Strano Problema ASR... !!! Aiutatemi sto impazzendo... !!!

Pino22

Nuovo Alfista
27 Febbraio 2014
39
0
6
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e no so se questa è la sezione giusta per parlare di questo argomento... !!!
Vengo al sodo... !!! Come ho scritto sul post di presentazione sono possessore di una 147 1 serie 1.9 JTDM 140cv... e... da quando ho acquistato l auto sto avendo questo problema: in pratica ai bassi dai 1000 ai 2500,2800rpm di ripresa sembra piantata... ma leggendo qualche post qui sul forum... L imputato sembrerebbe essere il debimetro visto che facendo una diagnosi e risulto scarico di 300 sulla massa totale obiettivo... !!! Dico questo perché l egr e tutti i condotti adiacenti sono stati puliti dall ex proprietario... !!! Non fa un filo di fumo nero... !!! Manco a pagarlo oro... !!! Tralasciando questo piccolo problema (se così lo vogliamo definire) parliamo di quello più grave e soprattutto frustrante :mecry2) :sgrat) :sic) come dicevo prima... la macchina nonostante sotto sia un po' morta fa questo difetto ovvero arriva a 130km/h e inizia a lampeggiare la spia del asr (quella gialla con la ruota e i sassolini che schizzano) con conseguente calo di prestazioni... In diagnosi sia motore che ABS non da nessun errore... L hanno già vista e provata 3 meccanici ma tutti hanno gettato la spugna... Vi dico subito che monto i 17 con le 215/45 zr 17 entrambi omologati a libretto... Possibile che nessuno riesca a risolvermi questo problema... !!! Confido in un vostro aiuto.... !!! Grazie in anticipo... !!!
 
gomme ,giunti ,cuscinetti ..semiassi ..sensori su ruota fonica sono apposto ?
 
Le gomme sono apposto 215/45 ZR17 anche se ingottate ma il battistrada c e... !!!
Semiassi revisionati completamente con tutte e 4 le cuffie,grasso e fascette panduit nuove... !!!
Sensori ABS anteriori puliti !!! Quelli posteriori provvederò lunedì in occasione del cambio frizione... !!!
Cuscinetti mozzo credo siano ancora quelli originali e nn fanno rumore... !!!
Routa fonica... ??? Cs sarebbe ghiera calamitata all interno del cuscinetto ??? Se si cm faccio a vedere se sta pulita ???
 
Re: Strano Problema ASR... !!! Aiutatemi sto impazzendo... !

Ciao, arriviamo per punti, il problema del debimetro provoca un calo di giri incredibili ma macchina più di 40kml non va, invece l'egr fa questi scherzi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Hai provato a staccare l'egr tanto per fare una prova ? Potrebbe essere anche che la geometria della turbina è tutta aperta e quindi a bassi giri non spinge. Per l'asr era stata fatta una campagna di richiamo per aggiornare la centralina, ma era un problema legato all'uso del ruotino con i 17. Aspetterei l'esito della pulizia dei sensori anteriori


Inviato dal mio iPhogne utilizzando Tapatalk
 
dottor house":1grfkq6w ha detto:
Ciao, arriviamo per punti, il problema del debimetro provoca un calo di giri incredibili ma macchina più di 40kml non va, invece l'egr fa questi scherzi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Guarda sinceramente come ho scritto prima... L egr e stata pulita quasi 6500km fa quindi nn penso sia lei l imputata
 
diegran":7wojeax4 ha detto:
Hai provato a staccare l'egr tanto per fare una prova ? Potrebbe essere anche che la geometria della turbina è tutta aperta e quindi a bassi giri non spinge. Per l'asr era stata fatta una campagna di richiamo per aggiornare la centralina, ma era un problema legato all'uso del ruotino con i 17. Aspetterei l'esito della pulizia dei sensori anteriori


Inviato dal mio iPhogne utilizzando Tapatalk

Staccare l egr... ??? Da dove dal connettore... ??? Comunque è stata pulita circa 6500km fa... !!! La geometria variabile della turbina la escludo a priori inquanto la stona appena acceso il quadro a freddo si muove senza problemi... !!!
X l asr la mia macchina non rientra in nessuna campagna di richiamo... !!! Parlo così perché sn andato in alfa e ho fatto uscire l estratto cronologico della mia macchina con tanto di prezzi,optional,costi,ecc ma,sotto lavo c'è campagne non è uscito nulla... Quindi la mia non rientra in nessuna campagna di richiamo... !!!

