Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith - Commentiamo il film - <b> SPOILER </b>

InterNik":ql8l3lo2 ha detto:
Xanto.net":ql8l3lo2 ha detto:
..mmm a me non sembra molto... (anche a rivedere nei dvd dei primi due) non mi pare che nelle comunicazioni olografiche si vedesse molto l'aspetto "sfigurato"... sempre molto disturbato che faceva vedere e non vedere....

e cmq appunto non avrebbe molto senso... visto che essendo tutti prequel, gli appassionati sanno già molte cose
(vedere il film in se stesso è *strano* visto che si sa' già cmq molto)
A me invece sembra di ricordare che negli "ologrammini" si vede proprio la pappagorgia ed il mento in versione "rovinata"...

Vabbè che fosse "lui" si sapeva dal primo momento, tuttavia sarei curioso di avere una conferma della mia impressione :OK)

Confermo che l'imperatore si vede già sfigurato nel Ritorno dello Jedi.. meno lo si nota nell'Impero colpisce ancora. Ovviamente no in Ep I ed Ep II poichè non era ancora "trasfigurato".
 
alfie":l6wrvdko ha detto:
InterNik":l6wrvdko ha detto:
Xanto.net":l6wrvdko ha detto:
..mmm a me non sembra molto... (anche a rivedere nei dvd dei primi due) non mi pare che nelle comunicazioni olografiche si vedesse molto l'aspetto "sfigurato"... sempre molto disturbato che faceva vedere e non vedere....

e cmq appunto non avrebbe molto senso... visto che essendo tutti prequel, gli appassionati sanno già molte cose
(vedere il film in se stesso è *strano* visto che si sa' già cmq molto)
A me invece sembra di ricordare che negli "ologrammini" si vede proprio la pappagorgia ed il mento in versione "rovinata"...

Vabbè che fosse "lui" si sapeva dal primo momento, tuttavia sarei curioso di avere una conferma della mia impressione :OK)

Confermo che l'imperatore si vede già sfigurato nel Ritorno dello Jedi.. meno lo si nota nell'Impero colpisce ancora. Ovviamente no in Ep I ed Ep II poichè non era ancora "trasfigurato".

no no Internick diceva proprio l'altra cosa (è evidente che in quelli successivi deve essere già sfigurato)
diceva che gli pareva già sfigurato in "Una minaccia fantasma" e "L'attacco dei Cloni"..

:OK)


per la censura... l'ho sentito alla radio e da voci quella sera all'anteprima... appena trovo info se è vero o una bufala vi faccio sapere
(di fatti però in america è uscito vm14 invece da noi no...)
 
Xanto.net":1k1xia4r ha detto:
no no Internick diceva proprio l'altra cosa (è evidente che in quelli successivi deve essere già sfigurato)
diceva che gli pareva già sfigurato in "Una minaccia fantasma" e "L'attacco dei Cloni"..
Io intendevo anche nella vendetta dei Sith
:OK)
 
InterNik":1i2hf7uf ha detto:
Xanto.net":1i2hf7uf ha detto:
no no Internick diceva proprio l'altra cosa (è evidente che in quelli successivi deve essere già sfigurato)
diceva che gli pareva già sfigurato in "Una minaccia fantasma" e "L'attacco dei Cloni"..
Io intendevo anche nella vendetta dei Sith
:OK)

si avevo capito...
era per fargli capire il "prima" prima :asd)
 
L' ho visto ieri sera all'Arcadia in sala Energia e che dire e' stato uno spettacolo..effetti speciali allucinanti,veramente ben curato..uno dei film piu' belli cha abbia mai visto, pensate che alla fine del film molta gente ha applaudito! :OK)
 
