spezzo una arancia a favore di brera

cuoresportivo86":3a4avdth ha detto:
Scusa tu che sai tutto di tutte le auto, mi spieghi bene cos'è un motore montato a sbalzo sull'anteriore?
E comunque a me esteticamente, guardando di profilo 159 e Brera, quello sbalzo mi piace molto :X) :X)
Poi.........mi pare di vedere che solo BMW abbia sbalzi anteriori ridotti (da ignorante credo anche per il fatto che ha la trazione dietro oltre che alla posizione del motore) mentre le altre, chi piu chi meno, ha comunque uno sbalzo anteriore mica da poco.

è un motore montato davanti (a sbalzo) all'asse anteriore

ti chiedi come mai molte auto siano così?
semplice: perchè la maggior parte delle auto sono a TA e usano quello schema
 
matteo8v":28uvkm9f ha detto:
poi ci sono macchine con trazione posteriore e sbalzo anteriore abnorme, come la cayman

giusto, ma qui la causa non è lo schema...è l'aerodinamica principalmente :OK)

comunque volendoli analizzare tutti ci sono tantissimi casi particolari e diversi fra loro
 
simo__87":28uu45bg ha detto:
è un motore montato davanti (a sbalzo) all'asse anteriore

ti chiedi come mai molte auto siano così?
semplice: perchè la maggior parte delle auto sono a TA e usano quello schema

Mentre BMW li monta sempre dietro l'asse anteriore? Su tutte?

E comunque........non mi sembra che appunto le altre siano molto da meno eh (senza prenderle tutte)........A me lo sbalzo esteticamente piace comunque. Di profilo, 159 e Brera mi fanno impazzire :love) :love)

P.S. Poi come al solito però delle italiane ci si lamenta, se lo hanno le altre (tipo Porsche o un'altra qualsiasi), si sta zitti.........eppure se si tocca sulla rampa con la 159, si tocca anche col porsche, che tra l'altro è piu parecchio piu basso.
 
cuoresportivo86":1nhgvcbl ha detto:
Mentre BMW li monta sempre dietro l'asse anteriore? Su tutte?

sì, ma mica solo BMW lo monta lì

E comunque........non mi sembra che appunto le altre siano molto da meno eh (senza prenderle tutte)........

dipenda quali prendi
la tua tanto odiata Audi A4, per esempio, fa eccezione (nel senso che è più ridotto della media) pur essendo TA...il motivo è che il motore non è montato a sbalzo....
comunque su una TA fare più di quanto ha fatto Audi con A4 non è possibile a meno che non vuoi avere problemi di motricità

A me lo sbalzo esteticamente piace comunque. Di profilo, 159 e Brera mi fanno impazzire :love) :love)

mah...non so come faccia a piacerti lo sbalzo anteriore....è antiestetico, fa perdere forza all'anteriore...
l'esempio più lampante è la Delta, guardala frontalmente poi guardala da 3/4 anteriori e ti accorgi che quello sbalzo fa perdere "tensione" al frontale...
quando si disegna una vettura si cerca di contenerlo il più possibile anche per quello

io sono negato con photoshop, ma se fossi capace ti mostrerei che arretrando la cassa della 159 in modo da ridurre lo sbalzo il design ne guadagnerebbe

P.S. Poi come al solito però delle italiane ci si lamenta, se lo hanno le altre (tipo Porsche o un'altra qualsiasi), si sta zitti.........eppure se si tocca sulla rampa con la 159, si tocca anche col porsche, che tra l'altro è piu parecchio piu basso.

