Sostituzione pastiglie freni

giangirm":eoqzzrjz ha detto:
yugs":eoqzzrjz ha detto:
garamant":eoqzzrjz ha detto:
ragazzi ma quali sono i primi segnali che ci fanno capire che una pasticca è ormai alla frutta?

senti rumore di strisciameto in frenata, perchè tocca metlalo su metallo (hai finito il materiale d'attrito d'altronde).
confermo.
Vanno guardate (coi cerchi in lega è uno scherzetto) per vedere quanto spessore residuo rimane.
Il primo segnale vero è il grattamento sulle pasticche, ma lì già stai cominciando a rigare i dischi.

Il primo segnale è l'accensione della spia, cosa che accade circa un paio di mm prima che le pastiglie (pasticche son quelle per la gola...) siano del tutto finite... quando si sente il rumore metallico di strisciamento è già tardi perchè vuol dire che si stanno "limando" i dischi e oltretutto si frena moolto meno...
 
Borghese":yxn1j3qj ha detto:
A parte lo smadonnamento per rimettere dentro i pistoncini
Non ho mai capito quanto sia indispensabile, ma ho sempre visto aprire il tappo del serbatoio del liquido per non farlo andare in pressione. La prossima volta prova a farlo.
Certo rimane comunque un duro lavoro, ma ci vuole piu' pazienza che forza. Io appogio la pinza al portapinza, infilo dentro il manico di un martello e mi ci appoggio sopra con tutto il peso. Apsetto un po' e il pistoncino e' rientrato.
1) La prima "pompata" è un pò lunga, e non trovo subito questo gran "mordente"
Potrebbe essere dovuto al fatto che si devono assestare, ma mi pare strano che si noti cosi' tanto.
Potrebbe invece essere che siano un po' piu' dure delle originali e richeidano quindi piu' forza sul pedale.
Ti ci abituerai senza problemi.
2) Mentre se faccio 2 o 3 pompate di pedale di seguito,la corsa diminuisce e "preme" fin da subito.
3) Se non freno per qualche tempo, ritorna come al punto 1
Questo e' normale, lo faceva anche prima ma non ci hai mai fatto caso. Dipende dalle pastiglie posteriori col ritorno a molla per il freno a mano.
piccole brevi frenate per farle assestare bene,
Si assestano meglio con qualche frenata lunga e leggera.
Aggiungo anche che prima di montarle ho dato una scartavetratina leggera al ferodo (si fa cosi giusto ?!?)
No, non si fa, e' assolutamente inutile.
Ho notato ke la coppia di pastiglie, aveva entrambe il sensore di consumo, mentre le originali che ho tolto ce l'avevano solo su quella sx, è normale !??
Che le originali lo avessero solo a sinistra purtroppo si.
Che le nuove lo abbiano da entrambi i lati... che te ne frega? :lol:
 
105verdoni":3ahz25ah ha detto:
Il primo segnale è l'accensione della spia, cosa che accade circa un paio di mm prima che le pastiglie (pasticche son quelle per la gola...) siano del tutto finite... quando si sente il rumore metallico di strisciamento è già tardi perchè vuol dire che si stanno "limando" i dischi e oltretutto si frena moolto meno...
mai vista accesa su nessuna auto la spia, 2-3 volte mi è capitato di sentire l' inizio del grattare.
Ovviamente sconsiglio di arrivare a grattare, non volevo certo darlo come "sintomo" per cambiarle, ma evidenziare appunto che la pastiglia va tenuta d'occhio prima che arrivi a grattare :OK)
Insistendo nel grattare, per un po' la frenata tiene (non so per quanto, credo poco), ma il disco si rovina e non è recuperabile
 
bigno72":2z9ljoh7 ha detto:
Borghese":2z9ljoh7 ha detto:
A parte lo smadonnamento per rimettere dentro i pistoncini
Non ho mai capito quanto sia indispensabile, ma ho sempre visto aprire il tappo del serbatoio del liquido per non farlo andare in pressione. La prossima volta prova a farlo.
Certo rimane comunque un duro lavoro, ma ci vuole piu' pazienza che forza. Io appogio la pinza al portapinza, infilo dentro il manico di un martello e mi ci appoggio sopra con tutto il peso. Apsetto un po' e il pistoncino e' rientrato.
1) La prima "pompata" è un pò lunga, e non trovo subito questo gran "mordente"
Potrebbe essere dovuto al fatto che si devono assestare, ma mi pare strano che si noti cosi' tanto.
Potrebbe invece essere che siano un po' piu' dure delle originali e richeidano quindi piu' forza sul pedale.
Ti ci abituerai senza problemi.
2) Mentre se faccio 2 o 3 pompate di pedale di seguito,la corsa diminuisce e "preme" fin da subito.
3) Se non freno per qualche tempo, ritorna come al punto 1
Questo e' normale, lo faceva anche prima ma non ci hai mai fatto caso. Dipende dalle pastiglie posteriori col ritorno a molla per il freno a mano.
piccole brevi frenate per farle assestare bene,
Si assestano meglio con qualche frenata lunga e leggera.
Aggiungo anche che prima di montarle ho dato una scartavetratina leggera al ferodo (si fa cosi giusto ?!?)
No, non si fa, e' assolutamente inutile.
Ho notato ke la coppia di pastiglie, aveva entrambe il sensore di consumo, mentre le originali che ho tolto ce l'avevano solo su quella sx, è normale !??
Che le originali lo avessero solo a sinistra purtroppo si.
Che le nuove lo abbiano da entrambi i lati... che te ne frega? :lol:


grazie per tutte le ifno, cmq il tappo lo avevo aperto!!! :D :D :D :D questa la sapevo....

Ora cmq le rodo un pò e poi vi faccio sapere
 
Top