Sostituzione cambio su TWIN SPARK

Leandro79":1aie17k3 ha detto:
Allora, i cambi sono identici tra loro, cambiano solo i valori di riduzione finale che nel 120 sono piu corti e la prima e la quinta marcia del 105 cavalli.

Dai dati "ufficiali" il 2.0 ha la prima più lunga, come il 1.6 105 ha la quinta più lunga.
La riduzione finale più corta è quella del 1.6 120, poi viene il 2.0, poi il 1.6 105

E vero che il 2.0 ha la 1 piu lunga , ma ha anche il rapporto di riduzione fimale piu alto, quindi la seconda del 105 cv dovrebbe avere più ripresa.

Visto quanto sopra direi di no. (Si può provare a fare i conti)
 
Allora io so che per capire se un cambio è più corto rispetto ad un altro si fa un calcolo ad ogni rapporto.

Esempio del 105 cv :

Si entra all'albero motore con 1000 giri e si divide per il rapporto della marcia, in questo caso la prima, che e di 3.90, quindi 1000/3.90 =256 giri che passando per la coppia conica che è di 3.71 diventa : 256/3.71= 69 giri.

A parità di Potenza con il numerp inferiore di giri la coppia aumenta, ecco che l'auto andrà più piano ma avrà piu forza.

Se fate lo stesso calcolo sul cambio del 2.0 esce 73 giri, infatti la prima del 2.0 e più lunga. Quella del 120cv è 63 giri, più corta di tutte , cosi facendo calcolate i giri per ogni rapporto. :matto)
 
boxer17":3hobpad3 ha detto:
Leandro79":3hobpad3 ha detto:
Allora, i cambi sono identici tra loro, cambiano solo i valori di riduzione finale che nel 120 sono piu corti e la prima e la quinta marcia del 105 cavalli.

Dai dati "ufficiali" il 2.0 ha la prima più lunga, come il 1.6 105 ha la quinta più lunga.
La riduzione finale più corta è quella del 1.6 120, poi viene il 2.0, poi il 1.6 105

E vero che il 2.0 ha la 1 piu lunga , ma ha anche il rapporto di riduzione fimale piu alto, quindi la seconda del 105 cv dovrebbe avere più ripresa.

Visto quanto sopra direi di no. (Si può provare a fare i conti)


Bravissimo prima il 120 cv poi il 2.0 e poi il 105 cavalli.


Ma allora scusate, come cavolo e che quel mio amico avendo quindi montato un cambio più lungo rispetto a qurllo del 2.0 ha visto la differenza nei rapporti. La trova molto più aggressiva e riesce a partite quasi di seconda? ???? :sgrat)
 
Ecco i rapporti dei cambi di casa Alfa in ordine, partendo dal 105 poi 120 e 150
 

Allegati

  • Screenshot_2014-08-07-19-37-20(1).png
    Screenshot_2014-08-07-19-37-20(1).png
    28.3 KB · Visualizzazioni: 11,507
  • Screenshot_2014-08-07-19-48-51(1).png
    Screenshot_2014-08-07-19-48-51(1).png
    34.4 KB · Visualizzazioni: 11,584
  • Screenshot_2014-08-07-19-49-36(1).png
    Screenshot_2014-08-07-19-49-36(1).png
    32.3 KB · Visualizzazioni: 11,535
Leandro79":10nlow39 ha detto:
A parità di Potenza con il numerp inferiore di giri la coppia aumenta, ecco che l'auto andrà più piano ma avrà piu forza.

E' qui che facevi confusione:

Aumenta la coppia "alla ruota", ma quella del motore rimane invariata.

Mentre la potenza è sempre quella (sia alla ruota che del motore). Oddio, sarebbe probabilmente da capire quanto varia il discorso attriti coi diversi giri ma vabbè...non andiamo sul fine (che neanche conosco).
 
Leandro79":1mah8q2p ha detto:
Ma allora scusate, come cavolo e che quel mio amico avendo quindi montato un cambio più lungo rispetto a qurllo del 2.0 ha visto la differenza nei rapporti. La trova molto più aggressiva e riesce a partite quasi di seconda? ???? :sgrat)

:ka)
le sensazioni difficilmente sono confrontabili (anche i collaudatori utilizzano dei riferimenti, del tipo fanno un giro con una macchina e di seguito con l'altra macchina. Non dopo una settimana e senza avere l'altra vettura come base per un'eventuale riscontro)

Poi è sicuro che fosse un cambio del 105 e non del 120 cv?
 
Si è il cambio del 105 cv perché aveva il 105 come motore prima.

Ecco perché è sono perplesso.

Cmq ragazzi , se metto un cambio più corto, come avete detto, io avro una velocità diversa ai 6300 giri.

Ecco se la velocità sarà diversa , sarà diverso anche in numero di giri della coppia massima.

E per forza cosi.
Se con il cambio del 2.0 a 6300 giri. alfa dichiara velocità max 220 km/h .
Con il cambio del 1.6 del 120 cavalli a 6300 giri si arriverà a 200 km/190Km/h ????
Quindi perdo velocita finale e Quindi per forza la coppia e la potenza massima non sono più ai giri dichiarati della scheda tecnica.

Mi sono spiegato?? :14pc)
 
Leandro79":oz7k1fk5 ha detto:
Cmq ragazzi , se metto un cambio più corto, come avete detto, io avro una velocità diversa ai 6300 giri.

Fin qui...

Ecco se la velocità sarà diversa , sarà diverso anche in numero di giri della coppia massima.