che palle questi discorsi....cosa vuol dire si sta zitti?
si stava parlando di Brera e 159....se vuoi parlare di Porsche parliamo di Porsche :ka)
non si parla dello sbalzo Porsche per lo stesso motivo per cui non si parla dello sbalzo Ferrari....eppure è italiana anche lei

poi però andiamo a vedere le ragioni per le quali c'è lo sbalzo: aerodinamica, motore centrale e distribuzione dei pesi
cioè tutte ragioni "nobili" che giustificano la scelta

tra l'altro, secondo me, "abnorme" è un parolone esagerato per definirlo:
0508_porsche_cayman_04_1024.jpg

la cayman è molto piccola perciò se sembra molto pronunciato è perchè rispetto alla dimensioni complessive della vettura è grande, ma se lo si va a misurare non è nemmeno esagerato (soprattutto per un'auto a motore centrale)
 
simo__87":2zko6xbq ha detto:
dipenda quali prendi
la tua tanto odiata Audi A4, per esempio, fa eccezione (nel senso che è più ridotto della media) pur essendo TA...il motivo è che il motore non è montato a sbalzo....
comunque su una TA fare più di quanto ha fatto Audi con A4 non è possibile a meno che non vuoi avere problemi di motricità

Si l'ultima A4 sapevo che hanno cercato di montarlo piu detro possibile............

simo__87":2zko6xbq ha detto:
mah...non so come faccia a piacerti lo sbalzo anteriore....è antiestetico, fa perdere forza all'anteriore...
l'esempio più lampante è la Delta, guardala frontalmente poi guardala da 3/4 anteriori e ti accorgi che quello sbalzo fa perdere "tensione" al frontale...
quando si disegna una vettura si cerca di contenerlo il più possibile anche per quello

io sono negato con photoshop, ma se fossi capace ti mostrerei che arretrando la cassa della 159 in modo da ridurre lo sbalzo il design ne guadagnerebbe

Mi piace.......di profilo la 159 che ha il culetto essendo berlina (a differenza di brera), con lo sbalzo mi piace molto, mentre sarebbe inguardabile con il culetto dietro e il muso poi piu corto.......sembrerebbe sproporzionata :ka) ; mentre invece per la brera, sul concept è piu corto ed è appunto guardabile perchè la brera ha il culetto tondo rispetto alla 159, ma comunque anche la brera di serie che abbiamo, mi piace lo sbalzo. La 159 senza quello sbalzo perderebbe molto secondo me......

simo__87":2zko6xbq ha detto:
si stava parlando di Brera e 159....se vuoi parlare di Porsche parliamo di Porsche :ka)
non si parla dello sbalzo Porsche per lo stesso motivo per cui non si parla dello sbalzo Ferrari....eppure è italiana anche lei

Il fatto è che Ferrari o Porsche per me il problema non c'è, perchè a me piace :nod) :nod) Il problema magari è degli altri che criticano certe auto e altre no; ma non entriamo nel merito di questo, non c'è ne bisogno :OK)

simo__87":2zko6xbq ha detto:
poi però andiamo a vedere le ragioni per le quali c'è lo sbalzo: aerodinamica, motore centrale e distribuzione dei pesi
cioè tutte ragioni "nobili" che giustificano la scelta

Anche per la distribuzione dei pesi potrebbe essere una scelta? :scratch) :scratch)

simo__87":2zko6xbq ha detto:
tra l'altro, secondo me, "abnorme" è un parolone esagerato per definirlo:
la cayman è molto piccola perciò se sembra molto pronunciato è perchè rispetto alla dimensioni complessive della vettura è grande, ma se lo si va a misurare non è nemmeno esagerato (soprattutto per un'auto a motore centrale)

Vabè alla fine lo sbalzo o è di 20cm, o di 15cm, sempre c'è e bello pronunciato, e quindi magari si tocca sulle rampe ecc ecc....
 
cuoresportivo86":2y4sqsh0 ha detto:
sarebbe inguardabile con il culetto dietro e il muso poi piu corto.......sembrerebbe sproporzionata :ka) ; mentre invece per la brera, sul concept è piu corto ed è appunto guardabile perchè la brera ha il culetto tondo rispetto alla 159, ma comunque anche la brera di serie che abbiamo, mi piace lo sbalzo. La 159 senza quello sbalzo perderebbe molto secondo me......
e chi l'ha detto che dovresti accorciare il muso? ti sembra che la A4 abbia il muso corto? aguzza la vista e noterai che la differenza significativa tra la brera proptotipo e quella di serie è la posizione dell'asse anteriore, non la ripartizione dei volumi che è (eccezionalmente) identica
la 159 col l'asse anteriore traslato in avanti di 10-15cm come estetica ne guadagnerebbe tantissimo, così come la brera

