sostituzione pastiglie freno anteriori, tubi e olio

garnik85

Nuovo Alfista
5 Agosto 2008
758
0
16
39
(ca)
ciao a tutti!!
devo sostituire le pastiglie anteriori della mia nasona, e visto che i tubi e l'olio sono abbastanza vecchi (10 anni x 326.000 km :D ) è il caso di fare una sostituzione generale...
che pastiglie mi consigliate?
olio ???

ho avuto x due volte le remsa che mi sono durate entrambe le volte oltre 100.000km
ora ho le brembo, ma sinceramente mi fanno schifo, fischiano parecchio e anche la frenata non mi piace....

la parola a voi esperti :grazie) :grazie)
 
Ciao! Ora ho le performance sotto, ma prima avevo le premier..e devo dire che frenavano discretamente bene! Ora è tutta un'altra cosa.. :elio)
Comunque concordo con ren! :)
 
le ferodo le avevo pensate, ma volevo sentire prima i pareri da che le ha avute :OK) :OK) :OK)
quidni vado sul sicuro :A) :A) :A)
 
Se devi cambiare i tubi opterei per quelli in treccia metallica e ti scordi di cambiarli ancora :spin)

Per curiosità che motore monti (la mia 1.9 JTD da 115cv va per gli 11 con 207.000km) perché mi farebbe piacere sapere la sua vita :lol: se ha avuto noi specifiche o altro...

Grazie mille!
 
autoren":3mhyjyhu ha detto:
pastiglie ferodo premier,olio dot4,tubetti originali

quoto..
anche io ho le premier e vanno benissimo.. ma soprattutto su ebay si trovano a 33 euro..

olio dot 4 trw e tubi originali.

Chicco79":3mhyjyhu ha detto:
Se devi cambiare i tubi opterei per quelli in treccia metallica e ti scordi di cambiarli ancora :spin)

hai mai visto dei tubi originali tagliati? casualmente sotto alla copertura di gomma c'è la treccia metallica.. la differenza è solo la copertura di gomma che in quelli originali è nera e in quelli "aeronautici" è trasparente..

spesa inutilissima secondo me, soprattutto se usata per strada..
 
tubetti originali

20130324115658.jpg
 
Guarda i ho provato la difderenza sui freni idraulici della mtb, con i tubi in gomma avevo si una frenata decisa, ma con quelli in treccia metallica a parita di avanzame to leva tra i 2 aveva un altra sensazione sotto le dita, con questo nn metto in dubbio la tua esperienza, e solo una mia esperienza

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
 
si, ma tu avevi i tubi in gomma e li hai messi in treccia, quindi la differenza si sente eccome..

in questo caso si sta parlando di sostituire i tubi originali [che sono già in treccia anche se coperta da una gomma nera invece che trasparente come quelli aeronautici (vedi foto postata da ren che sotto la gomma nera si vede chiaramente la treccia metallica)]con degli altri sempre in treccia ma spacciati per miracolosi.. sicuramente esistono tubi in treccia di qualità superiore (che costano un botto), ma sono totalmente inutili su macchine stradali, la differenza la senti quando in pista solleciti ripetutamente l'impianto frenante al massimo delle sue possibilità, in questo caso sicuramente dei tubi "da pista" saranno più resistenti, ma anche li, niente di che..

quello che molti non sanno è proprio il fatto che le auto montano di serie tubi che sono già in treccia e che hanno specifiche di gran lunga superiori a quello che si tende a pensare.. ovviamente devono essere in buone condizioni, non possiamo paragonare dei tubi originali con 300 e passa mila km con dei tubi nuovi aeronautici, in questo caso ovviamente la differenza la sentiresti, ma non perché quelli messi fanno frenare meglio degli originali, semplicemente perché quelli vecchi erano cotti e quelli nuovi saranno appunto nuovi..
ripeto che secondo me su un'auto stradale è una modifica assolutamente inutile.. piuttosto se si vuole una frenata più efficace consiglio delle pastiglie più performanti, e un olio con specifiche differenti dal dot 4, li si che la differenza la senti, però le pastiglie sportive fischiano e da fredde non frenano una sega, quindi alla fine in strada non solo non ne sfrutti le potenzialità a pieno, ma addirittura sono più pericolose di quelle di serie.. sembrerà strano ma è proprio così..
pensa se percorri una strada da diversi km senza frenare, e ad un certo punto ti spunta una persona che attraversa.. con le pastiglie di serie avrai una frenata buona anche se sono fredde, con le sportive invece sarà più facile che la frenata sarà lunga..
 
ancora grazie a tutti x i consigli!!

x quanto riguarda i tubi aeronautici ci avevo pensato, ma costano parecchio e vista l'età e km della macchina (anche se non li dimostra x nulla :D ) non ne vale la pena...
si, è un 115cv anche la mia, e noie in tutto il tempo che cel'ho nn me ne ha date in modo serio... :OK) :OK)

altra domanda: quanti litri servono x cambiare l'olio??
 
Ne servono 0,5lt in totale...

ma non esserne certo, sicuramente qualcuno ne saprà più di me :sedia) :muaha)
 
Top