Sostituzione pastiglie freni

Borghese

Nuovo Alfista
10 Agosto 2005
2,138
0
36
44
Cagliari
Ebbene sì, dopo 76000km devo sostituire le pastiglie freno anteriori originali.
Oggi mi è apparso il fatidico messaggio, anche se qualche km ce lo dovrei fare ancora, preferisco informarmi per tempo.

Che cosa mi consigliate come ricambio ? Le originali o qualcosa con piu mordente ?!?
mi piacerebbe cmq continuare ad avere il sensore di usura, e mi piacerebbe non mangiarmi i dischi in 20000km con delle pastiglie troppo dure.

Poi vorrei fare da me il lavoro, è fattibile ?!? Qualche consiglio ?!?
 
il lavoro non è difficile da fare di per sè, consulta le Faq dorebbero essercene alcune sul cambio pastiglie.

Se non sei uno staccatore folle e vuoi mantenere una tipologia di pastiglie simili alle originali vai da un ricambista qualcunque, trovi diverse marche.
I più esigenti sul forum mettono Ferodo DS2500 (se ricordo la sigla) o Brembo (non so la sigla). Cmq le originali costano precchio più delle altre (altro motivo per non metterle).
 
Vai di Textar o Ferodo Premier hanno entrambe una buona durata e tutte e due vengono montate molto spesso di primo impianto sulla :inocchio) ,quoto vexator di sbrigarti ad andarle a cambiare perchè quando si fa sentire il sensore usura è veramente finita la pasticca :OK)
PS costano sulle 40
 
ferodo premier vanno benissimo e costano meno delle originali, lascia stare le textar che sono molto dure e rumorose.

non montare le originali alfa che come ti é già stato detto sono più care es. delle ferodo premier :OK)
 
Ok grazie a tutti per le info.
Come si deduce dai km ai quali sono arrivate le originali potete capire che non sono uno staccatore folle! :D :D :D
Il messaggio mi è apparso una volta e poi basta, e controllando visivamente non sono cosi alla frutta come si potrebbe pensare.
Cmq vedrò di farlo sa sett prox.

Quindi ricapitolando o ferodo premier o ferodo ds2500 giusto ?!? Le ultime immagino siano piu dure quindi si mangiano prima i dischi.

Nella faq light non ho trovato la guida,immagino sia nella full ma io non ho accesso!
Cmq immagino sia una roba del genere :

Smonto la ruota
Svito il tappo olio freni per far uscire aria
Spingo indentro i pistoncini
Sfilo la pastiglia vecchia
metto la nuova
pompo un pò il pedale
verifico il livello olio
finito giusto ?!?

Unico dubbio : Nella pinza c'è qualche fermo da togliere per sfilare la pasticca, o bisogna svitare qualcosa ?!?
 
garamant":15rt41rt ha detto:
ragazzi ma quali sono i primi segnali che ci fanno capire che una pasticca è ormai alla frutta?

senti rumore di strisciameto in frenata, perchè tocca metlalo su metallo (hai finito il materiale d'attrito d'altronde).

Borghese":15rt41rt ha detto:
Nella faq light non ho trovato la guida,immagino sia nella full ma io non ho accesso!

ah vero, ce n'è una di Diurno quando gli avevo cambiato dischi e pastiglie.
Ad ogni modo:
- togli la ruota
- rimuovi il fermo anteriore della pinza (è un profilato sottile metallico ancorato alla pinza in due punti, basta un cacciavite a sfilarlo, occhio non ti salti in faccia)
- con una brugola da 7 (dopo aver rimosso i tue tappini plastici di protezione) svtii le due viti di supporto della pinza e la estrai.
- dal lato del sensore usura stacca prima il connettore del filo
- togli la pastiglia inserita nel pistoncino e l'altre rimasta vicino al disco.
- premi sul cilindretto della pinza con una leva fino a spingerlo tutto indietro (anche il manico di un martello vabene se non hai di meglio)
- inserisci la pastiglia nuova sul cilindretto (quella con i ganci metallici sul dorso) e l'altra appoggiata al disco
- reinserisci la pinza e ripeti le operazioni inverse. Per il fermo metallico ci vuole un op' più di pazienza a reinfilarlo.
- Fai la stessa cosa dall'altra parte.
- premi alcune volte il pedale per ricaricare il circuito idraulico.

;)
 
ok perfetto, sono sicuro che poi facendolo sarà tutto piu semplice.
La prox sett provvederò e vi farò sapere.

