stiamo tutti un po piu attenti ragazzi(serio)

tsunami":1dq7v9tt ha detto:
molto utili i consigli di 147..1975
grazie

figurati è un piacere...peccato che i giornali diffondano solo cazzate e nn come comportarsi in caso di incidente...basta poco a salvare un vita....ma altrettanto meno ad portarla via....

lo faccio xkè credo che sia giusto spiegare come sia possibile permettere hai soccorsi di intervenire in breve al posto di perdersi....
 
147_tff_1975":2w4o2gze ha detto:
- Comunicate che avete necessità che intervengano anche pompieri e polizia o carabinieri i primi per metter ein sicurezza i veicoli, altrimenti all'arrivo dell'ambulanza devo aspettare l'arrivo dei pompieri per entrare nell'auto i secondi per rilevare incidente e gestire il traffico.

- Lasciate il vostro numero al 118 in maniera che se ha bisogno possa richiamrvi (nn rischiate nulla e nn viene registrato)

massima solidarietà per l'accaduto, cmq parlo sia per esperienza personale sia da volontario del 118

-dite che servono anche i pompieri se vedete che qualcuno non riesce ad uscire dalla macchina ( io sono rimasto in macchina per 25 minuti fino a quando non sono arrivati i pompieri)
-il numero alla nostra centrale viene registrato quando lo comunichiamo alle sedi delle varie ambulanze
 
non serve darsi addosso, cerchiamo di avere rispetto per colui che ha perso la vita e per tutti gli altri motociclisti e non.. sapete ogni giorno quanti ce ne sono???
Io sono automobilista, correvo in bicicletta quindi anche ciclista, uso lo scooter e quindi anche "scooterista"...in tutti e tre i casi talvolta si commettono infrazioni e se ne vedono da parte di altri... quindi...la prudenza e non il disaccordo e l'attacco possono migliorare la situazione...
A me è morta una cugina tirata sotto da un pirata della strada mentre era in moto col suo moroso... ma la rabbia e la crudeltà non la riportasno in vita...solo l'attenzione alla guida...
 
ok dai calmatevi su....

semplicemente NON bisogna generalizzare...

Falco: è vero che rimane impresso il "C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!" che fa appunto il "C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!"... ma non è la norma, tra motociclisti... è vero che magari statisticamente "vanno" un po' di più degli automobilisti... ma in % sul tragitto di tutti i giorni che incontro la maggior parte è più che prudente...
e in generale sono più un pericolo per loro stessi, difficilmente per gli altri

vogliamo la "par condicio":
quello che ci ha tirato giù e mi ha rovinato la vita, per esempio, è un motociclista, che è uscito da una fila di macchine senza guardare... ( e con cognome molto brianzolo :asd) )
ma mi guardo bene da dire che tutti i motociclisti sono sconsiderati....

quando era, col cavolo che si apriva una 1/2/3 se appena appena c'era un po' di traffico... ma di pirletti col 125 o con la macchina che si facevano fighi a passarti... ne trovavamo a decine...

come sempre non c'entrano mai i mezzi e le categorie...
chi è testa di ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! lo è sempre! punto..... anche andando a piedi!...
una pistola chiusa in un cassetto non uccide... allo stesso modo non fabbricare pistole non fermerebbe tutti gli omicidi ;-)

le moto hanno "solamente" la sfiga, di essere enormemente meno protettive di una macchina...

l'errore più grande è comune (ma è un normale processo della nostra mente, non un difetto di una persona) è pensare che tutto quello che ci è intorno si comporti come noi.... quindi molte volte un motociclista è portato a pensare che la macchina davanti possa accelerare o frenare o cambiare direzione come lui... come chi è in macchina è abituato a pensare agli ingombri e movimenti di una macchina...

quanti, ad esempio hanno sorpassato un tir e si sono messi in mezzo tra un tir e l'altro, tipo per entrare in autostrada, vedendo lo spazio..... e NON ha mai pensato che il Tir non avrebbe MAI lo spazio per frenare in caso di inchiodata... perchè semplicemente pensiamo quello spazio solo in base ad un 'eventuale frenata della (nostra) macchina.....

e alla fine abbiamo dimenticato invece una cosa....

che un ragazzo non c'è più....

sinceramente i miei pensieri vanno ai suoi cari...per il dolore che stanno provando. :fluffle)
 
1checipensa":1bfqukib ha detto:
147_tff_1975":1bfqukib ha detto:
- Comunicate che avete necessità che intervengano anche pompieri e polizia o carabinieri i primi per metter ein sicurezza i veicoli, altrimenti all'arrivo dell'ambulanza devo aspettare l'arrivo dei pompieri per entrare nell'auto i secondi per rilevare incidente e gestire il traffico.

