Stò perdendo l'avantreno [Risolto!!!]

ok adesso puoi togliere dalla firma avantreno cigolante :asd)
 
Ti credo che si crea sempre allarmismi per nulla!!! :mad2)
Un post intitolato STO PERDENDO L'AVANTRENO si è risolto con un granello di sabbia??? :nono)

MAH :sedia) :sedia) :sedia)
 
Fulvioz":1lb7vq5d ha detto:
Ti credo che si crea sempre allarmismi per nulla!!! :mad2)
Un post intitolato STO PERDENDO L'AVANTRENO si è risolto con un granello di sabbia??? :nono)

MAH :sedia) :sedia) :sedia)

No, rileggi tutto, cambiata barra stabilizzatrice e bracci superiori dx e sx... Il titolo era un ironia sul rumore assurdo che faceva.... :nod)
 
Theo77":e5sdx07m ha detto:
Fulvioz":e5sdx07m ha detto:
Ti credo che si crea sempre allarmismi per nulla!!! :mad2)
Un post intitolato STO PERDENDO L'AVANTRENO si è risolto con un granello di sabbia??? :nono)

MAH :sedia) :sedia) :sedia)

No, rileggi tutto, cambiata barra stabilizzatrice e bracci superiori dx e sx... Il titolo era un ironia sul rumore assurdo che faceva.... :nod)

Azz sorry mi ero perso tra i vari msg... :coffe)
 
Mai visto staccarsi una testina!

Utilissimo il disegno postato, peccato che non si veda anche la testina/uniball del trapezio inferiore, che di solito e' quella magigormente incriminata!

Piccola precisazione fatta ormai alla nausea: i silent/block fanno geck/geck lieve lieve; le testine possono fare gneck-gneck a livelli assurdi!!
 
Gnek Gnek Silent Block

Anche la mia ha iniziato con i famigerati gnek gnek... molto accentuati con il caldo, meno percettibili con tempo più umido. Ma è possibile che non ci sia un rimedio, magari con un trattamento di lubrificazione o di regolazione/taratura? Cacchio, la mia lo ha iniziato a 30.000 km, e quando trovo un dissuasore vado a passo d'uomo! Possibile che si massacra così facilmente sta meccanica? Eppure qualche settimana fa sono andato con mio figlio a vedere uno spettacolo di stun man, e con delle vecchie Bmw facevano cose da paura... altro che testine o braccetti... certi stonfi dopo i tratti su 2 ruote!
 
Re: Gnek Gnek Silent Block

volpegio":2tlikapw ha detto:
Ma è possibile che non ci sia un rimedio, magari con un trattamento di lubrificazione o di regolazione/taratura?
Ma come no?!
L'ho scritto diecimila volte!

Se sono i silent block (molto raro) si risolve con una spruzzata di silicone spray (state alla larga da qualunque altro tipo di lubrificante).
Non sara' definitivo (a volte si), ma piu' di un anno dura di sicuro e poi basta rispruzzare (non serve nemmeno alzare la macchina).

Se sono gli uniball (molto probabile) si risolve definitivamente con una siringata di grasso da omocinetici.
Non e' facile, ma si fa.
 
E quell tunk tunk che sento solo se sterzo del tutto le ruote con macchina in movimento....cosa sarà mai???
Il fatto è che non lo fa mai quando vado diritto ma solo quando sterzo e prendo un pozzetto o una buca :asd)
 
Re: Gnek Gnek Silent Block

bigno72":15algc7f ha detto:
volpegio":15algc7f ha detto:
Ma è possibile che non ci sia un rimedio, magari con un trattamento di lubrificazione o di regolazione/taratura?
Ma come no?!
L'ho scritto diecimila volte!

Se sono i silent block (molto raro) si risolve con una spruzzata di silicone spray (state alla larga da qualunque altro tipo di lubrificante).
Non sara' definitivo (a volte si), ma piu' di un anno dura di sicuro e poi basta rispruzzare (non serve nemmeno alzare la macchina).

Se sono gli uniball (molto probabile) si risolve definitivamente con una siringata di grasso da omocinetici.
Non e' facile, ma si fa.

