Spia su cruscotto + Interventi in GARANZIA

alfajtdm":2kp6ckdl ha detto:
Delle frecce ti ho richiesto perchè me lo hai detto tu di chiedertelo e lo ho fatto per ridere!!!!!
Lo so, ma io volevo puntualizzare sul discorso dell'omologazione, per il gusto di essere preciso.
Per questo ti avevo detto di chiedermelo! :lol:
Ma dici che si risolve sto problema?
Eh, difficile dirlo... bisogna prima capire almeno da quale lampadina arriva.

Per me e' chiaramente un falso contatto: la bassa tensione residua (quella usata per la diagnosi a luci spente) non e' sufficente a vincere la resistenza del falso contatto. Quando accendi le luci, la tensione piu' elevata vince la resistenza permettendo il passaggio di corrente (che fa accendere le luci e sparire l'avaria).
 
Quindi non dipende nemmeno dalla lampadina ma da un falso contatto!!!
Ma cosa è un falso contatto? E da cosa può essere generato? E dove? Falso contatto può essere una lampadina che vibra un po nella sua sede?
 
alfajtdm per risolvere devi fare una cosa cambia tutte le lampadine di posizione oppure controllale accuratamente una ad una controluce sicuramente c'è una lampada difettosa come filamento..

per bigno: ma ti è mai successo che controllando le frecce ti vanno a tratti solamente?
"accesa" "spenta" "accesa" "spenta.." ahah :muaha) :angel)
 
alfajtdm":1z2l5619 ha detto:
Quindi non dipende nemmeno dalla lampadina ma da un falso contatto!!!
E' UN FALSO CONTATTO. Credo che su questo non ci fossero dubbi. (non hai montato lampadine "strane", vero?)
Ma cosa è un falso contatto?
Un contatto in teoria dovrebbe avere resistenza zero.
Resistenza zero non puo' esistere.
Un contatto ha una resistenza prossima allo zero.
Se il contatto non e' "buono", ha una resistenza un po' piu' elevata del previsto e a seconda dei casi puo' impedire il passaggio di corrente, puo' limitarlo (scaldandosi), puo' renderlo intermittente.
E da cosa può essere generato?
Usura, ossidazione, deformazione meccanica.
In qualsiasi punto che richieda un contatto elettrico. Nel tuo caso, la sede della lampadina, o uno degli n connettori che collegano la lampadina alla centralina.
Falso contatto può essere una lampadina che vibra un po nella sua sede?
Assolutamente si, per questo ti dicevo di "menarlo allo zoccolo" ;)
 
Ma quindi nel mio caso il problema sta vicino alla lampadina esatto? o la sede dove va ad incastrarsi oppure il connettore, ma sempre vicino al faro parliamo no?
Non chissà dove.... esatto? Ma tu bigno come fai ad essere sicuri che il problema si trovi li?

No, di lampadine ho su le originali, mai toccati i fari!!! :OK)

Oggi alle 4 vado in alfa per un altro problema e per montare i paraspruzzi anteriori (sono quelli della GT perchè della 147 sono introvabili ora, dici che si adattano su bene comunque?) e gli farò presente anche questo, gli farò attaccare l'examiner e vediamo cosa esce!!!
Forse riusciamo ad individuare la lampadina che da difetto e siccome sono in garanzia o cambiando connettore o sede della lampadina o lampadina risolviamo o sbaglipìo? :ka)
 
alfajtdm":1clmdpza ha detto:
Ma cosa è un falso contatto? E da cosa può essere generato? E dove? Falso contatto può essere una lampadina che vibra un po nella sua sede?
esatto... come dice bigno, può esserci un contatto ossidato o deformato (la lampadina o il connettore restano isolati, oppure non toccano bene)

alfajtdm":1clmdpza ha detto:
Ma quindi nel mio caso il problema sta vicino alla lampadina esatto? o la sede dove va ad incastrarsi oppure il connettore, ma sempre vicino al faro parliamo no?
esatto
 
Dai allora se è vicino alla lampadina è gia un altra storia, sarà risolvibile, vediamo dopo se l'examiner ci dice su quale lampadina sta il problema così risolviamo anche questo problema!!!
Lo spero proprio guarda!!!!