- Lasciate il vostro numero al 118 in maniera che se ha bisogno possa richiamrvi (nn rischiate nulla e nn viene registrato)

massima solidarietà per l'accaduto, cmq parlo sia per esperienza personale sia da volontario del 118

-dite che servono anche i pompieri se vedete che qualcuno non riesce ad uscire dalla macchina ( io sono rimasto in macchina per 25 minuti fino a quando non sono arrivati i pompieri)
-il numero alla nostra centrale viene registrato quando lo comunichiamo alle sedi delle varie ambulanze

se ti eri imboscato nn credo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: scusa battuta di pessimo gusto....

Ad essere dl tutto corretto il protocollo 118 prevede su allertamento di far partire l'allarme a 115 e 112 o 113 competenti sul territorio, pecato che questo nn avvenga mai.

Per rispondere al fatto del numero tutti i numeri d'emergenza se chiamati sanno chi li sta chiamando, anche se mette il nascondi numero sul telefono di casa o cellulare proprio perchè devo essere in grado di verificare la veridicità del numero che chiama e che nn si tratti di uno scherzo, normalmente nn viene fornito il numero all'ambulanza, ma viene dato il nomitavo di chi ha effettuato la chiamata e la centrale si occupa dei contatti con lo stesso....cmq e sempre bene comunicare le proprie generalità che poi basta solo il nome e numero di chi sta chiamando...
 
infatti è stato chiamato anche il camion dei vdf. è l'attesa che è snervante, non poter fare nulla, e vedere il cambiamento di colore della pelle...sono momenti tremendi. vedo che ci sono alcuni volontari del 118. ammiro molto queste persone, 2 anni fa mi hanno praticamente salvato la vita..in questo caso credo si possa generalizzare.
quoto il discorso di tata kia, siamo tutti giovani e abbiamo parecchio davanti. A volte la vita puo cambiare in un battito di ciglia, e non ne vale la pena.tutto qui
 
come giustamente è stato già detto, dobbiamo tutti prestare la massima attenzione a prescindere dal mezzo che guidiamo, perchè può sempre capitare l'imprevisto.
Un paio di settimane fa una collega della morosa stava andando al lavoro in bici percorrendo contromano una stradina secondaria in città. Un tale è arrivato in macchina dallo stop di una via laterale mettendo fuori il muso e ha tirato sotto la ragazza in bici, che per fortuna se l'è cavata con un ginocchio gonfio. Morale della favola: la ciclista aveva ovviamente torto e si è beccata i 30 euro e rotti per marcia contromano, l'automobilista (che apparentemente è incolpevole) si è beccato 180 eurozzi + un bel pacchetto di punti patente per non essersi fermato sulla linea di arresto.

In un caso come questo bastava un minimo di attenzione in più da parte di almeno uno dei due e non sarebbe successo niente: la ciclista (pur nel torto marcio) visto che stava facendo una "sporca" avrebbe potuto prestare eccezionale attenzione alla possibilità che un'auto spuntasse da lato e quindi non farsi sorprendere; all'automobilista bastava fermarsi sulla riga dello stop (invece di buttarsi fuori come fanno in molti) per evitare lo scontro.
Spesso l'attenzione mancata sono proprio queste piccole cose...
 
Xanto.net":3sp9d90d ha detto:
come sempre non c'entrano mai i mezzi e le categorie...
chi è testa di ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! lo è sempre! punto..... anche andando a piedi!...

Questa è l'unica verità... :cry:

--------------------------------------------------------------------------------------

Mi spiace per il tuo amico,so cosa si prova :cry: :fluffle)
 
Xanto.net":1elifspt ha detto:
ok dai calmatevi su....

semplicemente NON bisogna generalizzare...

