mi rimane...
Ciao raga
hai studiato male.... :asd) :asd)
hai letto nella faq questa riga?
Formato e disposizione nell' auto: esiste solitamente in due spessori: 21 mm e 9 mm. A seconda del risultato estetico che si vuole ottenere è possibile montarla lungo il profilo esterno del paraurti oppure un po' più all' interno.
:OK) :OK)
 
Azzz.....che dilemma...piu' esterno sembra piu' carino....per la cronaca il negozio di autoaccessori da cui mi rifornisco mi ha fatto vedere della 3M lo spessore 33mm esiste e in realta' risolverebbe tutti i problemi nel senso che andrebbe a coprire tutta la profondita' dello scudo...pero' mi costringerebbe a fare un doppio acquisto in quanto per il portellone mi serve obbligatoriamente la 22 mm perche' va esattamente sotto il marchio 147 e finisce filo filo con il perimetro del portellone....
 
biskotto":1hgqmjkl ha detto:
Azzz.....che dilemma...piu' esterno sembra piu' carino....per la cronaca il negozio di autoaccessori da cui mi rifornisco mi ha fatto vedere della 3M lo spessore 33mm esiste e in realta' risolverebbe tutti i problemi nel senso che andrebbe a coprire tutta la profondita' dello scudo...
uhm, attento che lo scudo non è uniforme. La punta in basso è più stretta e dubito che 33 mm riesci a farceli stare:
https://forum.alfavirtualclub.it/albu ... pic_id=684
 
giangirm":iwvhk8ew ha detto:
biskotto":iwvhk8ew ha detto:
Azzz.....che dilemma...piu' esterno sembra piu' carino....per la cronaca il negozio di autoaccessori da cui mi rifornisco mi ha fatto vedere della 3M lo spessore 33mm esiste e in realta' risolverebbe tutti i problemi nel senso che andrebbe a coprire tutta la profondita' dello scudo...
uhm, attento che lo scudo non è uniforme. La punta in basso è più stretta e dubito che 33 mm riesci a farceli stare:
https://forum.alfavirtualclub.it/albu ... pic_id=684
quoto giangirm, lo spessore sotto dello scusdo e sui 22mm... da 33mm esce... devi prendere la 21 sia x lo scudo e sia x il portello.
 
Top