Se intendi coppia e potenza del motore...no. Neanche per la cippa.
Dipendono dal motore e basta, se non tocchi quello...non cambiano.
Può cambiare la coppia alla ruota

E per forza cosi.

Se ne sei convinto perché chiedi?

Se con il cambio del 2.0 a 6300 giri. alfa dichiara velocità max ... km/h .
Con il cambio del 1.6 del 120 cavalli a 6300 giri si arriverà a ... km/...Km/h ????
Quindi perdo velocita finale e Quindi per forza la coppia e la potenza massima non sono più ai giri dichiarati della scheda tecnica.

Ovviamente coi rapporti più corti arriverai al fuorigiri prima di arrivare alla velocità massima che si ottiene col cambio "originale", oltre ad una migliore accelerazione
Per la seconda parte se ti riferisci sempre al motore ... no

Ed edita le velocità riportate, vai fuori dal regolamento...

Mi sono spiegato?? :14pc)

Continui a far confusione tra le curve caratteristiche del motore, coppia e potenza alla ruota e le sensazioni che ti ha riportato qualcuno
 
Leandro79":258an74x ha detto:
Cmq ragazzi , se metto un cambio più corto, come avete detto, io avro una velocità diversa ai 6300 giri.

e questo è pacifico e palese...

Leandro79":258an74x ha detto:
Ecco se la velocità sarà diversa , sarà diverso anche in numero di giri della coppia massima.
ancora, NO. la coppia e la potenza che vedi scritte nelle schede tecniche sono riferite al motore SENZA cambio...

Leandro79":258an74x ha detto:
E per forza cosi.

anche no... ma se sei convinto.... :ka) :ka)

Leandro79":258an74x ha detto:
Se con il cambio del 2.0 a 6300 giri. alfa dichiara velocità max 220 km/h .
Con il cambio del 1.6 del 120 cavalli a 6300 giri si arriverà a 200 km/190Km/h ????
Quindi perdo velocita finale e Quindi per forza la coppia e la potenza massima non sono più ai giri dichiarati della scheda tecnica.

Mi sono spiegato?? :14pc)
come già detto più volte, confondi i dati puri del MOTORE con quelli ridotti alla ruota, quelli si che dipendono dai rapporti del cambio.
 
Ma io infatti dico la coppia alla ruota :wall)

E normale che quella al motore non cambia. Ovvio...

A parità di velocità avrò giri diversi e coppia diversa.

P.s. le velocita scritte , non sono velocità raggiunte da me, ma ho solo riportato quello che le schede tecniche di casa alfa riportano.

E fuori regolamento riportare dati scritte da alfa Romeo sulle schede tecniche??? :ignore)
 
No aspetta scusa, quando una scheda tecnica, dichiara che la ripresa, l'accelerazione e la velocita massima di ogni marcia ??

La ripresa in 5 marcia a determinati giri...?

E completamente sbagliato secondo me...
I test li fanno con il cambio..

Diverso e calcolare coppia e potenza massima, ma se leggo scritto di seconda si arriva a tot giri e a tot velocità, credo che sia sbagliato come.dici.

Di conseguenza cambiando il cambio variano i dati
 
No aspetta scusa, quando una scheda tecnica, dichiara che la ripresa, l'accelerazione e la velocita massima di ogni marcia ??

La ripresa in 5 marcia a determinati giri...?

E completamente sbagliato secondo me...
I test li fanno con il cambio..

Diverso e calcolare coppia e potenza massima, ma se leggo scritto di seconda si arriva a tot giri e a tot velocità, credo che sia sbagliato come.dici.

Di conseguenza cambiando il cambio variano i dati
 
allora, se tu hai X cv a 6300giri e tot nm a x giri quelli sono dati oggettivi del motore.

che tu in 5^ arrivi a xxx velocità (la quale corrisponde a un certo numero di giri motore) è tutt'altro discorso. punto
sono due cose diverse.
il fatto che tu sostituisca il cambio con un altro dai diversi rapporti porterà per logica conseguenza a valori diversi di velocità e ripresa, ma i dati del motore cioè che eroghi 150 cv a 6300 giri non cambiano, in quanto sono caratteristici del motore in questione.
cambierà che a parità di 6300 giri avrai una velocità diversa, ma i 150 cv quelli sono e quelli rimangono.
se monti un cambio con rapporti sufficientemente corti arriverai al fuorigiri in ogni singola marcia, 5^ compresa... se viceversa allunghi abbastanza i rapporti probabilmente la velocità massima la raggiungerai per assurdo in 4^ invece che in 5^ perchè il motore non riuscirà a tirare tutti i giri in quella marcia. queste sono cose che non puoi cambiare come piace a te.
 
Leandro79":206q4x2c ha detto:
Diverso e calcolare coppia e potenza massima, ma se leggo scritto di seconda si arriva a tot giri e a tot velocità, credo che sia sbagliato come.dici.

Di conseguenza cambiando il cambio variano i dati
questo è un dato incontrovertibile. ma il discorso che facevi all'inizio era unpo' diverso, parlavi di potenza e coppia, e quelli sono caratteristiche del motore, no del cambio.
 
Io infatti mi sono espresso male, intendevo alla ruota e non al motore.

Il numero di giri del motore sarà diverso a 100 km orari se metto il cambio più corto, (avra giri + alti ) e pensavo che cambiasse la coppia alla ruota, (non al motore) visto che arriva prima prima ai numeri di giri di coppia massima dichiarati da alfa! :sedia)
 
Top