Falco: è vero che rimane impresso il "C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!" che fa appunto il "C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!"... ma non è la norma, tra motociclisti... è vero che magari statisticamente "vanno" un po' di più degli automobilisti... ma in % sul tragitto di tutti i giorni che incontro la maggior parte è più che prudente...
e in generale sono più un pericolo per loro stessi, difficilmente per gli altri

vogliamo la "par condicio":
quello che ci ha tirato giù e mi ha rovinato la vita, per esempio, è un motociclista, che è uscito da una fila di macchine senza guardare... ( e con cognome molto brianzolo :asd) )
ma mi guardo bene da dire che tutti i motociclisti sono sconsiderati....

quando era, col cavolo che si apriva una 1/2/3 se appena appena c'era un po' di traffico... ma di pirletti col 125 o con la macchina che si facevano fighi a passarti... ne trovavamo a decine...

come sempre non c'entrano mai i mezzi e le categorie...
chi è testa di ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! lo è sempre! punto..... anche andando a piedi!...
una pistola chiusa in un cassetto non uccide... allo stesso modo non fabbricare pistole non fermerebbe tutti gli omicidi ;-)

le moto hanno "solamente" la sfiga, di essere enormemente meno protettive di una macchina...

l'errore più grande è comune (ma è un normale processo della nostra mente, non un difetto di una persona) è pensare che tutto quello che ci è intorno si comporti come noi.... quindi molte volte un motociclista è portato a pensare che la macchina davanti possa accelerare o frenare o cambiare direzione come lui... come chi è in macchina è abituato a pensare agli ingombri e movimenti di una macchina...

quanti, ad esempio hanno sorpassato un tir e si sono messi in mezzo tra un tir e l'altro, tipo per entrare in autostrada, vedendo lo spazio..... e NON ha mai pensato che il Tir non avrebbe MAI lo spazio per frenare in caso di inchiodata... perchè semplicemente pensiamo quello spazio solo in base ad un 'eventuale frenata della (nostra) macchina.....

e alla fine abbiamo dimenticato invece una cosa....

che un ragazzo non c'è più....

sinceramente i miei pensieri vanno ai suoi cari...per il dolore che stanno provando. :fluffle)

:hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail)
 
147_tff_1975":ged7hxxf ha detto:
1checipensa":ged7hxxf ha detto:
147_tff_1975":ged7hxxf ha detto:
- Comunicate che avete necessità che intervengano anche pompieri e polizia o carabinieri i primi per metter ein sicurezza i veicoli, altrimenti all'arrivo dell'ambulanza devo aspettare l'arrivo dei pompieri per entrare nell'auto i secondi per rilevare incidente e gestire il traffico.

- Lasciate il vostro numero al 118 in maniera che se ha bisogno possa richiamrvi (nn rischiate nulla e nn viene registrato)

massima solidarietà per l'accaduto, cmq parlo sia per esperienza personale sia da volontario del 118

-dite che servono anche i pompieri se vedete che qualcuno non riesce ad uscire dalla macchina ( io sono rimasto in macchina per 25 minuti fino a quando non sono arrivati i pompieri)
-il numero alla nostra centrale viene registrato quando lo comunichiamo alle sedi delle varie ambulanze

se ti eri imboscato nn credo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: scusa battuta di pessimo gusto....

Ad essere dl tutto corretto il protocollo 118 prevede su allertamento di far partire l'allarme a 115 e 112 o 113 competenti sul territorio, pecato che questo nn avvenga mai.

Per rispondere al fatto del numero tutti i numeri d'emergenza se chiamati sanno chi li sta chiamando, anche se mette il nascondi numero sul telefono di casa o cellulare proprio perchè devo essere in grado di verificare la veridicità del numero che chiama e che nn si tratti di uno scherzo, normalmente nn viene fornito il numero all'ambulanza, ma viene dato il nomitavo di chi ha effettuato la chiamata e la centrale si occupa dei contatti con lo stesso....cmq e sempre bene comunicare le proprie generalità che poi basta solo il nome e numero di chi sta chiamando...

nella nostra sede (non parlo di centrale operativa del 118 ma la sede delle ambulanze) ci viene comunicato il numero della persona che ha chiamato, lo scriviamo su un foglietto e ce lo portiamo, nel caso non riusciamo a trovare il posto, nel caso sia un falso allarme scatta la :member) :member)
al capodanno di quest'anno hanno chiamato alle 23.45, sono partiti e arrivati sul posto non c'era niente!