il film a me è piaciuto, l'ho già visto 2 volte :p in anteprima all'arcadia e ieri sera.
Ma non lo considero un capolavoro. Lucas&co hanno lavorato molto bene sulla cucitura con il racconto di IV V e VI, ma la psicologia della conversione al lato oscuro è venuta così così, non so se la colpa è degli sceneggiatori o della espressività (or lack thereof) di Christensen. Poi è venuta a mancare una certa brillantezza nei dialoghi: qui ci siamo beccati un ipermelenso scambio di battute tra Anakin e Padmé "sei bella" "perchè ti amo" "no perchè io ti amo", veramente triste; se vi ricordate, nel V quando lo stanno per "grafitare" Leila dice a Solo "ti amo" e lui gli risponde con un "lo so" che era un capolavoro. Ci sono qua e là anche piccole incongruenze: ad es Obi-Wan nello scontro con Doku sembra un po' imbranato come jedi, Anakin basta che gli girino un po' e lo fa fuori facile. Alla fine mega battaglia tra Obi-Wan e Anakin con quest'ultimo che ce le ha girate che più non si può e dovrebbe triturare chiunque e Obi-Wan alla fine lo sega quasi facile, sta scusa del "sono più in alto" non me la bevo molto.

Nota tecnica: la proiezione in digitale all'arcadia era eccellente per risoluzione e colori, ma nei panning veloci sulle scene complesse c'era una certa scattosità. Analogico still rulez
 
arefaldi":su9cdvf3 ha detto:
il film a me è piaciuto, l'ho già visto 2 volte :p in anteprima all'arcadia e ieri sera.
Ma non lo considero un capolavoro. Lucas&co hanno lavorato molto bene sulla cucitura con il racconto di IV V e VI, ma la psicologia della conversione al lato oscuro è venuta così così, non so se la colpa è degli sceneggiatori o della espressività (or lack thereof) di Christensen. Poi è venuta a mancare una certa brillantezza nei dialoghi: qui ci siamo beccati un ipermelenso scambio di battute tra Anakin e Padmé "sei bella" "perchè ti amo" "no perchè io ti amo", veramente triste; se vi ricordate, nel V quando lo stanno per "grafitare" Leila dice a Solo "ti amo" e lui gli risponde con un "lo so" che era un capolavoro. Ci sono qua e là anche piccole incongruenze: ad es Obi-Wan nello scontro con Doku sembra un po' imbranato come jedi, Anakin basta che gli girino un po' e lo fa fuori facile. Alla fine mega battaglia tra Obi-Wan e Anakin con quest'ultimo che ce le ha girate che più non si può e dovrebbe triturare chiunque e Obi-Wan alla fine lo sega quasi facile, sta scusa del "sono più in alto" non me la bevo molto.

Nota tecnica: la proiezione in digitale all'arcadia era eccellente per risoluzione e colori, ma nei panning veloci sulle scene complesse c'era una certa scattosità. Analogico still rulez

Eccoti qui...
cavolo mi è spiaciuto un casino che ci siam salutati solo dallo specchietto e nn ci siam beccati più dentro...

Leila dice a Solo "ti amo" e lui gli risponde con un "lo so" che era un capolavoro.

concordo! fantastico... bellissimo vedere nei documentare che è stata una delle scene più ripetute perchè Lucas e il regista volevano più dialogo più miele e Ford che insisteva che non era nel carattere del personaggio che non funzionava... e alla fine gli fanno, basta... girala come vuoi tu... e lui se ne esce con quel "I now"..... fantastico
:OK) :OK) :OK)
 
arefaldi":3h4t2d4d ha detto:
Ci sono qua e là anche piccole incongruenze: ad es Obi-Wan nello scontro con Doku sembra un po' imbranato come jedi, Anakin basta che gli girino un po' e lo fa fuori facile. Alla fine mega battaglia tra Obi-Wan e Anakin con quest'ultimo che ce le ha girate che più non si può e dovrebbe triturare chiunque e Obi-Wan alla fine lo sega quasi facile, sta scusa del "sono più in alto" non me la bevo molto.

