Sostituzione gommini porta bracci superiori

ibkbs":oioog47i ha detto:
Ma, opinioni personale mia, senza spam, io su un'auto ho levato un frap rinforzato perché a freddo faceva rumore. Di tutti quelli ingrassati da un paio di anni nessun problema. C'è da dire però che a Roma difficilmente le temperature scendono sotto i 10 gradi.
ma come fai ad ingrassare i gommini dei bracci oscillanti se sono pressati all'interno ? dovresti toglierli ingrassarli e rimetterli , dopo la tenuta non e' assicurata come un braccio nuovo , e comunqe ci vorebbe una pressa per tirarli fuori
 
simoalfista":1rtjbhqb ha detto:
ma come fai ad ingrassare i gommini dei bracci oscillanti se sono pressati all'interno ? dovresti toglierli ingrassarli e rimetterli , dopo la tenuta non e' assicurata come un braccio nuovo , e comunqe ci vorebbe una pressa per tirarli fuori

Le boccole dei superiori le togli "in casa" senza problemi. Basta una barra filettata con 2 rondelle...E da come vengono fuori la tenuta non è certo chissà cosa..
(Altro discorso se parli degli inferiori)

ibkbs":1rtjbhqb ha detto:
.... Di tutti quelli ingrassati da un paio di anni nessun problema. C'è da dire però che a Roma difficilmente le temperature scendono sotto i 10 gradi.

Anche a -20 appena ingrassato non faceva versi.
Dopo 4 anni e 40000 km si è fatto risentire...(Poi dipende da 1000 cose...)
 
Nessuna pressa, come dice boxer17,nessuna tenuta particolare, le boccole di ferro sono semplicemente inserite nei silent block, devono poter ruotare all'interno di essi.
 
ibkbs":1aht6v5c ha detto:
Nessuna pressa, come dice boxer17,nessuna tenuta particolare, le boccole di ferro sono semplicemente inserite nei silent block, devono poter ruotare all'interno di essi.
Ragazzi vi faccio una domanda veloce: ma se metto la macchina sul crick con la ruota alzata da tera, e tolgo il perno del braccetto superiore per poter accedere alle boccole, poi riesco a rimontarlo o ci vuole un procedimento o un attrezzo particolare per rimontarlo?
Lo stesso vale per la sostituzione del tampone della sospensione. Se svito il dado della parte superiore dell'ammortizzatore e poi alzo la macchina, riesco a liberare il porta braccio per sostituire il tampone in gomma?
 
Premetto che io ho il ponte, quindi diventa tutto più semplice e veloce. Comunque è un'operazione fattibile anche sul cavalletto.
Nessun attrezzo particolare, tranne un estrattore per la testina, ma puoi trovare alternative. L'unica cosa è che se non ti hanno montato il bullone al contrario, non puoi far uscire il braccio senza smontare il gruppo braccio-ammortizzatore. Per quanto riguarda il tampone devi smontare tutto il gruppo ammortizzatore.
 
ibkbs":r96ojycj ha detto:
Premetto che io ho il ponte, quindi diventa tutto più semplice e veloce. Comunque è un'operazione fattibile anche sul cavalletto.
Nessun attrezzo particolare, tranne un estrattore per la testina, ma puoi trovare alternative. L'unica cosa è che se non ti hanno montato il bullone al contrario, non puoi far uscire il braccio senza smontare il gruppo braccio-ammortizzatore. Per quanto riguarda il tampone devi smontare tutto il gruppo ammortizzatore.
OK. Sento il mio meccanico quanto mi prende a montarli...
 
borg72":3g8jhf6k ha detto:
ibkbs":3g8jhf6k ha detto:
Nessuna pressa, come dice boxer17,nessuna tenuta particolare, le boccole di ferro sono semplicemente inserite nei silent block, devono poter ruotare all'interno di essi.
Ragazzi vi faccio una domanda veloce: ma se metto la macchina sul crick con la ruota alzata da tera, e tolgo il perno del braccetto superiore per poter accedere alle boccole, poi riesco a rimontarlo o ci vuole un procedimento o un attrezzo particolare per rimontarlo?
Lo stesso vale per la sostituzione del tampone della sospensione. Se svito il dado della parte superiore dell'ammortizzatore e poi alzo la macchina, riesco a liberare il porta braccio per sostituire il tampone in gomma?

Per il braccetto superiore, avendolo fatto, posso dirti che si riesce col cric a casa (cerca la discussione dove si descrive la modifica per l'aggiunta degli ingrassatori, c'è tutta la procedura)

Per il tampone non saprei dirti di preciso. Non mi ricordo com'è il pezzo.

Pardon, ho visto dopo l'altra risposta...
 
ibkbs":1bmklpne ha detto:
Fai smontare il braccio superiore, ingrassarlo e risolvi.
Sarà, ma a me cigola tutto sia all'avantreno che al posteriore...
Sto seriamente valutando di cambiare tutti i braccetti sia davanti che dietro, compresi ammortizzatori e gommini barra.
A tenerla così non me la godo, c'è da vergognarsi a portare qualcuno in macchina...
 
Top