Secondo te l'examiner risolve?
 
alfajtdm":24y7up9s ha detto:
Ma quindi nel mio caso il problema sta vicino alla lampadina esatto? o la sede dove va ad incastrarsi oppure il connettore, ma sempre vicino al faro parliamo no?
Non chissà dove.... esatto? Ma tu bigno come fai ad essere sicuri che il problema si trovi li?
No, occhio, quella e' stata una mia supposizione iniziale, errata, perche' pensavo al fatto che accendendo le luci il faro si scalda.
Ma era appunto errata perche':
1) qualsiasi falso contatto si scalda quando riesci a farci passare corrente
2) anche non considerando il calore, a lampadina spenta e accesa c'e' una ben diversa tensione (c'e' una certa tensione anche a lampadina spenta, per il controllo della lampadina stessa), e questo puo' causare il diverso comportamento tra accesa e spenta.

Quindi NO, non posso essere sicuro che il problema sia nel faro. Il problema e' su uno qualunque dei contatti.
Ma nel faro ce ne sono gia' un paio, non so poi quanti altri ce ne siano prima di arrivare alla centralina (un paio ad esempio sono sui fusibili)
per montare i paraspruzzi anteriori (sono quelli della GT perchè della 147 sono introvabili ora, dici che si adattano su bene comunque?)
Mi pare strano, la GT ha le minigonne.
siccome sono in garanzia
Sei in garanzia e stai ancora qui a discutere?
Fila a fartela mettere a posto!!!
 
giangirm":107hr0be ha detto:
alfajtdm":107hr0be ha detto:
Ma quindi nel mio caso il problema sta vicino alla lampadina esatto? o la sede dove va ad incastrarsi oppure il connettore, ma sempre vicino al faro parliamo no?
esatto
Belin andiamo proprio daccordo io e te oggi eh? UAHUAHAUH :p
 
uno_rap":32mwmz82 ha detto:
alfajtdm per risolvere devi fare una cosa cambia tutte le lampadine di posizione oppure controllale accuratamente una ad una controluce sicuramente c'è una lampada difettosa come filamento..
Nemmno con te sono daccordo: estremamente difficile (non impossibile) che si tratti di una lampadina, quindi inizierei a controllare i contatti, non le lampadine.
 
alfajtdm":htbw83ix ha detto:
Secondo te l'examiner risolve?
Aiuta a individuare dove iniziare a cercare il problema. (dovrebbe dirti almeno quale lampadina da l'avaria)
 
Alle 4 stacco dal lavoro e parto, vado in alfa e vediamo che mi dicono, mi tocca farmi 45 km per arrivare alla più competente, non la più vicina!!!
E dopo devo tornare coi mezzi pubblici fino ad un paese dove c'è un amico che mi accompagna a casa per altri 25 km!!!
Se non c'è sto mio amico restavo bloccato perchè non c'erano più mezzi e settimana prossima vado a riprenderla!!

Comunque bigno i paraspruzzi dovrebbero andare bene solo che dove c'è la minigonna resta un buchuno apero ma quasi non si vede.... se non andranno bene li venderò!!!

Quindi dici che dato che sono in garanzia il problema verrà risolto sicuramente? Oppure può essere uno di quei problemi che non gli vengono a capo?
Spero non mi facciano storia quando vedono i tubi in inox :D
 
bigno72":1zmu8een ha detto:
uno_rap":1zmu8een ha detto:
alfajtdm per risolvere devi fare una cosa cambia tutte le lampadine di posizione oppure controllale accuratamente una ad una controluce sicuramente c'è una lampada difettosa come filamento..
Nemmno con te sono daccordo: estremamente difficile (non impossibile) che si tratti di una lampadina, quindi inizierei a controllare i contatti, non le lampadine.

possono pure essere i contatti come dici tu però l'auto è così nuova..magari è proprio una lampada fatta male chi lo sa..
 