Riguardo a quello scontro, considera una cosa.
Dooku conosceva gia' quei due, e sa (o meglio, pensa di sapere) che Anakin e' uno sbruffone che e' troppo avventato per essere un pericolo, mentre Obi-Wan e' un Maestro Jedi che sa il fatto suo.
Ovvio quindi che usi tutte le sue mosse e i suoi poteri contro l'avversario che, erroneamente, ritiene l'unico vero pericolo. E infatti, riesce a metterlo fuori combattimento.
Dopo pero' Dooku si accorge che Anakin, stavolta, non aveva parlato a vanvera, ed era veramente molto piu' potente e addestrato che nel primo incontro. Forse, stavolta, e' Dooku che pecca di eccessiva sicurezza, infatti prova a fare il trucco che uso' contro Obi-Wan la prima volta, ma stavolta, letteralmente, ci lascia le zampine :sarcastic)

Riguardo al duello finale tra Anakin e Obi-wan, tieni conto che:
1) Obi-Wan conosce molto bene Anakin, e' stato lui a insegnarli tutto. Ovvio che sia in vantaggio su di lui.
2) Il discorso dell'altezza e' tutt'altro che una scusa. Anakin, peccando al solito di troppa foga, si era messo in una situazione disperata. Obi-Wan era saltato sulla roccia, al sicuro dalla lava, mentre Anakin era nel mezzo del fiume di lava che stava finendo verso la cascata. In tale situazione, l'unica possibilita' era saltare a sua volta sulla roccia... ma contro un avversario che si aspetta quella mossa, significa esporre fatalmente la parte inferiore del corpo. E infatti Obi-Wan glielo dice, gli dice di non provarci, perche' sa come andra' a finire. E cosi' accade.
 
Xanto.net":90q1mrfq ha detto:
concordo! fantastico... bellissimo vedere nei documentare che è stata una delle scene più ripetute perchè Lucas e il regista volevano più dialogo più miele e Ford che insisteva che non era nel carattere del personaggio che non funzionava... e alla fine gli fanno, basta... girala come vuoi tu... e lui se ne esce con quel "I now"..... fantastico
:OK) :OK) :OK)

Esatto... ma si dice "I know" con la k :p
 
Due aggiornamenti...

Per prima cosa, ho chiesto ad un mio amico che ha visto la versione originale.
Non c'e' la scena dei bambini trucidati, neanche nell'originale. Che l'abbiano tagliato nella versione italiana e' dunque una leggenda urbana.

Poi, ho avuto conferma che George Lucas ha effettivamente mantenuto la promessa di apparire in un ruolo molto secondario nel suo stesso film.
Ecco qua:

b5ccfd6e.jpg


Da quanto ho capito (io sinceraemnte non ci ho fatto caso), dovrebbe apparire, vestito come sopra interpretando un certo barone Papanoia, nella scena in cui Palpatine e' al teatro e riceve Anakin.
Forse e' uno di quelli che siedono nel palco con Palpatine, ma non ne sono sicuro.
 
E finalmente ce l'ho fatta anch'io!! :bravo) :bravo)
Gran bel film, ha lasciato ben poco all'immaginazione.
Non ha certo stupito con colpi di scena, perchè la trama ormai era ben definita, ma mi è piaciuto come Lucas ha messo ogni cosa al suo posto, non lasciando vuoti o cose a metà, ha proprio chiuso il cerchio.
Christensen mi ha convinto molto di più che nel secondo episodio, mentre gli altri attori hanno tenuto una buona linea di recitazione, nessuno ha spiccato, ma d'altronde protagonista in questo episodio più ancora che negli altri è stata semplicemente la storia.
Passando alla trama, più volte nel film il consiglio degli Jedi mi ha fatto arrabbiare, ma era così difficile dare un po' più di credito ad Anakin? Sentivano il suo lato oscuro, ma non hanno fatto proprio niente per aiutarlo, direi che l'hanno praticamente spinto nelle braccia di Palpatine, mi hanno un po' deluso :cry:
Obi Wan si è dimostrato anche qua almeno fino al duello finale, un po' troppo imbranato (9 volte salvato da Anakin? Ma chi è il maestro?)
Da brividi la faccia con cui Anakin entra nella sala del consiglio per sterminare i Padawan, un vero cattivo.
Padme, è stata una delusione, tutto il film chiusa in camera sua a guardare fuori dalla finestra... Non ha capito niente fino alla fine.
Anakin pensa di essersi convertito al lato oscuro solo per salvare Padme, ma quando Sidius gli dice di averla uccisa, invece di aprire in due Sidius (o provarci) per non aver mantenuto la promessa di tenere in vita Padme, dice solo un "noooooooooooo" che con quella voce sembra un po' comico....Questa forse si poteva gestire meglio....
La scena più folgorante per me, è quando Anakin si vede avvicinare il casco che porterà fino alla morte.... con quegli occhi elettronici che si configurano.....Ed ecco il malefico casco nero....brrrrr.
Ciubecca non mi aspettavo di trovarlo.....
E comunque il film non finisce in modo così negativo, con l'immagine del bambino Luke e il tramonto sullo sfondo.... Si legge chiaramente il titolo dell'episodio IV.
Bello, penso che andrò a rivedermelo.
:OK)
 
