DevilBoss86":2zi4wkr8 ha detto:
ma per effettuare la sostituzione olio cambio è un macello o lo posso fare anche da solo?
Se hai 2 chiavi a brugola e le colonnette per tenere sollevata la macchina (non lavorare mai con la macchina tenuta dal crick) è un'operazione semplice!
E' più facile di cambiare l'olio motore...
Praticamente ti serve:
1) crick
2) colonnette o qualcosa di adatto a tenere sollevata la macchina
3) una brugola non mi ricordo di quale misura (devo controllare)
4) una brugola non mi ricordo di quale misura (devo controllare) accorciata da un lato
5)un contemitore per l'olio esausto
6)un imbuto e un tubino di circa 10mm lungo 1 metro
Praticamente alzi la macchina, sviti la brugola di carico olio, sviti la brugola di scarico olio (qui serve la chiave a brugola accorciata perchè c'è un pezzo davanti che impedisce di usarne una di lunghezza classica), fai scolare bene l'olio, ritappi la brugola di scarico e riempi con il tubo e l'imbuto fino a quando l'olio nuovo non trabocca dal tappo di carico.
A quel punto ristringi anche il tappo di carico e ti godi il cambio rinato!
Questi giorni se ho tempo ti scannerizzo la procedura dal libretto della 156 di papà (su quello della 147 non c'è)