Cmq in definitiva meglio ferodo premier o ds2500 ??
 
Le Ferodo Premier sono pasticche classiche e costano sulle 40/45 se cerchi invece una pasticca più performante perchè ti piace avere una frenata potente e decisa allora vai di DS 2500 ma preparati che è potente anche il prezzo :asd) ,stanno sulle 120/140€,certo la differenza si sente ma io le DS 2500 le monterei solo se avessi dischi forati o baffati sui dischi originali non li metterei mani :OK)
 
andrea5887":3o6as9l7 ha detto:
Le Ferodo Premier sono pasticche classiche e costano sulle 40/45 se cerchi invece una pasticca più performante perchè ti piace avere una frenata potente e decisa allora vai di DS 2500 ma preparati che è potente anche il prezzo :asd) ,stanno sulle 120/140€,certo la differenza si sente ma io le DS 2500 le monterei solo se avessi dischi forati o baffati sui dischi originali non li metterei mani :OK)
perche?
 
cambio pastiglie effettuato stamattina, operazione riuscita.
A parte lo smadonnamento per rimettere dentro i pistoncini e rimettere queli maledetti fermi a molla è andato tutto bene!

Alla fine ho messo le premiere, prese a 33 euro su italiaricambi.it

Unico dubbio :
Appena finito mi sono fatto un giro, e ho notato questo :
1) La prima "pompata" è un pò lunga, e non trovo subito questo gran "mordente"
2) Mentre se faccio 2 o 3 pompate di pedale di seguito,la corsa diminuisce e "preme" fin da subito.
3) Se non freno per qualche tempo, ritorna come al punto 1

C'è da dire che non ho fatto ste grandi pestate, anzi, piccole brevi frenate per farle assestare bene, aspetterò qualche km per vedere un pò la situazione.

Aggiungo anche che prima di montarle ho dato una scartavetratina leggera al ferodo (si fa cosi giusto ?!?)

P.S.
Ho notato ke la coppia di pastiglie, aveva entrambe il sensore di consumo, mentre le originali che ho tolto ce l'avevano solo su quella sx, è normale !??
 
yugs":1hd84r88 ha detto:
garamant":1hd84r88 ha detto:
ragazzi ma quali sono i primi segnali che ci fanno capire che una pasticca è ormai alla frutta?

senti rumore di strisciameto in frenata, perchè tocca metlalo su metallo (hai finito il materiale d'attrito d'altronde).
confermo.
Vanno guardate (coi cerchi in lega è uno scherzetto) per vedere quanto spessore residuo rimane.
Il primo segnale vero è il grattamento sulle pasticche, ma lì già stai cominciando a rigare i dischi.
 
AndreTuning147":33qvccdu ha detto:
ferodo premier vanno benissimo e costano meno delle originali, lascia stare le textar che sono molto dure e rumorose.

non montare le originali alfa che come ti é già stato detto sono più care es. delle ferodo premier :OK)

confermo che le textar sono rumorose (fischiano) perchè le avevo montate di serie. me le hanno sostituite in garanzia perchè non ne potevo più, era diventato un fischio insopportabile nelle frenate più decise! :mad2)
 
:up) :up) :up)
Borghese":3gb8ia6k ha detto:
cambio pastiglie effettuato stamattina, operazione riuscita.
A parte lo smadonnamento per rimettere dentro i pistoncini e rimettere queli maledetti fermi a molla è andato tutto bene!

Alla fine ho messo le premiere, prese a 33 euro su italiaricambi.it

Unico dubbio :
Appena finito mi sono fatto un giro, e ho notato questo :
1) La prima "pompata" è un pò lunga, e non trovo subito questo gran "mordente"
2) Mentre se faccio 2 o 3 pompate di pedale di seguito,la corsa diminuisce e "preme" fin da subito.
3) Se non freno per qualche tempo, ritorna come al punto 1

C'è da dire che non ho fatto ste grandi pestate, anzi, piccole brevi frenate per farle assestare bene, aspetterò qualche km per vedere un pò la situazione.

Aggiungo anche che prima di montarle ho dato una scartavetratina leggera al ferodo (si fa cosi giusto ?!?)

P.S.
Ho notato ke la coppia di pastiglie, aveva entrambe il sensore di consumo, mentre le originali che ho tolto ce l'avevano solo su quella sx, è normale !??
:up) :up) :up)
 
Top