ale147":31ppq1bn ha detto:
e quale sarebbe il tubo suddetto? ci arrivo senza smontare mezza macchina?
...fotina??
grazie intanto, ormai lo ho preso, poi vedo se funziona!
Certo, tanto stai tranquillo che male che ti vada non fa nulla, danni sicuramente non ne fa.
Il tubo che dico io lo vedi bene da sotto, ma forse ci riesci anche da sopra: segui bene l'aspirazione.
Avrai il bocchettone dell'aria che entra nella scatola, attraversa il filtro ed esce dall'altra parte; questa va a finire sotto la centralina fusibili dove c'è il debimetro.
Subito dopo il debimetro trovi l'imboccatura per la turbina, lo capisci perchè è praticamente la prima cosa metallica che incontri.
Quello è il punto ideale per spruzzare, ovvero DOPO il debimetro e sull'imbocco della turbina.
Ricorda che se lo metti prima del debimetro lo distruggi.
Oppure fai un lavoro semplice semplice: ti sdrai per terra e vai sotto solo con lo sguardo.
Molli un'attimo il tubo intercooler inferiore dalla turbina (quello che si buca sul bullone della massa), e ci infili il tubetto e spruzzi.
Ricorda che le fascette ti basta solo allentarle il tanto da far passare il tubetto, ma quando spruzzi i tubi devono essere ben calzati (magari non stretti).
Per le foto nella FAQ light le trovi nella sezione tubo intercooler forato.