cuoresportivo86":2xbhxheo ha detto:
Detto questo, si è gia spiegato tutto su 159 e Brera e lo ridico per l'ennesima volta: la 159 è una berlina, ok la brera ha lo stesso interno e credo sia dovuto al fatto che di certo non potevano permettersi di fare un interno tutto nuovo, sono nate sullo stesso pianale e anche per decisione proprio dei "capi" del gruppo fiat; per il resto, il posteriore è completamente diverso, fiancata pure quindi, il muso ha lo scudetto molto piu piccolo, 2 barre nella griglia radiatore, e i paraurti "cade" sulle ruote diversamente, ovvero ha delle sporgenze che la 159 non ha, non so se le hai notate. La spider è la cabrio della Brera quindi è ovvio che sia identica. Audi non mi sembra che stai con i soldi "contati" come in Fiat, ma si puo permettere di piu, quindi cercare di fare interni diversi, esterni soprattutto diversi, lo potrebbe fare, ma non lo fa.........chissà perchè.........poca fantasia? :asd) :asd) :asd) Forse è per questo che si dice che il vero design è in Italia e non in Germania? :rotolo) :rotolo) :rotolo) Forse è per questo che non esistono chissà quali designer tedesco ma sono tutti italiani i piu GRANDI? E comunque sei fissato che hanno ricambi in comune........tu valuti le auto dalla lista ricambi (forse ti fai consegnare Eper ogni volta prima dell'acquisto :rotolo) ) e non da altre cose. Vai a vedere le Audi e le Skoda, e Seat, e poi vediamo se non trovi ricambi uguali :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)
ma ti poni mai la domanda: forse è una cosa voluta ke gli interni e gli esterni siano simili fra loro? no eh...forse perchè dare continuità e omogeneità nel design è sinonimo di "solidità"....il cliente percepisce questa cosa come un continuo aggiornamento dei modelli....il cliente percepisce ke ogni Audi è curata e sostenuta anke se è a fine carriera...oltre ke deriva dall'altra e anke sulla piccola A3 vede qualcosa dell'ammiraglia A8
i vantaggi di questa politica sono tanti...e Audi non è l'unica ad applicarla, anke MB, Bmw, ecc...ovvero tutti i marchi pseudo premium lo fanno per i motivi ke ti ho spiegato
un cliente ke si avvicina alla gamma Alfa percepisce "caos" cioè vede una gamma "confusionaria" con auto uscite in maniera distante nel tempo.....dove la coupè 5posti ha un design tutto suo ed abbandonata a se stessa, la famiglia 939 fa storia a se con tutto i loro problemi ke si tirano dietro....la 147 ke ha un design ancora diverso ed infine la Mito ke fra tutte è quella ke centra meno, per non dire ke non centra un caxxo
le differenza fra brera e 159 nel muso sono particolari...particolari ke TU o IO ke abbiamo un occhio per le Alfa distinguiamo....ma ke uno ke nn ci fa cosa non nota...e dice ke sono identiche :shrug03)
stesso discorso per le Audi...se ci fai l'occhio noti dei particolari di differenza fra l'una e l'altra....come noti dei particolari fra brera/159
detto questo TUTTE le case al mondo fanno family feeling...dalla Fiat: Gpunto --> Croma ---> Bravo ---> Croma restyling --> restyling Gpunto ke sarà a sua volta simil Bravo
all'Alfa: 159 --> brera ---> spider...156---> 147 --> GT ad Audi con tutte le sue A...Audi lo fa solo più frequentemente nel tempo rispetto agli altri
l'unica differenza fra Audi e gruppo Fiat sta solo nel fatto ke Audi sforna mediamente 1 o 2 modelli nuovi all'anno con altrettanti restyling o my (ke nn sono solo aggiornamenti sotto pelle come i nostri...ma anke estetici...la A3 ha subito ben 2 restyling, il primo coincideva con il my2006)...il ke gli consente di aggiornare costantemente il family feeling del marchio su tutti i modelli ke sono i quadruplo dei nostri
l'unico motivo per cui non trovi similitudini all'interno di Alfa è solo per via dell'età dei progetti e della lentezza con cui escono nuovi modelli e restyling...la 147 è un progetto del 2000 restailizzato nel 2004...la GT è un progetto vecchio, basato su una estetica presentata nel 2002 ke deriva da 147 prerestyling/156....le 939 sono diretta evoluzione del design giugiaro di 156 e risalgono al 2005, infatti guarda caso l'impostazione del frontale è più simile a 147 restyling (2004) ke a 147 serie0 (2000)....
se i progetti venissero aggiornati frequentemente come in Audi, cioè se la GT avesse avuto il restyling ke poi nn è stato fatto, se fossero usciti nuovi modelli, se la 147 avesse subito un secondo restyling tutte le linee sarebbe state simili fra loro
poi è arrivata la Mito (2008...cioè ben 3 anni dopo) ke invece non centra una mazza con il resto, infatti vuole essere il "nuovo corso stilistico"...e guarda caso con il restyling 159 (2009) e la 149 (2009) anke le loro linee andranno verso quello stile perchè tutte fanno femily feeling soprattutto se sei un marchio premium....la differenza sta solo nella FREQUENZA DI AGGIORNAMENTO
ke poi il design scelto o la politica di trasferirlo su altre auto possa non piacere è una questione di gusti....ma per favore basta con questi discorsi "ad cazzum": "noi abbiamo originalità perchè non facciamo family feeling" perchè l'unico motivo per cui nn lo facciamo in maniera evidente è perchè non abbiamo prodotto modelli nuovi e restyling, non per altro :ka)