Sostituzione pastiglie freni

stefano80

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2004
4
0
1
Ciao a tutti!!!
ieri l'ho portata in una officina Alfa per la sostituzione delle pastiglie anteriori e posteriori.
La durata mi sembra buona considerando che ci ho fatto 50.000 Km... il prezzo un po' meno... € 218!! :mecry)
Voi che ne pensate? Quanto vi sono durate e soprattutto quanto avete speso?
Ciao e grazie.

:A)
 
azz 218 euro mi sembrano un po tantini....cmq fatto dal meccanico è anche giusto xk ce la manodopera...

io ho speso meno per i freni xk ilò lavoro l'ho fatto con le mie manine.....
cmq come durata va abb bene...
considera che su una punto le ho sostituite dopo 20000 km pensa come le frustavo.... :sadomaso)
saluti
 
Ciao Stefanuccio,
hai chiesto se per caso hanno cambiato anche i pneumatici con quella somma ??:lol: :lol:

Cerca di imparare a sostituirle le pastiglie, perche' non sono poi cosi difficili da cambiare!!
 
rosario147":shuqrin1 ha detto:
Ciao Stefanuccio,
hai chiesto se per caso hanno cambiato anche i pneumatici con quella somma ??:lol: :lol:

Cerca di imparare a sostituirle le pastiglie, perche' non sono poi cosi difficili da cambiare!!

con quelle anteriori te la puoi cavare con un po di pazienza ma con le posteriori io ci penserei due volte, per il fatto che c'è il freno a mano che che ha un "recupero" e man mano si avvita e ci va un attrezzo adatto per posizinare iil tutto,
io personalmente ho sostituito i freni alla mia ex auto la fiat tipo e non lo rifarei. perche sono la cosa piu importante per la sicurezza
 
Mamma mia che prezzi che girano, menomale che faccio tutto da solo.. cmq io con le pastiglie ho fatto 27.000km (si lo so, sono pochi ma... sono un vandalo al volante :asd) )

Cmq con 70€ me la sono cavata :culo) :culo)
 
stefano80":1twfbew7 ha detto:
Ciao a tutti!!!
ieri l'ho portata in una officina Alfa per la sostituzione delle pastiglie anteriori e posteriori.
La durata mi sembra buona considerando che ci ho fatto 50.000 Km... il prezzo un po' meno... € 218!! :mecry)
Voi che ne pensate? Quanto vi sono durate e soprattutto quanto avete speso?
Ciao e grazie.

:A)

OSSIGNOREEEEE :KO)
MA QUI SIAMO PAZZI!!!
FIGLIO MIO...PER CERTI LAVORETTI...CERCATI UN MECCANICO SOTTO CASA!!!
ROBA DA MATTI...STI ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! DI EURO NON VALGANO UN SEGA!!!!
MA VAFFFFFFF


SCUSATE MA QUANNO CE VO' CE VO'! :vomito) :vomito) :vomito)
 
Grazie ragazzi...
dopo quasi 1 anno di mia latitanza noto con piacere che in questo forum c'é ancora la stessa passione di prima... :OK)
Che culo, ritorno e mi date proprio una bella batosta... evvabbe fa niente la prossima volta starò più attento...

X SQUALO... ma dove sono finiti i tuoi 4 milioni di post inviati?E la tua stella azzurrina?
Ho notato che mi aveta declassato anche a me a baby...e mi è scomparsa la mia firma... :mecry2)
 
stefano80":1nxu90w4 ha detto:
X SQUALO... ma dove sono finiti i tuoi 4 milioni di post inviati?E la tua stella azzurrina?
Ho notato che mi aveta declassato anche a me a baby...e mi è scomparsa la mia firma... :mecry2)
siamo su un altro forum, su un nuovo server. Abbiamo ricominciato tutti daccapo, ma ne vale la pena no? ;)
 
albiz_1999":2d7jkp0j ha detto:
silverxstone":2d7jkp0j ha detto:
ci va un attrezzo adatto per posizinare iil tutto,

che costa la bellezza di 138 € ...
Se andiamo a vedere il pelo nell'uovo, serve un attrezzo apposito per fare qualsiasi cosa!!

Per i pistoncini posteriori basta avvitarli mentre si spinge.
 
albiz_1999":3mmbiyhi ha detto:
bigno72":3mmbiyhi ha detto:
Se andiamo a vedere il pelo nell'uovo, serve un attrezzo apposito per fare qualsiasi cosa!!
Per i pistoncini posteriori basta avvitarli mentre si spinge.

non sò te, ma a me risulta difficile farlo senza rompersi le mani :p
Perche', quelli anteriori li spingi con le mani? :eyecrazy)
Per far ruotare il pistoncino basta un qualsiasi pezzo de fero da incastrarci dentro, o al limite un pappagallo per afferrarlo all'esterno, ma bisogna starci piu' attenti.
Per spingere, io appoggio la pinza sopra al portapinza, infilo il manico di un grosso martello dentro al pistoncino, afferro il martello per la testa e ci scarico sopra il mio dolce peso.
 
bigno72":31webxl9 ha detto:
Perche', quelli anteriori li spingi con le mani? :eyecrazy)

Quelli posteriori non ho presente, ma quelli anteriori sono veramente bastardi!
Quando il babbo di xanto mi ha cambiato le pastiglie, ha usato due cacciaviti con cui faceva leva a X, ma ha tirato non poche madonne prima di riuscire a infilarla del tutto... :asd)
 
Se si deve girare per farle rientrare son come le VW allora?!?!

Io uso un morsetto da falegname e una pinza a pappagallo di generose dimensioni, per non rischiare di rigare il pisto 2 pezzetti di alluminio piatto in mezzo, man mano he "tito" il morsetto giro.

interessanet invece il "reupero" corsa morta dietro, chi è che ha voglia di spiegare un po?
Spendere per manodopera per certe cose è assurdo :|, vero che i freni sono un componente di massima sicurezza, ma se il lavoro si fa con i dovuti crispi e poi si controlla 4 volte problemi non ci dovrebbero esser, sulla clio che conoscevo a menadito mi cambiavo l'olio dei freni (DOT 5,5) mi son sostituito i tubetti dei freni non so quanti ammortizzatori+molle (Solo qualche bestemmina per tenre in tiro le gomme con dei morsetti fatti in cas).

Su chi sa parli :)
 
Resnick":33u7osaf ha detto:
bigno72":33u7osaf ha detto:
Perche', quelli anteriori li spingi con le mani? :eyecrazy)

Quelli posteriori non ho presente, ma quelli anteriori sono veramente bastardi!
Quando il babbo di xanto mi ha cambiato le pastiglie, ha usato due cacciaviti con cui faceva leva a X, ma ha tirato non poche madonne prima di riuscire a infilarla del tutto... :asd)
ma non e' che si era dimenticato di togliere il tappo della vaschetta
contenente l'olio freni? se e' chiusa col caxxo che spingi indietro i
pistoncini...
ciauz
 
Top