cuoresportivo86":2y4sqsh0 ha detto:
Anche per la distribuzione dei pesi potrebbe essere una scelta? :scratch) :scratch)
non anche, solo
LA motivazione che spinge il progettista a piazzare gli assi in una certa posizione rispetto a motore e abitacolo è ottenere una distribuzione finale dei pesi che sia funzionale alla dinamica del veicolo; ovviamente il tutto dipende da dove sono motore e abitacolo, quindi è palese che ciò che è buono in un caso diventi pessimo in un altro

cuoresportivo86":2y4sqsh0 ha detto:
Vabè alla fine lo sbalzo o è di 20cm, o di 15cm, sempre c'è e bello pronunciato, e quindi magari si tocca sulle rampe ecc ecc....
ma dai, la cayman ce l'ha più corto della 159 (e in questo caso non è un difetto :asd) )
 
Diabolik":kunbn4i2 ha detto:
e chi l'ha detto che dovresti accorciare il muso? ti sembra che la A4 abbia il muso corto? aguzza la vista e noterai che la differenza significativa tra la brera proptotipo e quella di serie è la posizione dell'asse anteriore, non la ripartizione dei volumi che è (eccezionalmente) identica
la 159 col l'asse anteriore traslato in avanti di 10-15cm come estetica ne guadagnerebbe tantissimo, così come la brera

Come ho sempre detto, vorrei comunque vederle per bene prima. Poi a memoria, ricordando il concept, vedo proprio che il muso, da ruota in poi, è proprio piu corto e schiacciato e non è solo una posizione dell'asse anteriore. Però sto andando a memoria eh..........

Diabolik":kunbn4i2 ha detto:
non anche, solo
LA motivazione che spinge il progettista a piazzare gli assi in una certa posizione rispetto a motore e abitacolo è ottenere una distribuzione finale dei pesi che sia funzionale alla dinamica del veicolo; ovviamente il tutto dipende da dove sono motore e abitacolo, quindi è palese che ciò che è buono in un caso diventi pessimo in un altro

Però prendendo appunto la cayman, quel muso "appeso" fuori, non incide neanche un pochetto sulla distribuzione dei pesi ? Ora ho preso la cayman, ma appunto come ha detto simo87, ogni auto ha un suo perchè quindi andrebbero analizzate una per una........ :matto) :matto)

Diabolik":kunbn4i2 ha detto:
ma dai, la cayman ce l'ha più corto della 159 (e in questo caso non è un difetto :asd) )
Si ma da quello che vedo, comunque è abbastanza pronunciato da toccare sulle rampe, cosa che appunto dicono tutti qui dentro si rischia con un muso della 159 o della Brera. Essendo molto pronunciato quello di 159, averlo piu corto non significa che è piccolissimo, ma solo piu corto, e nel caso cayman è gia bello "esteso" e pronto per farti toccare a qualche salita. Comunque io non ci faccio molto caso se c'è o no: preferisco appunto sempre (come tutti) e possibilmente una miglior distribuzione dei pesi, e chi se ne frega se poi c'è o no lo sbalzo, perchè a me piace. Appunto ci sono auto che hanno lo sbalzo come la cayman, ma hanno i pesi distribuiti ottimamente, quindi non sempre avere uno sbalzo è sinonimo di pesi distribuiti ad cazzum :smokin)
 
cuoresportivo86":1vwdy6wa ha detto:
Appunto ci sono auto che hanno lo sbalzo come la cayman, ma hanno i pesi distribuiti ottimamente, quindi non sempre avere uno sbalzo è sinonimo di pesi distribuiti ad cazzum :smokin)

il punto è questo:
lo sbalzo ha un senso se c'è per motivi "nobili" e corretti che vanno a vantaggio della dinamica o altri aspetti del veicolo...
se invece è conseguenza di scelte opinabili o non ottimali è una cosa negativa

