Spia su cruscotto + Interventi in GARANZIA

alfajtdm

Nuovo Alfista
1 Marzo 2011
2,997
0
36
Trento
Ciao a tutti ragazzi,
eccomi qui con un nuovo strano problema comparso alla mia nasona questo fine settimana.

Ora vi spiego,
mi si accende sul cruscotto quella spia arancione che indica che c'è una lampadina bruciata, ma la cosa è molto strana.
La spia mi si accende mentre sono in marcia e mi si accende solo se ho tutto spento, come accendo anche solo le posizioni faccio qualche metro e la spia si accende.
Dopo di che spengo completamente, faccio qualche metro e ricompare, poi potrebbe anche spegnersi, poi tornare, spengersi di nuovo tornare, ma è accesa per la maggior parte del tempo, ma come accendo i fari o anche solo le posizioni la spia si spegne per non ricomparire più, fino a quando non ho i fari spenti e posizioni spenti.

Ho controllato tutte le lampadine esterne, posizioni, anabbaglianti, abbaglianti, fendinebbia, frecce, posizioni posteriori, stop postriori, luce retro, fendi posteriore e luci targa, tutto funziona!!!

Cosa può essere ragazzi?
Grazie a tutti aspetto risposta!!! :OK)
 
immagino dei falsi allarmi. ogni tanto pure la mia mi manda il messaggio di avaria retrononebbia (che funziona) e poi mantiene la spia accesa, mi basta accendere appunto un attimo le luci che sparisce tutto. probabilmente all'accensione delle luci rifà un controllo e si accorge che è tutto ok.

comunque non lo fa così spesso a me
 
A me si sempre tutti i girni ormai, basta che spengo i fari e vado e la spia si accende, in qualsiasi momento!!!

Ma un modo per risolvere questo problema esiste?
 
a me lo fa da più o meno sempre, raro, ma da anni e quella lampadina non è mai morta. forse stà tirando gli ultimi da anni e non usandola molto non è ancora morta. mi sembra strano, ma non escludo nulla
 
quadamage76":375nigv9 ha detto:
a me comincia a farlo pochi giorni prima che la lampadina muoia definitivamente

Ma non è un po strano che me lo faccia solo a posizione e anabbaglianti spenti?
Basta che accendo le posizioni e la spia non si accende più, mentre se ho tutto spento mi si accende e poi mentre vado si spegne per qualche secondo poi si riaccende e resta fissa, poi si rispegne e si riaccende e via così.
Durante un tragitto resta accesa per molto mentre resta spenta per qualche secondo per poi tornare ad accendersi.

Ho fatto in oltre caso che se io vado piano piano si spegne e resta spenta per un po, ma come aumento la velocità, cioè intendo una guida normale il problema è come spiegato sopra.
Se io ho la spia accesa e mi fermo, mentre mi sto fermando la spia si spengne e resta spenta, così ad ogni stop per poi riprisentarsi qualche secondo dopo che sono partito...... :sgrat)
 
rdieci":1tcmscig ha detto:
a me lo fa da più o meno sempre, raro, ma da anni e quella lampadina non è mai morta. forse stà tirando gli ultimi da anni e non usandola molto non è ancora morta. mi sembra strano, ma non escludo nulla

Forse a te che lo fa raramente può essere qualche errore o contatto che ogni tanto da questo problema, ma a me che è così insistente e continuo forse è proprio una lampadina che mi sta per lasciare, ma non avendo il computer di bordo mi si accende solo la spia senza indicarmi dove sta il problema.
Mentre se avevo il BC mi indicava ad esempio posizione anteriore sinistra ecc ecc....

C'è un modo per risalire a dove sta il problema? Examiner? :sgrat)

Mi sta facendo incavolare questa macchina ed ha un anno fra circa un mese!!!! :wall)
 
alfajtdm":vuuja23r ha detto:
rdieci":vuuja23r ha detto:
a me lo fa da più o meno sempre, raro, ma da anni e quella lampadina non è mai morta. forse stà tirando gli ultimi da anni e non usandola molto non è ancora morta. mi sembra strano, ma non escludo nulla

Forse a te che lo fa raramente può essere qualche errore o contatto che ogni tanto da questo problema, ma a me che è così insistente e continuo forse è proprio una lampadina che mi sta per lasciare, ma non avendo il computer di bordo mi si accende solo la spia senza indicarmi dove sta il problema.
Mentre se avevo il BC mi indicava ad esempio posizione anteriore sinistra ecc ecc....

C'è un modo per risalire a dove sta il problema? Examiner? :sgrat)

Mi sta facendo incavolare questa macchina ed ha un anno fra circa un mese!!!! :wall)

L'Examiner non ti dice esattamente nemmeno la causa dei problemi seri, figurarsi un falso contatto su una lampadina...

