Sostituzione bracci superiori e gommotti barra

la barra fa una controreazione, irrigidisce il lato opposto a quello dove c'è il carico, spiegata da cani, sicuramente nella famosa discussione trovi più info.
è ad ogni modo una sorta di reazione o feedback, non è un irrigidimento e basta, ma un irrigidimento dinamico, in funzione del "trasferimento di carico".
quindi, eliminarla non ha molto senso. oltretutto, se hai cambiato i gommini, dubito sia lei a fare rumore.
i supporti motore sono tutti a posto?
fai la prova che ti abbiamo detto, poi si valuta, inutile senza essere nemmeno sicuri che sia la barra a fare rumore, pensare di toglierla.
 
La domanda non era per il fatto del rumore, mi era venuta in mente e volevo capire se c'erano dei pro.
Ormai penso che proverò sabato, in settimana non riesco mai a fare niente.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Se non c'è quel pezzo di ferro che tramite il telaietto tiene le due ruote direzionate non credo che fai la seconda curva :lol: :lol: l'assetto per me è un fattore estetico,non raggiungiamo velocita' tali da vedere benefici,stacca le giunzioni della barra all'ammortizzatore per sentire se fa' rumore,fai 20 metri,lo senti subito,e le rimonti,tra l' altro quel pezzo di ferro pieno non è altro che una grossa molla che si torce dalle sollecitazioni e ritorna in posizione,siccome non posso mettere una molla a tirare e una a spingere vicino hanno inventato questo,poi se tutto è piu' rigido come assetto,piu' sentirai le asperita' del terreno,si vendono stabilizzatrici apposite per evitare tanti problemi,pero' diventa un monta e smonta....
 
am78_ud":3it0jy25 ha detto:
per le biellette, se fanno rumore non sono i dadi poco stretti ma le testine (o snodi sferici per amor di precisione) che hanno preso gioco.
ma è più probabile che tu, lato sx, non abbia riserrato abbastanza stretto il supporto del gommino, quindi la barra si muove lateralmente e tocca gli anelli...
nel qual caso, potresti semplicemente infilarci in mezzo uno stupidissimo o-ring da 1 cent...


Perche' non potrebbero essere i dadi lenti ma per forza le testine? A me si era allentato un dado, con la bielletta nuova, e faceva rumore...
probabile? no. possibile? certo

Se il cavallotto della barra e' lento tanto vale stringerlo bene piuttosto che infilarci roba nel mezzo..
 
capyuri":yh7n14ko ha detto:
am78_ud":yh7n14ko ha detto:
per le biellette, se fanno rumore non sono i dadi poco stretti ma le testine (o snodi sferici per amor di precisione) che hanno preso gioco.
ma è più probabile che tu, lato sx, non abbia riserrato abbastanza stretto il supporto del gommino, quindi la barra si muove lateralmente e tocca gli anelli...
nel qual caso, potresti semplicemente infilarci in mezzo uno stupidissimo o-ring da 1 cent...


Perche' non potrebbero essere i dadi lenti ma per forza le testine? A me si era allentato un dado, con la bielletta nuova, e faceva rumore...
probabile? no. possibile? certo
se ha fatto il lavoro avrà ben controllato... inoltre ha detto che sono a posto. un bullone autobloccante è duro si sviti da solo.
capyuri":yh7n14ko ha detto:
Se il cavallotto della barra e' lento tanto vale stringerlo bene piuttosto che infilarci roba nel mezzo..
non gli ho detto di infilare roba in mezzo al cavallotto ma di lato, sulla barra, per evitare che l'anello di finecorsa vada a toccare il cavallotto.
 
am78_ud":1o1sc97v ha detto:
non gli ho detto di infilare roba in mezzo al cavallotto ma di lato, sulla barra, per evitare che l'anello di finecorsa vada a toccare il cavallotto.


Infatti ho scritto improbabile ma possibile, lo so che non era quella la causa del rumore, me l'ha scritto Caste subito dopo la mia idea..

Anche fosse di lato io eviterei di infilarci qualunque cosa, piuttosto va cercato il problema. Comunque il diametro dell'anello della barra e' ben inferiore rispetto al cavallotto , e quest'ultimo dev'essere ben lento (praticamente svitato) per andare a sbattere con la barra, e a quel punto si sentirebbe bene lo sbattere della barra! :elio)
 
Top