ci sono auto che hanno lo sbalzo, ma hanno distribuzione dei pesi perfetta come la cayman
mentre ci sono altre auto che hanno lo sbalzo, ma hanno una distribuzione dei pesi non ottimale come la Brera...
se in un caso lo puoi accettare, in un altro un po' meno....tutto qua


sulla questione del muso più corto:
mi sembrava scontato, ma mi dimentico sempre che con te non bisogna mai dare per scontato nulla :asd) :
per ridurre lo sbalzo non devi troncare il muso...devi traslare l'asse o gli assi (oppure traslare la cassa...vedila come ti pare, è la stessa cosa)...altrimenti quella che ottieni non è la stessa auto con lo sbalzo contenuto, ma è un'auto "troncata" nelle dimensioni e deformata nei volumi
 
cuoresportivo: :specchio)

il muso della macchina non è mica solo la parte davanti alle ruote: la lunghezza del muso è determinata dalla lunghezza totale del cofano motore, questa è la percezione primaria
la A4 ha il muso lungo ma lo sbalzo (relativamente) corto a motivo del posizionamento più avanzato dell'asse anteriore; posizionamento dovuto alla scelta dei loro tecnici di sbattersene le balle dei modelli a trazione anteriore per ottimizzare invece per quelli con l'integrale

la cayman ha lo sbalzo corto (sarà lungo più o meno come quello della mia punto del 96) per essere una macchina a motore centrale; in merito datti una occhiata alla F430: ha entrambi gli assi posizionati il più indietro possibile rispetto ai volumi della carrozzeria per far si che l'asse anteriore non sia troppo scarico e con uno sbalzo anteriore lunghissimo per n motivi aerodinamici e di raffreddamento; e non mi venire a dire che 30 cm di sbalzo anteriore vuoto facciano chissà cosa sulla distribuzione dei pesi (si, faranno lo 0,1%)
adesso datti una occhiata ad una alfetta gtv e nota che entrambi gli assi sono invece messi molto in avanti rispetto ai volumi della carrozzeria (o se vuoi guarda una 599) e prova a ragionare su dove sta il motore, dove sta la trazione e perchè gli assi stanno messi a quel modo, fai andare il cervello e poi vedrai che ce la fai a capire

simo__87":2kaovf69 ha detto:
mentre ci sono altre auto che hanno lo sbalzo, ma hanno una distribuzione dei pesi non ottimale come la Brera...
se in un caso lo puoi accettare, in un altro un po' meno....tutto qua
non concordo: la brera è a trazione anteriore e la disposizione ottimale per la trazione anteriore è così come l'hanno fatta (difatti la 2.2 jts non è per nulla male)
 
Diabolik":1nrxbgv8 ha detto:
simo__87":1nrxbgv8 ha detto:
mentre ci sono altre auto che hanno lo sbalzo, ma hanno una distribuzione dei pesi non ottimale come la Brera...
se in un caso lo puoi accettare, in un altro un po' meno....tutto qua
non concordo: la brera è a trazione anteriore e la disposizione ottimale per la trazione anteriore è così come l'hanno fatta (difatti la 2.2 jts non è per nulla male)

mah...insomma
secondo me la distribuzione ottimale su una TA sarebbe stata quella adottata da Audi su A4, cioè con il motore montato direttamente sopra differenziale...

si sarebbero accentrate maggiormente le masse, sarebbero state più raccolte all'interno del passo riducendo i momenti di inerzia, si sarebbe ottenuta un distribuzione più prossima al 50:50 e la motricità non ne avrebbe risentito perchè la massa principale sarebbe rimasta sull'asse anteriore

da una Casa, come l'Alfa, che nel mio immaginario dovrebbe rappresentare la tecnica allo stato dell'arte mi aspetto il massimo da questo punto di vista qualsiasi sia la scelta tecnica adottata (TA, TI, TP, motore centrale, a sbalzo, ecc...)

poi, come ho detto più su, su una TA se non si fa come Audi l'unica alternativa rimanente è quella classica: motore a sbalzo sull'asse anteriore...perciò resta un'ottima soluzione per una TA, non dico il contrario, anzi...ma non ritengo che sia il massimo che si potesse fare
 