Visto Martedì scorso.. Che dire.. .Mi sono bevuto il film... Sembrava scorrere come un ifume in piena...

L'unica tristezza è l'immensa quantità di splatter & Arti Mozzati che vengono mostrati...

Il lato oscuro di Anakim è stato lasciato libero dal Yoda... Lo sapeva, ma non ha fatto nulla.. Padme è morta perchè legata al lato Jedi di Anakim.. Con la nascita di Dark Vader, lei muore dando alla luce Luke e Leila...

Adesso bisogna passare la notte a vedere il IV, V e VI episodio... Mi sa che adesso faccio lavorare il DVD... :asd)
 
lelesch81":a56r4x1c ha detto:
Il lato oscuro di Anakim è stato lasciato libero dal Yoda... Lo sapeva, ma non ha fatto nulla..

Appunto, Yoda era il più potente maestro Jedi della galassia, aveva il dovere di tentare qualcosa. L'esilio se l'e' quasi cercato.

Padme è morta perchè legata al lato Jedi di Anakim.. Con la nascita di Dark Vader, lei muore dando alla luce Luke e Leila...

Padme amava Anakin, ma non si è accorta neanche un po' del suo disagio interiore, disagio non da poco........


Adesso bisogna passare la notte a vedere il IV, V e VI episodio... Mi sa che adesso faccio lavorare il DVD... :asd)

Ti capisco, io la mattina dopo averlo visto volevo tornare al cinema.... :p
 
lelesch81":1q9mj8jp ha detto:
Visto Martedì scorso.. Che dire.. .Mi sono bevuto il film... Sembrava scorrere come un ifume in piena...

L'unica tristezza è l'immensa quantità di splatter & Arti Mozzati che vengono mostrati...

Il lato oscuro di Anakim è stato lasciato libero dal Yoda... Lo sapeva, ma non ha fatto nulla.. Padme è morta perchè legata al lato Jedi di Anakim.. Con la nascita di Dark Vader, lei muore dando alla luce Luke e Leila...

Adesso bisogna passare la notte a vedere il IV, V e VI episodio... Mi sa che adesso faccio lavorare il DVD... :asd)

AnaKim Rossi Stuart :crepap) :crepap) :crepap)
Colla N, Anakin :sarcastic)

Pensavo di aver già dato un mio commento ma evidentemente l'ho sognato :asd)

Che dire, il migliore della nuova trilogia senz'altro.
Non condivido in pieno tutte le scelte di Lucas, come d'altronde era successo con tutti gli altri episodi della saga, però questa volta ha compiuto un lavoro eccelso e i risultati si vedono.
In particolare ho apprezzato le scene in cui vengono sterminati i Jedi dai cloni "voltagabbana", stupende le musiche (ma va?! :asd) ) e il finale all'altezza di Star Wars, ottimo anello di congiunzione tra le due trilogie, da brivido! :nod)
Concordo con chi ha elogiato Christensen, stavolta ottimo con quel viso da ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! perennemente incaxxato :sarcastic)
Alla fine il passaggio al lato oscuro è stato abbastanza realistico negli EP. I-II-III, con l'amore per Padme che allontana definitivamente Anakin dal buonsenso.
La Portman (come interpretazione) ha un ruolo marginale ma giusto nel contesto, le scene passionali non potevano essere ripetute dopo Ep.II e quindi il personaggio di Padme, seppur fondamenale per la storia, non ci comunica più di tanto.

