tubo
Di già potresti pulire il debimetro. Su quel tubo si innesta quello del recupero vapori olio quindi potresti avvertire appena spegni il motore e/o a volte anche nell abitacolo "puzza" di olio. Nel mio caso il ripristino di quel tubo e altri piccoli interventi di pulizia e sostituzioni tubi danneggiati ha portato alla diminuzione della fumosità, una piu pronta risposta del motore e la scomparsa definitiva di odori di olio.
La mia opinione personale è che tale tubo col passare del tempo si irrigidisca (basta confrontarlo con quello nuovo). Probabilmente sarebbe ancora in grado di sopportare flessioni varie dovute al funzionamento del motore, tuttavia in occasione del cambio filtro aria vista la posizione disgraziata in cui si trova si finisce col provocare vistose sollecitazioni anche a quel tubo, che finisce poi col rompersi.
saluti.