Io ne sono innamorato

cuoresportivo86":3imvadgo ha detto:
Quoto alla grande "netfranz" e "maxgal"....... :OK) :OK) La Brera è stupenda :hail) :hail) Le altre sono troppo anonime e poco espressive. La Brera è un'opera d'arte :nod) :nod) :nod)

E' da quasi due anni, che ho la Brera 3.200 Q4, e ne sono entusiasta, su tutti i fronti.
L' estetica è da sogno, il confort non è da meno, la motricità del Q4 è impeccabile e trasmette sicurezza sempre, il motore è per me un gran motore, con doti complessive molto buone.
Mi son fatto ad ora 65.000 Km, per me i più belli e soddisfacenti di sempre. Tutto il resto per me sono, come diceva un collega, chiacchere da bar.
Preciso che è la diciottesima alfa romeo che passa per casa mia, e per me questa è la settima che uso tutti i giorni.

Un saluto ai cuori sportivi ! :A) :OK) :love)
 

Allegati

  • IMG_0236 Copia.JPG
    IMG_0236 Copia.JPG
    175.9 KB · Visualizzazioni: 1,259
  • IMG_0231 Copia.JPG
    IMG_0231 Copia.JPG
    175.8 KB · Visualizzazioni: 1,260
palmix75":1i22228g ha detto:
cuoresportivo86":1i22228g ha detto:
Quoto alla grande "netfranz" e "maxgal"....... :OK) :OK) La Brera è stupenda :hail) :hail) Le altre sono troppo anonime e poco espressive. La Brera è un'opera d'arte :nod) :nod) :nod)

E' da quasi due anni, che ho la Brera 3.200 Q4, e ne sono entusiasta, su tutti i fronti.
L' estetica è da sogno, il confort non è da meno, la motricità del Q4 è impeccabile e trasmette sicurezza sempre, il motore è per me un gran motore, con doti complessive molto buone.
Mi son fatto ad ora 65.000 Km, per me i più belli e soddisfacenti di sempre. Tutto il resto per me sono, come diceva un collega, chiacchere da bar.
Preciso che è la diciottesima alfa romeo che passa per casa mia, e per me questa è la settima che uso tutti i giorni.

Un saluto ai cuori sportivi ! :A) :OK) :love)

Stupenda! Stesso colore della mia 2.4... ma i cerchi sono fantastici! :OK) :OK)
 
Felix7":2tql441y ha detto:
matteo8v":2tql441y ha detto:
poi ci sono macchine con trazione posteriore e sbalzo anteriore abnorme, come la cayman

per forza, visto che il motore è dietro!

e quindi che motivo hanno di avere tutto quella roba davanti alle ruote?


comunque credo che questa cosa della dimensione dello sbalzo (anteriore o posteriore che sia), vada valutata in rapporto alla dimensione della macchina.
percui una differenza, in eccesso o difetto, di qualche centimetro, va valutata (sicuramente a livello estetico, immagino anche a livello dinamico e meccanico) alla luce delle dimensioni complessive della macchina.

in ogni caso lo sbalzo della 159 è indubbiamente eccessivo. il fatto è che ampia parte è dato dalla forma del muso. il problema della vista laterale però, è nella parte che sta fra la portiera, lo specchietto, il parabrezza e la ruota anteriore, dove sembra stiracchiata per far calzare "il vestito" sul pianale.
 
simo__87":1m4t3vbu ha detto:
tra l'altro, secondo me, "abnorme" è un parolone esagerato per definirlo:
è un pò schiacciatina come foto, però. per me dal vero si capisce meglio quello che intendo.

la cayman è molto piccola perciò se sembra molto pronunciato è perchè rispetto alla dimensioni complessive della vettura è grande, ma se lo si va a misurare non è nemmeno esagerato (soprattutto per un'auto a motore centrale)
[/quote]
eh, appunto, è abnorme proprio perchè eccessivamente grande rispetto alle dimensioni della macchina
 
Top