Ciao Bingo, chiedo sorry!!! Ho letto ma non tutto, e mi scuso per aver riproposto l'argomento. Adesso mi hai messo in testa questa opportunità, e ho il desiderio di provarci. Non capisco perchè gia questi rumori sono apparsi verso i 10.000 km, non è che il car-wash elimina ogni tipo di lubrificante e accelera la presenza di questo fastidioso cigolio? (però il discorso sarebbe valido per tutte le auto... e le lavo da + di 20 anni... boh) Ora ha 54.000km e ho sempre trattato la meccanica con i guanti, dissuasori e buche li affronto sempre a velocità moderata, ma nonstante tutto, questi rumori ormai hanno preso il sopravvento. Ho avuto un'anltra 156, con pack sport, ed è arrivata a 100mila senza nessun intervento alla meccanica, è questo che mi infastidisce... :mecry)
 
Volpegio, non hai niente da scusarti!
Anzi, scusa tu per i miei modi un po' bruschi da genovese DOC...

A me gli scricchiolii sono comparsi dopo 2-3 mila chilometri!
Finche' ero in garanzia mi sostituivano i braccetti, ma dopo poche migliaia di Km il rumore ritornava.

In un caso adirittura era l'uniball del tirante dello sterzo; ed e' stato difficile individuralo perche' ogni volta che si alzava la macchina sul ponte per sostituire un braccetto smetteva per pochi Km facendo credere che la colpa fosse del braccetto.

La mia idea e' che la lubrificazione di questi giunti sia scarsa o nulla; come e' nulla nei nostri cusicnetti (verificato) e scarsa (fino a qualche tempo fa, poi han corretto) sull'attuatore del comando frizione.

Il lavaggio non c'entra nulla perche' gli uniball sono sigillati (per questo ci vuole una siringa per lubrificarli).
 
bigno72":3m1c3qfe ha detto:
Volpegio, non hai niente da scusarti!
Anzi, scusa tu per i miei modi un po' bruschi da genovese DOC...

A me gli scricchiolii sono comparsi dopo 2-3 mila chilometri!
Finche' ero in garanzia mi sostituivano i braccetti, ma dopo poche migliaia di Km il rumore ritornava.

In un caso adirittura era l'uniball del tirante dello sterzo; ed e' stato difficile individuralo perche' ogni volta che si alzava la macchina sul ponte per sostituire un braccetto smetteva per pochi Km facendo credere che la colpa fosse del braccetto.

La mia idea e' che la lubrificazione di questi giunti sia scarsa o nulla; come e' nulla nei nostri cusicnetti (verificato) e scarsa (fino a qualche tempo fa, poi han corretto) sull'attuatore del comando frizione.

Il lavaggio non c'entra nulla perche' gli uniball sono sigillati (per questo ci vuole una siringa per lubrificarli).

Interessante, grazie! Per la siringa devo cercare qualcosa di dedicato all'uso, o posso arrangiarmi con quelle "farmaceutiche"? Serve un ago... scusa le domande... ma non hai idea del desiderio che ho di eliminare sti rumori, ma soprattutto di risolverlo in maniera autonoma senza per forza stare li a pendere dalle labbra di un meccanico che si strofina le mani davanti a questi problemi. Il mio meccanico lo ritengo molto serio, è quasi un amico, ma in questo periodo di vacanze ha l'officina piena e non so fino a che punto potrà stare dietro alle mie pippe mentali... vedremo, ti terrò informato!
Dimenticavo... ho preso un appuntamento per la prossima settimana, la vuole vedere, e poi mi dirà...
 
Io ho usato una Ico (quelle che si trovano anche al supermercato) da 20ml.

Non so quanto si trovi facilmente quella da 20ml che ha un ago veramente ENORME.

Quelle standard (credo da 10ml) hanno l'ago troppo piccolo e non si riesce a far uscire il grasso.

Con quella da 20ml (puoi anche mettere il suo ago su una siringa piu' piccola) devi fare MOLTA forza e tenere forzato per MOLTO tempo: sembra che non si muova ma dopo un paio di minuti il grasso e' uscito tutto.

Probabilmente va bene scaldare il grasso per renderlo piu' fluido; ma non ho mai provato.
 
bigno72":22pe1u9z ha detto:
Io ho usato una Ico (quelle che si trovano anche al supermercato) da 20ml.

Non so quanto si trovi facilmente quella da 20ml che ha un ago veramente ENORME.

Quelle standard (credo da 10ml) hanno l'ago troppo piccolo e non si riesce a far uscire il grasso.

Con quella da 20ml (puoi anche mettere il suo ago su una siringa piu' piccola) devi fare MOLTA forza e tenere forzato per MOLTO tempo: sembra che non si muova ma dopo un paio di minuti il grasso e' uscito tutto.

Probabilmente va bene scaldare il grasso per renderlo piu' fluido; ma non ho mai provato.

Grazie Bigno, mi attivo per acquistarla! Per errore ho aperto una nuova discussione, dove mi piacerebbe approfondire l'argomento https://forum.alfavirtualclub.it/view ... hp?t=69033
 
Top