grandi le parole di xanto, :OK)
 
tsunami":12mf8sj2 ha detto:
infatti è stato chiamato anche il camion dei vdf. è l'attesa che è snervante, non poter fare nulla, e vedere il cambiamento di colore della pelle...sono momenti tremendi. vedo che ci sono alcuni volontari del 118. ammiro molto queste persone, 2 anni fa mi hanno praticamente salvato la vita..in questo caso credo si possa generalizzare.
quoto il discorso di tata kia, siamo tutti giovani e abbiamo parecchio davanti. A volte la vita puo cambiare in un battito di ciglia, e non ne vale la pena.tutto qui

lo so...e nn è snervante quello e svernate il fatto di essere impotenti di nn poter far nulla...

Pensa che in un incidente scontro frontale tra due auto, mi fiondo in una della due macchine dove vedo che c'era ancora una ragazza all'interno mentre il ragazzo stava sbaraitando con l'altro per al ragione o il torno e nemmeno si è accorto che la sua macchina con la ragazza svenuta dentro stava per prendere fuoco, la porto fuori praticamente strappandogli l vestito come riesco a poggiarla per terra e girarmi per chiamare i miei colleghi ed aiutarmi il suo ragazza mi tira un destro che mi spacca il labbro.... in ospedale mi ha chiesto scusa, la mia risposta....

"Non hai tirato un pugno a me, ma alla vita della tua ragazza xkè sei egoista e pensavi al bmw nuovo di pacco distrutto al posto di vedere la tua ragazza svenuta nella macchina che stava per bruciare!!!!!!!"
 
1checipensa":19msavy2 ha detto:
147_tff_1975":19msavy2 ha detto:
1checipensa":19msavy2 ha detto:
147_tff_1975":19msavy2 ha detto:
- Comunicate che avete necessità che intervengano anche pompieri e polizia o carabinieri i primi per metter ein sicurezza i veicoli, altrimenti all'arrivo dell'ambulanza devo aspettare l'arrivo dei pompieri per entrare nell'auto i secondi per rilevare incidente e gestire il traffico.

- Lasciate il vostro numero al 118 in maniera che se ha bisogno possa richiamrvi (nn rischiate nulla e nn viene registrato)

massima solidarietà per l'accaduto, cmq parlo sia per esperienza personale sia da volontario del 118

-dite che servono anche i pompieri se vedete che qualcuno non riesce ad uscire dalla macchina ( io sono rimasto in macchina per 25 minuti fino a quando non sono arrivati i pompieri)
-il numero alla nostra centrale viene registrato quando lo comunichiamo alle sedi delle varie ambulanze

se ti eri imboscato nn credo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: scusa battuta di pessimo gusto....

Ad essere dl tutto corretto il protocollo 118 prevede su allertamento di far partire l'allarme a 115 e 112 o 113 competenti sul territorio, pecato che questo nn avvenga mai.

Per rispondere al fatto del numero tutti i numeri d'emergenza se chiamati sanno chi li sta chiamando, anche se mette il nascondi numero sul telefono di casa o cellulare proprio perchè devo essere in grado di verificare la veridicità del numero che chiama e che nn si tratti di uno scherzo, normalmente nn viene fornito il numero all'ambulanza, ma viene dato il nomitavo di chi ha effettuato la chiamata e la centrale si occupa dei contatti con lo stesso....cmq e sempre bene comunicare le proprie generalità che poi basta solo il nome e numero di chi sta chiamando...

nella nostra sede (non parlo di centrale operativa del 118 ma la sede delle ambulanze) ci viene comunicato il numero della persona che ha chiamato, lo scriviamo su un foglietto e ce lo portiamo, nel caso non riusciamo a trovare il posto, nel caso sia un falso allarme scatta la :member) :member)
al capodanno di quest'anno hanno chiamato alle 23.45, sono partiti e arrivati sul posto non c'era niente!

grandi le parole di xanto, :OK)

mi voi siete + avanti di noi a noi e gia tanto se ci danno l'inidirizzo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Quoto anche io XANTO
 
147_tff_1975":uvv8lan5 ha detto:
tsunami":uvv8lan5 ha detto:
infatti è stato chiamato anche il camion dei vdf. è l'attesa che è snervante, non poter fare nulla, e vedere il cambiamento di colore della pelle...sono momenti tremendi. vedo che ci sono alcuni volontari del 118. ammiro molto queste persone, 2 anni fa mi hanno praticamente salvato la vita..in questo caso credo si possa generalizzare.
quoto il discorso di tata kia, siamo tutti giovani e abbiamo parecchio davanti. A volte la vita puo cambiare in un battito di ciglia, e non ne vale la pena.tutto qui

lo so...e nn è snervante quello e svernate il fatto di essere impotenti di nn poter far nulla...