P.S. Devo pulire quelli posteriori inquanto quelli anteriori li avevi già puliti in occasione del cambio completo dei bracci anteriori e dell assetto... !!!
 
per il calo di prestazioni, potresti anche avere problemi alla geometria della turbina, che potrebbe essere bloccata
 
am78_ud":3ir6sqtb ha detto:
per il calo di prestazioni, potresti anche avere problemi alla geometria della turbina, che potrebbe essere bloccata
No la geometria variabile della turbina la escludo a priori inquanto l ho controllata a freddo insieme al meccanico e scorre tranquillamente ;)
 
Re: Strano Problema ASR... !!! Aiutatemi sto impazzendo... !

hai controllato anche la valvola che la comanda?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Re: Strano Problema ASR... !!! Aiutatemi sto impazzendo... !

cmq l'egr seppur pulita potrebbe non chiudere bene

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
am78_ud":3hcxkcl1 ha detto:
hai controllato anche la valvola che la comanda?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Dove si trova... ??? Come faccio a controllarla... ??? Dici che potrebbe anche non chiudere bene... ??? Staccando lo spinotto del motorino risolvo... ??? Altrimenti ho letto che qui sul forum parecchi la tappano ma i tappi da dove si comprano... ???
 
allora: la geometria è comandata da una valvola che si collega al serbatoio del vuoto.
potrebbe avere problemi la valvola o potrebbero esserci delle perdite sulla linea del vuoto.
l'egr invece, che è comandata da un solenoide, potrebbe cmq non chiudere del tutto meccanicamente.
va smontata e verificato, staccando anche la parte elettrica da quella meccanica.
le flange si possono mettere, ma poi ti si accende la spia di avaria motore.
 
am78_ud":u8vh7mwg ha detto:
allora: la geometria è comandata da una valvola che si collega al serbatoio del vuoto.
potrebbe avere problemi la valvola o potrebbero esserci delle perdite sulla linea del vuoto.
l'egr invece, che è comandata da un solenoide, potrebbe cmq non chiudere del tutto meccanicamente.
va smontata e verificato, staccando anche la parte elettrica da quella meccanica.
le flange si possono mettere, ma poi ti si accende la spia di avaria motore.
Quoto in todos....,la butto li'....la turbina fischia?sicuro che non fuma dietro?
 
am78_ud":3dzwessp ha detto:
allora: la geometria è comandata da una valvola che si collega al serbatoio del vuoto.
potrebbe avere problemi la valvola o potrebbero esserci delle perdite sulla linea del vuoto.
l'egr invece, che è comandata da un solenoide, potrebbe cmq non chiudere del tutto meccanicamente.
va smontata e verificato, staccando anche la parte elettrica da quella meccanica.
le flange si possono mettere, ma poi ti si accende la spia di avaria motore.

Ok,allora lunedì quando smonto il cambio controllo il tubo che esce dalla valvola westgate e va a questa valvola visto che a quanto ho capito si trova lì... Per l egr ti ho chiesto se staccando la spina si potrebbe risolvere il problema e se così facendo mi si accende qualche spia... !!! Come faccio a vedere se il motorino funziona... Cioe smonto legr completa... Separo le due parti e poi ???
Per le piastre da dove sia acquistano... ??? Per nn far accendere la spia presumo bisognerebbe mappare... !!!
 
romeo58":18v1yg47 ha detto:
am78_ud":18v1yg47 ha detto:
allora: la geometria è comandata da una valvola che si collega al serbatoio del vuoto.
potrebbe avere problemi la valvola o potrebbero esserci delle perdite sulla linea del vuoto.
l'egr invece, che è comandata da un solenoide, potrebbe cmq non chiudere del tutto meccanicamente.
va smontata e verificato, staccando anche la parte elettrica da quella meccanica.
le flange si possono mettere, ma poi ti si accende la spia di avaria motore.
Quoto in todos....,la butto li'....la turbina fischia?sicuro che non fuma dietro?

Allora la turbina sembra che fischi ma poco... Fumo nero no al 100%... !!! Ho dimenticato di dirti che ho tolto il terminale posteriore lasciando il catalizzatore... !!!
 
