Spia su cruscotto + Interventi in GARANZIA

Cavoli che strano!!!
Comunque bigno io per le 6 e 15 sono a casa e mi metto a guardare dove sta il problema?
Quindi tu da dove partiresti ecc ecc? Così forse risolvo prima dato che è la prima volta che tocco i fari alla 147, spero anche sia facile!!!
 
Come gia' detto: prova a prendere a pugni i fari da fermo e vedi se compare l'avaria.
Se compare, su quel faro menalo a tutte le lampadine e connettori.
Se non compare, menalo su tutte le lampadine e connettori.

Ah, lapadine di posizione (anteriori e posteriori), stop e targa.
Non c'e' controllo su abbaglianti, anabagglianti e fendinebbia (non so sui retronebbia sinceramente)
 
bigno72":309bveg5 ha detto:
Prova prendendo a pugni i fari (sul serio).
quoto...
Così dovresti vedere quale ha la luce traballante.

Occhio a non esagerare che spacchi i fari :matto)

PS: come dice Bigno non c'è controllo sui fari anabb, abb. e fendi ant
 
Spia su cruscotto, problema molto strano

^Luca72GTA^":32poqaja ha detto:
Bene e nel caso di false segnalazioni a random come frequenza e solo appena girato il quadro ( prima di accendere il motore ) che spariscono subito a motore acceso ?
Ha sempre fatto così ( ce l'ho dal 2007 ) e di lampadine effettivamente bruciate ce ne sarà forse una all'anno..

Che dovrei controllare ? :ka) :ka)

?
 
bigno72":3txnab09 ha detto:
Come gia' detto: prova a prendere a pugni i fari da fermo e vedi se compare l'avaria.
Se compare, su quel faro menalo a tutte le lampadine e connettori.
Se non compare, menalo su tutte le lampadine e connettori.

Ah, lapadine di posizione (anteriori e posteriori), stop e targa.
Non c'e' controllo su abbaglianti, anabagglianti e fendinebbia (non so sui retronebbia sinceramente)

Ma perchè su abbaglianti e anabagglianti e fendinebbia no?
Al retronebbia do un occhiata già che ci sono.

Ma il terzo stop rientra nei controlli?

Perchè circa un mesetto fa mi hanno fatto notare che non mi andava il terzo stop (quello sopra al vetro), ma non mi segnalava nessun errore, per capire cosa fosse ho smontato il terzo stop e ho trovato il connettore staccato, lo ho attaccato e tutto ok!!!
Quindi non credo che rientri nel cotrollo questo e non credo che il problema di ora non centri con quanto accaduto visto che è passato circa un mese... o sbaglio?
 
giangirm":1dcu0trp ha detto:
bigno72":1dcu0trp ha detto:
Prova prendendo a pugni i fari (sul serio).
quoto...
Così dovresti vedere quale ha la luce traballante.

Occhio a non esagerare che spacchi i fari :matto)

PS: come dice Bigno non c'è controllo sui fari anabb, abb. e fendi ant

Retronebbia e terzo stop?
 
^Luca72GTA^":2eyyk55k ha detto:
^Luca72GTA^":2eyyk55k ha detto:
Bene e nel caso di false segnalazioni a random come frequenza e solo appena girato il quadro ( prima di accendere il motore ) che spariscono subito a motore acceso ?
Ha sempre fatto così ( ce l'ho dal 2007 ) e di lampadine effettivamente bruciate ce ne sarà forse una all'anno..

Che dovrei controllare ? :ka) :ka)

?
Come sopra: il punto piu' probabile sono gli zoccoli delle lampadine e i connettori.
 
giangirm":2i61bvfy ha detto:
bigno72":2i61bvfy ha detto:
Prova prendendo a pugni i fari (sul serio).
quoto...
Così dovresti vedere quale ha la luce traballante.
Non credo che riusicresti a vedere ballare la luce: le lampadine a filamento hanno inerzia.
In ogni caso lui ha il problema a luci spente, quindi io suggerivo di vedere se da fermo a luci spente, dando pugni sui fari gli uscisse la segnalazione.
 
alfajtdm":3a4nthgk ha detto:
Ma perchè su abbaglianti e anabagglianti e fendinebbia no?
Perche' te ne accorgi da solo se si bruciano!
Ma il terzo stop rientra nei controlli?
Non lo so. Il modo migliore per saperlo e' staccare il connettore e vedere se se ne accorge.
ho smontato il terzo stop e ho trovato il connettore staccato, lo ho attaccato e tutto ok!!!
Ecco, vedi che ti sei risposto da solo? (e io sto leggendo il tuo post mentre rispondo hahaha)
non credo che il problema di ora non centri con quanto accaduto visto che è passato circa un mese...
Ovvio.
 