Buongiorno a tutti,
ieri ho portato la macchina in alfaromeo e mi chiamano appena è pronta, in teoria è già pronta questa sera, non mi hanno detto niente della lampadina ma hanno detto che mi sistemano tutto. Speriamo bene, vediamo cosa mi dicono......

Per i paraspruzzi del GT hanno provato e uno lo hanno già montato, basta tagliare una parte del paraspruzzo e si adatta perfettamente tranne che per una scanalatura piccolina che resta fuori ma che non ci si fa caso che sarebbe il bordino della minigonna del GT.
In oltre il meccanico è stato contento di vedere che si adattano benissimo dato che quelli di 147 non si trovavano più.

In oltre quello dei tubi in inox non è effetto placebo.
Abbiamo provato la macchina assieme per vedere il problema delle lampadine, dopo di che ha aperto il cofano e come ha visto i tubi in inox ha detto: bel pezzo questo!! Dove lo hai preso che lo prendo anche io? Infatti prima quando guidavo la sentivo un po più pronta all'acceleratore e a bassi giri!!! :OK)
 
Allora eccomi qui, mi ha chiamato l'officina!!!

1) Paraspruzzi montati, mi ha detto che è bastato tagliare un pezzettino e ci stanno su perfetti, e un problema risolta!!! :D

2) Eccoci al problema della famosa spia!!! :mad2) Premetto che ieri dopo aver provato la macchina assieme a me, in mia presenza ha cambiato le 2 posizioni davanti senza attaccare ne examiner ne niente, ha detto che le cambia subito dato che sono li belle comode. Mi ha fatto notare la differenza tra le lampadine nuove e quelle che avevo su io, le mie erano una un po di più e l'altra un po di meno come oscurate, più opache mentre il vetro delle 2 nuove era bello limpido.
Dopo di che me ne sono andato.
Oggi quando mi ha chiamato mi ha detto che dopo di che ha attaccato l'examiner e nella lista errori ha trovato proprio avaria ad entrambe le luci di posizione anteriori, ha cancellato tutti gli errori presenti in centralina, è andato a provare la macchina e la spia non si è più accesa. Quindi anche questo risolto. :D
:sgrat) Quindi bigno in questo caso come mai sengava avaria solo a luci spente? :sgrat)

3) Quando prendevo alcune buche sentivo uno strano rumore, mi hanno ingrassato tutti i braccetti e compagnia bella, controllato tutti i giochi e poi hanno fatto una prova ammortizzatori dove uno dei due posteriori è risultato scarico. :jaw) Ed era all'8%, ha detto che mi ha fatto la stampata e me la lascia.
Ora lo ha ordinato e la mia nasona resta ferma per qualche giorno quindi.

4) Consumo olio e acqua, ha controllato tutto il vano motore e ha detto che è pulito e non c'è nessuna perdita, ma non ha dato importanza alla cosa, parlava come se fosse la cosa più normale che ci sia questo consumo. :D

Grazie a tutti
 
maxxx147":2ggsp8qd ha detto:
we alfa...
posti un paio di foto con i paraspruzzi?
quanto costano?? :grazie)

Costano attorno ai 37 euro, per quelli di 147 ho girato un sacco di officine e fatto un po di telefonate e non si trovano da nessuna parte, quindi bisogna prendere quelli del GT e farli adattare, ma è un attimo, basta che taglino via un pezzo e il gioco è fatto.
Per le foto ancora niente perchè la macchina non è qui con me ma ancora in officina e con i paraspruzzi montati ho ancora da vederla!!!
 
Top