Pensa che in un incidente scontro frontale tra due auto, mi fiondo in una della due macchine dove vedo che c'era ancora una ragazza all'interno mentre il ragazzo stava sbaraitando con l'altro per al ragione o il torno e nemmeno si è accorto che la sua macchina con la ragazza svenuta dentro stava per prendere fuoco, la porto fuori praticamente strappandogli l vestito come riesco a poggiarla per terra e girarmi per chiamare i miei colleghi ed aiutarmi il suo ragazza mi tira un destro che mi spacca il labbro.... in ospedale mi ha chiesto scusa, la mia risposta....

"Non hai tirato un pugno a me, ma alla vita della tua ragazza xkè sei egoista e pensavi al bmw nuovo di pacco distrutto al posto di vedere la tua ragazza svenuta nella macchina che stava per bruciare!!!!!!!"

la madre dei deficenti e sepmre incinta
 
147 2.0ts":2gkw2nud ha detto:
147_tff_1975":2gkw2nud ha detto:
tsunami":2gkw2nud ha detto:
infatti è stato chiamato anche il camion dei vdf. è l'attesa che è snervante, non poter fare nulla, e vedere il cambiamento di colore della pelle...sono momenti tremendi. vedo che ci sono alcuni volontari del 118. ammiro molto queste persone, 2 anni fa mi hanno praticamente salvato la vita..in questo caso credo si possa generalizzare.
quoto il discorso di tata kia, siamo tutti giovani e abbiamo parecchio davanti. A volte la vita puo cambiare in un battito di ciglia, e non ne vale la pena.tutto qui

lo so...e nn è snervante quello e svernate il fatto di essere impotenti di nn poter far nulla...

Pensa che in un incidente scontro frontale tra due auto, mi fiondo in una della due macchine dove vedo che c'era ancora una ragazza all'interno mentre il ragazzo stava sbaraitando con l'altro per al ragione o il torno e nemmeno si è accorto che la sua macchina con la ragazza svenuta dentro stava per prendere fuoco, la porto fuori praticamente strappandogli l vestito come riesco a poggiarla per terra e girarmi per chiamare i miei colleghi ed aiutarmi il suo ragazza mi tira un destro che mi spacca il labbro.... in ospedale mi ha chiesto scusa, la mia risposta....

"Non hai tirato un pugno a me, ma alla vita della tua ragazza xkè sei egoista e pensavi al bmw nuovo di pacco distrutto al posto di vedere la tua ragazza svenuta nella macchina che stava per bruciare!!!!!!!"

la madre dei deficenti e sepmre incinta

come nn darti ragione max...
 
cose cosi mai successe, però ci sono tanti che si preoccupano maggiormente per i danni fatti e non per quello che magari si sono fatti loro, quando è successo a me, ho chiesto della macchina solamente un paio di giorni dopo, prima non ero capace nemmeno a parlare!
 
considerando

da 20 gg sono motociclista anch'io non posso che avere pensieri tristi per chi ora non c'è più ma sopratutto per i suoi cari che di risposte a una morte del genere nn ne avranno mai.
Grazie al cielo, ne come volontario del 118 ne per lavoro ho mai avuto a che fare con morti stradali ma non posso che esortare tutti a ricordare bene il protocollo spiegato da TFF perchè una buona informazione preventiva facilità l'arrivo di un adeguato soccorso senza perdite di tempo che in quei frangenti, se vita c'è ancora, sono cruciali.

La "polemica" auto-moto, zig zag, velocità etc etc lascia il tempo che trova perchè purtroppo, come giustamente ha detto xanto, dovremmo rinunciare tutti al pensiero che gli utenti della strada ragionino tutti allo stesso modo.

La ricetta per tutto questo è comunque tanta tanta prudenza!
 
Top