Anche a me si accendono spesso ( specie dopo che riaccendo la macchina dopo averla spenta alla fine di brevi tragitti ) e spariscono subito e sono mesi che non mi si bruciano lampadine. Per cui mi pare evidente che c'è qualche falso contatto e non lampadine che stanno per bruciarsi come sostengono molti, se no vorrebbe dire che me lo dice con mesi e mesi di anticipo, direi troppa grazia :asd) :asd)

Io semplicemente me ne frego e ogni tanto quando capita, collego il mio Examiner e cancello gli errori alle lampadine ecc ( che puntualmente ritrovo se ricollego l'Examiner qualche giorno dopo ) :OK)
 
E un modo per risolvere questo problema?
Mi toccherà conviverci? A me è troppo insistente il problema, non è come a voi che lo fa saltuariamente!!! :wall)
 
alfajtdm":8knzmgrt ha detto:
E un modo per risolvere questo problema?
Mi toccherà conviverci? A me è troppo insistente il problema, non è come a voi che lo fa saltuariamente!!! :wall)

Elettrauto che ha voglia di rompersi controllando tutte le masse... :ka)

Ah se lo trovi segnalamelo, io devo ancora trovarne uno che abbia voglia di imbattersi in sto lavoro rognoso.. :KO)
 
quadamage76":3jjisgla ha detto:
a me comincia a farlo pochi giorni prima che la lampadina muoia definitivamente
quoto, individua la lampadina farlocca, molto probabilmente è già bella annerita.
Potrebbe anche essere un contatto non ben saldo su una lampadina
 
Oggi controllo quando arrivo a casa se trovo qualche lampadina annerita.
Gingrimm oltre alle lampadine devo controllare altro?
 
Se si risolve accendendo le luci (ovvero generando calore) vuol dire che il falso contatto e' proprio vicino alla lampadina, e non su una massa, quindi menalo allo zoccolo e al connettore della lampadina incriminta e vedi se si risolve.

A me lo fa una posizione anteriore, ma solo d'inverno in Piemonte da mio suocero :)
 
bigno72":1wha1lwt ha detto:
Se si risolve accendendo le luci (ovvero generando calore) vuol dire che il falso contatto e' proprio vicino alla lampadina, e non su una massa, quindi menalo allo zoccolo e al connettore della lampadina incriminta e vedi se si risolve.

A me lo fa una posizione anteriore, ma solo d'inverno in Piemonte da mio suocero :)

Ed ecco bigno!!!! :hail)

Allora non ho capito bene che devo fare quindi, oggi come arrivo a casa dal lavoro risolvo, o almeno ci provo!!!
Io non posso sapere che lampadine è non avendo il BC!!!
E poi menalo allo zoccolo ecc ecc, a volte non capisco proprio cosa vuoi dirmi!!!! :wall) :wall)

Grazie bigno!!! :OK)
 
Bene e nel caso di false segnalazioni a random come frequenza e solo appena girato il quadro ( prima di accendere il motore ) che spariscono subito a motore acceso ?
Ha sempre fatto così ( ce l'ho dal 2007 ) e di lampadine effettivamente bruciate ce ne sarà forse una all'anno..

Che dovrei controllare ? :ka) :ka)
 
^Luca72GTA^":sdnn13yv ha detto:
Bene e nel caso di false segnalazioni a random come frequenza e solo appena girato il quadro ( prima di accendere il motore ) che spariscono subito a motore acceso ?
Ha sempre fatto così ( ce l'ho dal 2007 ) e di lampadine effettivamente bruciate ce ne sarà forse una all'anno..

Che dovrei controllare ? :ka) :ka)

A me appena girato il quadro non da nessun errore, solo in movimento, io spero di trovare una lampadina annerita e risolvere così!!!
 
alfajtdm":3ryho6nu ha detto:
Io non posso sapere che lampadine è non avendo il BC!!!
Ah cavolo, non avevo capito... cosi' e' un po' piu' un casino, devi controllare tutte le lampadine e tutti i connettori :-(
E poi menalo allo zoccolo ecc ecc, a volte non capisco proprio cosa vuoi dirmi!!!!
Esegui ripetutamente la manovra di estrazione/inserimento della lampadina nella sua sede, magari dondolandola leggermente con la mano (senza spaccarla) quando si trova nella sua sede.

Ecco, questa e' la traduzione esatta di "menalo allo zoccolo" :lol:

Per estensione, va da se che "menalo al connettore" significa staccalo/attaccalo piu' volte e magari dodolalo un po'.

Purtroppo non avendo indicazione di quale sia la lampadina farlocca, devi farlo con tutte le lampadine.

Dubito che ne troverai una annerita, non mi torna sta cosa per un falso contatto, e il filamento delle lampadine capita una volta su un milione (a me una volta nella vita, e in camera da letto, non in auto) che si interrompa e poi si vada nuovamente ad appoggiare facendo contatto (in questo caso si' che poi dura poco).
 
E poi bigno cosa dicevi del perchè a luci accese non mi compariva l'avaria ma solo a luci spente?

Tieni conto però che me lo fa in movimento, se io mi fermo, mentre mi sto fermando si spegne!!!
 
alfajtdm":9kqv9sxr ha detto:
E poi bigno cosa dicevi del perchè a luci accese non mi compariva l'avaria ma solo a luci spente?
Ho ipotizzato che fosse per il calore generato dalla lampadina, ma a ben pensarci potrebbe essere anche il calore generato dal falso contatto stesso.
Tieni conto però che me lo fa in movimento, se io mi fermo, mentre mi sto fermando si spegne!!!
Cioe', a luci spente, non hai avaria, parti ed hai avaria, ti fermi e sparisce, riparti e ritorna, e cosi' via???

Se e' cosi' hai la macchina infestata da un polstergeist, disfatene!!! :lol:

Scherzi a parte, potrebbero essere le vibrazioni. Prova prendendo a pugni i fari (sul serio).

Comunque anche se non hai il display multifunzione, CREDO che una officina con examiner veda comunque quale e' la lampadina che da avaria.
 
Top