Secondo voi Yoda aveva previsto già tutto oppure è sincero quando parla di fallimento da parte sua?
Ci sono dei punti discordanti, vedi separazione di Luke e Leila appena nati, etc, etc...

Altra domanda, quasi correlata alla precedente: in Ep.I si viene a sapere che Anakin viene concepito per così dire dallo "Spirito Santo" :asd) e ha un'altissima concentrazione di Midiglorian o comecavolosichiamano nel sangue.
Poi in Ep.III da un discorso di Sidious con Vader (Fener) sul suo Maestro si capisce che probabilmente Anakin è stato voluto da questo maestro sith, ho capito bene?
 
Penso che il fallimento di Yoda sia stato il credere in Anakin.. Si aspettava un ritorno ad essere cavaliere jedi e non sith, anche se la morte di Padme lo avrebbe portato al lato oscuro... Viene anche detto : "Indecisione & paura portano al lato oscuro"

L'esilio di Yoda è l'attesa del nuovo eroe : Luke....
 
Mi sento un pò fuori dal coro in mezzo a tutto questo entusiasmo...

Intendiamoci, lo ritengo un bel film, ma in alcuni punti mi ha lasciato perplesso.

Come già osservato da alcuni, l'espressività di AnaKim Rossi Stuart Skywalker è paragonabile a tratti a quella di Raul Bova in "Alien VS Predator".

Padme Amidala da ex imperatrice di Naboo è diventata una qualsiasi senatrice casalinga che passa le sue giornate a guardare dalla finestra (ma non danno niente di interessante sulla tv via cavo galattica?).

Jedi e Sith non "si sentono", eccetto Yoda che sente probabilmente tutto ma non fa niente (è pigro? non gli garba di alzarsi e preferisce stare sulla seggiola al caldo sotto il plaid a scacchi?). In particolare c'è il senatore Palpatine che organizza un palese colpo di stato ma nessuno fa alcunchè, fino a quando non gli si scioglie la faccia nel duello con Mace Windu - e a quel punto lui va in Senato a lamentarsi e tutti lo applaudono anzichè scappare terrorizzati. Forse prima del discorso aveva promesso un petalione di posti di lavoro (e più spezia per tutti).

I primi 15 minuti del film non appartengono alla saga di Star Wars ma devono essere stati sceneggiati da qualche autore di sit-com (manca la laugh track, il resto c'è tutto).

Il robot medico che alla fine del film porta a Obi-Wan la diagnosi su Padme è una macchietta. Alla battuta "ha perso la voglia di vivere" mi sono piegato dal ridere in mezzo al cinema (veramente!) e non sono stato l'unico. Echi di un grande passato, il dottor McCoy che si piega sul corpo dell'ennesimo guardiamarina folgorato allo sbarco su un pianeta e dice "he's dead, Jim".

Nota di pregio assoluto invece per le scene di combattimento spaziale e con le spade laser: a mio avviso le migliori mai viste nella saga, probabilmente tra le migliori in assoluto nei film di fantascienza.

Ogni volta che nelle docce in palestra vedo qualcuno che si alza il cappuccio dell'accappatoio penso a quando lo fanno Anakin e Palpatine e mi viene da ridere. Per qualche oscuro motivo sir Alec Guinness (Obi-Wan nel primo vero Star Wars) aveva una classe immensa nel compiere lo stesso gesto, anche se indossava un saio di juta.

Comunque Anakin è un cialtrone: siccome ha degli incubi butta via la sua fede, uccide dei bambini e porta quasi all'estinzione la sua ex-religione, il tutto sulla scorta di una promessa farlocca pronunciata da un illusionista in odore di golpe che lancia fulmini dalle mani e ha una faccia di gomma. Se avesse consultato uno psicologo, o magari si fosse deciso a piantarla con la peperonata fredda prima di dormire, tutto ciò non sarebbe mai accaduto. La saga di Star Wars è nata da un Alka Seltzer mancato.
 
Top