Sostituzione lampadine e Xeno???

GF

Nuovo Alfista
27 Maggio 2006
145
0
16
Viareggio
Ho comprato delle lampadine a led della PIAA per sostiture quelle delle luci di posizione ma al momento di sostituirle mi sono accorto che avendo gli Xeno, togliere il coperchio è quasi impossibile, avete dei suggerimenti...
GF
 
anch'io xeno: a me si erano bruciate le lampadine di posizione, ho rinunciato a cambiarle: al tagliando gli ho detto di farlo loro :ka)
 
Ragazzi una curiosità...
Ieri ho provato a montare il kit xenon lamp da 5000k h7r, e con stupore, notavo che solo una lampadina accendeva...
Facendo prove incrociate, notavo che entrambe le lampadine sono funzionanti, ma solo se attaccate ad una sola ballast...
Quindi l'altra è guasta....
Siccome sono digitali, a qualcuno di voi è capitato lo stesso inconveniente...Magari esiste una procedura particolare...Perchè ho acceso l'auto, ho aspettato un pò prima di accendere le luci, ho commutato un paio di volte, ma la ballast non ne vuole proprio sapere...
Sarà dunque ko??
 
ilconte33":2je8c17f ha detto:
Ragazzi una curiosità...
Ieri ho provato a montare il kit xenon lamp da 5000k h7r, e con stupore, notavo che solo una lampadina accendeva...
Facendo prove incrociate, notavo che entrambe le lampadine sono funzionanti, ma solo se attaccate ad una sola ballast...
Quindi l'altra è guasta....
Siccome sono digitali, a qualcuno di voi è capitato lo stesso inconveniente...Magari esiste una procedura particolare...Perchè ho acceso l'auto, ho aspettato un pò prima di accendere le luci, ho commutato un paio di volte, ma la ballast non ne vuole proprio sapere...
Sarà dunque ko??

Ancora sta storia delle digitali??? Ma credete a tutto? :asd) :asd) :asd)

Comunque hai la ballast bruciata falla cambiare.....
 
non avendo la possibilità di capire che circuitazione esiste all'interno, prendo x buono quello che dicono...
Quindi, considerando che il kit è nuovo di pacco, restituisco tutto o mi faccio rispedire la ballast??
 
ilconte33":392zcqds ha detto:
non avendo la possibilità di capire che circuitazione esiste all'interno, prendo x buono quello che dicono...
Quindi, considerando che il kit è nuovo di pacco, restituisco tutto o mi faccio rispedire la ballast??

Ma che ne so comincia a dire a chi te l'ha venduta che hai un problema, sperando che non cominci a giustificarlo con un tuo errore magari d'inversione di polarità.
La storia delle ballast digitali è stata tirata fuori per aumentare i prezzi dei normali kit dicendo che ne sono arrivati di più moderni ma è una castroneria pura (mi pare di capire che sia argomento su cui viaggia molto un venditore su eBay per far colpo sul cliente).

Le ballast digitali ho già avuto modo di spiegare che sono realizzate solo nell'illuminazione civile, principalmente per le lampade al Sodio e son gestite da una rete informatica vera e propria per decidere accensione, spegnimento, potenza ecc...
Sulle auto non vengono usate (e non vi è necessità di farlo).
 
in effetti c'è stata un accusa d'inversione...meno male che il montaggio è avvenuto ad opera di un elettrauto alfa previa lettura di schemi elettrici e istruzioni in inglese...prima d'operare bisognava tradurre....e ri-meno male che il tutto s'è svolto sotto la mia supervisione (sono un ingegnere elettronico e quanto meno riesco a capire la differenza tra polo positivo e negativo...) MENO MALE!!! Cmq credo d'avergli fatto capire, nonostante il suo atteggiamento "aggressivo", che non sono ne disonesto ne voglio speculare...A me interessa solo che funzionino perche adesso ho la macchina con un faro xeno e l'altro alogeno...Se il ballast è buono (considerando la sua insistenza sulla validità del ballast a scapito di montaggio non ottimale..ma credo ci sia poco da fare!) che lo rispedisca a mie spese, altrimenti lo cambi, qui ci sono solo persone serie che non vogliono ne lucrare ne truffare niente e nessuno! :sarcastic)
 
ilconte33":3st10pmm ha detto:
in effetti c'è stata un accusa di inversione...meno male che il montaggio è avvenuto ad opera di un elettrauto alfa previa lettura di schemi elettrici e istruzioni in inglese...prima d'operare bisognava tradurre....e meno male che il tutto è avvenuto sotto la mia supervisione (sono un ingegnere elettronico e quanto meno riesco a capire la differenza tra polo positivo e negativo...) MENO MALE!!! Cmq credo d'avergli fatto capire, nonostante il suo atteggiamento "aggressivo", che non sono ne disonesto ne voglio speculare...A me interessa solo che funzionino perche adesso ho la macchina con un faro xeno e l'altro alogeno...Se il ballast è buono che lo rispedisca a mie spese, altrimenti che lo cambi, qui siamo persone serie! :sarcastic)

ha poco da fare l'aggressivo....te l'ho detto ho già sentito di fatti antipatici accaduti proprio con quelli che parlano di "DIGITALI" di MADE IN EUROPA eccetera....non è un segreto che gli Xenon son praticamente tutti fatti in Cina e che le ballast digitali NON SONO usate sulle auto....e allora la domanda è lecita "perchè devono raccontarle così grosse"? ;)

E poi, basterebbe vendere ballast con protezione contro l'inversione di polarità ed il cliente sarebbe più tranquillo durante il montaggio......
 
sicuramente sarebbe molto più idoneo sviluppare ballast contro l'inversione di polarità, per chi decide il fai da te...
ma nel mio caso nessuno ha invertito niente e i collegamenti erano identici per ognuno dei fari...perchè uno accende e l'altro no?
un elettrauto alfa romeo quante polarità controllerà nella stessa tipologia di vettura (gt, 147, 156..) al giorno prima di procedere al collegamento??
non riesco proprio a capire su quali presupposti si basino gli atteggiamenti "aggressivi" e le accuse gratuite ;) ....
 
Top