Evidentemente non ritengono importante controllare il 3^ stop visto che restano i 2 principali.

Ma non mi hai chiesto come mai non c'e' sulle frecce! Dai, chiedimi come mai non c'e' sulle frecce... :asd)
 
E' presente anche su luci targa, posizioni posteriori, luci freno, fusibile luci freno bruciato e retronebbia. Davanti solo sulle posizioni.
Nelle frecce è superfluo, si sente ticchettare velocemente.
Nella mia l'unica avaria senza senso è quella del retronebbia, anche con cambio lampada e pulizia contatti non si è risolto nulla, ma sembra che vada con il cambio del tempo e con pioggia....
In caso di avaria, nel mio caso, non scompare nemmeno accendendo il retronebbia (che funziona nonostante l'avaria).
Da examiner, credo si riesca a vedere quale sia la lampada in avaria, dato che segnala che è bruciata la lampada dell'accendisigari.
 
bigno72":2tp1kbw6 ha detto:
Evidentemente non ritengono importante controllare il 3^ stop visto che restano i 2 principali.

Ma non mi hai chiesto come mai non c'e' sulle frecce! Dai, chiedimi come mai non c'e' sulle frecce... :asd)

Ehi bigno come mai non c'è sulle frecce?

Ieri sono arrivato che era già buio e non ho combinato nulla!!! E la spia continua, proprio io spengo le luci si accende la spia, accendo le luci si spegne la spia!!! :wall)
 
Oggi porto la nasona in alfa per risolvere alcune cose in garanzia, e gli farò dare un occhio anche a questo problema....
secondo voi è risolvibile o dovrò convivere con sta cavolo di spia su una macchina che non ha nemmeno un anno?
 
C'è chi dice che vede questa spia accendersi qualche giorno prima che si bruci una lampadina, ma io mi chiedo, gli si accende a fari spenti come me o accesi?
Io credo accesi, quindi il mio non è un problema di lampadina che si brucia direi.......
 
Scusate una cosa....
ma quando si accende una spia di avaria come in questo caso le lampadine non dovrebbe segnalarlo anche con un bip bip? Come quando si accende la spia del gasolio?

Ecco.... a me non fa nessun bip bip..... normale?
 
alfajtdm":1snbiquf ha detto:
Ehi bigno come mai non c'è sulle frecce?
Ti ha gia' risposto Lele1105: una freccia bruciata viene (da sempre, da quando sono state inventate le frecce) segnalata da un lampeggio piu' veloce delle frecce.

Quello che non tutti sanno, e' che questa caratteristica, che agli inizi era un "effetto collaterale" del circuito di intermittenza, e' adesso (non so sinceramente da quanti anni) una caratteristica richiesta per l'omologazione.
Essendo una cosa utile perche' ti indica appunto che una freccia e' bruciata, anche i moderni sistemi che non avrebbero l'effetto collaterale, devono fare in modo di aumentare la frequenza dei lampeggi in caso di lampadina bruciata.

Anche il TIC-TAC del rele' e' stato normalizzato e non deve essere al di sotto di un certo livello.
 
alfajtdm":3nvneef5 ha detto:
ma quando si accende una spia di avaria come in questo caso le lampadine non dovrebbe segnalarlo anche con un bip bip? Come quando si accende la spia del gasolio?

Ecco.... a me non fa nessun bip bip..... normale?
sulle versioni con display multifunzione sì, c'è il biiip di allarme.
Sulla tua non so.. cosa dice il tuo manuale ?
 
Delle frecce ti ho richiesto perchè me lo hai detto tu di chiedertelo e lo ho fatto per ridere!!!!!

Ma dici che si risolve sto problema?
 
Top