Pino22":381lpe9k ha detto:
Ok,allora lunedì quando smonto il cambio controllo il tubo che esce dalla valvola westgate e va a questa valvola visto che a quanto ho capito si trova lì...
non è una wastegate, ma cmq ok devi controllare quello.
Pino22":381lpe9k ha detto:
Per l egr ti ho chiesto se staccando la spina si potrebbe risolvere il problema e se così facendo mi si accende qualche spia... !!! Come faccio a vedere se il motorino funziona... Cioe smonto legr completa... Separo le due parti e poi ???
Per le piastre da dove sia acquistano... ??? Per nn far accendere la spia presumo bisognerebbe mappare... !!!
no, se il problema come dico io è meccanico, di valvola che non chiude bene, staccando la spina non cambia nulla.
non so se ti fa accendere l'errore o meno, dipende dal modello, ma cmq non cambia. e se ci fosse la spia, per spegnerla dovresti mappare, con i rischi che comporta.
smonta l'egr completa e separa le due parti.
poi prova a soffiare nella parte meccanica e vedi se è tappata bene oppure no.
ps non è un motorino ma un solenoide che comanda un perno
 
am78_ud":uwzapt3g ha detto:
Pino22":uwzapt3g ha detto:
Ok,allora lunedì quando smonto il cambio controllo il tubo che esce dalla valvola westgate e va a questa valvola visto che a quanto ho capito si trova lì...
non è una wastegate, ma cmq ok devi controllare quello.
Pino22":uwzapt3g ha detto:
Per l egr ti ho chiesto se staccando la spina si potrebbe risolvere il problema e se così facendo mi si accende qualche spia... !!! Come faccio a vedere se il motorino funziona... Cioe smonto legr completa... Separo le due parti e poi ???
Per le piastre da dove sia acquistano... ??? Per nn far accendere la spia presumo bisognerebbe mappare... !!!
no, se il problema come dico io è meccanico, di valvola che non chiude bene, staccando la spina non cambia nulla.
non so se ti fa accendere l'errore o meno, dipende dal modello, ma cmq non cambia. e se ci fosse la spia, per spegnerla dovresti mappare, con i rischi che comporta.
smonta l'egr completa e separa le due parti.
poi prova a soffiare nella parte meccanica e vedi se è tappata bene oppure no.
ps non è un motorino ma un solenoide che comanda un perno

Ok,allora controllo il tubo...!!! Sicuro sia solo uno... ??? Poi vedo di smontare legr e controllare se la volvola funziona... A memoria dovrebbe essere come la punto 1.9 che ha una molla interna che con le mani dovrebbe comprimersi... !!!
 
il tubo del vuoto è uno solo.
per l'egr sì, c'è una molla di contrasto che schiacciando con le mani si comprime e apre la valvola.
a te quello non serve, a te serve l'opposto, verificare che con la molla in posizione di riposo, la valvola sia completamente chiusa.
a volte la molla si fiacca e la valvola non chiude bene
 
Per la EGR:

La smonti.
Provi soffiando con la bocca e verifichi che sia effettivamente chiusa.
Ma anche a occhio si vedono i piattelli che appoggiano sulle sedi e muovendola a mano verifichi che scorra bene.
Piccoli trafilamenti non contituiscono un problema, ma in ogni caso se riscontri problemi separi la parte elettrica dalla parte meccanica e lavi ques'tultima con del gasolio.
Poi rimonti.
Una volta appurato che la EGR sta chiusa, per fare la prova del 9 lasci il connettore scollegato e provi la macchina.
Si accendera' la spia, ma una volta ricollegata si spegnera' da sola (usando l'auto normalmente per un paio di volte).

Per l'ASR, non c'e' molto da dire: si basa esclusivamente sui sensori ABS. Potrebbe essere una ruota fonica (magnetica, incorporata nel cuscinetto, per cui non cosi' comoda/economica da sostituire per prova) non ben in forma, che fornisce un segnale un po' "svaccato" (termine tecnico da elettronici :D ) che in velocita' viene male interpretato (non sto qui a spiegare i dettagli).
Non so se gli strumenti di diagnosi portatili permettano di monitorare il segnale letto dai vari sensori: potendolo fare bisognerebbe vedere a 130Kmh quale dei sensori da i numeri.
Magari anche in una officina con banco a rulli e strumento diagnostico...
 
Top