Sostituzione batteria [Era: ...e lo sconforto continua !!]

C.Burton

Moderatore
Staff Forum
Moderatore Forum
13 Maggio 2008
6,141
8
38
51
Wacken
www.spaziorock.it
Auto
Mercedes Classe A
Ragazzi è incredibile ma me ne stanno capitando una dopo l' altra, non mi sono ancora ripreso della spesa di frizione e volano di settimana scorsa, che mi è appena capitata un' altra sventura che ancora non so a cosa sia dovuta, quindi chiedo consiglio a voi.

Dieci minuti fa sono andato in garage a prendere l' auto, giro come sempre la chiave non appena la spia delle candelette si spegne e l' auto invece di accendersi, si ammutolisce completamente, il motorino di avviamento non ha neanche accennato ad avviarsi. Tolgo la chiave e dopo qualche secondo ritento la normale procedura di avviamento, solo che a questo punto la spia del preriscaldo candelette neanche compare, di tutte le spie del quadro ne compaiono solo alcune e tra l' altro tremolanti e con un ticchettino veloce; l' auto non da segnali di vita.

Che cosa potrebbe essere secondo voi? La prima cosa a cui si pensa è la batteria, ma mi chiedo se sia possibile che possa comportarsi in questa maniera? Finchè non ho girato la prima volta la chiave tutte le luci interne e le spie si sono accese normalmente, sinora all' avviamento la macchina non ha mai perso un colpo e non mi ha mai dato segnalazioni di avarie strane come capita spesso di leggere qui e che indicano che la batteria è arrivata a fine ciclo. Non ho neanche apparecchiature collegate che me la possono scaricare.

Qualche fusibile saltato? Ci sono fusibili relativi all' accensione che potrei andare a controllare?

Ora essendo sabato pomeriggio inoltrato anche volendo non posso chiamare nessun elettrauto per verificare che non siano altri tipi di problemi, quindi fino a lunedi se posso fare quaòche controllo io, magari è solo una banalità (me lo auguro davvero vivamente).
 
icaro821":3vw986tc ha detto:
La batteria muore all' improvviso, nessuna avvisaglia, tre anni più o meno è la vita media, quindi direi che è proprio lei.
infatti...
anche 2 anni...
è la batteria originale ?
 
Si, è la batteria originale che sta per compiere i 3 anni di vita.

Sinceramente ho aperto il topic proprio perchè non pensavo proprio che potesse morire così di colpo la batteria, e ho pensato subito a qualche cortocircuito o a motorino di avviamento. Se è proprio lei che è da cambiare allora posso quasi tirare un sospiro di sollievo; ora mi vado a cercare qualche topic per capire quali sono le batterie più consigliate.
 
è la batteria, solitamente una morte così di colpo la fa ai primi freddi dopo l'estate.
se non hai i cavi per attaccarti ad un'altro al limite la puoi accendere a spinta, non è l'ideale perché un pò di gasolio può arrivare allo scarico incomusto ma se l'alternativa è rimanere fermo fino a lunedì lo farei.
una volta partita tienila accesa tra la mezz'ora e un ora, per un pò di giorni puoi andare tranquillo che non rimani a piedi
 
Fonzie444":2dtj22ow ha detto:
al 100% è la batteria se il difetto è questo :OK) https://forum.alfavirtualclub.it/view ... 4&t=113957

Grazie per il contributo video Fonzie :asd) , i sintomi sono proprio quelli del filmato.

Andy96":2dtj22ow ha detto:
io poi ho messo una Fiamm Titanium! :)

Si Andy, rileggendomi adesso il topic in Motori 360° relativo al mantenitore di carica ho visto che anche a te è capitata la stessa cosa e ora hai una Fiamm Titanium. Sai dirmi con esattezza il nome? Sto leggendo commenti molto positivi si questa marca.


Mi spiace a questo punto aver aperto un topic su argomenti trattati più volte, ma vista la sfiga che mi sta inseguendo in questi ultimi tempi ho subito pensato a cose più gravi :sedia)
 
dai non abbandonarti alla disperazione, dopotutto la tua alfa è affetta da un virus abbastanza comune, si chiama Fiat
 
ciao..
ti e andato in corto un elemento della batteria.. mi e successo a me accesa alla mattina alle 7 arrivo al benzinaio spengo, faccio il pieno ... non partiva piu..
consiglio non provare a caricarla e in cortocircuito.. sostituiscila direttamente.. anche con una del supermercato.. tanto le batterie di oggi non durano piu un tubo... consiglio prendi una 60 apere con spunto di 500/600 (che e pari a quella originale) o altrimenri una 70 apere..
occhio alla posizione del piu e del meno...

questa e la discussione di quando mi e successo il fattaccio....
viewtopic.php?f=4&t=112156&hilit=batteria
 
Ludutrus":119a449j ha detto:
una volta partita tienila accesa tra la mezz'ora e un ora, per un pò di giorni puoi andare tranquillo che non rimani a piedi
no, purtroppo quando muoiono così all' improvviso, nella maggior parte dei casi non si ricaricano proprio.
Come dice bullone nel post sopra, un elemento è andato.. magari si riavvia (se riesce), ma appena spegni devi riattacarla ai cavi.
Va sostituita e stop
 
a me quando capitò con la bravo (puntualmente il mattino al primo gelo stagionale qualche anno fa), una volta messa in moto a spinta e lasciata accesa per una mezz'ora torno a funzionare bene, per precauzione spensi il motore all'imbocco di una discesa in modo da poter riaccendere nel caso non ci fosse riuscita, ma partì regolarmente e ci andai avanti ancora una settimana senza ripresentare alcun problema, la cambiai comunque perché sicuro che sarebbe ricapitato.
però a quanto pare il mio è stato un caso isolato
 
C.Burton":297tznr3 ha detto:
La batteria fa 3 anni a luglio. Il dubbio è proprio sul fatto che non mi ha dato assolutamente nessuna avvisaglia :(

eh sì, la batteria è andata. L'uica controprova che puoi fare è verificare con un tester la corrente sui morsetti.
P.S nel dubbio (ma proprio per togliersi il dubbio) verifica se i morsetti della batteria son ben fissati.

Io ho trovato da Auchan un paio di mesi fa una Arexons da 60 Ah a 58 € in offerta, l'ho presa di riserva in attesa che la mia originale ceda (ma sono un caso particolare, 6 anni e 5 mesi di vita).
 
io l'ultima volta che ho cambiato una batteria mi hanno aperto un mutuo pluriennale (non era sulla 147) :splat)
dite che ne vale la pena spendere per una batteria di marca o sono tutte "cineserie" rimarchiate e tanto vale prenderne una in offerta dello giusto amperaggio ?
 
batterie a risparmio (come quelle che si trovano al supermercato, 1€ l'ampere) non è detto che arrivino a raggiungere 2 anni di vita. io l'affare lo feci alla volkwagen che grazie a conoscenze presi la batteria della Varta da 61 ampere e la pagai 70euro godendo di un minisconto del 55% :D
forse ho esagerato, non ricordo bene forse era 40 o forse 35 boh :ka)
 
Top